Cosa portare in viaggio - Attrezzatura ed oggetti da non dimenticare
Quando nel cuore dell’inverno boliviano, a -20 gradi, ho dovuto sopravvivere con uno zaino preparato per i tropici, dove effettivamente ero 2 mesi prima, ho pensato che non fossi solo disorganizzata ma anche che fossi la persona meno adatta a dare consigli su cosa portare in viaggio.
Se è vera la regola, meno è meglio, in più occasioni ho esagerato con il meno, senza mai davvero raggiungere il meglio.
Conosciuta come la backpacker meno organizzata della terra, minimalismo obbligato e scelte sbagliate per circa 5 anni, oggi ho decisamente le idee più chiare.
Dopo quasi 10 anni in viaggio, pensando alla prossima avventura mi sono accorta come con decisione sia andata a colpo sicuro sul cosa portare e cosa lasciare a casa, cosa comprare e cosa invece evitare.
Ho dovuto rinnovare un pò di attrezzature, importanti per la modalità in cui viaggio, e di cui oggi mi sento di raccontare perchè, dopo anni di errori, credo di essere arrivata al quasi bagaglio perfetto, o meglio gli strumenti e gadget di viaggio essenziali lasciando a casa quelli totalmente inutili.
Non mi riferisco ai vestiti, che dipenderanno dal clima dei Paesi che viaggeremo e che, in genere, limito al minimo.
Ma di qualcosa di più generale ma altrettanto utile, quali zaino, guide ed attrezzature, insomma la roba pesante e pratica che dobbiamo portarci dietro e che, sul lungo termine, se non scelte in maniera accurata diventeranno un impiccio, più che un pratico e valido aiuto.
Oggetti pratici, utili e che semplificano la nostra vita mentre in viaggio piuttosto che complicarcela.
Cerca per categoria
Guide di viaggio - Cartacee ed in formato elettronico
I tempi sono cambiati e le nuove tecnologie ci aiutano sull’aspetto “pesante” materialmente di viaggio.
Potreste essere dei demodè, come me, o più tecnologici, le guide di viaggio servono ma si può usufruire di queste ormai in differenti formati: Guide in formato cartaceo, per quelli come me, o Guide in formato digitale.
La Lonely Planet offre sul suo sito la possibilità di acquistare guide in entrambi i formati, permette anche di comprare singoli capitolo in formato pdf, soluzione interessante se per esempio non si è interessati a tutti.
Se per esempio sei in partenza per il Rajasthan non ha molto senso partire con un libro di oltre 1000 pagine che copre l’India per intero ma magari vorrai procurarti solo i capitoli di intere: Pre-partenza ed il Capitolo sul Rajasthan
Se la destinazione è l’Africa invece non ho dubbi sulla collana da consigliare: Bradt Guides.
Le migliori per il continente Africano, unico limite è che sono solo in inglese. Se quindi la lingua non è un problema non pensarci due volte, queste guide sono eccezionali!
Mi piacciono molto anche le guide della National Geographic guide, sono poche e non coprono tutto il mondo, quindi vale la pena vedere se coprono la destinazione di tuo interesse, sono meno pratiche delle altre due menzionate su ma raccontano la destinazione e sono piacevoli da leggere.
Mentre infatti le altre guide affrontano il Paese/destinazione in maniera pratica queste della National Geographic la affrontano in maniera discorsiva.
Zaino di viaggio & valigie
Non viaggio sempre con lo zaino, la scelta dipende dalla destinazione e dalla durata del viaggio.
Se per esempio l’idea è un weekend fuori porta un trolley è sufficiente, se viaggio in Europa, Stati Uniti o ho in piano un road trip, quindi un viaggio in auto ed i bagagli quindi riesco a muoverli facilmente, preferisco una valigia spaziosa.
Se invece l’idea è un viaggio itinerante e con i mezzi pubblici preferisco uno zaino di 80 litri. Con me viaggia anche molta attrezzatura elettronica e per questa utilizzo uno zaino trolley molto comodo.
Di seguito il materiale tecnico di viaggio che ho in casa e che utilizzo all’occorrenza.
Zaino di 80 litri
Quando viaggio zaino in spalla sto più attenta al peso rispetto quando viaggio con la valigia.
Solitamente cerco di non superare i 12kg ma lo zaino comunque lo voglio piuttosto grande e spazioso così da poter mettere dentro anche il sacco a pelo, che generalmente occupa molto spazio, quindi ne utilizzo uno da 80 litri.
Ferrino è un marchio italiano molto conosciuto ed affidabile, i suoi prodotti resistono per anni e, quando li ho cambiati, lo ho fatto più che altro per avere un nuovo modello, anche le tecnologie cambiano e con gli anni diventano sempre più comodi e meglio regolabili.
Compra online
Valigia Eastpack
Quando viaggio in Paesi in cui so che guiderò, quindi non devo raggiungere a piedi le stazioni o non devo muovermi troppo con i bagagli a seguito preferisco utilizzare una valigia piuttosto che uno zaino. In questo caso metterò sulle spalle lo zaino trolley, quando viaggio con lo zaino invece il trolley rimarrà a terra. Da circa 5 anni utilizzo le valigie della Eastpack perchè sono morbide, molto spaziose e con più scomparti e sono molto robuste. Questo modello offre valigie di tre dimensioni: S, M ed L. Il modello S è un trolley bagaglio a mano. Ho sia la M che la L, la più grande è comoda e spaziosa ma proprio perchè questi pro in più occasioni mi ha fatto andare oltre i chili permessi dalle compagnie aeree. Compra onlineSacca zaino Lowland – Semplicemente ESSENZIALE!
Con lo zaino trolley questo è un altro gadget a cui non rinuncio mai, lo utilizzo sia con lo zaino che con la valigia. Questa sacca serve sia quando si imbarca lo zaino e la valigia che quando si stipa nei bus, lo protegge dallo sporco e la maniglia laterale permette di maneggiare la sacca in maniera agile. La sacca protegge e mantiene lo zaino pulito anche quando si viaggia in luoghi polverosi. Compra onlineZaino/trolley da viaggio Samsonite
Ideale da usare in aggiunta allo zaino in spalla, visto che odio lo zainetto anche da mettere sul petto. Comodo, pratico e ideale per le cose di valore (computer, macchina fotografica etc) e da tenere sempre con se come bagaglio a mano. Lo utilizzo ormai da 4 anni, sempre lo stesso, e garantisco che è molto robusto (ha viaggiato dall’Africa, all’Asia al Latino America) e molto pratico. Uno degli acquisti migliori mai fatti! Compra onlineRete protettiva zaino
Un oggetto che si fa anche pagare ma di incredibile utilità. Una rete di metallo in cui chiudere il proprio zaino, grazie alla sua fattura permette anche di legarla ad un letto o a qualche barra. Oltre il prezzo l’altro neo è che è un pò pesante, ma assolutamente agevole e semplice da utilizzare. La rete è venduta in più dimensioni (per zaino o zainetto), attenzione quindi a scegliere quella giusta! Compra onlineOrganizzare lo zaino e la valigia
Per rendere più semplice la gestione del contenuto dello zaino utilizzo dei contenitori semplici e pratici in cui catalogo tutto.
Semplificare la composizione della propria valigia ottimizza al meglio i tempi giornalieri, aiutando ad evitare di fare e disfare lo zaino.
Ci sono anche alcuni oggetti pratici e spesse volte utilissimi, soprattutto se si viaggia dormendo in ostello.
Uno per le magliette, uno per l’intimo, uno per pantaloni/gonne. In questo modo la gestione dello zaino diventa più semplice e pratico e non mi costringe a disfare tutto ogni giorno.
Borsa da bagno pieghevole da viaggio
Questa borsa pieghevole di viaggio con tasche estraibili trasparenti, ideale per chi viaggia con bagaglio a mano e al controllo liquidi deve estrarre i 100ml permessi. Utile per tenere i propri effetti da bagno insieme e al noiosissimo controllo liquidi aeroporti. Compra onlineTelo in microfibra
leggero, pieghevole e si asciuga velocemente. Ricordo che questi teli devono essere lavati una prim volta a mano e poi è possibile metterli in lavatrice. Per chi invece vuole un telo per il mare, per alleggerire il tutto un pareo risolve il problema! Compra onlineSet tre compartimenti per organizzare il bagaglio
Questo set tre compartimenti per organizzare il bagaglio, utile sia per chi viaggia con trolley/valigia che per chi viaggia con uno zaino. Quante volte abbiamo dovuto fare e disfare lo zaino per cercare una maglietta? O quante volte per sopperire a questa cosa abbiamo usato rumorose buste della spesa? Con questi compartimenti possiamo tenere tutto in ordine e semplificare la ricerca ma soprattutto la chiusura zaino! Compra onlineSacchetti sottovuoto con pompa
In alternativa, o abbinamento (per esempio le buste si possono usare per le cose sporche e le scarpe), i sacchetti sottovuoto sono una idea eccellente per ottimizzare gli spazi in valigia e zaino. La piccola piccola e pratica pompa permette di aspirare l’aria nel sacchetto e quindi rendere la busta super sottile. Compra onlineBilancia porta bagagli
Questa è essenziale per capire quanto pesa il nostro bagaglio per non superare i limiti consentiti, ed il bello di questo bilancino è che ha anche il portaborsa che rende la mossa del pesare più semplice, cosa piuttosto complicata con il primo bilancino che ho avuto e che aveva un gancio. Questa bilancia può pesare fino a 50kg, quindi eccellente sia per trolley che bagagli più pesanti. Compra onlineEssenziali da portare in viaggio
Ricordo di tenere sempre separati i documenti, i soldi e le carte di credito e, durane i viaggi, tenerli sempre addosso, perchè se uno zaino si può sempre aprire arrivare alle buste che si portano addosso la cosa si rende più complessa. Mi riferisco a quesi gadgets piccoli ed incredibilmente utili per tenere al sicuro i proprio averi, o quello che è davvero importante, ed organizzare il proprio zaino.
Sono piccole cose che fanno la differenza.
Borsello portadocumenti
Il borsello da indossa, al collo o nella versione marsupio, è utilissimo quando si viaggia e si vogliono tenere i documenti a portata di mano. Comodo e pratico per tenere con sè e al sicuro quelle poche ma importanti carte senza le quali un viaggio non potrebbe continuare. Compra onlineCartelle porta documenti
Ci ho messo un pò ad imparare a non seminare le carte importanti qui e li, e ormai da anni utilizzo le cartelle di plastica porta documenti in cui tengo dai biglietti aerei al libretto dei vaccini ai documenti dell’assicurazione e varie fotocopie (come per esempio quella del passaporto, carta di identità etc).
Torcia da testa
Questo è il gadget che utilizzerai molto più di quanto non possa immaginare. Perchè sei campeggio, perchè vuoi leggere la notte e dormi in ostello o sei sul bus (e non hai un kindle), perchè manca l’elettricità (cosa piuttosto frequente in molte parti del mondo). Compra onlineLucchetti
Ne porto con me sempre almeno 4 perchè servono per: chiudere la sacca zaino, chiudere le cerniere del trolley zaino, spesse volte gli ostelli danno un armadietto ma il lucchetto deve essere il mio, uno lo uso anche quando gironzolo per città non sempre sicurissime per chiudere lo zainetto. Compra onlineElettronica e dispositivi essenziali
Abbiamo macchina fotografica, o video camera, computer, telefeno, questi oggetti se un tempo non erano contemplati con i tempi di oggi in verità alcune cose servono e sono diventate indispensabili tanto quanto una torcia da testa.
Cosa portare allora per non rimanere mai scarichi? Per una lista completa dei dispositivi elettronici di viaggio clicca qui.
Kindle
Finchè ho potuto ho letto in cartaceo, lo ammetto. Ormai circa 6 anni fa, per il mio compleanno mi è stato regalato il Kindle e da quando ce l’ho non riesco a rinunciarvi. Lo so, leggere su carta è più bello, ma avere la possibilità di comprare libri mentre si è in viaggio senza avere pesi aggiuntivi è fenomenale. Perchè lo adoro? Perchè rende facile la lettura al buio ed anche sotto il sole. Un investimento! Compra onlineCaricatore USB 5 porte
Caricare più dispositivi contemporaneamente è ormai importantissimo visto l’utilizzo che si fa giornalmente dell’elettronica (batterie esterne, smartphones etc). Con questo caricatore con più porte è possibile caricare contemporaneamente fino a 5 dispostivi. Eccellente in viaggio ma anche a casa. Compra onlinePowerbank – Batterie esterne
Essenziali quando in viaggio visto l’utilizzo quotidiano di dispositivi elettronoci. Io viaggio con due batterie esterne così da avere la certezza di non rimanere mai scarica. Quelle della Anker sono eccellenti e durano per anni. Compra onlineBatteria pannello solare
Per chi non vuole rimanere scarico o chi viaggia in zone in cui non è possibile caricare giornalmente i propri dispositivi. Leggero ma soprattutto di ottima qualità. Compra onlineDrone Ultraleggero
Il drone DJI Mavik Mini è il drone ideale per i viaggiatori che devono considerare in primo luogo il peso. Il drone pesa infatti 250 grammi, rientra quindi nei limiti stabiliti dalla normativa che permette ai droni di peso inferiore ai 249 grammi, anche dotati di telecamera, di volare senza abilitazioni ma solo con la registrazione del prodotto. Compra onlineCampeggio e viaggi nella natura
Non sono una amante della vita da campeggio ma in molte occasioni ho dovuto fare di necessità virtu e la tenda con attrezzature da campeggio hanno reso meno traumatiche le notti in campeggio.
In particolare ho scoperto il materassino che si autogonfia, facile da gonfiare e sgonfiare, pratico da mettere in zaino e che garantisce notti decisamente più comode. Dopo averlo provato ogni volta che devo viaggiare in tenda non riesco a farne a meno.
Ovviamente altri accessori utili sono il sacco a pelo, il cuscino e, per chi viaggia soprattutto in zone a rischio Malaria, la rete.