Sembrerà pure un controsenso considerando quanto povero è il Paese e la qualità dei servizi offerti ma viaggiare in Myanmar può essere piuttosto caro.
La noia tra l'altro di non potere prelevare denaro al bancomat e la necessita' quindi di fare i propri calcoli in base ad eventuali preventivi e idee approssimative basate magai sui costi di viaggio pronosticati dalle guide (che con l'andamento attuale del dollaro non corrispondono per nulla a verita') potere decidere quanto portarsi in soldi contanti e' complicato. Ho incontrato persone che hanno fatto male i calcoli e sono state costrette a tornare prima del previsto, il che significa spendere ulteriore denaro per l'acquisto di un biglietto aereo ulteriore e la perdita di quello gia' fatto (AirAsia essendo low cost non rimborsa).
Io sono stata 17 giorni e ho speso circa $350 ma a scanso di equivoci consiglio di arrivcare con un budget di $400, ricordo che le banconote devono essere nuove e che dovete conservare $10 che dovrete consegnare in aeroporto alla partenza.
Soprattutto se comparato ai Paesi limitrofi questo budget e' decisamente piu' alto e vi accorgerete subito come l'offerta piu' bassa e mi riferisco prevalentemente alle guesthouse e ai mezzi di trasporto.
Una camera singola costa tra gli $8 e i $13 per notte, con bagno in camera, come pro c'e' che tutte le guesthouse hanno la colazione inclusa nel prezzo.
I mezzi pubblici poi costano abbastanza e sappiate che noi turisti li paghiamo circa 5 volte più dei locali. Inoltre considerando la qualità degli autobus potreste essere un po’ delusi ma io ho chiuso 2 occhi e non mi è pesato più di quel tanto, sono gli orari di arrivo che mi hanno messa in difficoltà qualche volta.
Yangon a Bagan: 7000k
Bagan-Mandalay: 7500k
Mandalay-Amarapura e Saion (andata e ritorno): 1100k
Mandalay-Inle Lake: 13000k
Inle lake-Bago: 15000k
Bago-Golden Rock: 2500k (5000k andata e ritorno)
Bago-Yangon: 3000k
Inoltre nelle grandi città comq Yangon o Mandalay dimenticatevi di potere andare da un posto all’altro a piedi, avrete bisogno di un taxi e i costi partono da minimo 1000k.
Il cibo però compensa su questi costi esagerati per dormire e muoversi.
Si possono infatti comprare snack di strada a 100o 200k (ovvero circa 20 centesimi) o avere primi piatti (ottimi tra l’altro) tra i 1000 e i 2000k (ovvero tra $1.50 e $3).
Fcendomi i conti in tasca ecco quanto ho speso in 17 giorni di viaggio in Birmania
Guesthouse: $136
Mezzi di trasporto: 60.000k ovvero $80 (al cambio attuale)
Mangiare e spese occasionali giornaliere: 35.000 ovvero $46
Spese souvenirs: $30
Tours e taxi e biciclette: 15.000 ovvero $20
Internet: tra i 1000k e i 500. Totale: 6100k ($8) ma mi sono connessa poco visto che le connessioni sono lente, non c’è wifi e io uso internet per lavorare quindi non potendo lavorare tanto non avevo neanche l’esigenza di essere online troppe ore.
Il totale speso ammonta a circa $350 e purtroppo anche qualche chilo in piu' ma i costi dipendono molto dal cambio, un anno fa 1$ al cambio equivaleva a 1000k oggi a distanza di un anno 780 massimo 800k.
Potete anche portare euro ma questi vengono cambiati difficilmente e non dovunque inoltre il cambio non e' per niente vantaggioso rispetto al dollaro americano.
Portate solo per i casi di emergenza.
Alcune immagini pubblicate sono state tratte da Internet, nel caso in cui, il loro utilizzo, violasse diritti d’autore, mandateci una mail a [email protected] e verranno immediatamente rimosse.
Viaggiare Low Cost partecipa a programmi affiliati. Questo significa che per gli acquisti fatti tramite i miei link ricevo una piccola percentuale che non incide sul prezzo pagato dall’utente. Viaggiare Low Cost non si ritiene direttamente responsabile per eventuali acquisti eseguiti senza leggere le condizioni d’uso del fornitore di eventuali prenotazioni e/o biglietti