Get In Touch

Contattami

Se vuoi contattarmi per organizzare un viaggio su misura o desideri qualche informazione invia un messaggio tramite il box.

Sei più un tipo social?

Se preferisci contattarmi tramite social allora seguimi e contattami tramite i tre principali canali Social

Questo articolo ha 54 commenti.

  1. Chiara

    Ciao Giulia, voglio solo farti i complimenti: IL TUO BLOG E’ MERAVIGLIOSO!!!!!

    se ti va vieni a trovarmi sul mio Blog, appena aperto… Dresscodelowcost.com, ti aspetto 😛

  2. Ronny

    Ciao giula…mi chiamo roberto e ti contatto dopo che un caro amico mi ha parlato del tuo blog che ho trovato molto interessante!!!ti voglio chiedere,io vorrei fare questo viaggio….da lodi partendo in bicicletta e zaino atracerserei la germania e andreai su in olanda scendendo per la costa andrei fino alla spagna per poi scendere in marocco,sai darmi qualche dritta?….grazie tante…

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Ronny, dritta di che tipo? Farai un bel giro! Spero sia allenato 🙂

  3. Cinzia

    Ciao Giulia! Sono cinzia. In questo momento mi trovo in un ostello a cuenca (ecuador) cercando info per andare alle galapagos…ed ho incontrato te! Pensavo di stare 1 settimana e organizzarmi da sola per risparmiare ma non trovo itinerari e ho paura di perdere del tempo prezioso li…primo quesito, dove è meglio atterrare? Qualche suggerimento su cosa vedere, dove stare ecc…? Help me! Ah, sono sola soletta 🙂
    Grazie in anticipo! !
    Ciao

  4. Stefania

    Ciao Giulia,
    Il prossimo agosto, 2014, vorrei andare alle galapagos, Max 15 gg. Pensavo ad un tour via mare…leggendo su vari siti, mi sono imbattuta nel tuo e ti vorrei chiedere un aiuto su contatti in loco per potermi “arrangiare” una volta arrivata a Quito…partirò o da Milano o da Genova ( vorrei un volo con il minor numero di scali ma mi sa che una notte a Quito là dovrò fare e ripartire il giorno dopo…); vorrei visitare la isla isabella e la isla floreana…. Mi sapresti fornire qualche contatto per sapere anche ad esempio se bisogna pagare una sorta di ingresso in questo meraviglioso mondo e nel caso dove ci si deve rivolgere? Grazie mille in anticipo per la tua disponibilità oh vagabonda coraggiosa! A presto ste

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Stefania, se vuoi puoi scrivermi a [email protected] il discorso è un pò lungo. Ad ogni modo Floreana te la sconsiglio è bella se fatta in crociera ma nulla di che, soprattutto se comparata ad altre isole, fatta in islands hopping.
      L’ingresso al Parco Nazionale si paga appena atterrati e costa $100 per persona.
      Puoi contattarmi per mail e così ti spiego meglio

      ciao e Felice Anno Nuovo!
      Giulia

  5. orazio

    Ciao Giulia, ho letto che organizzi tour alle Galapagos, vorrei farmi e fare un regalo a mia moglie di un viaggio in quelle splendide isole. Siamo entrambi appassionati di snorkeling, e abbiamo girato vari paesi del centroamerica in versione fai da te ma sappiamo che per le Galapagos è meglio essere organizzati e quindi per il momento ti chiediamo dei consigli:
    Il periodo migliore contando che io sono pensionato e mia moglie può prendersi le ferie in qualunque momento, compagnie aeree per raggiungere la destinazione.
    Ti ringrazio.
    orazio.

    1. Viaggiare Low Cost

      ciao orazio, puoi scrivermi a [email protected], così mi spieghi bene di cosa hai bisogno e vediamo cosa possiamo fare.
      Un saluto
      Giulia

  6. amato giuseppe

    Spett. Ufficio,
    siamo due coppie di italiani, marito e moglie, e vorremmo venire a Cuba nel marzo 2014 per fare un tour con auto privata di 6-8 gg da l’avana a santiago e altri 7-8 gg di mare.
    Le saremmo grati se potesse darci qualche consiglio per i voli da venezia, bologna o milano,per il noleggio dell’auto con o senza autista, qualche indirizzo di case particolar dove alloggiare e sulle distanze in tempo tra le varie città principali.
    Grazie
    Amato Giuseppe

  7. Biagio

    Ciao,dovrei andare a Miami Beach e mi serve sapere un buon hotel dove dormire,mi sai consigliare qualcosa?
    Grazie.

    1. Viaggiare Low Cost

      Mi dispiace, no idea! cerca su Booking, airbnb..

  8. Igor

    Ciao Giulia,

    io e mia moglie stiamo cercando di organizzare un viaggio di 20 giorni in Thailandia tra le feste di natale e ritorno a meta’ gennaio.

    Siamo due persone che si adattano facilmente e le nostre esperienze precedenti sia in Europa che in sud America, sono state fatte sempre scegliendo metodi low cost e un po’ fai da te.
    Navigando tra innumerevoli suggerimenti del web, il tuo “Viaggiare Low Cost” mi ha colpito immediatamente per interesse, semplicità’ e cordialità.

    Riguardo alla Thailandia, siamo abbastanza ignoranti, quindi necessitiamo di buoni consigli, su cosa visitare, cosa evitare e quanto spendere.

    Riassumendo in piccoli punti:

    1. Quanto fermarsi a Bangkok? Meglio fermarsi all’arrivo o al ritorno (magari dopo relax
    balneare)
    2. Che giri consigli nel nord?
    3. Spiagge assolutamente da vedere al sud (magari non troppo turistiche)
    4. Mezzi di trasporto? Ho visto che ci sono voli low cost, ma non disdegniamo né autobus, né
    treni, anzi li trovo un metodo migliore per vivere ancora piu’ il viaggio ed entrare in sintonia
    con cio’ che ci circonda.
    5.Budget quotidiano per dormire e mangiare? Ripeto, cerchiamo l’essenziale. Una camera,
    due letti, una bagno con doccia…
    6. affidarsi a tour locali per visitare posti piu’ remoti o difficili da raggiungere, e’ una buona
    idea?
    7. si insomma si può andare all’avventura senza prenotare nulla???

    in attesa di una tua gentile risposta, ti auguro BUONA BERLINO!

    Ciao Igor

  9. giulia

    ciao Giulia,
    che bel nome :-)!
    Senti ho visto che in Colombia non ci sei ancora stata ma, magari, tu stessa o qualcuno dei tuoi lettori, avete comunque qualche dritta da darmi sull’argomento; quindi ti espongo il tutto: parto a novembre per ritornare nel mio amato Sudamerica (ci sono vissuta un anno tra Brasile, Bolivia e Perù); questa volta partirò dalla Colombia e mi muoverò verso l’ america centrale per arrivare poi alla fine in Messico. Sono super impaziente di partire, come mi succede ogni volta che prenoto un biglietto di sola andata, ma ti confesso, anche un po’ timorosa. Come ben sai la Colombia non è esattamente un posto tra i più tranquilli del Sudamerica tra guerriglia e traffici vari anche se, viaggiando da sola come te, ho imparato a non dare ascolto alle voci dei più e soprattutto ai media, che spesso ti passano immagini sfalsate e fuorvianti dei paesi in cui vorresti tanto andare.
    Dato che non la conosco quasi per niente la mia domanda è se per caso hai sentito di qualche posto, di cui magari ti hanno parlato altri viaggiatori, che vale la pena conoscere, magari per iniziare da lì il viaggio e poi proseguire; perché comunque si sa…poi il viaggio fluisce da sé!
    Ti ringrazio molto e complimenti per il blog.
    Giulia

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Giulia,
      non sono stata in Colombia ma posso dirti una cosa e te la do per certa, abbiamo una percezione molto sbagliata sulla sicurezza. Il Venezuela non è sicuro ma in Colombia vai tranquilla! E’ tranquilla e non pericolosa, non meno di Perù, Bolivia. Il Brasile da quanto mi è stato riferito è moooolto più pericoloso della Colombia, quindi vai senza timori.
      Quello che posso consigiarti è di passare da Colombia a Panama via Sna Blas, ci sono molte barche che fanno questo tragitto che sono sicura sarà il viaggio più bello del tuo giro in Sud e Centro america. Quindi non perdertelo e prendi 3/4 giorni per viaggiare in questo bellissimo arcipelago.
      Quanti mesi hai a disposizione per fare tutto questo cammino? Secondo me ce ne vogliono almeno 6.

      So che in colombia vale la zona cafetera, Cartagena, Cali. Ma la colombia è molto grande (poi in centro america tutto si ridimensiona), prenditi almeno un mese per girarla. Ma se sei stata in sud america sai benissimo di che distanze sto parlando. Poi il centro america sarà un gioco da ragazzi, per lo meno dal punto di vista degli spostamenti

      Un saluto da Berlino
      G.

  10. Alessio

    Sei una pazza scatenata… complimenti per il modo che viaggi e tutto l’entusiasmo che riesci a trasmettere. In che periodo sei stata in Laos? Febbraio?
    Un salutone. Alessio.

  11. giulia

    ciao giulia!!!
    scusa ma io non ho bene capito qual’è il tuo lavoro…ho letto di te in un articolo che diceva che lavori come free lance non mi è molto chiaro:ti mantieni con un blog??è veramente possibile questo??beh se si vorrei un pò di consigli però!!!come può un blog assicurarti uno stipendio tutti i mesi??e come iniiare in effetti??sai quanto avrei voluto scrivere per un qualche blog pezzi miei in modoche diventasse un lavoro fisso che mi permettesse di viaggire..ma informandomi non ci sono proprio mai riuscita…ci vuole una p.i.??mi daresti qualche consiglio per favore??ti pregoi!!!!
    grazie,
    giulia (èssì 😀 !!!)

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Giulia,
      no io con il blog non ci guadagno se non il sufficiente per pagare le spese di gestione.
      Qui la mia storia dove spiego anche cosa faccio
      https://www.viaggiare-low-cost.it/lavorare-su-internet-viaggiando-storia-di-una-ex-impiegata/

      Poi negli anni anni sono nati altri tipi di collaborazione e sto orientandomi su altre direzioni ma siccome è ancora un progetto su cui sto riflettendo non ne parlo 🙂

      Questo post invece è sulla possibilità di guadagnare con un blog e come http://www.viaggiare-low-cost.it/guadagnare-con-un-blog-viaggiare-e-lavorare/
      Spero possa esserti utile!
      Un saluto
      Giulia

  12. Margherita

    Ciao Giulia,
    approfitto subito: con mio marito saremo in Perù dal 16 settembre al 28, quindi il 29 abbiamo il volo per le Galapagos dove staremo sino al 3 di ottobre, 5 notti.Ho prenotato un hotel a Santa Cruz e prevedo di fare le escursioni giornaliere: quali suggerimenti mi dai? considerato che staremo poco ma abbastanza per noi?
    Grazie mille
    Margherita

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Margherita! Ho risposto per mail! Se hai qualche altra domanda sono a tua disposizione 🙂
      Ciao
      Giulia

  13. Luca

    Ciao
    ma come hai fatto a passare rapidamente da impiegata a freelance?

    Grazie
    Luca

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Luca, rapidamente non esattamente! ho lavorato per 3 anni per una grossa agenzia, poi lentamente ho preso qualche lavoro per amici che chiedevano e poi una persona mi ha voluta come freelance però costantemente. Quindi il lentamente è molto relativo. Ci ho messo anni di lavoro.
      Ciao!

  14. abramo

    Ciao,

    Visto che a volte va fatto e spesso è simpatico sentirselo dire…

    BRAVA!

    tutto qui ;o)

  15. Pola Brugiotti

    Ciao bella, dove t trovi in this moment?

    1. Viaggiare Low Cost

      A TAormina, Sicilia. 🙂 A casa!

  16. Enrico Cremaschi

    Ciao Giulia, ti confesso che ti invidio un pò per la tua spensieratezza e la vita che fai in giro per il mondo. Io ho sempre sognato di viaggiare ed ora che posso farlo vorrei programmare un viaggio attraverso il centro e il sud america con la mia compagna. Pensavo di partire dal Costa Rica e raggiungere l’Argentina via terra, tu che tragitto mi consigli e con quali mezzi di trasporto? Ti ringrazio e “pura vida” Enrico

  17. vincenzo

    ciao,
    sarebbe il sogno della mia vita fare un viaggio lunghissimo, ma purtroppo non mi è possibile….
    volevo chiederti se avevi visitato, tra gli altri, anche il nepal e se la risposta è positiva se avevi degli siti o mail di guide locali.
    anch’io ho fatto diversi viaggi fai da te ma nel sud america perchè conosco lo spagnolo, gli altri posti mi bloccano un po per via della lingua, anche se poi in un modo o nell’altro riesco a trovare guide locali con le quali riesco a comunicare (ma è molto difficoltoso, almeno per me, non puoi sempre comunicare con gesti.)
    grazie e se sei ancora in giro buona continuazione.

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Vincenzo,
      purtroppo Nepal e India mi mancano, saranno parte del prossimo viaggio. Credo che dedicherò 3 o 4 mesi solo a questi due Paesi quindi al momento io non personalmente non posso aiutarti ma posso chiedere a chi ci è stato, conosco molte persone che hanno fatto questo viaggio.
      Appena ho qualche informazioni in più ti faccio sapere. Cosa vuoi sapere in particolare?
      Un saluto
      Giulia

  18. Leo

    Ciao Giulia,
    che invidia….ho sempre sognato di girare il mondo e quando posso parto zaino in spalla…..mi sono appena preso un periodo sabbatico e a Gennaio vorrei visitare la Colombia……hai notizie di itinerari interessanti in questo paese?
    Avrò a disposizone circa un mese (4 o 5 settimane)
    Ho letto qualcosa su San Blas raggiungibile da Cartagena….vorrei fare la costa caraibica e magari spostarmi poi nella zona cafetra e raggiungere la costa pacifica, ma onestamente non so se in un mese è fattibile.
    L’amazzonia questa volta la salto perchè nel 2006 ho già fatto il Perù (iquitos) e da li raggiunto Leticia (Colombia).

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Leo,
      innanzitutto grazie per essere passato da qui e lasciato un commento.
      Per quanto riguarda la tua domanda. Io sono ancora in Ecuador e in Colombia arrivo tra qualche settimana quindi purtroppo al momento non saprei cosa consigliati se non solo affidandomi ai giudizi di altri viaggiatori incontrati che da li arrivavano.
      Quindi tra non molto potrò dirti di più e darti i miei personali consigli.
      Per quanto riguarda San Blas ti assicuro che è un posto incredibile, vale assolutamente la pena e i costi. Dalla Colombia infatti sembra essere molto più caro rispetto che da Panama.
      E’ nei miei piani tornare se posso e proprio dalla costa colombiana, quindi anche su questo sarò più precisa tra qualche mese.
      Io credo che in un mese ce la puoi fare, la Colombia è grande e probabilmente vale la pena avere anche più di un mese ma 4 settimane credo che siano sufficienti per poterla scoprire abbastanza bene.
      A dicembre saprò dirti di più su questo Paese
      un saluto
      Giulia

  19. Gabriele

    Ciao Giulia,
    vivo e viaggio in australia da quasi un anno. Il mese prossimo viaggerò invece per un mese in Vietnam.
    A proposito di questo ti scrivo per avere qualche utile informazione su vaccini, pillole etc etc …
    Sono andato proprio oggi da un dottore e mi ha prescritto almeno 3vaccini (epatite A, tifone, colera) e delle pillore da prendere per 5 settimane contro la malaria… Nn ti dico quanto mi sta costando x’ sai benissimo quali sono gli standard australiani.
    VAbè ok la sicurezza, prevenire è meglio che curare, xo’ nn è che mi posso riempire tutto d’un tratto di questi medicinali.
    E’ anche vero che nn starò lì 2-3gg ma bensì un mese e il mese di ottobre nn è il più indicato.
    tu come ti sei mossa a riguardo?
    Grazie in anticipo e buon viaggio ovunque tu sia.
    Magari ci si becca nn lo escludo
    congratulations for the blog
    bye bye
    gab

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Gabriele,
      io onestamente non ho fatto alcun vaccino se non la febbre gialla ma perchè sto per andare in Amazzonia. La malaria per il Vietnam non l’ho ancora mai sentito!
      Evita!
      In Italia mi avevavo detto che per il Sud Est Asiatico non c’è alcun problema nè necessiti alcun vaccino.
      Non so perchè in Australia ti stiano dando tutti questi, mi sembra davvero esagerato!
      Porta un antidiarrea, questo è il peggio che ti può capitare!

  20. mario

    ciao a tutti
    siamo un gruppo di musicisti mariachi messicani con o senza balletto al seguito ci esibiamo dovunque, offriamo intratt. musicali in cambio di spese viaggio vitto e alloggio
    siamo a roma contatti mario 389 10 15 717

    que viva mexico

  21. Alessandro

    Ciao!
    Ho letto un pò tutto del tuo sito e l’ammirazione, mista ad un pizzico sano d’invidia, mi pervade. Ho sempre voluto girare il mondo ma sfortunatamente non ho mai avuto una lira…e intendo niente di niente. Ti sembrerà una domanda banale, ma non essendo freelance e non sapendo l’inglese, come potrei mantenermi in viaggio in maniera perenne???
    Ti ringrazio davvero,
    Alessandro

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Alessandro,
      grazie a te per essere passato da qui e per avere lasciato il tuo commento.
      L’inglese secondo me è una lingua da imparare a prescindere, in questo post puoi leggere quello che penso a tal riguardo https://www.viaggiare-low-cost.it/parlare-lingue-per-viaggiare/
      Per quanto riguarda la tua domanda sappi che ci sono persone che viaggiano per molto tempo pur senza lavorare su internet.
      Puoi lavorare come volontario, puoi lavorare negli ostelli, puoi andare una aree turistiche e lavorare in bars, ristoranti, clubs.
      Se poi viaggi in Latino America ovviamente dovrai parlare lo spagnolo e un inglese minimo per potere essere in grado di comunicare con i turisti che spesso e volentieri sono inglesi madrelingua.
      Purtroppo credo che senza parlare le lingue non si possa andare molto lontani ma è anche vero che viaggiando le apprendi volente o nolente.
      Ho viaggiato per un pò con un ragazzo spagnolo che non parlava un buon inglese e che mi diceva che viaggiando in Sud America ha migliorato la lingua in quanto è sempre stato circondato da viaggiatori che non parlavano lo spagnolo.
      Le lingue si imparano ma prima di partire sarebbe bene studiarle un pò e dedicare un pò di tempo.
      Spero di esserti stata di aiuto,
      per qualsiasi domanda rimango a tua disposizione
      ciao
      Giulia

  22. saby

    Giulia sei…semplicemente fantastica…
    son Saby ciao e non posso far altro che ammirarti! adoro viaggiare anche io come te, forse in maniera non cosi totale, ma credimi, sei stupenda! ho visto coi miei occhi e avvertito a pelle molte delle bellezze dei posti che citi, la maestosità della natura, i siti, i templi, e ti voglio fare mille complimenti !!! TU scrivi in un modo cosipuro, semplice che trasmetti l’emozione , l’essenza……ti ho appena scoperta, ma credo che ti seguiro d’ora in poi con mltoo interesse . dove sei esattamente ahora?? besitos Saby

    1. Viaggiare Low Cost

      Grazie Saby!
      Al momento sono in Nuova Zelanda. il 28 volo in Chile. Passerò 5/6 mesi in Sud America.
      Grazie per i complimenti, continua a seguirmi e commenta. se ovviamente hai domande o sei interessata in qualche argomento che non ho toccato ma su cui potrei scrivere farmi sapere. I vostri commenti sono stati più volte fonte di ispirazione.
      un saluto dall’altra parte del globo
      Giulia

  23. Karin

    Ciao,
    ho trovato il tuo sito per caso e ne sono rimasta colpita, tu sei tutto quello che vorrei essere io da grande, ho 17 anni e sogno di vedere e vivere il mondo da quando ne ho 9.
    Hai tutta la mia stima!!
    In bocca al lupo per i tuoi viaggi
    baci Karin

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Karin,
      grazie per il tuo commento. Spero allora di essere fonte di ispirazione per te. Viaggio da quando ho 14 anni e in quasi 20 annidi viaggi ho avuto il piacere di scoprire il mondo e aprire la mia mente. Spero che anche tu possa realizzare il tuo sogno
      Un saluto dalla Nuova Zelanda
      Giulia

  24. Stefano

    Ciao Giulia, innanzitutto rinnovo i complimenti per come gestisci questo spazio. Visto che sarò in giro per l’Asia del Sud a partire da settembre sto cercando di capire come muovermi dal punto di vista burocratico, in particolare per quanto riguarda i visti. Ho letto con interesse l’apposita sezione in questo sito e per la maggior parte dei Paesi sembra poco più che una formalità. Ci sono alcuni Stati tuttavia che nel form di domanda includono la richiesta di un volo A/R, come consigli di comportarmi in questi casi? La mia idea è di partire da Delhi e spostarmi per il continente con i mezzi pubblici, e anche se non mi pare tu sia passata dall’India, come potrei aggirare la richiesta del biglietto aereo d’uscita quando io ho un one way? Ogni suggerimento è ben accetto 🙂
    Complimenti ancora e buona vita!

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Stefano, di che Stati parli? Io non ho avuto alcun problema in nessun Paese. I visti nella maggior parte dei casi si possono fare alle frontiere. Gli unici Paesi che richiedono un visto in anticipo sono Myanmar e Vietnam.
      Per il Myanmar avevo il biglietto di ritorno ma non mi pare di averlo mostrato, posso stare un massimo di 30 giorni e questo è quanto.
      Forse l’unico problema per il biglietto aereo potrebbe essere l’Indonesia. La cosa da fare è considerare quanto rimanere e comprarne uno con assicurazione ed eventualmente cambiarlo. Qualcuno mi diceva che prenota il biglietto online, senza pagare, due giorni prima quindi riserva per poi annullare. Alternativamente puoi arrangiare il visto in ambasciata prima (per esempio 3 mesi) così che puoi stare senza problema. Infine puoi sempre fare entra ed esci.Ma in questo caso devi pagare una visa on arrvial ogni volta che rientri. S
      Spero di averti aiutato in qualche modo
      ciao
      Giuia

    2. Viaggiare Low Cost

      Abbiamo fatto via email 🙂 Per l’India chiama l’ambasciata, non sono ancora stata quindi onestamente non so come aiutarti.
      Fammi sapere!
      un saluto
      Giulia

  25. Lorenzo

    Ciao, sei proprio simpatica complimenti!
    Volevo scriverti nel tuo articolo “12 Mesi Di Viaggio – Paese Che Vai Lezioni Che Impari” ma non si riesce…possibile? Volevo dirti che manca una cosa importante nelle tue descrizioni dei paesi…per il Costarica….PURA VIDA! :-)))
    oaiC oaiC
    Lorenzo

    1. viaggiarelowcost

      Già…Pura Vida!
      Saluti dalla Thailandia!

  26. serena

    Ciao Giulia!
    Non vorrei sembrare indiscreta ma mi piacerebbe sapere come diventare e com’è il lavoro di SEO freelance e magari avere qualche suggerimento su come muoversi in questo mondo che non conosco affatto.. Per quanto riguarda questo blog devo dire che per me è di grande utilità e mi affascina moltissimo.
    Complimenti e Buon viaggio!
    Serena

    1. viaggiarelowcost

      Ciao Serana,
      grazie per il tuo sostegno, sono sempre contenta quando qualcuno trova interessante ed utile quello che scrivo!
      Non sei assolutamente indiscreta e non sei decisamente la prima che mi fa questa domanda.
      In realtà dietro questo momento magico della mia vita ci sono stati anni di lavoro duro. Ho imparato a fare Seo a Londra dove ho lavorato per una grossa compagnia internazionale di giochi online.
      In due anni ho imparato questo lavoro, all’inizio non sapevo neanche che stavo facendo SEO.
      Per il lavorare come free lance è stata una casualità. Quando ho deciso di partire stavo lavorando per un sito di una mia amica, volevo imparare a fare seo per settori diversi dall’online gaming e la casualità ha voluto che con una serie di passaparola e buoni risultati che potevo comunque provare e dimostrare (di fronte alla Serp c’è poco da nascondere) sono stata contattata da altre persone.
      Quando mi sono licenziata e avevo il mio biglietto one way per Cuba volevo essere una disoccupata ma ho trovato delle persone interessate che mi hanno proprosto di lavorare per loro a distanza, su due piedi e a due giorni dalla partenza ho accettato.
      Con il tempo ho ricevuto altre proposte, persone che conoscevo o amici di amici.
      Di fatto online ci sono molti siti per free lance dove “puoi metterti in vendita”, il problema se si lavora solo in Italiano è che il mercato non è maturo come quello anglosassone ma questo potrebbe essere anche visto come un vantaggio.
      Molte aziende italiane stanno capendo l’importanza di internet e del posizionamento (meglio tardi che mai) quindi inizia ad esserci sempre più richiesta.
      Credo lavorare come free lance dipenda in buona parte dall’esperienza che hai nel settore, tu fai Seo?
      Se vuoi puoi scrivermi in privato [email protected]
      Un saluto dal Vietnam!

  27. marta

    ciao giulia, come procede il viaggio?
    vedo dagli ultimi articoli che sei a bangkok, spero tu sia al sicuro e che le condizioni meteo siano migliorate, qui in italia non ci sono molti aggiornamenti a riguardo.
    volevo ringraziarti per esser passata a trovarci su http://www.blogdiviaggi.com
    se ti va, ci piacerebbe ospitarti con dei guest post magari ci puoi raccontare come e’ viaggiare in solitaria (a differenza del mio RTW che ho fatto in compagnia del mio ragazzo) o condividere qualche tua avventura. nel caso sai dove trovarmi – la mia mail e’ [email protected]
    travel safe!
    marta

    1. viaggiarelowcost

      Ciao Marta,
      sono in Myanmar al momento e lo adoro. Il mio preferito…so far 🙂
      Al momento qui non ho internet (questo e’ un caso sporadico) ma appena arrivo in Cambodia e avro’ un po’ di tempo scrivero’ volentieri qualche post per voi. Devo prima rimettermi in pari con il lavoro (prima il dovere e poi il piacere) e poi saro’ a vostra disposizione.
      Un abbraccio da Inle Lake!

  28. Domenico La Marra

    Buongiorno,

    Mi presento,
    sono Domenico La Marra e sono il responsabile del mercato italiano per Jibtel.com/it/it.

    Il nostro servizio di telecomunicazione internazionale offre chiamate all’estero con tariffazioni a partire da 1 centesimo al minuto da fissi e cellulari grazie ad un sistema che attribuisce ai nostri clienti un numero nazionale italiano.

    In particolare, siamo coscienti del fatto che i suoi utenti potrebbero essere interessati ad un servizio economico per le chiamate internazionali.

    Lo scopo della presente mail è quello di poter iniziare una collaborazione con https://www.viaggiare-low-cost.it, economicamente vantaggiosa per entrambi.

    La invito a visitare il sito http://www.jibtel.com/it/it per verificarne la serietà di contenuti.

    Ringraziandola anticipatamente per un’eventuale risposta le porgo i miei più cordiali saluti.

    1. viaggiarelowcost

      Grazie Domenico per questo suo intervento. Visto che sono in procinto di partire per il giro del mondo sarò ben felice di potere testare il suo prodotto. Se felice dei risultati sarà mio interesse potere scrivere di quello che fate e di quanto convenienti siete.
      Un saluto
      Giulia

  29. Debo

    Salvador e carina, solo per un giorno! la festa non e la… cmq vicino ce il morro di sao paulo che e molto simpatico e si fanno feste sulla spiaggia, pero sempre a gennaio e il miglior periodo. Cmq puoi anche andare a Pipas o Rio con Buzios… Pero coincido con Giulia, in questo periodo dell’anno e meglio l’Europa, chissa la spagna? Barcellona+Mallorca?

  30. carlo de caroli

    Ciao, mi sono imbattuto in questo blog partendo da turisti per caso. ti vedo abbastanza ferrata in fatto di viaggi in solitaria. Vengo subito al punto, dopo ferragosto vorrei partire, staccare la spina per una decina di giorni. avevo pensato a new york, ma mi affascina molto anche il brasile. Cosa mi consigli, ho da poco chiuso una storia sentimentale importante e partirei da solo, ho 40 anni e vorrei divertirmi per questo il brasile mi stuzzica non poco. Non fraintendermi però: non sono nè un pedofilo, nè un turista sessuale (anche se in linea di principio non escludo a priori la possibilità di fare qualche bella amicizia).
    Tornando alla probabile meta: il brasile in questo periodo è indicato? andarci per “solo” 10 gg è impossibile? che zone mi consigli? ho visto in internet che salvador de bahia è considerato un luogo incantevole. Un italiano riese a capire e farsi capire un pochino con i brasiliani, purtroppo non parlo inglese (a parte il solito “what’s your name?).
    Ho il passaprto e posso partire in qualsiasi momento come mi devo muovere? ricercare last minute in agenzia oppure on line hai qualche consigli?
    Qualsiasi consiglio su una probabile meta sarà ben accetto, grazie.

    1. viaggiarelowcost

      Ciao Carlo,
      grazie per avermi scritto e spero di poterti essere di aiuto in qualche modo. Io non sono ancora andata in Brasile ma sarà la tappa finale il prossimo maggio. Tornerò in Europa da Rio de Janeiro. Viaggio da backpacker in solitaria da 8 mesi e proseguirò sino al prossimo giugno e come potrai ben capire secondo me non c’è niente di più bello che viaggiare soli. Se per te poi questo è un momento difficile sarai ancora più felice di essere partito da solo:libertà, tante nuove conoscenze e decisioni prese solo quando e se vuoi tu. Esperienza fantastica. Per quanto riguarda i 10 giorni in Brasile credo che si possa fare, certo sono pochi quindi devi decidere esattamente cosa vuoi vedere tra l’altro il Brasile è enorme e viaggiare significa ore sugli autobus.
      Per quanto riguarda la lingua loro parlano portoghese e capiscono lo spagnolo quindi con un pò di impegno e due risate ti farai capire. Inoltre sono popoli latini. Non ti preoccupare.
      Piuttosto il periodo mi sembra poco indicato in quanto per loro è inverno adesso quindi adesso potrebbe fare un pò freddo. Credo che il periodo ideale sia da novembre a Febbraio.
      New York…a me non piace molto. é una grande città e adesso fa molto caldo, ero li due settimane fa e ti assicuro che gironzolare per la città è stato faticoso (e per il caldo e per le distanze).
      Forse se hai solo 10 giorni e vuoi mare e divertimento perchè non consideri di rimanere in Europa e andare in Portogallo?
      Fammi sapere!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.