Il web trabocca di travel blogger che proclamano la loro passione per i viaggi, quindi scusatemi, ma non mi unirò anch’io al coro. Non perchè non mi piaccia viaggiare, anzi, è sempre stato modo naturale, quasi scontato di vivere  la mia vita. Ho iniziato infatti lavorando come Assistente di Volo per diverse compagnie aeree, quando ancora tale professione esercitava un fascino paragonabile a quello che oggi attrae plotoni di aspiranti “veline” o “modelle”.

Dopo diversi anni di volo, ho voluto esplorare altre opportunità professionali e imparare cose nuove, ma non ho mai smesso di viaggiare.

L’ho fatto per lo più  da sola, per essere libera di muovermi a mio piacimento quando e come volevo e, anche se non sono mai stata una viaggiatrice “con lo zaino” , ho sempre rifuggito le sistemazioni di lusso o qelle in “batteria”, preferendo alloggiare in situazioni semplici, ma che permettessero di immergermi il più possibile con la realtà del paese che stavo visitando.

Per intenderci, detesto i villaggi turistici, anche se un paio di volte ho dovuto soggiornarci per ragioni di lavoro: io li chiamo “recinti per turisti”, luoghi dove un certo tipo di sedicente viaggiatore si trasferisce per qualche tempo, stando però ben attento a non guardare più in là del proprio naso, nè tantomeno dimostrandosi  interessato a capire la peculiarità del luogo in cui  si trova.

Dove ho viaggiato? Molto in Oriente, Medio ed Estremo, ed in Europa.
Un po’ negli Sati Uniti e in Africa. Moltissimo (oltre vent’anni) in Grecia, specie nelle sue isole, di cui penso di potermi ritenere esperta. Mi manca del tutto il Centro e Sud America, l’Australia e le isole del Pacifico: ma c’è ancora tempo!

Prima di diventare la blogger stagionata che sono (in senso anagrafico) ho scritto di viaggi e di altri argomenti per diverse testate giornalistiche “cartacee” . Poco più di un anno fa , in un periodo in cui mi trovavo bloccata da una brutta influenza, mi è venuta l’idea di aprire un blog personale, in cui pubblicare le cronache e le foto dei miei viaggi senza dover sottostare alle angherie di un redattore – capo.

E’ cominciata così un’appassionante avventura, una sorta di viaggio nel cyberspazio che ogni giorno diventa più avvincente.

Ho conosciuto Giulia Raciti sempre on line, commentando il controverso post sulla Grecia di un’altra strafamosa blogger italiana, ed ho colto con piacere il suo invito a scrivere su Viaggiare Low Cost come esperta di isole greche.

Spero che i miei post invoglino e aiutino molti di voi a scoprire in modo autentico gli aspetti di quella che è la culla della civiltà occidentale, cosa troppo spesso ormai dimenticata.
[tg_gallery_slider gallery_id=”62447″]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.