A metà strada tra la costa di Saranda e la città di Argirocastro e a due chilometri dalla strada principale seguendo un percorso piuttosto dissestato si trova uno dei segreti (non più tanto segreto ormai) più belli dell’Albania: il Blue Eye (l’Occhio Blu o Syri i Kaltër in albanese).
Il Blue Eye è una sorgente d’acqua e fonte iniziale del Bistricë, un fiume lungo 25 km che finisce nella sede ionica a sud di Saranda.
La sorgente è un fenomeno naturale di almeno 50 metri, anche i divers non sono riusciti ad andare oltre quindi la profondità è sconosciuta, che presenta un profondo “buco” di colore blu zaffiro sotto la superficie di acqua turchese più tranquilla – combinazione di colori tipicamente osservata solo nelle sorgenti di acqua salata – con una temperatura costante di 10 gradi.
L’area intorno al Blue Eye è un monumento naturale dove poter fare delle belle passeggiate, un giro in pedalò o un pic-nic ed è considerato uno dei luoghi più popolari e belli del Sud dell’Albania dove vale la pena fare un salto di qualche ora sulla strada per o da Saranda da Argirocastro.
Se stai organizzando un viaggio in Albania leggi anche il post – Cosa vedere ad Argirocastro
Perchè il Blue Eye è speciale e merita di essere visitato?
Il Blue Eye in Albania è una sorgente d’acqua dolce subacquea molto profonda, che assomiglia ad un occhio umano. Questa immagine diventa evidente se lo si guarda dall’alto della passerella che si affaccia proprio sopra e da cui i giovani si tuffano sfidando la potenza dell’acqua pompata dalla grotta sotterranea (in verità questo è vietato ma pare che lo facciano tutti…tranne io che trovo i 10 gradi dell’acqua troppo freddi anche nelle giornate caldissime!).
Il nome Blue Eye (occhio azzurro) è dovuto al fatto che l’impressione che dà vedendolo dall’alto è proprio quello di un occhio umano. L’iride è di color turchese mentre la pupilla blu intenso dato dal buio della profonda grotta sottomarina da cui sgorga acqua con talmente tanta forza che chi prova a tuffarcisi dentro viene sputato fuori velocemente (puoi provare anche con una pietra). Ogni secondo dalle profondità di Syri i Kalter infatti sgorgano ben 18.400 litri di acqua.
Quanto è profondo il blue eye?
Convenzionalmente si dice che la grotta sottomarina sia profonda 50 metri, la verità non la sa nessuno perchè nessun diver è riuscito ad andare oltre dovendo sfidare la forza dell’acqua che sale in superficie.
Come arrivare al Blue Eye da Saranda e Argirocastro
Il Blue Eye (Syri i Kalter) si trova vicino al villaggio di Muzinë, nel sud dell’Albania a circa 35 minuti di auto da Saranda e 50 minuti da Argiroscastro. Se hai una macchina non incontrerari alciun problema, dalla strada principale dovrai poi guidare per circa 2 chilometri su una strada in sterrato e puoi parcheggiare al ristorante. Se invece non hai una macchina puoi scegliere il bus o un tour. Scopriamo insieme tutte le opzioni di viaggio.
Raggiungere il Blue Eye in autobus da Argirocastro o Saranda
Non ci sono autobus che portano direttamente al Blue Eye, ma se sei a Saranda o Argirocastro puoi prendere un bus che viaggia tra le due destinazioni e chiedere all’autista di scendere a Syri i Kalter. Il bus ti lascerà sulla strada principale, da qui dovrai camminare per circa 2 chilometri su una strada dissestata e sterrata, quindi se hai lo zaino in spalla potrebbe essere piuttosto faticoso.
Alla fine della strada raggiungerai il ristorante, che si affaccia sul bellissimo fiume, e sulla sinistra il ponticello che porta direttamente all’Occhio blu di Albania!
Raggiungere il Blue Eye con un’auto
Raggiungere l’Occhio Blu con l’auto è sicuramente il modo più semplice, veloce e comodo. Ti eviti la lunga camminata, che sotto il sole può essere faticosa, e puoi stare tutto il tempo che desideri senza dover aspettare sotto il sole un autobus che non si sa quando passa.
Per raggiungere Syri i Kalter in macchina prend l’autostrada che collega Saranda ad Argirocastro e tieni gli occhi aperti per non perdere l’insegna che indica la deviazione.
Dovrai a questo punto percorrere una strada sterrata e boscosa di circa 2 km. Al ponte devi pagare la tariffa d’ingresso che è di 100 leke per auto e 50 leke per persona.
Visitare il Blue Eye con un tour o taxi
È possibile alternativamente optare per un tour con guida parlante italiano, come questo qui che include anche la visita alla splendida Butrinto, la spiaggia fenomenale di Ksamil ed il castello di Lekursi, che costa circa €75 oppure un taxi che invece costa circa €30 da Saranda (di più da Argirocastro) andata e ritorno.
Qual è il miglior momento per visitare il Blue Eye?
I locali ed i turisti affollano il Blue Eye nei mesi di altissima stagione – Luglio ed Agosto – quindi l’estate è senza dubbio il periodo più affollato dell’anno per visitarla, motivo per cui è consigliato evitare le ore di picco e magari arrivare la mattina molto presto oppure nel pomeriggio.
Visitare il Blue Eye in Albania – Domande frequenti
Il Blue Eye Albania è aperto tutti i giorni dalle 7.00 alle 19.00
Ogni macchina costa 100 LEK. Ogni persona paga 50 LEK.
Tecnicamente non è permesso. Ci sono cartelli affissi intorno al sito che lo vietano, ma vedrai sempre tanta gente farlo
Vicino si trovano solo cabine piuttosto basiche ed un ristorante con vista stupenda. Niente di più.