Roadsharing.com il sito in cui trovare passaggi in auto in Italia e nel mondo

Avete mai pensato di fare autostop in internet? Con roadsharing.com è possibile! Questo sito in 4 lingue e attivo in tutta Europa è l'ultima frontiera per i viaggiatori low cost e si basa su un semplice principio: condividere le spese di viaggio con qualcuno che deve fare lo stesso percorso. Una sorta di autostop virtuale. […]
Post pubblicato il: 20 Giugno 2019
Scritto da: Giulia Raciti

Avete mai pensato di fare autostop in internet?
Con roadsharing.com è possibile! Questo sito in 4 lingue e attivo in tutta Europa è l'ultima frontiera per i viaggiatori low cost e si basa su un semplice principio: condividere le spese di viaggio con qualcuno che deve fare lo stesso percorso. Una sorta di autostop virtuale.

Come funziona il sito
Il funzionamento del sito è semplice e veloce. Ci si iscrive e si inseriscono i propri dati tra cui luogo di partenza e di arrivo e si aspetta qualcuno che cerca il passaggio per arrivare alla stessa destinazione o che si fermi a metà strada.  Allo stesso modo si può inserire il proprio percorso e rimanere in attesa di qualcuno con la macchina che si dirige lì.
Se un utente trova un tragitto interessante allora può contattare direttamente l'inserzionista, poi Roadshare.com inoltrerà la comuncazione mettendo i due viaggiatori in contatto. Se i tragitti corrispondono allora ci si basterà solo mettersi d'accordo su orario, luogo d'incontro e spese e il gioco è fatto!

Ovviamente obiettivo del sito è trovare compagni di viaggio per dividere le spese e questo sito  è ideale non solo per viaggiatori low cost ma anche per pendolari che tutti i giorni devono spostarsi su grandi distanze.

Nel sito si possono trovare posti in macchina ma si possono anche inserire annunci se si cercano passaggi e se si è fortunati riuscirete ad arrivare a destinazione spendendo meno di quanto avreste potuto immaginare e con nuovi amici!

Il sito è ben collaudato all'estero, ma vedo che anche in Italia sta prendendo piede e vale la pena provarlo e sta diventando sempre più popolare a causa della crisi e della mancanza di soldi.

A quanto detto dall'ideatore di Roadsharing.com il sito è diventato famoso in occasione del'eruzione del vulcano in Islanda quando tutta Europa era bloccata e non ci sono stati voli per settimane. A quel punto i viaggiatori si sono dovuti organizzare in maniera alternativa e in pochi minuti avevano trovato il passaggio spendendo anche meno di quanto sarebbe costato il biglietto aereo.
Il successo è stato tanto che testate internazionali quali: Il Corriere della Sera, Cnn, Le Figaro, Haretz, The Guardian, Forbes ne hanno parlato elogiandone l'operato.

Un modo semplice e divertente per viaggiare low cost e conoscere persone nuove!

Il servizio offerto da Roadsharing.com  è completamente gratuito, il sito è tradotto in 5 lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese e tedesco) ed è anche disponibile nella versione mobile, all'indirizzo http://roadsharing.com/it/, per poter offrire e cercare passaggi utilizzando il proprio smartphone anche quando si è in viaggio e non si ha un computer a disposizione.

Categorie

Scritto da Giulia Raciti

Esperta di Africa e Latino America sono in viaggio dal 2011. Attualmente a bordo di un van. Ho fatto un giro del mondo in solitaria durato 3 anni. Scrivo delle destinazioni che visito. Mi occupo di realizzazione viaggi personalizzati e su misura in Africa e Sud America sul sito dedicato Kipepeo Experience.

2 comments on “Roadsharing.com il sito in cui trovare passaggi in auto in Italia e nel mondo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Alcune immagini pubblicate sono state tratte da Internet, nel caso in cui, il loro utilizzo, violasse diritti d’autore, mandateci una mail a [email protected] e verranno immediatamente rimosse.

Viaggiare Low Cost partecipa a programmi affiliati. Questo significa che per gli acquisti fatti tramite i miei link ricevo una piccola percentuale che non incide sul prezzo pagato dall’utente. Viaggiare Low Cost non si ritiene direttamente responsabile per eventuali acquisti eseguiti senza leggere le condizioni d’uso del fornitore di eventuali prenotazioni e/o biglietti

Copyright © 2011-2023
Viaggiare Low Cost - Di proprietà di Giulia Raciti - P. IVA 03630400830
crosschevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram