Arizona on the road – Rincorrendo il sogno americano

Pubblicato il 9 Ottobre 2013
Modificato il 11 Giugno 2021

Viaggio in Arizona; il road trip per eccellenza

Gli Stati Uniti rappresentano il sogno di molte generazioni d’intrepidi amanti dell’avventura, cresciuti con l’altisonante mito del viaggio “on the road” in testa, incrementato e idealizzato in particolare da uno dei grandi delle letteratura di viaggio e padre della Beat Generation: Kerouak, un nome per tutti.

Questo Paese pieno di fascino si caratterizza per la moltitudine di paesaggi che vi si possono trovare passando da uno Stato all’alto.
Fra tutti questi scorci, allontanandoci dai grattacieli delle grandi città, quelli offerti dall’Arizona, il sesto Stato più grande degli USA, sono sicuramente i più affascinanti,

Tra le numerose opportunità per raggiungerlo spicca certamente quella del volo per Phoenix, tuttavia, volendo rendere il tutto un pochino più accattivante, si potrebbe fare dell’Arizona la destinazione di un viaggio con partenza a qualche centinaio di chilometri di distanza, magari in California, sotto il sole di Santa Monica o di San Diego.
Anche Los Angeles potrebbe essere un ottimo punto di partenza, o, per chi vuole esagerare, il viaggio potrebbe cominciare dalla capitale mondiale del divertimento: Las Vegas.

Che si parta da Los Angeles o da Las Vegas le distanze a conti fatti non cambiano, entrambe le città, infatti, distano dalla nostra meta meno di un giorno di viaggio.
E quando si pensa a un viaggio negli USA quale mezzo prediligere se non l’auto?

Arrivati a destinazione quindi, basterà poco per partire all’avventura. Basta noleggiare un’auto, che è necessaria per poter viaggiare negli Stati Uniti e tra i parchi, visto che i servizi pubblici renderebbero l’avventura più complicata, e cominciare a guidare lungo le infinite strade sempre dritte. 
Per il noleggio auto mi affido sempre a Rentalcars, che compara i costi noleggio di numerose compagnie,  o Avis

Sugli Stati Uniti ho scritto molti post, per approfondire consiglio di leggere: 

Arizona on the road – Itinerario di viaggio in auto

Sono moltissime le rotte che possono portarci diritti alla nostra destinazione, in questo itinerario la base di partenza è lei, quella da Paura e Delirio: LAS VEGAS! (ricordo che alternativamente Los Angeles è altrettanto valida e le distanze equivalenti).

Dopo aver passato alcuni giorni tra i casinò, i bars, i ristoranti di Las Vegas, città costruita nel deserto del Nevada, dalle luci colorate e la vita 24/24 siamo pronti per immergerci nel silenzio dell’Arizona, il deserto risucchia la città appena lasciata alle spalle e i Parchi Nazionali e la natura si riappropriano della loro forza regalando luoghi conto i quali alcuna opera umana potrà mai competere.

Gran Canyon National Park
Grand Canyon National Park,

La prima tappa del viaggio è uno dei luoghi fondamentali di un viaggio in queste terre: il Grand Canyon National Park, vero e proprio miracolo di Madre Natura (e dell’erosione fluviale). La sponda sud di questa gola apparentemente infinita si trova proprio in Arizona. Da lì, è possibile scrutare un panorama unico.

Sul come visitare il Parco le opzioni sono numerose, consiglio recarsi presso il centro escursioni e scegliere quella che più sembra fare al caso proprio. Tra le opzioni più interessanti e particolari sicuramente vi sono un giro in elicottero per ammirare il paesaggio dall’alto, oppure scendere fino a giungere a ridosso delle acque del Colorado River.

Monument Valley
Monument Valley

Guidando  verso nord-est si approda in un altro luogo magico: la Monument Valley, ovvero il regno delle rocce rosse nel mezzo del deserto.
A lasciare di stucco sono in particolar modo le albe e i tramonti, che sfiorano delicatamente le pietre dando vita a colori talmente particolari da non avere ancora un nome.
Con i cinque dollari del biglietto d’ingresso sarà possibile passare un’intera giornata nella Valley, in un’atmosfera unica tipica dei film di John Wayne.

Prossima tappa del viaggio sarà la terra dei nativi, la Navajo Nation, magari con una sosta a Kayenta, nella quale è possibile respirare la vita degli antichi Indiani d’America.

Avvicinandoci al nord-est dell’Arizona giungeremo presso i Four Corners, un luogo incantato, nel quale si incontrano quattro diversi Stati: l’Arizona, il New Mexico, il Colorado e lo Utah.

In seguito a una sosta a Lake Mead e  la mastodontica diga omonima, anche questa formata dalle acque del fiume Colorado. Siamo prossimi al finale del viaggio e ci si accinge a chiudere il nostro ipotetico cerchio arrivando di nuovo a toccare il confine con il Nevada, dal quale, qualche giorno prima, avevamo iniziato il nostro viaggio “on the road”.
Siamo di nuovo a pochi chilometri da Las Vegas.

Se, alternativamente, si volesse fare ritorno a casa partendo dalla stessa Arizona, è davvero consigliata una visita della celebre Phoenix, una città molto interessante sotto l’aspetto culturale, in quanto specchio perfetto della società americana degli ultimi due secoli. Oppure ancora ci si potrebbe recare verso Kingman, luogo simbolo della mitica Route 66, e da lì cominciare una nuova, meravigliosa avventura. Ma questo è sicuramente un altro discorso e ovviamente un altro viaggio.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.