Il Gorilla Tracking, ovvero il monitoraggio dei gorilla, è molto probabilmente l'attività principale per cui si decide di viaggiare in Uganda.
L'Uganda, il Ruanda ed il Congo sono i tre Paesi in cui è possibile vivere questa esperienza eccezionale permettendo ai fortunati possessori del pass di camminarci a pochi metri di distanza e poterli vedere nella loro vita quotidiana (durante la quale generalmente mangiano o dormono!). Esperienza costosissima, immagino lo sappiate, ma che vale ogni singolo centesimo.
Se state pianificando un viaggio in Uganda e volete scoprire come vedere i gorilla di montagna in questo post rispondo a tutte le domande che mi vengono fatte e spero possa aiutarvi a pianificare al meglio la prossima avventura nella Perla d'Africa alla ricerca dei Gorilla!
Se vuoi scoprire cosa fare in Uganda oltre il gorilla tracking leggi il post - Cosa fare in Uganda, la Perla d'Africa
Se invece sei alla ricerca di informazioni sull'Africa assicurati di leggere anche:
Sebbene il monitoraggio dei gorilla di montagna si possa fare tutto l'anno sia in Uganda che Ruanda, generalmente si predilige la stagione secca, ovvero da Giugno a Settembre e poi da Dicembre a Febbraio (durante le piccole piogge).
Chi non si lascia intimorire però da possibili trekking nel fango dovuto alle piogge, come me, può fare questa esperienza anche durante i mesi delle piogge.
I parchi in cui poter fare Gorilla tracking in Uganda sono due: Bwindi Impenetrable Forest e Mgahinga National Park.
Gli ingressi sono limitati ed è quindi importante, soprattutto se si viaggia in alta stagione, riservare il proprio pass con largo anticipo.
Attualmente l'Uganda Wildlife Authority (UWA), l'ente governativo responsabile del turismo in Uganda rilascia 104 permessi di gorilla al giorno che permettono di visitare 15 famiglie di gorilla abituate e distribuite su 4 settori del Parco Nazionale Bwindi.
A questi si aggiungono anche altri 8 permessi al sud del Bwindi dove vivono 2 famiglie di gorilla.
Il Parco Nazionale di Mgahinga ospita invece solo 1 gruppo e quindi si rilasciano solo 8 pass al giorno.
La domanda di permessi per il gorilla trekking è molto alta nelle stagioni di punta, da Giugno a Settembre ma anche nei mesi di Dicembre, Gennaio e Febbraio.
Tutti i permessi per i gorilla sono rilasciati dagli uffici UWA di Kampala e non sono acquistabili online, rendendosi così necessario appoggiarsi ad un operatore.
Il gorilla tracking è una attività che si può fare solo in quattro parchi nazionali in Africa: il Parco nazionale impenetrabile di Bwindi ed il Mgahinga Gorilla Park in Uganda, il Parco nazionale Virunga in Congo ed il Parco nazionale dei vulcani in Ruanda.
L'Uganda è speciale perché ospita metà della popolazione rimanente di gorilla di montagna in due parchi nazionali: Bwindi e Mgahinga.
Bwindi Impenetrable Forest National Park è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1994 grazie alla sua grande biodiversità.
Oltre ai gorilla di montagna, il Bwindi infatti ospita 120 specie di mammiferi che includono piccole antilopi, maiali della foresta gigante, il gatto dorato africano, lo sciacallo a strisce laterali e lo zibetto africano. Qui si potrebbero vedere anche diversi primati quali lo Scimpanzé, l’Hoest's Monkeys e Black/White Colobus Monkeys oltre a 220 specie di farfalle e 310 di uccelli.
Il Parco Nazionale di Mgahinga è il parco nazionale più piccolo di Uganda e si trova ai piedi di 3 vulcani dormienti. A differenza di Bwindi, Mgahinga è un'estensione della regione di Virunga e dell'area di conservazione maggiore che comprende il Parco Nazionale Virunga in Congo e il Parco Nazionale dei Vulcani in Ruanda.
Le principali attrazioni sono i rari gorilla di montagna e le scimmie dorate.
Quale dei due parchi scegliere? Scopriamo insieme i pro ed i contro di entrambi i parchi!
Circa il 45% della popolazione vivente di gorilla di montagna si trova nel Bwindi. È un parco molto più grande rispetto il Mgahinga ed ospita più di 35 gruppi di gorilla, 15 dei quali sono abituati e quindi visitabili con il gorilla tracking. Il Mgahinga ha invece un solo gruppo di gorilla abituati.
Nel Bwindi il gorilla tracking può essere fatto in quattro diversi settori del parco, ciascuno dei quali ospita più di un gruppo di gorilla.
Due gruppi nei settori di Nkuringo e Rushaga permettono di partecipare al Gorilla Habituation Experience, accessibile a solo 4 visitatori ed il tempo permesso per stare con i gorilla è di 4 ore (contro la ora del semplice . gorilla tracking). Questa esperienza la si può vivere solo nel Bwindi.
Sebbene quanto scritto fino ad ora sembra esser ragione sufficiente per scegliere il Bwindi, in verità anche il Mgahinga ha dei pro da tenere in considerazione.
Questo parco per alcuni anni è stato evitato dagli operatori in quanto la famiglia di gorilla era solita muoversi tra Uganda, Ruanda e Congo. Dal 2013 però è tornata in Uganda senza più muoversi, così che attualmente l'avvistamento è molto probabile.
Chiaramente la possibilità che tornino un giorno a muoversi esiste e non si può dire se e quando accadrà.
Questo è il principale motivo per cui in genere gli operatori tendono a sconsigliarlo, prenotando tanti mesi in anticipo se i gorilla dovessero andar via il biglietto ormai comprato non sarebbe rimborsabile ed il rischio di non trovare pass al Bwindi è alto.
Il Gorilla tracking sia a Bwindi che a Mgahinga può essere faticoso, il trekking infatti si svolge su terreni accidentati e ripidi. Ci sono però delle differenze tra i due parchi.
Grazie alle dimensioni ridotte generalmente il gruppo Nyakagezi a Mgahinga è più facile da individuare rispetto quelli del Bwindi. Invece essendo il Bwindi una foresta enorme, i visitatori potrebbero dover camminare più a lungo e fare maggiori sforzi.
Chi è interessato a fare le foto forse vorrà sapere che il Mgahinga si estende su una montagna, non una foresta, quindi in giornate limpide e con sole, è più semplice fare foto vista la migliore luce.
Non dimentichiamo poi che in questo parco troverete i 4 fratelli silverback!
Se al Mgahinga durante il tracking si potrebbero avvistare le Golden Monkeys, animali in via d'estinzione, al Bwindi è possibile che si incontrino gli scimpanzè. Quindi entrambi offrono dei possibili extra estremamente interessanti.
Il Parco nazionale Bwindi si trova in una posizione strategica ad appena due ora dal parco nazionale più grande e famoso d'Uganda, il Queen Elizabeth National Park.
Se quindi stai viaggiando seguendo un percorso di viaggio classico allora il Bwindi è sicuramente la scelta giusta!
Dall'altro lato gli amanti del trekking saranno felici di sapere che visitando Mgahinga qui si ha la possibilità di fare trekking sui vulcani.
L'Uganda ne ha tre tra cui scegliere : Monte Muhavura, Monte Sabinyo e Monte Gahinga. Raggiungere la cima di uno di questi regalerà una vista incredibile sul Parco Nazionale di Mgahinga ma anche la possibilità di avvistare uccelli, mammiferi della foresta e primati come le scimmie d'oro.
Difficile scegliere quindi, a maggior ragione che in entrambi i casi si ha la possibilità di poter avvistare i gorilla. Di fatto ricorda che essendo i pass a numero limitato a volte la scelta del parco non dipende neanche da te ma dalla disponibilità al momento.
Il pass per il Gorilla tracking costa US$700 per persona. Un tempo nei mesi di bassa stagione i pass avevano prezzi scontati, ormai dal 2018 il costo è fisso a prescindere dalla stagione e dall'età del partecipante.
Il permesso è valido solo per in giorno e se non si avvistano gorilla non è concesso alcun rimborso nè la possibilità di provarci nei giorni a seguire.
Il Bwindi rilascia 104 permessi al giorno. Il Mgahinga solo 8, motivo per cui è importantissimo prenotare il pass in largo anticipo per assicurarvi uno dei pochissimi permessi. Si consiglia di prenotare almeno 10 mesi prima se si viaggia in alta stagione.
L'età minima per fare gorilla tracking è 15 anni. È vietato fare il tracking se influenzati o malati. Non è possibile fumare nel parco ed è vietato usare la torcia o fare rumore inutile in presenza dei gorilla.
Il Gorilla Habituation Experience costa invece US$1500 per persona ed i permessi sono solo 4 al giorno
I gorilla di montagna vivono in zone di alta quota quindi il trekking per raggiungere la famiglia è potenzialmente faticosa.
Bwindi è una foresta con denso sottobosco, cespugli spinosi e arbusti che rendono difficile il passaggio, i terreni sono spesso bagnati e scivolosi.
Mghinga si estende sulla montagna e la ricerca porta molto spesso in altitudine, si consiglia quindi di fare il trekking dotati di bastoni da montagna per aiutarsi nella scalata.
E' impossibile poter dire quanto tempo si impiegherà per individuare la famiglia, alcune persone impiegano 1 ora, altre 3 ed altre una giornata intera. Tutto dipende dalla posizione al momento della famiglia di gorilla che quando si muove lo fa piuttosto velocemente.
E' bene ricordare però che ogni giorno i tracker raggiungono il parco alle 6 del mattino, cercano le famiglie e con walkie-talkie comunicano ai rangers e alle guide la posizione così da indirizzare il gruppo di turisti verso il posto gusto.
Quando si parla di animali nessuno può garantirne alcuno, ma generalmente il 99% dei visitatori incontra i Gorilla.
Il motivo per cui l1% che non ce la fa, è solitamente dovuto al fatto che non riesce a tenere il passo del trekking e preferisce tornare al punto di partenza.
Il trekking è di ore variabili e i tempi per raggiungere la famiglia dipendono dal caso del giorno. Non si può quindi garantire che si vedano ma è abbastanza improbabile che non accasa se si porta a compimento il trekking completo.
Assolutamente si! E' stata una delle esperienze più costose che abbia mai fatto ma è valsa ogni singolo centesimo.
Se il costo del pass è troppo dispendioso ma sei interessato ai primati, allora considera di prendere parte allo scimpanzè tracking, US$150 per persona, che è altrettanto divertente e gratificante.
Se credi che questi costi siano troppo alti, ricorda che pagando per i pass stai contribuendo attivamente alla salvaguardia di questi meravigliosi animali. Altro motivo che giustifica l'alta tariffa di questa attività molto esclusiva.
È costoso, è complicato ed è stancante, ma una volta arrivati a pochi metri da queste meravigliose creature, tutte le fatiche passano. E l'ora a disposizione vola.
A meno che non si abbia tempo a disposizione, dato che i trasporti pubblici in Africa ne richiedono tanto, viaggiare in Uganda appoggiandosi ad un operatore è la scelta più sicura che garantisce il massimo del tuo viaggio.
Se viaggi da solo o preferisci semplicemente viaggiare con un gruppo ho selezionato per te alcuni tour di gruppo molto belli e ad ottimi prezzi (che includono anche il Gorilla tracking).
Ricordo che le guide di questi tour parlano tutte ingle
Se vuoi organizzare un viaggio su misura in Uganda organizzato da operatori locali contattami.
Anni di esperienza, prezzi competitivi, sicurezza in viaggio e turismo responsabile è quanto promettiamo!
Alcune immagini pubblicate sono state tratte da Internet, nel caso in cui, il loro utilizzo, violasse diritti d’autore, mandateci una mail a in[email protected] e verranno immediatamente rimosse.
Viaggiare Low Cost partecipa a programmi affiliati. Questo significa che per gli acquisti fatti tramite i miei link ricevo una piccola percentuale che non incide sul prezzo pagato dall’utente. Viaggiare Low Cost non si ritiene direttamente responsabile per eventuali acquisti eseguiti senza leggere le condizioni d’uso del fornitore di eventuali prenotazioni e/o biglietti
Desidero sapere il costo di tutto ik tour
Ciao Antonio, i costi dipendono sempre da una serie di fattori (quanti giorni di viaggio, categoria lodge, numero persone in viaggio, parchi nazionale da visitare etc), per questo motivo ti consiglio di contattare direttamente Julius di Mountain Gorilla Coffee Tour. Lui saprà darti maggiori dettagli sui costi esatti per il viaggio che hai in mente. Un saluto
Giulia
Ciao Giulia, conosci l agenzia Mountain Gorilla Coffee tour? È affidabile?