Dove dormire a Bangkok

Pubblicato il 16 Ottobre 2011
Modificato il 9 Dicembre 2020

L’hotel dove abbiamo deciso di pernottare a Bangkok è il Rikka INN a KahoSan Road, l’area così detta dei backpackers dove effettivamente si possono trovare numerose strutture ricettive di tutti i tipi e per tutte le tasche, dalle camere in ostello a 5 euro sino a camere in albergo a 20 euro a notte da dividere.
In genere io non prenoto in anticipo quando viaggio su lunghi periodi tranne quando volo e dopo ore di aereo voglio essere sicura di avere un posto dove andare a dormire.
Ovviamente i siti internet su cui trovare strutture ricettive sono a centinaia, in questo caso mi sono affidata a Booking.com e la ricerca mi ha preso un intero pomeriggio. Infatti l’unico e grande (per me) problema che ho riscontrato è stata la wifi gratuita che non è cosa da dare per scontata.
Ero certa che qui considerando l’alto numero di internet point almeno in hotel la wifi fosse gratuita e invece molti la fanno pagare o addittura non ce l’hanno e per chi come me con internet ci lavora e ci passa almeno 5 ore al giorno, non era la soluzione migliore.
In seguito a consigli di amici e verifiche sul sito booking.com e recensioni su tripadvisor ho deciso di prenotare il Rikka INN: wifi in camera, aria condizionata, frigo bar, televisione e piscina sul tetto aperta dalle 10 del mattino alle 18.00.
L’albergo si trova proprio nel mezzo della trafficata e pittoresca Kahosan Road, in una zona centrale di Bangkok e da cui è facile raggiungere le principali attrazioni della città.
Prezzo 950bhat per notte e per camera doppia ovvero 77 euro per 2 persone per 3 notti, considerando che al momento il Baht sta a 1=40.50.
Si paga all’arrivo e verranno trattenuti ulteriori 1000 baht per il deposito chiave che poi verranno restituiti quando si va via.
Il fatto che l’hotel si trovi su Kahosan Road, dove si suona musica no stop potrebbe non risultare il più silezioso del mondo se si tengono le finestre aperte ma ho avuto la piacevole sorpresa di scoprire finestre insonorizzate che una volta chiuse riportano le stanze al silenzio semi-tombale. Ma è Kahosan Road si sa quello che succede, alternativamente se si vuole solo dormire e avere un albergo tranquillo consiglio di spostarsi nella parte nuova di Bangkok e domenticare quella vecchia.
La camera è pulita, colorata e ben tenuta, considerando poi la posizione credo che sia l’ideale per chi arriva a Bangkok e vuole scoprire la città.
Se poi si ha fame, sete, voglia di sentire un pò di musica o di assistere al famoso spettacolo delle palline da ping pong basta uscire dalla hall dell’hotel per trovarsi coinvolti in un via vai di gente, risate, musica ad alto volume e venditori ambulanti di noodles e involtini primavera da strada a cui io non ho saputo dire di no. Un involtino primavera costa 10 Baht, mentre un piatto di noodles con gamberi 50 baht, ovvero 1 euro e 20 centesimi.

Come arrivare al Rikka Inn Hotel

A quanto pare ormai dall’aeroporto di Bangkok non ci sono più autobus che portano in centro città quindi non resta che prendere un taxi.
Una corsa dall’aeroporto internazionale di Bangkok a Kahosan Road costa circa 400 Baht, ovvero una decina di euro.
Il costo ovviamente va per macchina quindi un mio consiglio è cercare altri viaggiatori che devono arrivare in città e dividere il costo del taxi.
Una volta arrivati a Kahosan Road, che comunque sarà circa 150 metri, troverete l’albergo sulla vostra destra nascosto da una serie infinita di venditori ambulanti.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.