CHI SONO

Chi sono e perchè scrivo questo blog

Nomade digitale dal 2011.
Un giro del mondo in solitaria zaino spalla durato quasi 3 anni e on the road dal 2011.
Racconto il mondo che scopro e condivido consigli ed idee di viaggio in tutto il mondo. 

Hollywood studios

Giulia Chi?

Se sei in questa pagina è perchè probabilmente ti starai chiedendo chi diavolo sia. 
Mi chiamo Giulia Raciti, classe 1980, sono Siciliana ma nella mia isola non vivo ormai da più di 20 anni. 
Nel 2011 ho portato a compimento un giro del mondo mondo zaino in spalla e in solitaria durato più di due anni e mezzo. Le spese di viaggio lo ho pagate lavorando come SEO freelance e copywriter, lavoretto che mi fruttava £500 al mese e mi lasciava molto tempo libero. Nel mentre ho dato vita a questo blog che documentava le mie avventure.
Sono una Nomade digitale degli esordi, sin da prima che venisse coniato il termine che identificasse “quelli come me”. 

Dal giorno in cui ho cominciato questa avventura, per l’esattezza il 21 Gennaio 2011, non mi sono mai fermata. Mi sono trasformata molto velocemente da impiegata d’ufficio  9-18  in una SEO copywriter e Web Designer free lance (su GiuliaRaciti.com scoprite qualcosa in più di questo mio lato) e successivamente, proprio grazie a questo blog cominciato per gioco, anche in Travel Designer.

Non ho più messo piede in un ufficio da allora, ho lavorato sodo per poter creare un progetto che desse un senso a tutto il vagabondare e mi rendesse libera di scegliere se viaggiare o se fermarmi. 

Prima del

Giro del Mondo

Nella fase di pianificazione viaggio, cominciata 2 anni prima, ho svolto due lavori (in ufficio di giorno e come free lance la sera), ho tagliato tutte le spese non necessarie per circa 24 mesi.
Ero pronta a quel punto per fare il giro del mondo.

I miei genitori non sono mai stati grandi viaggiatori, la scoperta del viaggio per me è arrivata infatti un pò tardi e per puro caso.  La prima esperienza di viaggio zaino in spalla in solitaria l’ho fatta in Marocco Avevo 23 anni e solo tanta voglia di evadere da sola per qualche settimana. 

Per quell’occasione ho acquistato il primo zaino di viaggio, un Ferrino comprato al quartiere Portuense di Roma. L’ho riempito alla meglio (ma avevo comunque troppa roba) e nel giro di 2 settimane ero all’aeroporto di Fiumicino pronta per la mia prima vera avventura.

Dopo il

Giro del Mondo

Mi ritrovo qualche anno, e ruga, dopo a continuare un viaggio cominciato anni fa.

In questi ultimi 10 anni ho viaggiato dai deserti del Sud America alle montagne della Nuova Zelanda, ho fatto safari nei parchi più belli d’Africa e road trip spettacolari negli Stati Uniti.
Ho scalato le montagne della Patagonia ed ho vissuto alle isole Galapagos dove ho nuotato con animali incredibili. Ho camminato vicino ai gorilla di montagna e dormito al villaggio con le tribù della Omo Valley in Etiopia e quelle della Namibia

Il cammino è stato lungo, non sempre semplice ma l’idea che ci fosse un mondo affascinante da scoprire non mi ha mai fermata anzi, mi ha spinta a volerne sempre di più rivedendo me stesse ed anche il mio stile di viaggio. Che negli anni è cambiato con me. In questo blog racconto di quello che vedo e spero di poter ispirare chi mi legge.

La mia promessa

In questi anni ho raccolto quante più informazioni possibile e quanto leggerete è tutto basato sulla mia personale esperienza.

Non viaggio spesata nè con sponsor, ogni viaggio è autofinanziato perchè viaggiare è davvero la mia passione e anche gestire il proprio budget fa parte del gioco.  
Non sono una travel blogger professionista, nel senso che non ho mai fatto del viaggio il mio lavoro, ma ho sempre lavorato duro per potermi pagare ogni spesa di viaggio.

Garantisco e prometto quindi pareri e giudizi onesti e personali, consiglio SOLO servizi che conosco, di cui mi fido e che consiglierei ai miei amici.  Non troverete racconti di viaggio scritti perchè sono stata pagata per farlo. 

Mi auguro quindi che i consigli pubblicati possano essere di aiuto a chiunque voglia fare il grande passo ed intraprendere il giro del mondo o semplicemente vivere al meglio una delle destinazioni da me raccontante. 

Ah, e se vi state chiedendo come faccia a viaggiare da ormai 10 anni, nessun segreto!Lavoro come SEO e web designer free lance e, prima della pandemia, mi occupavo di Travel Design in Africa e Latino America.  
In questo post un po’ di lezioni imparate in questi anni di nomadismo!

Un pensiero….
Questo blog e TUTTI i miei viaggi li dedico a Franco Paloscia, che sono certa sarebbe stato fiero di me e che sento accompagnarmi dovunque vada.
Franco con i suoi insegnamenti è riuscito a trasmettermi la passione per il viaggiare, ma ha fatto una cosa ancora più grande. Quando ancora studentessa è stato il primo a darmi fiducia e per primo mi ha parlato dell’importanza del seguire le proprie PASSIONI in tutto quello che si fa. 
Non si incontrano molte  persone speciali nella vita, io ho avuto questa fortuna ed è per questo che a lui, che non c’è più, voglio dedicare tutto questo.
Al “Professore” che mi ha iniziata alla vita “on the road“, che mi ha fatto scoprire Kerouac e Chatwin e che mi ha aiutata a credere in me stessa spingendomi a partire per realizzare i miei sogni.

Questo articolo ha 70 commenti

  1. Paolo Cini

    grazie Francesca ti ho scoperto oggi 15 settembre 2023, sto riprendendo i miei sogni inizialmente fatti negli anni 80 con 3 anni di centro e Sud America .ora sto pianificando un on the road in più periodi negli States, evitando le grandi città che già conosco.amante della musica Indi/Rock/country/bluegrass americana seguo il mio filo rosso aggiungendoci piu parchi nazionali possibili e per questo sto valutando l idea di affittare un camper .grazie dei tuoi tanti consigli .ti seguirò dimenticavo che sono del 1949 !!
    Paolo Cini

  2. Domenico Pezzotti

    Grazie Giulia per aver messo a disposizione le tue esperienze ed i tuoi consigli… ho appena scoperto il tuo Blog e penso che nei prossimi giorni mi berrò ogni parola che hai scritto iniziando a sognare … ma anche aprogrammare il “fare” che rende piena la vita di ognuno di noi.
    Ti chiederò qualcosa ancora… per ora complimenti per come hai saputo riempire la tua vita di cose importanti!
    Brava!!

  3. Tiziana

    Sei una persona immensa e condividere la tua ricchezza in questo spazio ne è una dimostrazione. Sperando in un incontro reale nel frattempo mi emoziono in questo virtuale…
    con affetto good luck Giulia.
    Tiziana

  4. Sergio

    GRANDE!!

  5. Sergio

    Ciao Giulia, sei una GRANDEEEE!!!! Da sempre ho il sogno di poter visitare il mondo semplicemente seguendo il vento…..ma, come credo capiti a parecchi nella vita, mi sono intrappolato da solo in un lavoro che ormai gestisce la mia vita. Vivo per lavorare e non il contrario…… e francamente mi sono proprio rotto. La mia vita così com’è non mi piace più e DEVO cambiarla!!! Sono un piccolo imprenditore, ho tre attività commerciali. Secondo la tua vasta esperienza in materia, organizzando la gestione della mia attività in modo da non dover essere più necessaria la mia presenza fisica, potrei mollare tutto e partire per un paio di anni utilizzando i mezzi che la tecnologia ci offre per poter seguire da lontano la mia mini-azienda?? Leggo in rete che tutti i viaggiatori di lungo corso hanno fatto di internet il loro lavoro….io vorrei fare della rete lo strumento per “de-fisicizzare” il mio ruolo di titolare d’impresa. Hai incontrato nei tuoi viaggi chi ha già fatto questo passo?? Secondo te, sarebbe fattibile??

    Dammi qualche consiglio utile…… GRAZIE!!!

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Sergio,
      è molto difficile dirti come tu puoi de-ficizzare la tua attività visto che non so di cosa si tratta. Ma mi chiedi se ho incontrato chi lo ha fatto. Certo che si, e io sono una di quelle, vivo in Europa adesso e continuo a lavorare grazie ad internet senza dover andare in ufficio e posso muovermi come e quando voglio.
      Tutto ovviamente dipende da quello che fai. Se hai un panificio la vedo difficile poter tu andare via..a meno che non deleghi qualcuno. Ma se le tue attività invece vertono sulla consulenza potresti sicuramente pensare a un discorso del genere anche se non è sicuramente un processo veloce ed immediato.

      Hai mai visto questi siti?
      http://www.nomadidigitali.it ed http://www.italianindie.com/? Spero possano esserti di ispirazione!
      BUONA FORTUNA!
      Giulia

  6. Phoebe

    Ciao Giulia!
    Mi sono imbattuta sul tuo sito per caso, facendo delle ricerche per progettare un viaggio a basso costo a LA, negli States e, una volta che ho cominciato a leggere, sono stata rapita da ogni tua parola.
    Innanzitutto, vorrei farti i miei più sinceri complimenti, sia per aver avuto il coraggio di intraprendere questo viaggio in giro per il mondo, sia per aver deciso di condividere le tue esperienze con il popolo online. Hai avuto un’idea fantastica! Spero di poter sfruttare parte dei tuoi consigli in futuro.
    Sono una ragazza italiana di origini filippine, ho 24 anni e da circa 6 mesi vivo nel Regno Unito. Dopo il diploma, ho lavorato per un paio d’anni in una fabbrica, ma all’improvviso, contro il parere di tutti, ho dato le mie dimissioni e ho deciso di partire e di andare a vivere in un altro paese.
    In precedenza avevo già viaggiato, da sola e in compagnia. Ho visto gran parte dell’Europa ed esplorato molto bene le Filippine, il mio paese d’origine, per cui l’idea di provare a vivere per conto mio in una nuova realtà non mi spaventava più di tanto, ma avevo comunque i miei timori. Ecco perché, al contrario di molti della mia generazione che scelgono di andarsene in Australia o in nuova Zelanda, ho scelto come meta il Regno Unito.
    Londra è stata la mia prima tappa, come penso sia d’obbligo per chi sceglie di iniziare la propria avventura in Inghilterra. Resistere al fascino di questa grande metropoli è difficile, ma comunque sono durata meno di due mesi: una volta che ho visto l’altra faccia della medaglia, ho fatto di nuovo le valige e sono partita alla volta di Brighton.
    E così, inconsapevolmente, mi sono ritrovata ad iniziare un viaggio che non avevo programmato per niente, spostandomi in continuazione da una contea inglese all’altra, fino a ritrovarmi in Galles. Sono stata a Manchester, Liverpool, Bristol e Cardiff; poi sono arrivata Swansea, bellissima cittadina gallese che affaccia sul mare. Attualmente vivo qui, ma molto probabilmente tra qualche mese mi sposterò in Scozia.
    La vita on the road non è facile, ma ho iniziato a farci l’abitudine. Mi rendo conto che il Regno Unito non può essere equiparato all’America Centrale o all’Asia, ma nel mio piccolo sono molto contenta dell’esperienza che sto vivendo e auguro a chiunque di provare le sensazioni che provo io quando arrivo in un posto nuovo e ne vivo appieno la cultura, la lingua e le persone. Non c’è niente di meglio.
    Sono stata molto fortunata perché, a differenza di molti altri miei amici, ho dei genitori che mi hanno sempre supportato e incoraggiato ad “abbandonare il nido” e a scoprire il resto del mondo.
    Spero davvero di avere abbastanza forza di volontà per affrontare un giorno un viaggio come quello che hai intrapreso tu.
    Complimenti ancora e ti ringrazio per aver trovato il tempo di leggere quella che è la mia esperienza. Avevo voglia di condividerla con qualcuno che so che avrebbe capito esattamente cosa significa partire senza una meta.
    Un abbraccio ovunque tu sia! (:
    Phoebe

  7. Luca

    sei da ammirare,veramente interessante la tua vita.io ho già visto un pò di Asia e Sud America ma mi sono dovuto fermare per sta cavolo di crisi.spero di vedere tutti i Paesi che hai visto tu,continua così 😉

  8. Mirko

    Ciao Giulia! sei la numero 1!! massima stima per quello che fai e dalla vita che conduci!! 🙂

  9. Teresa

    nei tuoi viaggi in posti caldi come affronti gli insetti? Ragni ad esempio, calabroni giganti?
    e in posti dove magari t inserisci tra i locali e ti offrono piatti a base di insetti come in Cambogia, Cina ecc che se rifiuti di assaggiare poi si offendono,..ti è mai successo qualcosa del genere?

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Teresa,
      Io li ho mangiati e non mi sono dispiaciuti anche se poi devo essere onesta nessuno me li ha mai offerti ma li ho provati io per curiosità.
      Difendermi dagli insetti? Beh non mi mettono molta paura per le zanzare, che sono quelle che mi preoccupano di più, ho sempre con me un antimosquitos e così sto tranquilla!
      Ciao
      Giulia

  10. Valerio

    Ciao Giulia..
    Ti giuro che tra siti vari, come “nomad e qualcosa”, roundtheworld ecc.. non ho assolutamente idea di come sia finito sul tuo blog! Ma non puoi neanche avere idea di quanto mi reputi fortunato ed esserci capitato!
    Ammiro tantissimo quello che fai… e che altre persone come te fanno… VIAGGIARE!
    Ho 20 anni,quasi 21 e sono di Catania!
    Nella mia vita a parte un viaggio scolastico a Madrid fatto all’età di 18 anni in 5° superiore, non ho mai messo piede fuori dall’italia… e la cosa mi rende parecchio triste, perchè ho perso il conto degli anni che stò passando a sognare qualcosa che forse, o meglio, molto probabilmente, non riuscirò mai a realizzare anche per motivi economici.. girare il mondo!…il sogno della mia vita… Sono più che sicuro di poter fare del “viaggio” un mio lavoro,
    ho in mente tante idee, progetti.. che spero di poter attuare in un futuro più prossimo possibile…
    Attualmente stò cercando di racimolare qualcosa per raggiungere un budget minimo necessario per realizzare il mio primo grande viaggio!
    Partendo dal presupposto che non intendo lasciare questo pianeta senza prima aver calpestato ogni suo singolo fazzoletto di terra. aver nuotato in tutte le sue acque, aver assaggiato cibi di cui adesso ne ignoro l’esistenza,aver assistito a qualche strano rituale di qualche strana tribù di qualche luogo sperduto…Sono molto affascinato in particolare da tutto ciò che non sono abituato a vedere o sentire.. da ciò che è “diverso”, che si differenzia per lingua,tradizione,cultura,usi,costumi… e per questo motivo mi piacerebbe soffermarmi su gran parte dell’asia …
    Secondariamente (ma non per importanza) Sono affascinato anche dai luoghi del tutto (o per lo meno, quasi) “incontaminati”.. naturali.. dove ci sia la minima influenza,il minimo impatto del passaggio dell’uomo.. e per questo mi piacerebbe soffermarmi maggiormente su Indonesia,africa,oceania,i poli…
    Se proprio mi devo accontentare diciamo che non morirò felice se non avrò visitato questi posti: Bali,Seychelles,Madagascar,Malesia,Giacarta,isole Auckland, Deserto del sahara, Galapagos,Messico.. o mi fermo adesso o non mi fermo più!
    Ma particolarismi a parte, ho davvero intenzione di girarmelo tutto questo mondo…
    L’idea di farlo da solo non mi spaventa, anzi credo che per i primi tempi potrebbe anche essere gratificante e costruttivo stare in compagnia di se stessi…
    Ma magari chissà… Ci sarà qualcuna al mio fianco con cui condividere questa magnifica esperienza di vita, o meglio, vita.
    Detto tutto ciò, resta soltanto un piccolo inconveniente…(a parte il fattore economico,ovviamente!) a causa della mia poca esperienza nel settore “viaggi” (il che è paradossale, lo so), dire che non ho idea di come fare ad organizzare un viaggio sarebbe riduttivo anche perchè dai siti anglosassoni non ci capisco molto (devo dare qualche ripassatina al mio inglese anche se non sono messo poi così male!)… mi piacerebbe poter organizzare un viaggio di qualche mese concentrandomi su’indonesia/asia/australia… Sò di chiederti tanto, ma potresti darmi una mano?

  11. IVAN SAIU

    CIAO GIULIA, TI HO APPENA SENTITO SU RADIO DJ, COMPLIMENTI PER I GRAN TOUR PER IL MONDO, IO HO INCOMINCIATO A VIAGGIARE DA SOLO PROPRIO QUEST’ANNO VERSO LA TUA TERRA (COMPRESO TAORMINA). SEGUIRO’ IL TUO BLOG! IN BOCCA AL LUPO PER BERLINO (E IL RAFFREDDORE COME DICE NIKKI). CIAOOOOOOOOOOOOOO

    1. Viaggiare Low Cost

      Cool!!

      Grazie Ivan! Keep on going!
      Ciao da Berlin

  12. Cabiria

    Ti avevo vista su Twitter, ma non ero mai passata da queste parti e che dire…che ci torno sicuro!
    Viaggio come te, sola e con lo zaino in spalla, e credo che di spunti qui ne troverò non pochi.
    A presto 🙂

    1. Viaggiare Low Cost

      Merci! Ciao 🙂

  13. carolina

    io ho fatto veramente da sola solo il Camino di Santiago e neanche tutto. e la mia vita si divide in prima e dopo di quella esperienza.
    tu sei brava, ma trova anche il tempo per mettere una piccola radice da qualche parte. giusto un piccolo back-up di sicurezza.
    auguri, sii felice

  14. Claudia

    Giulia…MA CHE PALLE C’HAI??!! so che non sei l’unica donna che gira il mondo da sola, ma sei una delle poche italiane a scriverne ed in qualche modo mi sono rispecchiata piu’ nelle tue parole che in quelle di altre viaggiatrici. Solo che io giro il mondo con il mio compagno e, onestamente, non so se avrei il coraggio se fossi da sola! Tutto questo per dire: ti ammiro un casino!!
    continua cosi, spero di assorbire per osmosi un po’ di audacia leggendo i tuoi articoli! 😉

  15. Elisa

    Una bellissima storia ma non ho capito come ti mantieni in giro per il mondo! hai trovato un lavoro che ti permette di viaggiare? perchè prima o poi i soldi finiscono..raccontaci qualche dettaglio!

  16. Surfing the Planet

    Anche noi come te stiamo realizzando il nostro sogno.. il giro del mondo. Viaggiare è meraviglioso sopratutto se si hanno poche risorse!!
    Un abbraccio e come diciamo noi…Muchos Viajes!!!
    Rachele e Gábor
    Surfing the Planet

  17. Edda Paino

    HAI REALIZZATO QUELLO CHE ERA IL MIO SOGNO A 16 ANNI (1976) DOPO AVER LETTO IL FILO DEL RASOIO….MA IO NON HO AVUTO MAI IL CORAGGIO DI REALIZZARLO….COMPLIMENTI.

    1. Viaggiare Low Cost

      Grazie Edda!

  18. Juanita Adjien

    sei una grande.

  19. Giuliasaurus Rex

    Scusate non avevo visto questi messaggi! SEO significa Search Engine Optimization ovvero ottimizzazione siti internet per i motori di ricerca

  20. Teresa

    Ciao Giulia,
    mi piacerebbe viaggiare lavorando nel campo dei massaggi…conosci qualcuno che pratica tipo lo shiatsu e lavora praticandolo viaggiando?

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Teresa,
      si conosco chi viaggia anche da molti anni destreggiandosi tra i lavori più disparati tra cui i massaggi. Lui si chiama Claudio ed è italiano. Questo il suo blog: http://clach.wordpress.com/
      Puoi contattarlo e chiedergli tutto quello che vuoi. credo che adesso sia in Asia e io l’ho conosciuto a Panama nel 2011.
      Buona fortuna!

  21. Valzerino

    Ciao Giuia la mia curiosità riguarda il tempo.. come fai a non annoiarti mai..??? ci saranno momenti morti nelle tue giornate e come riesci a ravvivarli…???

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Valzerino,
      in effetti ci sono stati giorni in cui ero annoiata o sola…lavorare è stato quello che mi ha distratta così che quei momenti si sono trasformati in ore produttive della mia giornata 🙂

  22. Fioly

    ti ho appena scoperta e mi sa che passerò molto spesso di qui
    complimenti per quello che stai facendo della tua vita!

  23. Christian

    Ciao Giulia
    ho appena finito di ascoltare una tua intervista su you tube e sono rimasto a dir poco affascinato dalla semplicità con la quale argomentavi le motivazioni che ti hanno spinto a cogliere questa meravigliosa opportunità …..anch’io fortunatamente ho avuto in passato il piacere di partire zaino in spalla in solitario per paesi lontani….Messico……Costarica….Thailandia…. comprendo quindi perfettamente le sensazioni che solo un’esperienza di questo tipo ti sa dare…..anche se purtroppo per quel famoso limite del lavoro mai mi sono permesso più di 2/3 settimane…..ed inoltre ahimè io stesso ho dovuto fare i conti con un’evidente difficoltà nella capacita di comunicare……particolarmente in inglese dove la mia conoscenza e’ a dir poco scolastica….mentre con lo spagnolo mi e’ fortunatamente tornato più semplice….in entrambi i casi cmq ho percepito il limite che si ha nel non poter scambiare quattro chiacchere con un’altro viaggiatore o con un personaggio del luogo visitato…… perdendo quindi l’opportunità di uno scambio di vedute ed in conseguenza di nuovi spunti di riflessione………pertanto mi sono ripromesso di iniziare il mio prossimo viaggio da un paese dove si parla l’inglese e di regalarmi almeno 3 mesi di tempo (a differenza del passato per quanto riguarda il lavoro adesso mi sarebbe possibile……un po’ più difficile sara’ trovare una giustificazione per la mia partner……a proposito di questo aspetto non ti ho sentito fare nessun tipo di commento…..cosa devo dedurre che la location independent non può permettersi la debolezza di innamorarsi ?) per poter approfondire la lingua…sicuramente iscrivendomi ad un corso……si si si ci proverò …..la strada mi e’ chiara…….grazie nuovamente per la tua testimonianza……e se mi risponderai…..promettimi di farmi sognare…..descrivendomi da dove…….un bacio Christian

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Christian,
      grazie per il tuo commento e la tua testimonianza, sono sempre felice quando sento da persone che amano viaggiare anche perché purtroppo di italiani non ne ho incontrati molti, e quelle rare volte che capita sono sempre estremamente felice.
      Per quanto riguarda la tua ultima domanda…la debolezza di innamorarsi ce la si concede ma muovendosi in continuazione è ovviamente tutto sempre molto difficile. Se non sei tu e l’altra parte che prima o poi va via.
      Ci si deve fermare, ma so anche che se dovesse succedere mi fermerò. Non ho una tappa predefinita e NON DEVO fare niente che non voglia.
      Probabilmente se sino ad ora non mi sono fermata è perché non c’è stata l’occasione.
      A volte penso che sarebbe bello, altre che non so se riuscirei a “vivere” così lontana dalle mie radici..ma è difficile parlare a priori. Il giorno che succedere, se succederà, sarete i primi a saperlo. Trarrete facilmente le vostre conclusioni!
      Un saluto dall’Ecuador!
      Giulia

  24. stavros Papastavrou

    Grande Giulia!
    You are the best!
    Your blog encourage me to carry on dreaming in my life…keep on the good work bella..

    Stavros from London!hopefully we gonna meet up one day

    1. Viaggiare Low Cost

      Stavros! Miss you so much my friend! Will come back to London when I’ll get back to Europe, just for a couple of days!
      love you my sweet greek friend!
      Ciao!

  25. mario

    sei forte giuliaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    1. Viaggiare Low Cost

      Grazie Mario 🙂

  26. Miki

    La bellezza del sito riflette quella della tua vita. Sono davvero felice per te!

    1. Viaggiare Low Cost

      Grazie Michele!

  27. Giusy

    Davvero tanti complimenti.. Continua cosi!!! 🙂

    1. Viaggiare Low Cost

      Grazie Giusy!

  28. Daniele

    Complimenti per il blog!

    1. Viaggiare Low Cost

      Grazie Daniele!

  29. jaganath

    complimenti giulia leggo spesso i vari consigli che scrivi con la tua esperienza mi piacerebbe un giorno incominciare un viaggio in zaino per anni sei grande ,sono anche io del parere che tutto e possibile bisogna solo crederci ora volevo chiederti per diventare freelance ,sai darmi qualche consiglio?
    ciao e buon proseguimento

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Jaganath,
      grazie per il tuo commento e per i complimenti.
      Per quanto riguarda la tua domanda ci sto lavorando su. Non sei il primo che mi chiede questo così ho pensato che sarebbe una buona idea creare un blog apposito per parlare della mia esperienza come free lance, di come ho fatto e di come lavorare come SEO (visto che di questo mi occupo).
      Ci vorrà un pò di tempo ma sto dedicando tempo anche a questo progetto!
      Sei hai qualche domanda specifica magari posso aiutarti nel frattempo. A tua disposizione!
      Un saluto
      Giulia

      1. jaganath

        ciao giulia ,, ultimamente ho molto tempo per navigare onlain, e sto cercando fonti di ispirazione per poter capire quale sia il lavoro da freelace che potrei fare, ma ci sono un mare di informazioni e non so bene dove direzionarmi ,data la mia scarsa esperienza, se sai di qualche sito che puo essermi di aiuto per crearmi delle basi e sapere cosa fare ,fammi sapere,? anche nel capo seo per esempio cosa mi puoi consigliare ? comunque leggo spesso il sito nomadi digitali mi e spesso di ispirazione, buon proseguimento sei una fonte di vitalita a presto un saluto

        1. Viaggiare Low Cost

          Ciao Jaganath,
          scusa se rispondo solo ora ma mi sa che il tuo commento (in realtà alcuni) mi sono sfuggiti.
          Il mio consiglio è di seguire i ragazzi di SEOmoz. Questo il link per una guida Seo per principianti: http://www.seomoz.org/beginners-guide-to-seo
          Buona lettura!

  30. Cladia

    Ciao Giulia!
    Complimenti per il tuo stile di vita e l’idea di condividere con noi la tua esperienza. Sono arrivata fino a te tramite nomadidigitali ( ho visto lì la tua intervista ) . Ho 33 anni, anch’io sto sviluppando un’attività on.line con l’idea di gironzolare un po’ qua e là per il mondo con il mio laptop.

    Vorrei farti due domande chiedendoti scusa in anticipo se in realtà le risposte sono già pubblicate ( non ho ancora avuto modo di leggere con calma il tuo blog )

    1- in che parte del mondo ti trovi ora? (giusto per “rosicare! un po’ 🙂 )
    2- faresti un decalogo o un articolo ( sempre che già non l’ abbia scritto ) dedicato alle donne che viaggiano sole? quali sono i potenziali pericoli in più dai quali guardarsi o i consigli che daresti alla luce dei tuoi viaggi ( considerando il punto di vista femminile ) ?

    Più nello specifico mi riferisco a pericoli relativi alle violenze sessuali soprattutto nei paesi dove la donna viene vista e considerata un essere inferiore alla stregua di un oggetto .

    Ti mando un abbraccio,
    Claudia

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Cladia,
      grazie per essere passata da qui.
      Al momento sono a Queensyow, (New Zealand)
      Per quanto riguarda il post avevo scritto questo https://www.viaggiare-low-cost.it/centro-america/donne-da-sole-in-viaggio-in-centro-e-sud-america/ tanto tempo fa ma mi hai dato una buona idea e ci sto lavorando su. a breve ne pubblico un altro più completo che riguarda esclusivamente la possibilità di violenze o assalti.
      Per fortuna di violenze sessuali non ne ho sentito parlare da quando sono in giro ma ci sono in effetti Paesi dove le donne dovrebbero stare più attente di altri, non fosse per i fastidi che ne possono derivare.
      Lo segno come compito per casa 🙂

      Ciao da qui!
      Giulia

  31. barbara

    ciao, grazie mille per aver condiviso la tua esperienza…anche io ho sempre amato viaggiare ma mi sono scontrata con tante persone che invece che incoraggiarmi mi mettevano paura e mi buttavano giù..comunque sono andata avanti scoprendo sempre posti meravigliosi..ora ho deciso di volere buttarmi in una esperienza nuova e viaggiare in sud america per tre mesi…in compagnia o..da sola…nel caso potrei scriverti e chiederti qualche consiglio? xxx

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Barbara,
      anche io mi sono scontrata con pareri più o meno contrari. In primis, la mia famiglia che non capiva cosa stavo facendo!
      Ma io ho continuato imperterrita e così anche quando le cose non andavano non dicevo niente e continuavo per la mia strada. Ho lavorato sodo ma sapevo che in qualche modo ce l’avrei fatta. Non sapevo ancora a fare cosa. Ma mi sembrava l’unica cosa da fare considerando come stavano andando (e come mi pare stiano ancora andando) le cose in Italia.
      Io vado in Sud America tra 3 mesi e ci rimarrò per circa 6, e non credo che siano sufficienti vista la grandezza del Continente.
      Parti anche da sola, non avere paura! Non c’è niente di cui avere avere paura. é molto più semplice di quanto possa immaginare.
      E’ difficile trovare chi ti possa seguire per mesi, non tutti possono lasciare il lavoro e non tutti credono di avere soldi a sufficienza per farlo ma il mio consiglio è di farlo se questo è davvero quello che vuoi fare. Una volta lì, troverai talmente tanti viaggiatori che sola non sarai mai.
      Buona fortuna e per qualsiasi cosa, sai dove trovarmi e come contattarmi!
      Un saluto dall’Indonesia
      Giulia

  32. Italiani.asia

    complimenti bel sito e bella storia…

    1. viaggiarelowcost

      Grazie!

  33. Giorgio

    Grande, complimenti!!

    Amo leggere esperienze come la tua, continua così!

    1. viaggiarelowcost

      Grazie Giorgio!

  34. Steno

    Ho appena scoperto il tuo blog, bellissimo! tante info e spunti per nuovi viaggi 🙂

    1. viaggiarelowcost

      Grazie Steno! Spero possa tornarti utile durante i prossimi viaggi!

  35. Raff.

    hai fatto davvero un bel sito…lo spulcerò bene bene in vista dei miei prossimi due mesi nel sudest asiatico. Grazie.

    1. viaggiarelowcost

      Grazie Raffaele. Sono contenta che possiate trovare informazioni utili e almeno spero potrete evitarvi alcune rogne 🙂

  36. francesca

    bellissimo il tuo sito…..i tuoi consigli sono preziosi;-))

    1. viaggiarelowcost

      Grazie Francesca! Spero che possano esserti di aiuto per i tuoi viaggi futuri!

  37. Chefvagabondo

    Complimenti per questo magnifico sito, ne ho scoperto l’esistenza per caso ma adesso ci ritornero’ molto spesso 🙂 Dopo aver vissuto in una grande città europea per anni e aver mollato tutto, da quasi due anni a questa parte faccio una delle cose piu’ belle che possano esistere al mondo: viaggiare. Un saluto dall’Australia…..
    —-….Il viaggiatore viaggia solo e non lo fa per tornare contento lui viaggia perchè di mestiere ha scelto il mestiere di vento….—

    1. viaggiarelowcost

      Grazie! Arrivo in Australia il prossimo febbraio, magari puoi darmi qualche dritta! Un saluto da Roma…ancora per poco 🙂

  38. Fabio

    Bella presentazione mi ha commosso …

    1. viaggiarelowcost

      Grazie 🙂

  39. gianni

    complimenti, una filosofia di vita che io avrei voluto scoprire prima! ma siccome la vita è un esercizio meraviglioso col tempo e nel tempo tutto è possibile, auguri per il tuo futuro.
    gianni

    1. viaggiarelowcost

      Già tutto è possibile. Anche io l’ho scoperto non proprio giovanissima ma meglio tardi che mai!

  40. Lucia Ribacchi

    I have just discovered this website and I love it. It is such and amazing and useful idea…Are you thinking of getting and English Version of it? Please do!

    Looking forward to seeing this developing!

    Lots of love,

    your soul mate xxx

  41. stefano martino

    grande ziedda bedda sara’ un’ottima guida per quando faro’ no grando viaggio in centro america….

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.