Quando andare al Salar de Uyuni in Bolivia – Miglior periodo per viaggiare nel Salar più grande del mondo

Pubblicato il 22 Dicembre 2020
Modificato il 6 Luglio 2023

Periodo migliore per andare al Salar de Uyuni in Bolivia

Il Salar de Uyuni in Bolivia con una superficie di oltre 10.000 km² è il più grande lago salato del mondo ed una delle attrazioni principali non solo della Bolivia ma di tutto il Sud America.
In questo luogo meraviglioso a 3.650 metri di altitudine, la pianura bianca si fonde con l’orizzonte e offre la possibilità di creare spettacolari effetti fotografici con giochi di prospettiva, anche chiamate le “fotos locas” (le foto pazze).

Il Salar si è formato dal prosciugamento di vasti laghi preistorici lasciando queste immense saline che si estendono a perdita d’occhio tanto da non vederne mai la fine.

Il Salar si può visitare tutto l’anno ma la scelta del periodo migliore dipende anche dall’esperienza che vuoi vivere.
Infatti se da un lato è consigliata la stagione secca perchè permette di guidare senza rischio di rimanere impantanati, dall’altro lato durante la stagione delle piogge il salar diventa un gigantesco specchio d’acqua, però ma non tutte le strade sono accessibili.

LEGGI IL POST – TOUR AL SALAR DE UYUNI, CONSIGLI PER VISITARLO

Salar de Uyuni 12 mesi l’anno – Pro e contro delle due stagioni

Il momento migliore per visitare il Salar de Uyuni in Bolivia dipende da cosa vorresti vedere. Durante la stagione delle piogge – da Dicembre ad Aprile – le saline diventano un enorme specchio.
La stagione secca – da Maggio a Novembre – invece è il periodo migliore per vedere i cristalli di sale.
In entrambi i casi quindi il Salar regala una versione di sè meravigliosa.

La stagione delle piogge al Salar de Uyuni  – Da Dicembre ad Aprile

Durante la stagione delle piogge il salar si allaga e si trasforma in un enorme specchio che riflette il cielo. Quando si verifica l’allagamento il panorama è semplicemente incredibile.
La mancanza di vento ed il cielo limpido creano le condizioni perfette per ottenere immagini che sembrano perdere ogni prospettiva.
Il contro di questa stagione è che a causa delle piogge alcune strade potrebbero essere interrotte e quindi alcuni luoghi non visitabili.

La stagione secca al Salar de Uyuni – Da Maggio a Novembre

La stagione secca è il momento ottimale per vedere il sale cristallizzato secondo pattern poligonali che si estendono all’orizzonte, creando una vista magica.
È il momento ideale per prendere parte al tour completo della regione che include anche le Lagune e le montagne Andine.

Salar de Uyuni

Perché si verifica il fenomeno di inondazione al Salar de Uyuni?

Il Salar de Uyuni accumula i sedimenti di molti fiumi che non hanno sbocco sul mare; sono i minerali trasportati da questi stessi fiumi che hanno creato lo strato di sale e che fanno sì che l’acqua si accumuli sulla superficie salina che ha finito per essere quasi impermeabile.

Che tu voglia viaggiare quindi durante la stagione delle piogge o in quella secca vedrai il Salar de Uyuni ma con due abiti differenti. Entrambi bellissimi!

Tour ed escursioni al Salar de Uyuni da San Pedro de Atacama, Tupiza ed Uyuni

Per viaggiare nel Salar de Uyuni le basi di partenza sono tre: Uyuni (Bolivia), San Pedro de Atacama (in Cile) e Tupiza (Bolivia).
A seconda della città di partenza ti consiglio questi tour organizzati da operatori locali:

Tutti i tour sono disponibili in modalità di gruppo o privati. Per vederli tutti clicca qui.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.