Come arrivare alle isole San Blas, Kuna Yala, da Panama e come viaggiare tra le isole

Modificato il Febbraio 3, 2023

Ancora piuttosto sconosciuto l’arcipelago di San Blas è uno dei tesori ancora ben preservati nei Caraibi. L’arcipelago che conta più di 400 isole si cui solo 40 abitate da famiglie Kuna, nessuno è autorizzato a vivere sulle isole se non i nativi della comunità indigena, così da rendere questa avventura non solo una immersione totale in un arcipelago per nulla sfruttato o costruito ma anche un incontro con una comunità indigena decisamente pittoresca.

Raggiungerle non è semplicissimo e non è possibile farlo con i mezzi pubblici. In questo post scoprirete come arrivare alle isole San Blas da Panama e come viaggiare tra le isole dell’arcipelago.

Se stai pianificando un viaggio a Panama leggi i post – Itinerario di viaggio a Panama e Cosa fare a Panama City 

san blas islands
San Blas islands

Come arrivare a San Blas e quanto costa raggiungere il Paradiso?

Le opzioni di trasporto da Panama City e l’arcipelago San Blas sono fondamentalmente 3:

#1 – Arrivare a San Blas con un volo aereo da Panama a San Blas

Il problema di questa opzione è che i voli non sono mai confermati e non sono rari i casi in cui i voli vengono cancellati, così da rischiare di rimanere a terra e avere una barca in partenza. Inoltre i voli non partono sempre quindi anche la ricerca del volo alla data giusta puà rendersi complicata.
L’unica compagnia che offre i voli AirPanama.

Gli aeroporti a San Blas sono: Achutupo (‎ACU), Corazón de Jesús (‎CZJ)‎, El Porvenir (‎PVE)‎, Malatupo (‎MPP)‎, Playón Chico (‎PYC)‎ and Puerto Obaldía (‎PUE)‎. Ovviamente se si opta per questa opzione è necessario parlare prima con lo skipper o con chi vi organizza il viaggio

#2 – Arrivare a San Blas via strada 4×4 condivisa + Lancha

Questo è il modo più economico se si viaggia in da soli o in due.
Il pulmino passa a prendere direttamente in hotel/ostello verso le 5,30 del mattino, dopo 3 ore circa di auto, su una strada tutta curve, consiglio di portare con sè una travelgum se si soffre un pò il mal di auto, si arriva a Carti da dove ci si imbarcherà poi sulla lancha che porterà all’isole in cui si pernotta o l’isola in cui la barca è ancorata. Il tempo che si passa in lancha, barca veloce, dipende dall’isola a cui si deve arrivare.
Costo: US$ 50 per persona andata e ritorno per l’auto e circa US$40 di lancha andata e ritorno (totale 90US$ per persona) 

3# – Arrivare a San Blas via strada 4×4 privata + Lancha

Questo è il modo pià comodo e pratico, la strada che si segue è la stessa del trasporto condiviso ma si parte ad orario da decidere, in genere intorno alle 8 o anche 9 del mattino.

Ovviamente la strada per arrivare a Carti è una ed è tutta curve, quindi una travelgum è consigliata. Soluzione consigliata a gruppi da 3 o 4 persone.
Costo: US$150 solo andata + 40$ a seconda dell’isola dove si deve arrivare di lancha andata e ritorno. 

In genere gli skipper delle barche organizzano i transfers, in entrambe le modalità, per i propri clienti. Per avere una idea delle barche a San Blas clicca qui!

Barca a vela a San Blas islands

Come viaggiare nelle isole San Blas – Dormire a terra Vs barca a vela

La prima volta che ho messo piede a San Blas, nel 2011, le isole erano ancora molto poco conosciute, ricordo poche barche in giro, ma soprattutto scarsità di alloggi in terra.
L’arcipelago Kuna Yala o Guna Yala, conta più di 400 atolli, tutti molto piccoli, in cui le uniche due soluzioni di viaggio sono: barca a vela o catamarano oppure stando in un alloggio a terra.

Il mio consiglio va per la barca a vela per tre semplici motivi:

  • Assoluta libertà e possibilità di vivere l’arcipelago lontani da tutti
  • maggiore pulizia e migliore cucina a bordo
  • Possibilità di raggiungere isole totalmente disabitate in cui si arriva solo navigando, andando quindi oltre le isole ormai diventate piuttosto turistiche che di paradisiaco hanno qualche angolo ma che ormai sono piene di negozietti e soprattutto centinaia di persone. Soprattutto da quando è cominciato anche il turismo da un solo giorno.

Il costo può essere piuttosto alto, ma include pensione completa (sulle barche si mangia molto bene e molto meglio che a terra) e maggiore comodità.

Chi pernotta sulle isole più economiche si rischia di trovare topi nelle capanne o, come è accaduto a me tanti anni fa, di tornare a terra anche con i pidocchi!

I costi per persona in barca partono da US$180 per persona a notte, tutto incluso (escluso il transfer), ricordo che non ci sono mini market o negozi sulle isole, fino a prezzi superiori per chi preferisce barche più comode quali catamarani.

Da 7 anni collaboro con una flotta di barche a vela e catamarani alle isole San Blas. Se volete organizzare una vacanza in barca a vela o catamarano a San Blas date un occhio a tutte le opzioni disponibili: Barche a vela e catamarani a San Blas

Per chi preferisce invece stare a terra e dormire in cabanas, molto basiche e  potete verificare le disponibilità su booking.com, i costi per notte partono da 140/150$ per notte per persona in cabanas piuttosto basiche e pensione completa. Per una lista di opzioni clicca qui

Organizza il viaggio in barca a vela o catamarano a San Blas

Affidati ad operatori locali e Travel Designer dedicati per disegnare e realizzare il viaggio in barca a vela o catamarano a San Blas. Sono in contatto diretto con moltissimi skipper sulle isole e potrò aiutarti a trovare la barca migliore per la tua vacanza

Mini-tour a terra per backpackers

In alternativa, se la barca non interessa o va troppo oltre il budget che si desidera spendere, un islands hoppping o dormire sulle isole e poi fare delle gite è un’altra soluzione popolare soprattutto tra i backpakers. 
I costi si aggirano attorno ai €450 per 4 giorni e tre notti ed includo il trasporto da e per Panama City.

Controlla questi tour che potrebbero essere di tuo interesse (tieni in mente che gli alloggi sono molto basici!):

Sconsiglio vivamente il tour in giornata perchè la maggior parte del tempo la passereste per raggiungere le isole ed andar via e vi lascerebbe con l’amaro in bocca! 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.