Londra è una delle capitali europee più amate dal turismo di ogni età, e se non ci siete ancora stati sicuramente ci andrete in futuro, ma preparatevi ad una dura realtà: Londra è tanto bella quanto costosa, e la sterlina è uno dei ricordi più crudi che ci si riporta a casa.
Ecco allora che quella che dovrebbe essere una vacanza low cost a Londra può tramutarsi in un vero salasso ed una delle maggiori voci di spesa non sarà né il volo, né tantomeno la prenotazione dell’hotel, ma quella del cibo!
Pura verità eppure c’è sempre una via d’uscita perché a Londra, come in qualsiasi altra capitale mondiale del turismo, potete sempre trovare una via per risparmiare e fare in modo di mangiare bene spendendo poco.
Mettiamo l’accento non solo sull’economicità ma anche sul “mangiare bene” perché, risparmiare non significa necessariamente rivolgersi ad un fast food, e a Londra ne trovereste comunque a bizzeffe, dal conosciutissimo Mac Donald, al concorrente Burgher King, al meno frequente americano Kentucky Fried Chicken o anche Subway.
Passare 3, 4 o 5 giorni a Londra mangiando solo in queste catene potrebbe significare alla fine rendere la vacanza indimenticabile soprattutto per il vostro fegato, quindi, anche se siete italiani e può essere difficile crederlo, Londra è una delle capitali mondiali del food grazie alla presenza di cucine di ogni parte del mondo dall’orientale, all’europeo, al sud americano.
Quindi per mangiare qualcosa di diverso e pur sempre economico evitate le zone tipicamente da fast food tipo Piccadilly, o Leycester Square.
Se proprio cercate panini e poco dietetico street food gli indirizzi per il cibo, un tempo definito “spazzatura”, oggi invece convertito a “cibo da strada”, sono ben altri.
Street Food
Se siete amanti di burritos non potete non provare Luardos nei sui colorati furgoncini vintage, cibo messicano e tanto di sito internet con foto, ricette e blog.
Molte sono le alternative di strada per gustare il tipico cartoccio di Fish and Chips. Potete provare Fish Central (149-155 Central Street, King Square), oppure Rock and Sole Place (47 Endell St) con tanto di tavoli all’aperto e salse di ogni tipo per fish and chips al piatto. A Notting Hill trovate invece The Fish House of Notting Hill non ci sono tavoli al coperto, ma durante la bella stagione può essere molto carino.
Comunque se volete proprio provare questa specialità potete recarvi anche ai banchi dei mercati, ne troverete a bizzeffe senza dover spendere uno sproposito per saziarvi.
I mercati sono un’ottima alternativa anche per variare un po’ il menù e allontanarvi dai piatti fritti e rifritti, soprattutto in serata quando gli amanti dello shopping iniziano a sfollare e i pub all’aperto si popolano, specie a Covent Garden o anche al Borough Market.
In ogni momento della giornata potrebbe venirvi voglia di dolce. Bene, nessun problema, le pasticcerie non mancano, ma anche il veloce ed economico street food può essere interessante.
Eat My Pies è il mondo delle torte, e quando dico mondo è perché qui trovate di tutto, dalle torte dolci a quelle salate, oltre le ricette inglesi più famose. Il furgone di Eat My Pies è però in continuo movimento quindi non mi è possibile darvi un indirizzo stabile. Potete però trovare notizie sugli spostamenti sul sito ufficiale.
L’alternativa dell’All you can eat
Un’alternativa interessante è offerta dalla forte presenza di ristoranti di origini asiatiche. Sto parlando della possibilità di usufruire delle invitanti offerte dell’all you can eat, invitanti soprattutto per gli stomaci insaziabili, che poco sorridono dopo un cartoccio di patatine fritte.
Vi accorgerete che l’all you can eat economico prevede difficilmente piatti occidentali, se volete se ne trovano anche in ristoranti brasiliani, ma con piatti a base di carne il prezzo sale. Quindi meglio optare per l’asiatico, soprattutto per il vegetariano Thailandese.
Apetizer “abbondanti”
Se cercate qualcosa di più europeo un consiglio può essere quello di sfruttare la cucina mediterranea come la spagnola o la greca che hanno come tradizione degli Apetizer….o meglio antipasti, piuttosto consistenti.
Probabilmente avete già provato le conosciute Tapas: se non siete particolarmente affamati un piatto di tapas può essere l’ideale, ottima qualità e quantità non eccessiva, ma comunque sufficiente ad uno spuntino. Inoltre pagherete il prezzo di un antipasto non di certo di un primo o secondo piatto.
Colazione all’inglese
Siete in Inghilterra e volete rimanere sul tradizionale! Non avete tutti i torti, un paese è da vivere in toto quando lo visitiamo, quindi cerchiamo un piatto tipico per il vostro pranzo.
Semplice! Mai assaggiata la colazione all’inglese? La mitica English Breakfast che per noi italiani difficilmente è concepibile come colazione, in realtà può essere un ottimo pasto, anche perché per turismo ormai molti locali la servono fino al pomeriggio.
Con 6£ potrete mangiare una salsiccia, delle fette di bacon arrostito, pomodoro alla griglia, fagioli e uova strapazzate.
Girando per le strade di Londra poi controllate bene le insegne perché molti locali permettono di raddoppiare la porzione pagando solo un pound in più.
Supermercati
Un’altra alternativa sono invece i supermercati: molti sono infatti i supermercati che organizzano un’area con tavoli e sgabelli per mangiare soprattutto panini, ma a volte anche piatti caldi. Insomma il modo giusto per risparmiare.
Prenotate una stanza con cucinino
Se volete comunque impostare dall’inizio la vostra vacanza low cost sicuramente dovete prenotare un hotel a Londra che abbia stanze con cucinino. Forse vi sentite male all’idea di dover cucinare anche in vacanza, ma ci pensate alla possibilità di risparmiare metà delle vostre uscite mangiando a casa e facendo spesa al supermercato?
A voi la scelta, le alternative sono molte e girando per Londra ne troverete sicuramente altrettante.
[grwebform wid=”537482″ css=”on/off”]