Cosa vedere a Dubai in 3 e 5 giorni – Due itinerari per visitare Dubai la prima volta che ci andate

State cercando un itinerario di 3 e 5 giorni a Dubai negli Emirati Arabi Uniti? Dubai è una destinazione che attrae milioni di visitatori ogni anno, vero e proprio gioiello del mondo arabo che vanta spiagge, grandi grattacieli e anche storia e tradizione. In questo post troverete due itinerari a Dubai, di 3 e 5 giorni, che vi permetteranno di scoprire tutto quello che potete fare e vedere la vostra prima volta.
Modificato il Maggio 26, 2023

Vedere Dubai in 3 e 5 giorni – Itinerari dettagliati giorno per giorno

Se avete letto il post su cosa vedere a Dubai vi sarete resi conto che le cose da fare e visitare sono tantissime. Se è la prima volta che ci andate e vi state chiedendo cosa vedere a Dubai in 3 o 5 giorni in questo post troverete due itinerari dettagliati con i miei consigli di prima mano. Sono stata a Dubai per un po’ di tempo e l’ho visitata in lungo ed in largo.

Se credete che Dubai sia solo grattacieli e lusso vi sbagliate di molto. Dubai è anche questo ma sa essere molto altro.

È una città votata al turismo e l’intrattenimento, ha anche un suo lato locale e genuino, che è il mio preferito, in cui potete fare un viaggio nel viaggio trovandovi a stretto contatto con comunità provenienti in particolare da Medio Oriente, Asia ed Africa, resort bellissimi con spiagge enormi e parchi divertimento che intrattengono adulti e bambini.

Dubai è anche una città molto grande in cui gli spostamenti richiedono tempo, anche se il sistema di trasporti di Dubai è eccellente, per questo motivo dedicarle più giorni è la soluzione ideale.

Ho quindi pensato di scrivere un post su cosa vedere a Dubai in 3 e 5 giorni, aiutandovi ad organizzare al meglio le vostre giornate.

Se invece Dubai è solo uno scalo tra più voli e avete solo un giorno a disposizione vi consiglio di approfittare del bus Hop on Hop off che vi permetterà di vedere i luoghi salienti di Dubai e di prenotare la visita al Burj Khalifa a Downtown da abbinare alle fontane danzanti, che si trovano lì e cominciano gli spettacoli dalle 18.

Oppure, ancora meglio, potete prenotare la visita guidata in italiano che in 5 ore (di più se includete il Burj Khalifa) vi permetterà di concentrare il meglio della città in mezza giornata e che costa €45 per persona (e €87,5 con l’ingresso al Burj Khalifa). Vedere tutta Dubai in un giorno non è realmente fattibile ma così avrete sicuramente il meglio della città ed una ottima infarinatura.

Se state pianificando la vostra vacanza a Dubai vi consiglio di leggere il post sui 20 posti da vedere a Dubai e quello su dove alloggiare a Dubai per scegliere la zona migliore in base alle vostre esigenze.

Da sapere: Se avete intenzione di visitare molte attrazioni di Dubai vi consiglio l’acquisto del GoCity Dubai Pass che vi farà risparmiare fino al 35% sul costo dei biglietti comprati singolarmente.

Visitare Dubai – Informazioni generali per organizzare il viaggio

Se è la vostra prima volta a Dubai vi consiglio di leggere il post sui 20 posti da vedere a Dubai per sapere tutte le cose pratiche di cui dovreste essere informarti.

Qui però alcune informazioni utili per pianificare il viaggio a Dubai:

  • Come arrivare a Dubai dall’aeroporto – Potete raggiungere Dubai dall’aeroporto con la metro, a seconda dell’orario in cui atterrate. Ma se avete i bagagli e non conoscete la città per l’andata vi consiglio di prenotare un transfer che vi porterà di fronte all’ingresso del vostro hotel. Comodo ed economico.
  • Dove dormire a Dubai – Ho scritto un post sui migliori quartieri dove dormire a Dubai che potrà aiutarvi a scegliere la zona migliore per le vostre esigenze. A me piace molto Bur Dubai perchè la sera è molto viva e ha una bella scena locale. A Bur Dubai vi consiglio il Mazmi Casa. Se invece volete dormire a Dubai Downtown valutate il Rove Downtown . Se volete alloggiate a Dubai Marina vi consiglio il Rove Dubai Marina.
  • Tour da non perdere la prima volta che visitate a Dubai – Le file per le attrazioni a Dubai possono essere lunghissime, immaginate quelle per i musei vaticani di Roma, per questo motivo vi consiglio di comprare i biglietti in anticipo, molte attrazioni richiedono anche di scegliere un orario preciso, e i biglietti salta la file.
    I siti migliori per prenotare le attrazioni a costi scontanti rispetto i siti ufficiali sono: Tiqets, Headout e Getyourguide. Questi siti hanno prezzi simili ma vi consiglio di guardare su tutti perchè a volte alcuni hanno sconti migliori di altri (e cambiano in continuazione).
  • Tour di Dubai con guida parlante italiano – Se siete alla ricerca di una guida a Dubai parlante italiano prenotate il tour completo di Dubai, potete anche includere l’accesso al Burj Khalifa. Il costo del tour parte da €45 per persona e concentra in 5 ore il meglio di Dubai. Prenota il tour di Dubai in italiano qui.

Non dimenticate l’assicurazione di viaggio – Approfittate del 10% di sconto
Prima di partire non dimenticate di stipulare una assicurazione di viaggio. Si spera di non doverla mai utilizzare ma viaggiare coperti è importantissimo soprattutto quando si viaggia fuori Europa.
Chiedete un preventivo ad HeyMondo e viaggiate coperti e sereni. Se acquistate la polizza da questo link riceverete il 10% di sconto.

vista di Dubai Marina

Cosa vedere a Dubai in 3 giorni

Se avete solo 3 giorni a Dubai l’itinerario che ho pensato vi offrirà il meglio di Dubai in poco tempo.
Prima di entrare nel dettaglio, potete conservarlo e seguirlo una volta che siete a Dubai, ecco in breve un itinerario di 3 giorni a Dubai.

CONSIGLIO
Prenotate con anticipo la visita al Burj Khalifa. Gli accessi sono a numero limitato ed i biglietti hanno differenti costi a seconda del piano che volete visitare e l’ora del giorno.
Leggete il post sui biglietti per il Burj Khalifa dove troverete informazioni pratiche, costi aggiornati e le migliori offerte del momento. Altrimenti vedete direttamente le diverse opzioni disponibili qui.

Itinerario di 3 giorni a Dubai in breve

Siccome le distanze in città sono enormi e questo itinerario di 3 giorni a Dubai piuttosto intenso vi consiglio di muovervi tra le destinazioni con i taxi perchè usando i mezzi rischiate di perdere molto tempo.

  • Giorno 1 a Dubai: Approfittate del Big Bus hop on Hop Off per avere una panoramica dei luoghi principali di Dubai e fermarvi nelle principali. Stop a Dubai Downtown, Mall, per visitare il grattacielo più alto del mondo, il Burj Khalifa, ed il Dubai Mall. Alle 18 cominciano gli show delle fontane danzanti, dura 5 minuti ma vale la pena vederla. Terminate la giornata visitando il Souq Al Bahar al Madinat Jumeirah dove potete anche cenare.
  • Giorno 2 a Dubai: Visitate i quartieri storici di Dubai: Bur Dubai e Deira. Nel pomeriggio partecipate al tour nel deserto con cena. Trovate tantissimi tour di questo tipo, date un’occhiata a questa selezione.
  • Giorno 3 a Dubai: Visita di Dubai Marina con tour in gommone di 90 minuti a largo della costa di Dubai e pomeriggio in spiaggia a Jumeirah, Kite Beach è la più popolare, avvicinandovi all’ultra lussuoso Burj Al Arab (la Vela di Dubai, potete entrare solo prenotando la visita guidata) o un giro sulla ruota panoramica Ain Dubai (anche questa da prenotare in anticipo)
    Concludete con una crociera con cena. In alternativa, soprattutto se viaggiate con i bambini, passate la giornata intera all’acquapark dell’Atlantis, uno dei più grandi di Dubai.

Entriamo nel dettaglio dell’itinerario per vedere Dubai in 3 giorni.

Sky View Dubai

Giorno 1 a Dubai:  Dubai Downtown, Burj Khalifa, The Dubai Mall Dubai, il Fountain Show e Souq al Bahar

Il primo giorno a Dubai se avete solo 3 giorni vi consiglio di cominciarlo a Dubai Downtown dove si concentrano alcune delle attrazioni principali di Dubai tra cui il Burj Khalifa e le fontane danzanti.

Dubai Downtown – Il Mall di Dubai, l’Acquario di Dubai, il Burj Khalifa, le fontane danzanti e Souk Al Bahar

I luoghi principali della giornata, quindi quelli dove vi consiglio di fermarvi con il bus per qualche ora o a cui dovreste dedicare almeno un intero pomeriggio è Dubai Downtown, dove si concentrano 3 attrazioni famose della città: il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo, il Mall, il centro commerciale più grande degli Emirati Arabi (al cui interno trovate anche un gigantesco acquario, la pista da sci al coperto e una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio) e il Burj Lake dove ogni giorno a partire dalle 18 si assiste allo show delle fontane danzanti.

Ricordate di prenotare in anticipo la visita al Burj Khalifa. Per ottimizzare i tempi vi consiglio il biglietto del tramonto che costa un po’ di più ma è considerato l’orario migliore. Prenotate in anticipo il biglietto per il Burj Khalifa.

Prima di visitare il Burj Khalifa visto che vi trovate al Mall vi consiglio di visitare l’acquario di Dubai, con il biglietto combo entrambi gli ingressi costano €55 in totale, per poi visitare il Burj Khalifa, al tramonto o al buio e poi cenare al Souq Al Bahar.

Importante: Se volete visitare l’acquario ed il Burj Khalifa vi consiglio di comprare il biglietto combo a €55 per persona, con un risparmio di €20.
Ricordate che l’ingresso al Burj Khalifa deve essere comunque prenotato in anticipo scegliendo l’orario (arrivate almeno 30 minuti prima). Il biglietto elettronico si deve cambiare in cartaceo al botteghino. Vi diranno che si deve cambiare al Burj Khalifa ma io sono riuscita ad ottenerli al botteghino dell’acquario al botteghino vicino il tunnel dell’acquario.

Souq al Bahar

Dopo aver visitato il Burj Khalifa proprio di fronte troverete il Souq Al Bahar, una versione moderna della tradizionale esperienza di souk, o souq, arabo che offre una serie di negozi e ristoranti in una struttura dall’intricato design antico.

I lunghi e alti corridoi di pietra del souq ospitano oltre 100 negozi e ristoranti, tutti con interni altamente stilizzati che evocano un’atmosfera di epoche passate.

Lungo la passeggiata esterna troverete tantissimi bar e ristoranti etnici con il plus della vista dello skyline della città.

fontane danzanti Dubai

Giorno 2 a Dubai – Visita di Bur Dubai e Deira – Tour nel deserto di Dubai con cena

Nella seconda giornata dell’itinerario di 3 giorni a Dubai vi allontanerete un po’ dai grattacieli per scoprire la storia di Dubai e terminare la giornata nel deserto.

Siccome i tour per il deserto partono da Dubai tra le 14 e le 15 vi consiglio di svegliarvi presto, soprattutto se non dormite in zona Bur Dubai o Deira ed avere il tempo per scoprire il quartiere storico Al Fahidi ed i souk di Deira, tra cui il famoso Gold Souk.

Visita di Deira

Cominciate da Deira, fermata metro , e raggiungete il souk dove potete passeggiare fino a raggiungere il creek, il canale che separa Deira da Bur Dubai.

Le attrazioni principale di Deira sono i suoi souk, non solo il souk dell’oro ma anche quello dei profumi e delle spezie. Qui potete camminare a lungo e senza avere una meta precisa perdendovi tra i suoi vicoli.

A Deira si trovano anche alcuni musei interessanti come l’Heritage House e Al Ahmadiya School, mentre lungo le rive del Creek stesso si trova il suggestivo Dhow Wharfage, il molo delle abras del Creek.

A Deira e Bur Dubai, troverete tanti ristoranti medio-orientali.

Se volete mangiare etnico avrete l’imbarazzo della scelta, in particolare Afgano, qui ho apprezzato tantissimo l’Afghan Ariana Restaurant, iracheno, iraniano ( a Bur Dubai provate il Caspian restaurant) o indiano.

Bur Dubai e Al Fahidi

Attraversate il canale con l’abra, l’imbarcazione tradizionale, e perdetevi tra i vicoli di Bur Dubai e del quartiere storico Al Fahidi.

Qui vi imbatterete sicuramente in un ristorantino sulla piazza dove un carretto vende un ottimo Kneffe, un dolce palestinese tipico di Nablus, davvero delizioso.

A Bur Dubai le cose da vedere sono queste:

  • Il Museo di Dubai, il primo museo di Dubai, le cui esposizioni mostrano lo stile di vita tradizionale di Dubai . La collezione comprende manufatti locali ma anche provenienti dai paesi africani e asiatici che commerciavano con Dubai, alcuni vecchi anche di 5.000 anni, e diorami, riproduzione in scala ridotta di ambientazioni, che mostrano come si viveva prima della scoperta del petrolio.
  • L’Old Souk ovvero il souk antico di Dubai, bello come quello di Deira.
  • Hindi Lane e Meena Bazaar ovvero il quartiere indiano con tanto di tempio hindi e che vi assicuro sembra vi porti in un quartiere di Mumbai.
  • Centro per la Comprensione Culturale dello Sceicco Mohammed  dove vengono organizzate tante attività culturali incluse colazione e pranzo in una casa tradizionale con un abitante di Dubai. Per maggiori informazioni cliccate qui.
  • La casa dello sceicco Saeed Al Maktoum dove sono conservati documenti sulla storia della città
  • Al-Seef Market un luogo delizioso dove passeggiare
Scorcio di Al Fahidi Bur Dubai

Tour nel deserto di Dubai

Rientrate in hotel per partire alla volta del tour nel deserto.
Tutti i tour includono il pick-up presso il vostro hotel ed in genere il pick up è previsto tra le 14 e le 15. I tour tra cui scegliere sono numerosi, io ho optato per il tour con quad, 4×4 sulle dune e cena finale.

Se non siete sicuri di voler fare il quad potete prenotare l’opzione senza, ma sappiate che se lo prenotate in loco per qualche motivo costerà di più. Comunque i tour nel deserto fanno uno stop al parco quad.

La cena, buffet, include anche uno spettacolo ed il rientro a Dubai è previsto per le 21 circa.

Per una lista completa di tour nel deserto di Dubai cliccate qui.

Al Fahidi angolo pittoresco

Giorno 3 a Dubai – Dubai Marina, giro in motoscafo e cena in yacht

Dubai Marina definisce bene l’unicità e l’essenza della Dubai moderna.
Dubai Marina è una marina artificiale che è stata costruita lungo un tratto di 3 km del litorale del Golfo Persico dove troverete tantissime cose per intrattenervi, oltre ad essere relativamente vicina ad alcune attrazioni importanti come, per esempio, la ruota panoramica e una delle spiagge più importanti di Dubai, ed accessibili.

Visita di Dubai Marina

Dubai Marina è un ricco ed esaltante quartiere residenziale di Dubai. Cominciate con una passeggiata lungo Dubai Marina Promenade che è fiancheggiata da ristoranti cosmopoliti, caffè e mercatini artigianali circondati da grandi grattacieli e bellissime barche.

Giro in barca a largo della costa di Dubai Marina

Da Dubai Marina prenotate un giro in motoscafo di 90 minuti che vi porterà a largo di Dubai.
Durante questo tour potrete vedere le grandiosità di Dubai da un punto di vista differente. I posti che vedrete durante questo tour in barca sono:

  • Marina di Dubai
  • La Dubai Eye Wheel
  • Spiaggia di Jumerah
  • Il progetto del porto
  • The Huge Palm e i suoi hotel
  • L’hotel Atlantis
  • L’Isola privata dei governanti di Dubai
  • Il Burj Al Arab

Il tour di 90 minuti costa €29 per persona e parte ogni ora tra le 9 e le 17. Prenotate il tour qui.

Crociera con cena di Dubai

Ain Dubai – Giro sullo ruota panoramica più grande del mondo

A questo punto, dopo aver fatto un salto sulla spiaggia di JBR beach raggiungete la routa panoramica di Dubai, Ain Dubai, prenotate anche in questo caso in anticipo l’orario del giro sulla ruota.

Troverete tanti differenti biglietti, i costi variano a seconda dell’esperienza e dell’orario, qui trovate tutti i biglietti disponibili. Un giro completo dura 38 minuti.

Cena in yacht da Dubai Marina

Per concludere la giornata visto che vi trovate a Dubai Marina vi consiglio di prenotare una cena in barca, attività super popolare a Dubai.

Queste crociere durano circa 2 ore e partono da Dubai Marina tra le 18.45 e le 20,30, dipende dalla barca che prenotate.

Potete scegliere tra la crociera in luxury yacht, che costa €50 per persona, o con barca con musica dal vivo che parte alle 20.30 come questa qui.

Una validissima alternativa è la crociera con cena e lo spettacolo La Perle al teatro di Dubai, a cura di Franco Dragone uno dei fondatori del Cirque du Soleil.
Finita la crociera potete tornare in hotel oppure fare un’ultima passeggiata a Dubai Marina.

In 3 giorni avete visto i luoghi salienti di Dubai e vi posso garantire che avete visitate i posti emblematici.

Ruota panoramica di Dubai

Cosa vedere a Dubai in 5 giorni

Vedere Dubai in 5 giorni vi permette di rilassare le giornate e correre meno non avendo bisogno di usare costantemente i taxi, come invece vi consiglio nel 3 giorni a Dubai.

Avendo 5 giorni per vedere Dubai potete costruire un itinerario più completo. I primi tre giorni sono gli stessi dell’itinerario di 3 giorni a Dubai mentre nei due extra aggiungiamo altre attività.

Itinerario di 5 giorni a Dubai in breve

  • Giorno 1 a Dubai: Visita di Dubai Downtown dove visitare il Dubai Mall, l’acquario, il grattacielo più alto del mondo, il Burj Khalifa, lo spettacolo delle fontane danzanti ed il Souq Al Bahar
  • Giorno 2 a Dubai: Visita dei quartieri storici di Dubai: Bur Dubai e Deira. Concludete con il tour nel deserto del pomeriggio con cena.
  • Giorno 3 a Dubai: Visita di Dubai Marina da dove fare un giro in barca di 90 minuti. Procedete per Ain Dubai dove fare un giro sulla ruota panoramica più grande del mondo. Terminate la sera con una cena in barca e lo spettacolo La Perle al Teatro di Dubai.
  • Giorno 4 a Dubai: Visita di Abu Dhabi. Potete noleggiare una macchina oppure, ancora più comodo e semplice, prenotare un tour che include il trasporto ed il costo degli ingressi alle attrazioni, così evitate costi di parcheggio ed i trasporti in città.
  • Giorno 5 a Dubai – Oggi potete scegliere tra più attrazioni. Io vi consiglio di dedicarlo ad uno dei tanti parchi tematici di Dubai. I migliori sono l’Aquapark dell’Atlantis oppure se vi piacciono le montagne russe i parchi Motiongate.

Giorno 1, 2 e 3 a Dubai

Le giornate sono organizzate come nell’itinerario dei tre giorni, quindi qui non aggiungo altri.

Giorno 4 a Dubai – Visita di Abu Dhabi in giornata

Oggi avete la possibilità di lasciare Dubai e visitare l’altro Emerito: Abu Dhabi.

Vi consiglio di prenotare un tour da Dubai perchè a conti fatti vi costerebbe tanto quanto se faceste da voi con il beneficio che non avrete problemi nè di parcheggio nè di trasporti in città.

Durante il tour, il pick up presso l’hotel è incluso, visiterete la Gran Moschea dello Sceicco Zayed, uno dei luoghi più emblematici della città di Abu Dhabi, caratterizzata dalla struttura in marmo bianco e 82 cupole.

Successivamente visiterete la Corniche di Abu Dabi da dove si hanno splendide viste panoramiche del Golfo Persico, fino ad arrivare all’Emirates Palace, il palazzo ufficiale del governo al potere di Abu Dhabi.

La visita prosegue per le Etihad Towers e la Marina Mall dove pranzerete.

Dopo pranzo visiterete il Palazzo di Qasr Al Watan situato all’interno del complesso presidenziale degli Emirati Arabi Uniti. Il rientro è previsto nel tardo pomeriggio.

Il tour dura tutta la giornata, costa €95 per persona ed include anche gli ingressi ai luoghi che visiterete.

Da Dubai partono numerosi tour per Abu Dhabi, qui sotto una selezione di tour tra cui scegliere.

moschea di Abu Dhabi

Giorno 5 a Dubai – Giornata di relax in spiaggia oppure in uno dei parchi tematici di Dubai

Oggi potete rilassarvi in spiaggia, per esempio Kite beach, da abbinare al Souk Madinat Jumeirah, un luogo molto carino con negozi e ristoranti situati in repliche di edifici tradizionali, che ricreano un’atmosfera orientale e da dove avrete una vista particolare del Burj Al Arab, che se volete potete visitare all’interno prenotando un tour guidato.

Oppure vi consiglio di valutare una giornata in uno dei tanti parchi tematici di Dubai.

Go City Dubai Pass
Dubai è ricca di parchi tematici, acquatici ma anche divertimento, tra cui scegliere, in questo caso se visiterete tutti i posti che menziono in questo post vi consiglio vivamente la Go City Dubai Pass perchè gli ingressi ai parchi sono carissimi, tra i €70 e gli €80 per adulto, e con il pass risparmiate tantissimo.

I migliori parchi tematici di Dubai

Dubai è davvero pienissimo di parchi tematici, ho però selezionato i migliori e che vi consiglio se avete una giornata intera a disposizione.

  • IMG world – IMG Worlds of Adventure è il più grande parco a tema al coperto del mondo. Nel parco troverete 4 aree con 22 giostre, distribuite su 1,5 milioni di metri quadrati. Il parco ha molte montagne russe, tra cui Spiderman e Velociraptor, perfetto per chi ama i giochi adrenalinici e ideale nei mesi caldi.
    L’ingresso costa €83 per adulto, potete comprarlo qui, o è una delle attrazioni del Dubai Pass.
    Orari di apertura: Domenica – Mercoledì 11:00 – 20:00; Giovedì – Sabato 11:00 – 22:00
  • Atlantis Aquaventure Waterpark – Il parco acquatico rientra nel complesso dell’hotel Atlantis, se soggiornate qui l’ingresso è gratuito, e si estende su 17 ettari dove troverete di giostre e scivoli divertentissimi. Con il biglietto avrete anche accesso alla spiaggia privata del parco.
    L’ingresso al parco costa a partire da €74 per adulto e potete comprarlo qui oppure è uno dei parchi inclusi del Dubai Pass.
    Orari di apertura: 10:00 am – 5:30 pm.
  • Motiongate – Il Motiongate Dubai è un grande parco tematico al coperto, ideale per le giornate calde, dove troverete 27 attrazioni a tema di Lionsgate, Sony Pictures e Dreamworks.
    L’ingresso al parco costa a partire da €73 per adulto e potete comprarlo qui oppure è uno dei parchi inclusi del Dubai Pass.
    Orari di apertura: Sabato – Mercoledì 12:00 – 21:00; Giovedì – Venerdì 12:00 – 22:00
  • Wild Wadi Water Park – Il parco acquatico Wild Wadi! si trova di fronte allo splendido Burj Al Arab a Jumeirah, ed offre 30 giostre e attrazioni per tutta la famiglia. Il tema del parco si basa sulla storia di Juha, un noto personaggio del folklore arabo. Sorprendentemente, molte delle giostre e degli scivoli sono interconnessi, con piscine e montagne russe d’acqua che portano dovunque si voglia andare evitando la noia delle scale e delle lunghe code.
    Nel parco troverete simulatori di surf, giostre ad anello singolo e doppio, e scivoli a tubo giganti da percorrere anche in gruppo.
    Il biglietto costa a partire da €64 per adulto e potete comprarlo qui.

Se siete indecisi su quale parco visitare date un occhio a questo video in cui potete avere un assaggio di tutti quelli menzionati e tanti altri.

Viaggio a Dubai – Domande Frequenti

In questa sezione rispondo ad alcune delle domande più frequenti che ricevo da chi vuole organizzare una vacanza a Dubai.

Questo articolo ha 4 commenti.

  1. Alex Bulla

    Ciao Giulia, ottimo articolo! Sono stato a Dubai tantissime volte ma mai non ho mai visitato il IMG Worlds of Adventure. Tra l’altro non sapevo nemmeno fosse il più grande parco al coperto al mondo. Un saluto, Alex.

    1. Giulia Raciti

      Ciao Alex, se ti piacciono le montagne russe questo è il parco giusto 🙂

  2. Odi

    Puoi consigliare qualche ristorantino a Dubai dove mangiare la sera e veloce per il mezzogiorno?

    1. Giulia Raciti

      Dipende in che zona ti trovi. Dubai è gigantesca e a volte si impiega anche una ora per andare da un latro all’altro della città. Per esempio non avrebbe senso consigliarti qualcosa nella Dubai vecchia se soggiorni a Dubai Marina. Io ho passato molto tempo nella Dubai vecchia, quindi qualche nome posso dartelo li perche durante il giorno mi muovevo sempre quindi non ho posti particolari da consigliare per mangiare.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.