Giro del mondo – Lo zaino di viaggio e l’equipaggiamento che non deve mancare
Il detto saggio e sempre veritiero recita che meno è meglio. Mai detto fu più azzeccato quando tocchiamo l’argomento zaino di viaggio.
Anche nel farlo si imparerà ad essere degli artisti e permettervi di creare un guardaroba assai minimale che include giorno, sera, notte. Il modo più pratico per viaggiare è farlo con lo zaino, quindi più che una moda è una questione di praticità che è divenuta poi simbolo di un modo di viaggiare ben determinato e riconoscibile, tanto da creare una comunità mondiale enorme: i backpackers.
Tutto grava sulle tue spalle. Che sia ai perfetti 25 gradi o agli scottanti 45 o i gelidi -20 il peso è letteralmente sulle tue spalle. E come immagine rende molto bene. Quindi attenzione nella selezione del cosa portare con se, limitare al giusto, utile e confortevole.
Non c’è bisogno di tacchi a spillo quando giri il mondo. Una prima cosa da fare nel decidere cosa portare e cosa lasciare a casa è il clima o la stagione dei Paesi che visiterai, uno zaino per la Siberia sarà molto diverso da quello che l’Indonesia.
Considera l’acquisto di materiale tecnico, soprattutto se raggiungerai Paesi con temperature molto basse, per esempio calze e maglie termiche, scarpe comode da 25 trekking, giubbotto contro il vento ed il freddo, calzini giusti.
Le scarpe per camminare sono da prendere seriamente, e non una moda da seguire, devono essere comode e pratiche per svolgere diverse attività.
Importanti e sempre utili sono anche le infradito, non solo se consideri di passare l’80% del tuo tempo in spiaggia, spesso vorrai fare la doccia senza doverti levare le scarpe.
Se consideri il campeggio, scegli la giusta tenda, sempre in considerazione del clima e dei luoghi
Packing List essenziale
Zaini
- Backpack (80 litri)
- Zainetto per trekking ed escursioni
- Sacca per chiuderlo su bus, aeri, barche
- Lucchetti
Vestiti
- 6-8 shirt , nylon atletico asciugatura rapida materiale
- 2 Pantaloncini
- Pantaloni comodi e freschi
- 1 Pantaloni con gambe con zip (intercambiabili)
- 10 mutande
- 12 paia di calzini
- 1 cintura
- Giacca a vento
- Pile
Vari ed eventuali a seconda della stagione e del clima o attività del viaggiatore.
Scarpe
- Infradito
- Scarpe da trekking o ginnastica (ma comode perchè si prevedono lunghe camminate)
Articoli da bagno
- Shampoo e balsamo
- Deodorante
- Spazzole
- Rasoi
- Pinzetta
- Forbicine
- Crema solare
- Dentifricio
Primo soccorso
Si spera di non stare mai male ma a volte un maldipancia o la diarrea o la febbre…capitano!
E in quei momenti bisogna avere tutto il necessario.
- Antidolorifici
- Aspirina
- Colluttori, pastiglie e spray per la gola
- Disinfettante e cerotti
- Antistaminici per allergie, eritema o dermatiti
- Lassativi anti stitichezza ed anti diarrea
- Antiacidi contro il mal di stomaco
Altri
- Tenda
- Sacco a pelo
- Materassino per campeggio
- Torcia elettrica da testa
Elettronica
- Smartphone
- Macchina fotografica
- HD
- Batterie esterne
- Alimentatore a 5 porte
- Memory cards
- Cavi di alimentazione
- Kindle
Essenziali
- Passaporto
- Visto (se ce ne è bisogno)
- 4 fotocopie del passaporto
- Copia assicurazione medica
- Numeri di contatto emergenze
Per fare la packing list puoi utilizzare una delle tante applicazioni da scaricare quali:
PackPoint – Applicazione molto utile per fare la packing list di viaggio e non dimenticare nulla!
Pack Travel Packing Checklist – Questa applicazione ti aiuta a scegliere le cose da mettere in valigia in base alle informazioni inserite