La Tanzania offre varie sistemazioni alloggio per i safari, ognuna delle quali contribuisce a un'esperienza faunistica memorabile. La scelta di dove alloggiare durante il safari in Tanzania dovrebbe basarsi su diversi fattori chiave tra cui: il budget, la posizione dell'alloggio e il tipo di esperienza che cerchi.
Pianificare un safari in Tanzania comporta una miriade di decisioni, tra cui una delle più cruciali è la scelta della sistemazione. Mentre gli alloggi nella maggior parte delle destinazioni turistiche in tutto il mondo possono essere scelti in base alla classificazione in stelle, gli alloggi per i safari operano in un quadro leggermente diverso.
Le tradizionali classificazioni a stelle che conosciamo noi spesso non si applicano agli alloggi safari in Tanzania. Per questo motivo invece delle stelle si utilizzano tpi di classificazione differenti.
Molte sistemazioni safari di lusso potrebbero non avere alcuni dei servizi standard presenti negli hotel di categoria media, come asciugacapelli, TV, aria condizionata o piscine. Per esempio in alcune di queste strutture, pur costando molto, la continuità della fornitura elettrica potrebbe non essere garantita per tutta la notte (visto che quando si dorme in zone remote le strutture dipendono da pannelli solari).
Questa caratteristica unica degli alloggi safari in Tanzania non permette di applicare la catalogazione delle stelle per come la conosciamo. Questo non vuol dure che in assenza delle stelle gli operatori turistici non classifichino gli alloggi secondo propri criteri.
Pianificando safari da molti anni per conto di un tour operator di Arusha mi sono resa conto che c'è molta confusione sulla tipologia di alloggio, per esempio molte persone confondono il campeggio con il campo tendato, e che il lusso tanzano potrebbe non rientrare negli standard del lusso europeo (pur costando molto, ma a riguardo ti consiglio la lettura del post: perchè i safari in Tanzania sono così costosi).
In questo post ho deciso di descrivere le differenti tipologie alloggio durante un safari sperando di aiutarti a scegliere quello giusto per la tua prossima avventura.
In Tanzania puoi trovare un’ampia gamma di alloggi adatti a diversi livelli di budget e preferenze. Si può spaziare da strutture opulente (lodge e campi tendati di altissima categoria) fino al campeggio per chi vuole vivere un'avventura più essenziale e senza fronzoli.
Indipendentemente dal budget e dalla scelta dell'alloggio, i biglietti d'ingresso ai parchi rimangono invariati, garantendo le stesse opportunità di game drive. Il costo complessivo della tua esperienza safari dipenderà quindi principalmente dalla scelta dell'alloggio e dal metodo di trasporto preferito per i parchi.
Le sistemazioni del parco rientrano tipicamente in 5 categorie principali:
Progettato principalmente per i viaggiatori che cercano un safari avventuroso con un budget limitato, il campeggio di base comporta in genere l'installazione di una tenda in campeggi designati con un materasso ed utilizzando un sacco a pelo. I servizi igienici e le docce sono in comune.
Oltre al comune veicolo da safari e alla guida, con te viaggerà un cuoco e l'attrezzatura da campeggio (tenda doppia, materasso, un cuscino e mobili pieghevoli). Data la natura essenziale dei servizi devi essere piuttosto flessbile (soprattutto quanto ai servizi che non sono sempre eccezionali, soprattutto nel Serengeti).
Mentre ti immergi nell'emozionante game drive, il cuoco assegnato rimane al campo per preparare i pasti.
Il cibo, sebbene limitato nella varietà rispetto ad altre opzioni di alloggio, comprende tre pasti giornalieri preparati con il cibo acquistato ad Arusha prima della partenza. Se desideri snack o bevande alcoliche, dovrai acquistarli lungo il percorso verso il campeggio nei negozi locali prima di entrare nel parco.
I bagni comuni, poiché condivisi, potrebbero non mantenere il livello di pulizia dei servizi privati (per avere una idea del campeggio safari puoi dare un occhio al Seronera Campsite). Potrebbe anche mancare l'acqua calda. La ricarica dei tuoi dispositivi elettronici avverrà probabilmente con le prese nel veicolo safari durante i safari. Le sale comuni ristorante hanno alcune prese da condividere tra tutti, quindi consiglio di usare al massimo le prese dell'auto quando in viaggio e di avere con te batterie extra.
Consigliato: Suggerisco il campeggio a chi si sente a proprio agio con servizi minimi ed è disposto a sacrificare alcuni comfort. È più adatto a viaggiatori fisicamente in forma con qualche precedente esperienza di campeggio.
Sconsigliato: il campeggio non è raccomandato ai viaggiatori in cerca di comodità o chi viaggia con bambini molto piccoli. È anche sconsigliato se si viaggia durante la stagione delle piogge (leggi anche il periodo migliore per fare un safari in Tanzania)
I lodge sono edifici ampi con camere in muratura posizionati strategicamente all'interno del parchi (sono molto pochi) o poco fuori dai gate d'ingresso dei parchi. Queste sistemazioni incorporano elementi naturali come pietra, legno e paglia nella loro costruzione.
I lodge di solito offrono spaziose camere (bungalows), dispersi su un'ampia area con un edificio centralizzato che facilita i servizi comuni. L'edificio centrale ospita strutture come reception, lounge, bar e ristorante. Quelli di lusso includono anche servizi opzionali come palestra, spa e negozi (curios). Molti lodge dispongono di una piscina.
La maggior parte dei lodge garantisce l'accesso all'elettricità 24 ore su 24 e offre servizi come acqua corrente, servizio di lavanderia, Wi-Fi (spesso limitato all'area della reception), asciugacapelli (disponibile su richiesta) e armadietti di sicurezza. I lodge vanno da sistemazioni di medio livello a quelle di lusso di fascia alta.
Per avere una idea di campi tendati di categoria media dai un occhio a Ngorongoro Oldeani lodge (luxury) o Bouganvillae safari lodge (categoria media)
Consigliato: i lodge sono ideali per i viaggiatori che cercano comfort durante il safari. Se caratteristiche come ristoranti a servizio completo, piscine e servizi spa ti attraggono, i lodge sono una buona soluzione.
Non consigliato: il lodge potrebbe non essere indicato a chi durante un safari cerca la connessione con la natura, che invece si trova dormendo nei campi tendati ed i lodge tendati. Date le loro dimensioni, i lodge sono solitamente più frequentati rispetto ad altri tipi di strutture ricettive, il che li rende meno adatti agli ospiti che preferiscono un'esperienza più esclusiva e intima. Inoltre se si vuole dormire dentro i parchi i lodge in muratura sono pochissimi (e molto costosi) quindi se il budget non è molto alto potrebbe non sempre essere la soluzione giusta.
I lodge tendati offrono una miscela perfetta di comfort simili a quelli di un lodge e una connessione più stretta con la natura attraverso le loro pareti in tessuto.
Questi alloggi presentano pavimenti in legno rialzati su palafitte mentre le pareti in tela racchiudono la struttura, completa di grandi finestre a rete. Alcuni lodge tendati di categoria alta sono dotati di piscina. Queste strutture non sono particolarmente grandi, in genere ci sono non piuù di 20 tende ben distanziate tra loro ed una grande tenda comune. In questo spazio condiviso si trova la sala da pranzo, un salotto, una terrazza (ed una piscina se presente).
Per avere una idea di lodge tendati di categoria media dai un occhio a Kuro Treetops oppure Kubu Kubu tended lodge
Consigliato: i lodge tendati sono consigliati ai viaggiatori che desiderano autenticità e immersione nell'esperienza del safari pur mantenendo un ambiente confortevole e lussuoso. Offrono un ambiente ideale per coloro che desiderano godersi il panorama della savana e le immagini e i suoni della fauna selvatica proprio a portata di mano. I lodge tendati forniscono un'alternativa unica agli alloggi tradizionali ma di categoria superiore
Sconsigliato: i lodge tendati potrebbero non essere adatti a persone con mobilità ridotta, poiché spesso richiedono di camminare o salire le scale per accedere alle camere o alle zone pranzo.
I campi tendati, da non confondere con i campeggi, sono un'opzione di alloggio molto popolare all'interno dei parchi nazionali. Queste spaziose tende sono interamente realizzate in tela e sono di dimensioni paragonabili a una normale camera d'albergo o talvolta anche più grandi.
Le camere sono dotate di bagno privato con doccia, servizi igienici e comodi letti. Generalmente le camere hanno un piccolo spazio esterno privato con tavolino e sedie.
Nei campi tendati è possibile trovare una vasta gamma di livelli di comfort, da quelli più semplici a quelli più esclusivi. I campi tendati offrono un'esperienza coinvolgente a stretto contatto con la natura, consentendo ai propri ospiti di dormire ascoltando i suoni della fauna selvatica e di svegliarsi con gli animali che generalmente passeggiano nelle vicinanze.
In genere queste strutture sono composte da circa 10 tende offrendo un'atmosfera più intima e meno affollata rispetto strutture più grandi.
La maggior parte dei campi tendati fa affidamento sull'energia solare ed è integrata da generatori di riserva. L'elettricità viene solitamente interrotta dalle 22:00 alle 5:00. Potrebbe non essere possibile ricaricare i dispositivi elettronici nelle tende, ma sono disponibili stazioni di ricarica nelle aree comuni. Il Wi-Fi non è sempre disponibile, ma dove c'è di solito si trova esclusivamente negli spazi condivisi.
Per avere una idea di campi tendati di categoria media dai un occhio a Kon Tiki Tended camp o Baobab Tended camp.
Consigliato: i campi tendati sono consigliati a chi cerca un'autentica esperienza safari, apprezza la natura e desidera un'atmosfera più rustica e avventurosa.
Non consigliato: i campi tendati potrebbero non essere adatti a famiglie con bambini piccoli, ospiti con problemi di mobilità o persone impreparate ad un ambiente rustico con elettricità e connettività Internet limitate.
I campi tendati si trovano dentro i Parchi Nazionali e non sono recintati. È importante non avventurarsi fuori dalle tende dopo il tramonto e prima dell'alba. In genere na guardia Maasai accompagna gli ospiti dalle aree comuni alle loro tende dopo il tramonto e prima dell'alba.
Se vuoi organizzare un safari su misura in Tanzania organizzato da operatori locali contattami.
Anni di esperienza, prezzi competitivi, sicurezza in viaggio e turismo responsabile è quanto promettiamo!
Alcune immagini pubblicate sono state tratte da Internet, nel caso in cui, il loro utilizzo, violasse diritti d’autore, mandateci una mail a in[email protected] e verranno immediatamente rimosse.
Viaggiare Low Cost partecipa a programmi affiliati. Questo significa che per gli acquisti fatti tramite i miei link ricevo una piccola percentuale che non incide sul prezzo pagato dall’utente. Viaggiare Low Cost non si ritiene direttamente responsabile per eventuali acquisti eseguiti senza leggere le condizioni d’uso del fornitore di eventuali prenotazioni e/o biglietti