Cosa vedere a Ksamil in Albania – Guida alle Maldive del mar Ionio

L’Albania è un Paese meraviglioso con tratti di costa ancora vergini e selvaggi. In particolar luogo però il sud dell’Albania è il posto migliore se siete alla ricerca di mare azzurrissimo e sabbia bianca. A Ksamil troverete un piccolo villaggio con mare eccezionale. In questo post scoprirete cosa vedere a Ksamil e i suoi dintorni.
Modificato il Giugno 16, 2022

Ksamil il piccolo villaggio albanese con un mare paradisiaco

Ksamil in Albania è un piccolo villaggio a poca distanza da Saranda, a due passi dal confine con la Grecia e proprio di fronte a Corfù.
È anche la destinazione più popolare della Riviera albanese visto che il mare di questo villaggio è probabilmente il più bello del Paese intero (ma lungo la riviera ci sono tanti altri posti stupendi come per esempio Porto Palermo).

Le spiagge sabbiose di Ksamil, l’acqua limpida e ristoranti locali che preparano piatti a base di frutti di mare freschi contribuiscono a fare di Ksmail il luogo perfetto per rilassarsi, fare snorkeling e visitare alcuni posti nei dintorni.
Sebbene infatti la sua vocazione principale sia quella marittima, se si sceglie di dormire e fare base a Ksamil le cose da vedere nei suoi dintorni sono davvero tantissime. Ed in questo post scopriremo cosa!

Scoprite i 10 posti da vedere in Albania e da non perdere se è la prima volta che ci andate.

Come arrivare a Ksamil da Saranda

Ksamil si trova a circa 15 km da Saranda, quindi piuttosto vicina e facilmente raggiungibile. Se avete una macchina potete guidare lungo la SH81 che in 15/20 minuti, a seconda del traffico, vi porterà dritti in spiaggia! In alternativa potete prendere un taxi che costa circa €5 oppure un autobus, che costa 100 lek e che raggiunge Ksamil in 30 minuti.

Dove dormire a Ksamil

Se state pianificando una vacanza in Albania e vi state chiedendo dove fare base, nel caso in cui ovviamente vogliate dedicare il vostro tempo solo al Sud, la Riviera Albanese per intenderci, Ksmail è una valida alternativa alla più grande Saranda ed il suo mare è direttamente accessibile. Ideale per chi vuole dormire a due passi dal mare e cerca relax (se cercate divertimenti e vita notturna allora vi consiglio Saranda).

Vicino al mare e con camere con vista l’hotel Denoel è quello che preferisco. La posizione è eccezionale, è nuovissimo e ha anche una sua spiaggia, cosa non da poco in alta stagione.
In alternativa, soprattutto se viaggiare in altissima stagione, il Delight hotel , anche questo nuovissimo e con una spiaggia privata per gli ospiti.
Se volete soggiornare nel miglior hotel di Ksamil, almeno secondo me, allora prenotare al Poda Boutique Ksamil. La posizione e la vista sono stupendi, ha una piscina e la spiaggia privata per gli ospiti.

Cosa vedere a Ksamil e dintorni e buoni motivi per visitarla

Ksamil una destinazione piuttosto popolare in Albania ma se si viaggia fuori dai due mesi di alta stagione sarà possibile godersi questo luogo nella quasi totale solitudine.
Considerata una delle più belle spiagge d’Europa con acqua cristallina, eccellente anche per fare snorkeling, e sabbia bianca, Ksamil è circondata dalla natura, stretta da alte montagne e di fronte ad alcune isole che si possono raggiungere in kayak o barca.

Ho scelto Ksamil come base per circa 6 giorni, molti considerando le dimensioni, facendo ogni giorno qualcosa di nuovo e diverso. Ecco quindi le cose da visitare nei dintorni e da alternare a tintarelle e tuffi nelle sue baie.

Le isole di Ksamil e come visitarle

L’attrazione principale di Ksamil è la visita alle quattro piccole isole disabitate situate di fronte alla spiaggia. Alcune isole sono raggiungibili a nuoto vista la vicinanza alla costa mentre altre si possono raggiungere facilmente in kayak o con un giro in barca.

Le isole più famose sono le Isole Gemelle. Le due isole sono collegate l’una all’altra tramite una stretta cintura di sabbia e con fitta vegetazione che la rende un paradiso tropicale. Le isole fanno parte del Parco Nazionale di Butrinto patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il tramonto sulle isole è bellissimo quindi assicuratevi di rimanere fino alla fine della giornata.

Le isole proibite di Ksamil durante il comunismo

Durante il comunismo in Albania, era vietato visitare le isole Ksamil. Il regime comunista stava isolando l’Albania dal resto del mondo chiudendo tutte le frontiere straniere. Trovandosi proprio di fronte a Corfù le isole di Ksamil divennero una zona off-limits per gli albanesi.

In quel periodo però il governo ha usato le isole Ksamil per due scopi: piantare erbe medicinali e zone di caccia, furono rilasciati infatti cervi e capre selvatiche, per gli alti funzionari del governo .

Dopo il regime comunista due delle quattro isole sono state danneggiate da incendi e costruzioni illegali vietate da ormai tanti anni. Non solo. Per proteggere la natura sulle isole, le isole Ksamili sono diventate un monumento naturale albanese nel 2002.

Come arrivare alle isole Ksamil?

Ci sono diversi modi per visitare le piccole isole. Si possono raggiungere con un pedalò che costa circa 10 euro. Oppure si può noleggiare una canoa o un kayak per circa 7 euro. Ovviamente si possono raggiungere anche in barca o chi lo desidera anche a nuoto (per raggiungere le isole più vicine!

Parco Nazionale Butrinto

Il parco Nazionale Butrinto, sito patrimonio mondiale dell’UNESCO, è un sito archeologico situato a soli 20 minuti di autobus da Ksamil, 10 in auto o 1 ora a piedi. Se non fa troppo caldo la passeggiata è consigliatissima perchè il percorso lo farete tra uliveti e bellissime baie.

Butrinto era un’antica città abitata fin dalla preistoria e successivamente dominata dai greci e poi dai romani. La visita richiede tra le 2 e le tre ore e l’ingresso costa 700 lek.
Butrinto si trova su una collina ed è circondata da laghi spettacolari, quindi anche solo la vista e la posizione valgono il viaggio, ma visitare il sito archeologico è una passeggiata tra reperti incredibili.

All’interno di Butrinto vedrete edifici antichi molto ben conservati come un teatro che ospitava oltre 2500 persone e che è ancora usato per eventi. Proseguendo lungo il percorso vi imbatterete nel Tempio di Asclepio, l’Acropoli, una basilica del VI secolo, la porta dei Leoni e un Castello, che oggi è un museo con manufatti risalenti all’epoca del ferro e del medioevo, con una vista incredibile sul lago di Butrint e i dintorni.Alcuni locali credono che Butrinto fosse in realtà la città sommersa di Atlantide.

teatro di butrinto

Giro in barca all’isola Ksmail

Una gita in barca a Ksamil è una delle cose migliori da fare dalla spiaggia di Ksamil. Questi tour durano circa 6 ore e portano alle spiagge più belle della zona tra cui Pema e Thate, che è una bellissima spiaggia di sabbia bianca, Buka, che è una famosa zona di pesca, ed infine la spiaggia di Ftele, che è la spiaggia più a sud dell’Albania, vicino al confine con la Grecia, che forse è la più bella ed incontaminata tra tutte.

Le spiagge più belle di Ksamil

A parte la spiaggia principale e le isole, ci sono diverse spiagge incredibili a Ksamil, le migliori spiagge sono: Spiaggia del Monastero, Spiaggia dello Specchio e Spiaggia di Pema e Thate.

Spiaggia del Monastero (Monastir Beach)

La spiaggia del Monastero è una piccola spiaggia nascosta che prende il nome dal Monastero di San Giorgio che si trova in cima alla collina e che si può visitare. La spiaggia è completamente circondata da colline e ci sono diversi trampolini in riva al mare.

Pulebardha Beach (Spiaggia dello specchio)

La spiaggia dello specchio è un luogo magico. Il suo nome è dovuto al fatto che il sole riflette sui lati della scogliera e quindi l’acqua del mare sembra effettivamente uno specchio. La strada è piuttosto scomoda, come buona parte delle strade in Albania, e in loco trovate un lido.

Pema e Thate Beach

Pema e Thate Beach è una piccola spiaggia di sabbia vicino a Ksamil. Il nome significa spiaggia dell’albero secco perchè c’era un vecchio albero nell’acqua vicino alla spiaggia che aveva alcune centinaia di anni. Ksamil dista circa 6 km da Pema e Thate che è anche il punto più vicino all’isola di Corfù.

La spiaggia è il posto perfetto da visitare se si hanno bambini, perché ha l’acqua bassa e il fondo del mare è tutta sabbia.

mare di ksamil

Visitare il Blue Eye

Il Blue Eye è una sorgente con una bellissima acqua blu a poca distanza da Ksamil sulla via per Argirocastro.
La sorgente è chiamata occhio blu perché assomiglia ad un occhio umano. L’acqua viene pompata verso l’alto da una grotta. Il Blue Eye è un luogo fiabesco, situato in una foresta abitato da tantissime libellule.

Vedere Argirocastro

Argirocastro è una città situata a circa 2 ore di macchina da Ksamil. La città è un patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è oggi considerata una città museo (con l’altrettanto bellissima Berat). La città è famosa per le sue bellissime case tradizionali in pietra, alcune visitabili, e per il bellissimo forte sulla cima della montagna che domina la città. Dopo aver esplorato queste attrazioni, si può finire la giornata in uno dei tanti ristoranti del bazar.

Ksmail Albania – Domande Frequenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.