Consigli pratici per organizzare la tua vacanza a Dubai
Dubai, uno dei sette emirati degli Emirati Arabi Uniti (UAE), è uno Stato/città situato sulla costa sud-orientale della penisola arabica, ed è conosciuta per la sua architettura moderna, i lussuosi mall per lo shopping e le incredibili esperienze marine e nel deserto.
Dubai è diventata una destinazione molto popolare tra i viaggiatori di tutto il mondo e meta eccezionale per chi vuole scappare per qualche giorno dal freddo inverno, grazie alla presenza del sole tutto l’anno e temperature che variano tra i 20°C ai 40°C , inverno ed estate, senza dover andare necessariamente dall’altro lato del mondo.
Dubai è una città che fonde la modernità con la tradizione, i suoi imponenti grattacieli con le enormi spiagge di sabbia bianca dove si alternano monumenti storici, che esistono anche a Dubai, ed i tradizionali souk.
Dubia è anche nota per le sue attrazioni da record, tra cui l’edificio più alto del mondo, il Burj Khalifa, il più grande parco a tema al coperto, IMG Worlds of Adventure ed il famoso e gigantesco Dubai Mall, che ospita oltre 1.200 negozi.
Organizzare un viaggio a Dubai può essere un po’ complicato se non ci siete mai stati. È importante fare le vostre ricerche e prepararvi di conseguenza per assicurarvi un viaggio tranquillo e senza problemi.
In questa guida al viaggio a Dubai troverete tutto ciò che dovete sapere per sfruttare al meglio il tempo a Dubai, incluso il momento migliore per visitare, le cose migliori da vedere e da fare, i migliori posti dove stare e alcuni suggerimenti per aiutarti a navigare la cultura e i costumi unici della città.
Quindi, che stiate andando a Dubai per la prima volta o se la conscete, continuate a leggere per scoprire tutto ciò che Dubai ha da offrire.
Prima volta a Dubai? Leggete il post su cosa vedere a Dubai in 3 e 5 giorni
- Consigli pratici per organizzare la tua vacanza a Dubai
- Dubai in breve – Cose da sapere prima di viaggiare a Dubai
- Quando andare a Dubai
- Dove dormire a Dubai – Quartiere migliore dove alloggiare a Dubai
- Migliore sim card dati a Dubai
- Come muoversi a Dubai
- Quanti giorni servono per vedere Dubai?
- Cosa vedere a Dubai in 3 giorni la prima volta che ci andate
- Le spiagge più belle di Dubai
- Tour imperdibili a Dubai e i biglietti da prenotare in anticipo
- Cosa vedere nei dintorni di Dubai
- Cosa mangiare a Dubai
- Quanto costa un viaggio a Dubai?
- Cosa sapere prima di andare a Dubai – Check list delle cose da fare e da sapere prima di viaggiare a Dubai
- Visitare i 6 Emirati Arabi oltre Dubai
- Cosa sono le Free Zones di Dubai e quali sono le principali?
- Dove comprare alcool a Dubai – È permesso bere alcolici?
- Dove comprare oro a Dubai
- Dubai è una città sicura? Ed è sicura anche per donne che viaggiano da sole?
Dubai in breve – Cose da sapere prima di viaggiare a Dubai
Assicurazione di viaggio
Anche se l’assicurazione di viaggio non è obbligatoria per entrare a Dubai, è sempre consigliabile avere un’adeguata copertura assicurativa quando si visita un Paese straniero.
L’assicurazione di viaggio può fornire una protezione finanziaria contro eventi imprevisti come emergenze mediche, cancellazioni o interruzioni del viaggio, perdita o furto del bagaglio e altro ancora. A Dubai, le cure mediche possono essere costose e un’assicurazione di viaggio può aiutare a coprire i costi di eventuali spese mediche impreviste.
Un’assicurazione si viaggio non costa molto e garantisce maggiore serenità. Su Heymondo cliccando da questo link riceverai un 10% di sconto.
Documenti di viaggio per entrare a Dubai
Per viaggiare a Dubai avete bisogno del passaporto, che deve essere valido per almeno sei mesi dalla data di arrivo a Dubai. I cittadini italiani possono ottenere un visto all’arrivo per un soggiorno fino a 90 giorni.
Ciò significa che il visto può essere ottenuto all’arrivo in aeroporto a Dubai, a condizione che si disponga di un biglietto di andata o ritorno e di una prenotazione alberghiera o di una prova di alloggio.
Carta di credito
Le carte di credito sono ampiamente accettate nella maggior parte dei luoghi di Dubai, compresi ristoranti, hotel, negozi e attrazioni turistiche. Se però usate i taxi munitevi di contanti, come per fare piccole spese soprattutto se fate shopping al souk e a Dubai vecchia. In tutta la città sono disponibili numerosi sportelli bancomat che consentono di prelevare contanti, che è sempre bene avere.
Da molti anni quando viaggio utilizzo la carta gratuita e ricaricabile Revolut che ha sempre migliori tassi di cambio e non fa pagare tasse di prelievo sui primi importi (questi variano a seconda della carta). Potete richiederla gratuitamente a questo link.
Quando andare a Dubai
Il periodo migliore per visitare Dubai è tra Settembre e Aprile, quando c’è il sole ma non fa troppo caldo. Mentre gran parte dell’emisfero settentrionale è avvolto dall’inverno in questo periodo, la città continua ad offrire cieli luminosi e temperature miti.
Le temperature salgono vertiginosamente da Maggio ad Agosto, quindi i prezzi degli hotel scendono e la folla si disperde.
Questo è un periodo eccellente per visitare la città se ti piace il caldo estremo o se hai intenzione di passare la maggior parte del tempo all’interno dei centri commerciali con aria condizionata o in spiaggia.
Il periodo del Ramadan è di solito più tranquillo, indipendentemente da quando cade durante l’anno.
Questo può renderlo un buon momento per andare, ma la vacanza può influenzare alcune attività a causa delle restrizioni, e non si può mangiare, bere o fumare in pubblico.
Consiglio di evitare Eid al Fitr, la festa di tre giorni che segna la fine del Ramadan, perché può diventare molto frenetica in città.
Dove dormire a Dubai – Quartiere migliore dove alloggiare a Dubai
Dubai è una città che offre una vasta gamma di alloggi, dagli hotel di lusso agli ostelli economici.
La zona migliore dove dormire a Dubai dipenderà dalle vostre preferenze, dal budget e dallo scopo della visita.
Per questo motivo ho approfondito la questione nel post dedicato al dove alloggiare a Dubai in cui troverete anche una selezione di hotel per aree.
Ecco alcune delle aree principali da considerare quando si cerca un alloggio a Dubai:
Downtown Dubai
Downtown Dubai è la zona più iconica della città, sede di alcuni degli edifici più alti del mondo, tra cui il famoso grattacielo Burj Khalifa, dove vi consiglio di salire (mi raccomando comprate il biglietto di ingresso in anticipo, come questo qui che include anche il piano 148, perchè si entra ad orari, vi consiglio di prenderlo prima del tramonto, potete rimanere su quanto volete, per vedere la città con la luce e al buio).
Questa zona è perfetta per coloro che desiderano soggiornare vicino alle principali attrazioni della città, tra cui il Dubai Mall, la Fontana di Dubai e l’Opera di Dubai. Troverai anche molti hotel e ristoranti di lusso in questa zona.
Booking.comDubai Marina
Dubai Marina è un quartiere che si sviluppa sul lungomare artificiale di Dubai e che offre viste mozzafiato sul Golfo Persico. Questa zona è popolare tra i turisti e gli espatriati perchè ricca di ristoranti, caffè e negozi di fascia alta e all’aperto (nei mesi invernali).
Se state cercando un soggiorno di lusso Dubai Marina è il luogo perfetto, grazie all’alto numero di hotel a cinque stelle che offrono viste mozzafiato sul mare.
Booking.comSpiaggia di Jumeirah
Jumeirah Beach è una popolare destinazione turistica, grazie alle sue spiagge di sabbia bianca e acque cristalline.
Questa zona è perfetta per coloro che vogliono trascorrere le giornate rilassandosi sulla spiaggia, praticando sport acquatici o esplorando le attrazioni locali, da qui infatti ci si muove facilmente tra il Dubai Mall e Dubai Marina. Troverete molte opzioni di alloggio in questa zona, dagli hotel economici ai resort di lusso.
Booking.comSheikh Zayed Road
Sheikh Zayed Road è un’importante autostrada che attraversa il cuore della città, offrendo un facile accesso a molte delle attrazioni di Dubai. Questa zona è perfetta per coloro che vogliono stare vicino all’azione, tra i centri commerciali, ristoranti e luoghi di intrattenimento nelle vicinanze.
Troverete una vasta gamma di opzioni di alloggio in questa zona, dagli hotel economici agli appartamenti di lusso.
Booking.comDeira
Deira è un quartiere storico di Dubai, situato sulla riva settentrionale del Dubai Creek. Questa zona è nota per i suoi vivaci mercati, i souk tradizionali e gli edifici storici. Se stai cercando un’esperienza più autentica a Dubai, Deira è il luogo perfetto. Troverai una vasta gamma di opzioni di alloggio a prezzi accessibili in questa zona, dagli ostelli economici agli hotel di fascia media.
Booking.comDubai offre una vasta gamma di opzioni di alloggio e la zona migliore dove dormire a Dubai dipenderà dalle tue preferenze e dal tuo budget. Sia che tu voglia stare vicino alle principali attrazioni della città o preferire un’esperienza più rilassata, Dubai ha qualcosa da offrire a tutti.
Migliore sim card dati a Dubai
La prima cosa che ti consiglio di fare è comprare una carta sim prepagata. Una sim card con dati, come molte altre cose a Dubai, è costosa!
A Dubai c’è WiFi letteralmente ovunque, è veloce ed affidavile, tuttavia, le cose diventano un po’ più complicate se si vuole prenotare un Uber o semplicemente si è per strada e si ha bisogno di collegarsi alle mappe online per orientarsi in questa città enorme. Avere una connessione internet sul tuo telefono rende semplicemente la vita più facile.
Ci sono solo tre compagnie telefoniche che vendono carte sim per turisti (ovvero senza contratto): Du, Etisalad e Virgin Mobile (su rete Du). All’arrivo in aeroporto troverete i negozi di tutte le compagnie telefoniche, ci sarà fila da fare ma vi consiglio di farle subito al vostro arrivo.
Du Tourist SIM: Du è uno dei principali fornitori di telecomunicazioni a Dubai e offre uno speciale pacchetto Tourist SIM per i visitatori.
Il pacchetto include 20GB di dati, 20 minuti nazionali e 200 minuti internazionali, validi per 14 giorni. Puoi acquistare la Tourist SIM in aeroporto o in qualsiasi negozio Du per AED 55. Sito ufficiale Du tourist per controllare offerte e costi attuali.
Du Dubai offre un paio di diverse offerte di carte sim prepagate per i turisti, tutte valide per 28 giorni:
- 49 AED = 2 GB di dati + 30 minuti flessibili – €12
- 99 AED = 6 GB di dati + 30 minuti flessibili – €25
- 139 AED = 10 GB di dati + 30 minuti flessibili – €35
- 189 AED = 20 GB di dati + 20 minuti flessibili – €48
Etisalat è un altro fornitore di telecomunicazioni a Dubai che offre un pacchetto Visitor Line per i turisti. Il pacchetto include 2,5GB di dati, 100 minuti nazionali e 100 minuti internazionali, validi per 14 giorni. Puoi acquistare la Visitor Line in aeroporto o in qualsiasi negozio Etisalat per AED 55. Sito ufficiale Etisalat per controllare offerte e costi aggiornati.
- 49 AED = 2 GB di dati + 30 minuti flessibili – €12,68
- 79 AED = 4 GB di dati + 30 minuti flessibili – €20,44
- 125 AED = 8 GB di dati + 120 minuti flessibili – €32,34
- 200 AED = 22.5 GB di dati + 525 minuti flessibili – €51,75
- 319 AED = Dati illimitati + 100 minuti flessibili – €82,54
Virgin Mobile UAE è un cosiddetto MVNO (Mobile Virtual Network Operator) ovvero è un operatore virtuale che opera sulla rete Etisalat. I piani turistici hanno validita di: 7, 10 e 15 giorni.
Le carte sim di Virgin Mobile per Dubai erano le migliori offerte per le carte sim prepagate ed è quella che ho comprato io. Sito ufficiale Virgin Mobile per controllare offerte e costi aggiornati.
- 150 AED (€38) = 21 GB di dati (3 GB/giorno) + 30 minuti chiamata locale + 20 minuti chiamate internazionali – valido per 7 giorni.
- 200 AED (€51) = 40 GB di dati (4 GB/giorno) + 30 minuti + 20 minuti chiamate internazionali- valido per 10 giorni.
- 300 AED (€78) = 75 GB + 30 minuti + 20 minuti chiamate internazionali + ingresso ad alcune attrazioni – valido per 15 giorni.
Quando scegliete una scheda SIM per il tuo viaggio a Dubai, considerate le vostre esigenze di utilizzo dei dati e la durata del tuo soggiorno. È anche una buona idea confrontare prezzi e pacchetti di diversi fornitori per trovare l’offerta migliore per te.
Come muoversi a Dubai
Dubai offre diverse opzioni di trasporto per spostarsi in città e a questo argomento ho dedicato un post specifico: come muoversi a Dubai. Qui riassumo i principali.
- Metropolitana: Dubai dispone di un sistema di metropolitana moderno ed efficiente che collega le principali aree della città. È un modo comodo ed economico per spostarsi, soprattutto se si prevede di percorrere lunghe distanze. Si può accedere alla metro solo se muniti della Nol Card.
- Autobus: Dubai dispone anche di una rete di autobus che copre l’intera città. È un’opzione conveniente anche perchè molti percorsi sono collegati alla metropolitana che attraversa l’intera città.
- Taxi: I taxi sono facilmente reperibili a Dubai e possono essere fermati per strada. Sono piuttosto economici e comodi per le distanze più brevi. Attenzione che durante gli orari di punta sono difficili da trovare e a volte rifiutano corse troppo brevi.
- Noleggio auto: Noleggiare un’auto può offrire maggiore flessibilità e convenienza per spostarsi a Dubai, soprattutto se si intende viaggiare in aree esterne alla città. A Dubai sono presenti diverse società di autonoleggio e la procedura di noleggio è semplice, i costi non particolarmente alti. Consiglio di cercare la macchina su Rentalcars e confrontare i costi tra diverse compagnie di noleggio.
- Uber e Careem: Anche le applicazioni come Uber e Careem sono disponibili a Dubai. Possono essere un’opzione conveniente per spostarsi, soprattutto nelle ore di punta quando i taxi possono essere più difficili da trovare.
Quando si sceglie un mezzo di trasporto, bisogna considerare fattori come il costo, la distanza e la comodità. È anche importante conoscere le leggi e le normative locali sul traffico, soprattutto se si intende guidare a Dubai.
Conviene noleggiare un macchina a Dubai?
Noleggiare un’auto a Dubai può essere una buona opzione a seconda dei vostri piani di viaggio e delle vostre preferenze. Ricordarte che Dubai dispone di una vasta ed efficiente rete di trasporti pubblici che comprende autobus, taxi e un sistema di metropolitana.
Se avete intenzione di rimanere in città e visitare le attrazioni turistiche più popolari, i mezzi pubblici sono un’opzione comoda ed economica. Non avete davvero bisogno di guidare.
Dubai ha la reputazione di avere un traffico intenso, soprattutto nelle ore di punta. Se intendete guidare in città, preparatevi alla congestione del traffico e prevedete del tempo extra per gli spostamenti.
Anche il parcheggio a Dubai può essere una sfida, soprattutto nelle aree più trafficate. Alcuni hotel e attrazioni offrono la possibilità di parcheggiare, ma è importante essere consapevoli delle restrizioni di parcheggio e delle tariffe.
Se pero avete in piano di andare fuori Dubai e volete la libertà di muovervi come e quando voleto, sappiate che noleggiare un’auto a Dubai può essere relativamente economico, soprattutto se si prenota in anticipo e si confrontano i prezzi, come potete fare facilmente su Rentalcars.
In generale, la scelta di noleggiare o meno un’auto a Dubai dipende dai vostri piani di viaggio e dalle vostre preferenze.
Se avete intenzione di rimanere all’interno della città e di utilizzare i mezzi pubblici, noleggiare un’auto potrebbe non essere necessario. Tuttavia, se intendete esplorare la periferia della città o avventurarvi nel deserto, il noleggio di un’auto può offrire maggiore libertà e flessibilità.
Noleggiare supercars a Dubai
Se vi piacciono le macchine di lusso è possibile noleggiare supercar a Dubai. Infatti, Dubai è nota per il suo mercato del noleggio di auto di lusso, che comprende una vasta gamma di veicoli di fascia alta, tra cui supercar, auto sportive e SUV di lusso.
A Dubai ci sono diverse società specializzate nel noleggio di auto di lusso, che offrono una varietà di opzioni per soddisfare budget e preferenze diverse.
Noleggiare una supercar a Dubai è un’attività popolare sia per i turisti che per gli abitanti del luogo, in quanto offre l’opportunità di provare l’emozione di guidare alcune delle auto più esotiche del mondo sulle strade ampie e ben tenute della città.
Noleggiare una supercar a Dubai può essere costoso, con prezzi che in genere partono da circa 2.000 AED al giorno (circa 500 euro). Inoltre, le società di noleggio di solito richiedono una patente di guida valida e una carta di credito per motivi di sicurezza.
Quanti giorni servono per vedere Dubai?
Dubai è una popolare destinazione turistica con molto da vedere e da fare. Il numero di giorni che dovresti trascorrere a Dubai dipende dai tuoi interessi, dal budget e dalla quantità di tempo che hai a disposizione.
Nel post cosa vedere a Dubai in 3 e 5 giorni trovate due idee di itinerario con attività giorno per giorno.
Qui mi limito a dire che per un tour completo di Dubai, dovresti considerare di trascorrere almeno 4 o 5 giorni.
In 4/4 giorni a Dubai potrete esplorare alcune delle principali attrazioni della città come il Burj Khalifa, il Dubai Mall, il Dubai Miracle Garden, il Dubai Creek e Deira con i suoi souk. Avrete anche tempo per includere un safari nel deserto, fare shopping nei tradizionali souk e godere di alcuni dei migliori ristoranti della città.
Se avete un programma o un budget limitato, potete comunque realizzare un viaggio memorabile a Dubai in 2 o 3 giorni.
In tre giorni potete visitare alcuni dei principali punti di riferimento della città come il Burj Khalifa e le fontane danzanti, che si trovano al Dubai Mall, il Dubai Creek, lo storico quartiere di Al Fahidi e visitare la Moschea di Jumeirah.
Per itinerari dettagliati leggete il cost: itinerari per vedere Dubai in 3 e 5 giorni
Cosa vedere a Dubai in 3 giorni la prima volta che ci andate
Dubai è una città che offre un mix unico di attrazioni moderne ed esperienze tradizionali. Con soli tre giorni a disposizione, ecco alcune destinazioni e attività da non perdere:
- Giorno 1 a Dubai: Cominciate la giornata esplorando il Dubai Mall, uno degli shopping center più grandi e famosi del mondo. Il mall ha oltre 1.200 negozi, un acquario, una pista di pattinaggio e un parco a tema al coperto. Assistete all’ipnotico spettacolo della Fontana di Dubai all’esterno del centro commerciale, con l’acqua che danza a suon di musica e luci. Prenotate un biglietto per il Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo, e salire sul ponte di osservazione al 124° piano per ammirare la città (consiglio di prenderlo nel tardo pomeriggio per poter guardare il tramonto dall’alto)
- Giorno 2 a Dubai: Raggiungete la Marina di Dubai per una piacevole passeggiata sul lungomare, circondata da imponenti grattacieli e yacht e pranzate vista mare. Nel pomeriggio avventuratevi in un safari nel deserto, che comprende dune, passeggiate a dorso di cammello e un’esperienza di campeggio beduino tradizionale con cena barbecue e intrattenimento culturale. Se avete tempo visitate il Dubai Miracle Garden, un coloratissimo parco floreale con oltre 45 milioni di fiori e varie esposizioni floreali, tra cui la composizione floreale più grande del mondo.
-
Giorno 3 a Dubai: Scoprite il lato storico di Dubai visitando il quartiere storico di Al Fahidi, noto anche come Bastakiya, dove potrete ammirare case tradizionali emiratine, gallerie d’arte e caffè.
Fate un giro in abra (barca tradizionale) attraverso il Dubai Creek per esplorare i vivaci souk dell’oro, delle spezie e dei tessuti di Deira. Concludete il vostro viaggio visitando la Palm Jumeirah Island, un’iconica isola artificiale a forma di palma. Godetevi la vista dalla Palm Jumeirah Boardwalk o rilassatevi su una delle sue spiagge della città.
Altre attrazioni da considerare sono il Museo di Dubai, Ski Dubai, l’Acquario di Dubai e il Dubai Frame. Con un po’ di pianificazione, potrete vivere il meglio di Dubai in soli tre giorni.
Per una lista dettagliata leggete il post: 20 posti da vedere a Dubai la prima volta che ci andate.
Le spiagge più belle di Dubai
Dubai, una delle destinazioni più popolari degli Emirati Arabi Uniti, è famosa per le sue bellissime spiagge, le acque cristalline e i resort di lusso. Con una vasta gamma di opzioni tra cui scegliere, ecco alcune delle migliori spiagge di Dubai:
- Jumeirah Beach: È forse una delle spiagge più popolari di Dubai, e per una buona ragione. Con sabbia bianca incontaminata, acque turchesi e una vista mozzafiato sull’iconico Burj Al Arab, Jumeirah Beach è una destinazione da non perdere. La spiaggia è dotata di tutti i servizi che ci si aspetta, come lettini, docce e spogliatoi. Nelle vicinanze si trovano anche numerosi ristoranti e caffè, che la rendono un luogo ideale per trascorrere la giornata.
- Kite Beach: Situata a breve distanza da Jumeirah Beach, Kite Beach è un luogo ideale per chi vuole cimentarsi con il kiteboard o altri sport acquatici. La spiaggia è nota per i suoi forti venti, che la rendono un luogo ideale per gli appassionati di kiteboarding. Se non siete interessati agli sport acquatici, ci sono molte altre cose da fare, come giocare a beach volley, fare jogging lungo la passerella o semplicemente prendere il sole.
- Spiaggia La Mer: La Mer è un’aggiunta relativamente recente alla scena balneare di Dubai, ma è diventata rapidamente una delle preferite dai locali e dai turisti. La spiaggia è dotata di tutti i servizi necessari, tra cui lettini, docce e spogliatoi. Nelle vicinanze si trovano anche numerosi ristoranti e caffè, oltre a un parco acquatico e a un cinema.
- Al Mamzar Beach Park: Se cercate un’esperienza di spiaggia più tranquilla e silenziosa, l’Al Mamzar Beach Park è la scelta perfetta. Il parco offre cinque spiagge diverse, ognuna con un fascino unico. Potete noleggiare una bicicletta ed esplorare i numerosi sentieri del parco, fare un picnic in una delle aree ombreggiate o semplicemente rilassarvi sulla spiaggia e prendere il sole.
- Black Palace Beach: Situata alla periferia di Dubai, Black Palace Beach è un luogo appartato e tranquillo, perfetto per chi vuole sfuggire alla folla. La spiaggia è nota per la sua sabbia nera, che le conferisce un’atmosfera unica ed esotica. Non ci sono strutture o servizi in spiaggia, quindi assicuratevi di portare con voi cibo e acqua.
- Sunset Beach: Come suggerisce il nome, Sunset Beach è il luogo perfetto per ammirare il tramonto sul Golfo Arabico. La spiaggia si trova vicino all’iconico Burj Al Arab e la vista del tramonto con l’hotel sullo sfondo è semplicemente stupenda. Nelle vicinanze si trovano numerosi ristoranti e caffè, oltre a bagni pubblici e spogliatoi.
Dubai ospita alcune delle spiagge più belle del mondo, ognuna con un fascino e un carattere unici. Che siate alla ricerca di una spiaggia vivace e movimentata o di un luogo tranquillo e appartato, troverete sicuramente la spiaggia perfetta a Dubai.
La maggior parte delle spiagge di Dubai sono accessibili gratuitamente al pubblico. Tuttavia, alcune spiagge possono richiedere un biglietto d’ingresso o il pagamento di alcuni servizi come lettini, ombrelloni o attrezzature per gli sport acquatici.
È sempre meglio controllare in anticipo se ci sono tasse o costi associati alla spiaggia che si intende visitare.
Inoltre, alcune spiagge possono avere restrizioni o codici di abbigliamento, quindi è bene essere a conoscenza di eventuali regolamenti prima di andare.
Tour imperdibili a Dubai e i biglietti da prenotare in anticipo
Dubai è una popolare destinazione turistica del Medio Oriente, nota per i suoi lussuosi centri commerciali, gli imponenti grattacieli e le emozionanti attrazioni.
A Dubai si può scegliere tra un’ampia gamma di tour, in grado di soddisfare interessi e budget diversi. In questo articolo esploreremo alcuni dei migliori tour da fare a Dubai.
Burj Khalifa – Il grattacielo più alto del mondo
Il Burj Khalifa è l’edificio più alto del mondo, con i suoi 828 metri di altezza, ed è probabilmente la principale attrazione turistica di Dubai. Il grattacielo offre una vista mozzafiato della città dal suo ponte di osservazione e dai diversi piani che si possono raggiungere acquistando l’ingresso. Nel post sui biglietti per visitare il Burj Khalifa elenco le principali opzioni tra cui scegliere.
Sono disponibili diversi tipi di biglietti, tra cui l’ascensore fino al piano 124 e 125, At the Top e At the Top Sky, che offrono diversi livelli di accesso e di esperienza. I prezzi variano a seconda dell’ora del giorno e del tipo di biglietto acquistato: i biglietti per il tramonto sono più costosi.
È consigliato prenotare i biglietti in anticipo per evitare lunghe code e soprattutto garantivi gli orari che preferite. Qui sotto potetete scegliere tra i tanti biglietti disponbili.
Tour Safari nel deserto
Un tour del safari nel deserto è un’esperienza da non perdere quando si visita Dubai. Questo tour vi condurrà in un’avventura attraverso la Riserva di Conservazione del Deserto di Dubai, dove potrete ammirare gli splendidi paesaggi del Deserto Arabico. Il tour include attività come il dune bashing, il cammello, il sandboarding e un tradizionale campeggio beduino dove potrete gustare una deliziosa cena al barbecue e assistere a spettacoli dal vivo.
Tour della città di Dubai
Il tour della città di Dubai è un ottimo modo per esplorare i punti di riferimento e le attrazioni della città. Il tour vi porterà in luoghi come il Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo, il Dubai Mall, la Palm Jumeirah e il Dubai Museum.
La guida vi fornirà fatti e storie interessanti sulla storia, la cultura e lo sviluppo di Dubai.
È un tour perfetto per chi visita Dubai per la prima volta e vuole farsi un’idea del ricco patrimonio della città.
Se siete alla ricerca di tour guidati in italiano a questo link potete trovarne molti, tra cui questo che include anche la vista al Burj Al Arab (conosciuto come La Vela di Dubai).
Tour di Abu Dhabi
Abu Dhabi è la capitale degli Emirati Arabi Uniti e si trova a sole due ore di auto da Dubai. Il tour di Abu Dhabi vi porterà a visitare alcune delle principali attrazioni della città, tra cui la magnifica Grande Moschea dello Sceicco Zayed, l’Emirates Palace Hotel e la Corniche di Abu Dhabi. Potrete anche visitare l’Abu Dhabi Falcon Hospital e conoscere l’antico sport della falconeria.
Vista la grandezza della città, a meno che non noleggiate una macchina, vi consiglio di prenotare un tour come questo che si prenderà cura dei trasporti.
Tour in elicottero a Dubai
Il tour in elicottero di Dubai è un modo unico per ammirare lo skyline e i punti di riferimento della città. Dall’altro potrete vedere l’iconico Burj Khalifa, la Palm Jumeirah, il Dubai Creek e il Burj Al Arab da una prospettiva a volo d’uccello. Il tour dura circa 15-30 minuti, a seconda del pacchetto scelto, e offre un’esperienza mozzafiato.
Crociera con cena a Dubai Marina
La Dubai Marina Dinner Cruise è un modo romantico e lussuoso per trascorrere una serata a Dubai. Il tour vi porta in una crociera di due ore lungo la Marina di Dubai, dove potrete godere di viste mozzafiato dello skyline della città mentre cenate con una deliziosa cena a buffet.
Potrete anche vedere alcuni dei famosi punti di riferimento della città, come il Burj Al Arab, la Palm Jumeirah e l’Atlantis Hotel.
Acquario e zoo sottomarino di Dubai
Il Dubai Aquarium and Underwater Zoo è una popolare attrazione turistica situata all’interno del Dubai Mall. L’acquario ospita oltre 140 specie di animali marini, tra cui squali, razze e pesci esotici. Lo zoo sottomarino ospita diverse specie di animali, tra cui pinguini, coccodrilli e lontre. I visitatori possono anche sperimentare un tunnel che permette di osservare da vicino la vita marina.
Il mio consiglio è di comprare il biglietto combinato con l’ingresso al Burj Khalifa, risparmiate e, vista la vicinanza, potete visitarli nel giro di un paio di ore.
Dubai Miracle Garden
Il Dubai Miracle Garden è il più grande giardino fiorito del mondo, con oltre 45 milioni di fiori disposti in disegni e motivi sorprendenti. Il giardino è aperto da novembre a maggio e offre ai visitatori un’esperienza unica e colorata. Il giardino ospita anche un giardino di farfalle, un orologio floreale e varie altre attrazioni.
In conclusione, Dubai offre una varietà di tour che soddisfano interessi e budget diversi. Dai safari nel deserto
Cosa vedere nei dintorni di Dubai
Dubai è una vivace metropoli degli Emirati Arabi Uniti e, sebbene ci sia molto da vedere e da fare all’interno della città, anche le aree circostanti meritano di essere esplorate.
Ecco alcuni suggerimenti su cosa vedere nei dintorni di Dubai:
Al Ain
Situata a circa 1,5 ore da Dubai, Al Ain è conosciuta come la “città giardino” degli Emirati Arabi Uniti. Ospita diversi siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, tra cui l’Oasi di Al Ain, una vasta piantagione di palme e un sistema di irrigazione. Altre attrazioni di Al Ain sono lo Zoo di Al Ain, il Museo Nazionale di Al Ain e il Parco Archeologico di Hili.
Fujairah
Fujairah è uno dei sette emirati che compongono gli EAU e si trova sulla costa orientale. È noto per le sue splendide spiagge, le montagne scoscese e i siti storici. Il Forte di Fujairah, che risale al XVI secolo, è una delle attrazioni più popolari della zona. Altre attrazioni includono la Moschea di Al Badiyah, le sorgenti termali di Ain al-Madhab e il Parco Nazionale di Wadi Wurayah.
Hatta
Hatta è una piccola città situata sui Monti Hajar, a circa 1,5 ore da Dubai. È nota per le sue bellezze naturali, tra cui la diga di Hatta e le piscine rocciose di Hatta, che sono luoghi popolari per nuotare e fare escursioni. Merita una visita anche l’Hatta Heritage Village, che offre uno spaccato della vita tradizionale degli Emirati.
Penisola di Musandam
La penisola di Musandam è una regione montuosa e rocciosa situata nella parte più settentrionale degli Emirati Arabi Uniti ed è separata dal resto dell’Oman da una striscia di terra appartenente agli Emirati Arabi Uniti. L’area è nota per i suoi paesaggi spettacolari, tra cui scogliere imponenti, acque turchesi e insenature nascoste. Una crociera in dhow è un modo popolare per esplorare la zona e ammirare i panorami mozzafiato.
Sharjah
Sharjah è un altro emirato situato a breve distanza da Dubai. È noto per le sue attrazioni culturali, tra cui diversi musei e gallerie d’arte. Il Museo d’Arte di Sharjah, il più grande museo d’arte degli Emirati Arabi Uniti, è una tappa obbligata per gli amanti dell’arte. Altre attrazioni includono il Museo della Civiltà Islamica di Sharjah, l’Isola di Al Noor e l’Acquario di Sharjah.
Jebel Jais
Jebel Jais è la montagna più alta degli Emirati Arabi Uniti e si trova nella parte settentrionale del Paese. La montagna offre una vista mozzafiato sull’area circostante ed è un luogo popolare per le escursioni e il campeggio. Qui si trova anche il Jebel Jais Flight, la zipline più lunga del mondo, che offre un’esperienza adrenalinica agli amanti del brivido.
In conclusione, ci sono molte attrazioni da vedere nei dintorni di Dubai, dai siti storici e le meraviglie naturali alle attrazioni culturali e le attività di avventura. Che siate interessati a esplorare le aspre montagne, a rilassarvi sulle spiagge incontaminate o a immergervi nella cultura emiratina, nelle aree circostanti Dubai ce n’è per tutti i gusti.
Cosa mangiare a Dubai
Quello che forse non vi aspettate in viaggio a Dubai è di poter fare un vero e proprio viaggio culinario tra cucine di tutto il mondo, in particolare medio-orientale ed indiano (visto che c’è una comunità indiana enorme).
Dal delizioso pane e dolci al caffè arabo e agli hamburger di cammello, se non sapete cosa mangiare a seguire alcuni dei piatti che dovete priovare la prima volta che andate a Dubai.
- Shawarma – Shawarma è un popolare cibo di strada a Dubai, fatto con pollo o agnello marinato, arrotolato in una pita con verdure, hummus e salsa tahini. Puoi trovare bancarelle di shawarma in tutta la città ed è un’ottima opzione per uno spuntino veloce e gustoso.
- Hummus – L’hummus è una salsa a base di ceci, olio d’oliva, succo di limone e tahin. È un alimento base nella cucina mediorientale ed è tipicamente servito con pane pita. Puoi trovare l’hummus nella maggior parte dei ristoranti di Dubai ed è un ottimo antipasto o contorno.
- Machboo – Machboos è un piatto tradizionale degli Emirati a base di riso speziato e carne, come pollo o agnello. Di solito viene servito con un contorno di insalata o yogurt ed è un pasto saporito e abbondante.
- Mezza – Mezza è una selezione di piccoli piatti, simili alle tapas spagnole. In genere include hummus, baba ganoush, falafel, foglie di vite ripiene e altri piccoli morsi. È un ottimo modo per assaggiare diversi sapori e consistenze della cucina mediorientale.
- Al Harees – Al Harees è un piatto popolare durante il Ramadan a Dubai, a base di grano, carne e spezie. Viene cotto lentamente fino a quando il grano e la carne diventano una consistenza cremosa, ed è spesso servito con ghee (burro chiarificato) e datteri.
- Luqaimat – Luqaimat è un dolce popolare a Dubai, fatto con piccole palline di pasta fritte condite con miele o sciroppo. È una delizia dolce e indulgente, perfetta per soddisfare la tua voglia di dolci.
Dubai offre un’ampia varietà di piatti deliziosi, che fondono piatti tradizionali mediorientali con sapori internazionali, mi raccomando di provare la cucina Iraquena, Afgana, egiziana, iraniana ed indiana. Se andate nel quartiere Deira avrete solo l’imbarazzo della scelta.
Quanto costa un viaggio a Dubai?
Dubai è una popolare destinazione turistica nota per la sua straordinaria architettura, i lussuosi centri commerciali e le diverse esperienze culturali. Non è sicuramente una destinazione economica ma non deve essere neanche necessariamente dispendiosa, se si è disposti a scendere ad alcuni compromessi.
Il costo di un viaggio a Dubai di 5 giorni dipenderà da una varietà di fattori, come il periodo dell’anno che scegli di visitare, le tue preferenze di alloggio e il tuo itinerario.
Costi per dormire a Dubai
L’alloggio è una delle maggiori spese per qualsiasi viaggiatore.
Dubai offre una vasta gamma di opzioni, dagli hotel economici ai resort di lusso. Il costo medio di un hotel di fascia media a Dubai è di circa €100 a $ 150 a notte, mentre un hotel di lusso può costare fino a €300 a notte.
Se stai cercando di risparmiare, puoi considerare di soggiornare in un ostello che può costare da €20 a $ 50 a notte.
Leggi anche: Dove alloggiare a Dubai, guida ai quartieri ed i migliori hotel per area
Costi di trasporto a Dubai
Un altro fattore di costo significativo è il trasporto. I taxi a Dubai sono relativamente convenienti e il costo medio di una corsa di 10 chilometri è di circa €10. Se prevedi di fare più viaggi al giorno, il costo può aumentare rapidamente.
In alternativa, puoi utilizzare la metropolitana di Dubai, che è un modo comodo ed economico per viaggiare in città. Un singolo viaggio in metropolitana costa circa €1,50 e un pass giornaliero costa circa €5.
Costi per mangiare a Dubai
Quando si tratta di cibo, Dubai ha una varietà di opzioni per tutte le tasche. Il cibo di strada è economico e delizioso e puoi trovare pasti per un minimo di €5 a €10. Se preferite cenare in un ristorante, aspettatevi di spendere da €20 ed i €40 a pasto in uno ristorante di fascia media. I ristoranti raffinati possono essere molto più costosi, con prezzi che vanno da €50 a 100 a pasto.
I costi delle attrazioni a Dubai
Con gli alloggi il costo delle attrazioni probabilmetne è il più rilevante. Infatti quasi niente è gratuito. Se sei interessato a visitare le famose attrazioni di Dubai, preparati a spendere un po’ di soldi per i biglietti.
Ad esempio, l’ingresso al Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo, costa dai 35 ai 40 euro a persona. La visita al Dubai Aquarium e Underwater Zoo costa circa €25 a persona, mentre un viaggio al Dubai Miracle Garden costa tra €10 ed i € 15.
Se avete in piano di vistiare molte attrazioni vi consiglio di comprare un Dubai pass che include nel costo numerose attrazioni e permette di risparmiare molto. Leggete anche il post sui migliori tour da fare a Dubai.
In sintesi, il costo di un viaggio a Dubai per 5 giorni può variare notevolmente a seconda delle preferenze e del budget. Come stima approssimativa, puoi aspettarti di spendere da €1000 a €1500 a persona, inclusi alloggio, trasporto, cibo, attrazioni e attività.
Se siete disposti a soggiornare in alloggi economici, utilizzare i mezzi pubblici e mangiare cibo da strada, potete risparmiare denaro e ridurre il costo senza superare i €1000.
Cosa sapere prima di andare a Dubai – Check list delle cose da fare e da sapere prima di viaggiare a Dubai
Prima di partire per il vostro viaggio a Dubai considerarte quanto segue che vi aiuterà molto e semplificherà nella pianificazione.
- Prenotate l’hotel con largo anticipo – Dato che Dubai sta diventando un luogo di vacanza molto popolare, e che da Ottobre ad Aprile è il periodo in cui si concentra la maggior parte dei turisti, volete essere sicuri di avere prenotato un hotel senza aspettare troppo. Che vogliate hotel di lusso o soluzioni economiche, ma dignitose ed in buone posizioni, vi consiglio di non aspettare troppo o rischiate di pagare più di quanto vorreste o finire in hotel di qualità scarsa. Leggete il post su dove alloggiare a Dubai.
- Mostrate rispetto durante il Ramadan – Se viaggerete a Dubai durante il mese sacro del Ramadan, celebrato durante il nono mese del calendario islamico di 12 mesi, rispettate i musulmani e la loro pratica del digiuno. Questo significa che non potrete mangiare, bere o fumare in pubblico davanti a loro tra l’alba e il tramonto.
- Vestitevi modestamente – Quando preparate il guardaroba per le vacanze, pensate che state viaggiando in un Paese musulmano. L’abbigliamento femminile è considerato indecente se è troppo corto, stretto o trasparente, mentre gli uomini non dovrebbero mai andare in giro senza camicia. Vestitevi modestamente per evitare attenzioni indesiderate e rispettare la cultura musulmana.
- Chiedete il permesso prima di scattare foto – Non scattate mai una foto di o con uno sconosciuto senza il suo permesso, a meno che non si tratti di uno scatto panoramico in una zona turistica importante. Non fotografate neanche edifici governativi, aeroporti, installazioni militari, ecc.
- Dare o non dare la mancia – Lasciare una mancia è una pratica comune. La maggior parte dei ristoranti aggiunge una mancia al conto. I tassisti non si aspettano di ricevere una mancia, ma i trasportatori di bagagli e gli imbustatori dei supermercati ricevono normalmente una piccola mancia per i loro servizi.
- Non date al tassista solo un indirizzo – I taxi sono ottimi per girare la città; ce ne sono molti e sono un mezzo di trasporto abbastanza economico. Ma non date per scontato che l’autista conosca tutte le strade e i ristoranti di Dubai. Non sempre conoscono la città bene, quindi per essere sicuri di arrivare a destinazione dategli dei punti di riferimento del quartiere.
- Fate attenzione a dove consumate alcolici – L’alcool è legale a Dubai; tuttavia, non si può bere in pubblico poiché l’ubriachezza pubblica e il bere e guidare sono proibiti. Inoltre, non potete comprare alcol per uso personale senza un permesso, e dovete comprarlo da un negozio con licenza. L’acquisto di bevande in un bar o in un ristorante non è un problema, basta non cercare di andarsene ubriachi.
- Evitate dimostrazioni d’affetto in pubblico – Le dimostrazioni pubbliche di affetto sono molto offensive negli Emirati Arabi Uniti. Molti visitatori di Dubai sono stati arrestati e imprigionati per aver mostrato affetto pubblicamente. Evitate di tenervi per mano o di baciare il vostro partner in pubblico.
- Indossare un bikini a Dubai – Dubai ha un codice di abbigliamento rigoroso e, sebbene sia relativamente liberale rispetto ad altre città del Medio Oriente, è comunque importante vestire in modo modesto nelle aree pubbliche. I bikini sono generalmente accettati nelle spiagge private o nelle piscine degli hotel, ma nelle spiagge pubbliche si raccomanda di indossare costumi da bagno modesti. Anche se non è illegale indossare un bikini in una spiaggia pubblica, è meglio essere rispettosi della cultura e delle tradizioni locali e indossare un abbigliamento adeguato. È sempre una buona idea controllare il codice di abbigliamento di ogni spiaggia che si intende visitare per assicurarsi di essere vestiti in modo appropriato.
Visitare i 6 Emirati Arabi oltre Dubai
Gli Emirati Arabi Uniti sono una nazione composta da sette Emirati, ognuno con la propria cultura, storia e attrazioni. Se durante il vostro viaggio a Dubai desiderate visitare gli Emirati Arabi Uniti, ci sono molte cose interessanti da vedere e fare.
Ecco alcune idee:
- Abu Dhabi: Abu Dhabi è la capitale degli Emirati Arabi Uniti e una delle città più grandi del paese. Qui potete visitare la Grande Moschea dello Sceicco Zayed, una delle moschee più grandi e imponenti del mondo. Abu Dhabi è anche sede di numerosi musei, tra cui il Louvre Abu Dhabi e il Museo Nazionale degli Emirati Arabi Uniti. L’isola di Yas, situata ad Abu Dhabi, è una destinazione popolare che offre una vasta gamma di attività, tra cui parchi a tema, un circuito di Formula 1 e una spiaggia.
- Al Ain: Al Ain è una città situata nell’Emirato di Abu Dhabi, vicino al confine con l’Oman. Conosciuta come la “città giardino” degli Emirati Arabi Uniti, Al Ain è famosa per i suoi parchi e giardini, tra cui l’oasi di Al Ain, un sistema di irrigazione di palme che risale a più di 3.000 anni fa. Al Ain è anche sede del Palazzo Al Jahili, del Forte di Al Ain e del Museo Nazionale di Al Ain.
- Sharjah: Sharjah è un emirato situato a nord di Dubai ed è famoso per la sua cultura e la sua scena artistica. Sharjah è sede di numerosi musei e gallerie d’arte, tra cui il Museo di Arte di Sharjah e il Centro d’Arte Contemporanea di Sharjah. Sharjah ha anche unA bellissima costa, con spiagge pulite e promenade dove passeggiare.
- Ras Al Khaimah: Ras Al Khaimah è un emirato situato a nord di Dubai ed è famoso per le sue spiagge, i suoi paesaggi montuosi e la sua storia. La città di Ras Al Khaimah ha un forte risalente al XVI secolo e una bella moschea. L’emirato è anche sede del Jebel Jais, la montagna più alta degli Emirati Arabi Uniti, dove puoi goderti una vista panoramica della zona o provare il più lungo zipline del mondo.
- Fujairah: Fujairah è l’unico emirato degli Emirati Arabi Uniti che si affaccia sul Golfo di Oman. La città di Fujairah ha una fortezza risalente al XVIII secolo e una bellissima moschea bianca. Fujairah è famosa per le sue spiagge e la sua natura incontaminata, che include le sorgenti termali di Ain al-Madhab e il parco nazionale di Wadi Wurayah.
- Ajman: Ajman è l’Emirato più piccolo degli Emirati Arabi Uniti e si trova a nord di Dubai. Ajman è famosa per la sua costa e la sua architettura tradizionale. La città ha un forte risalente al XVIII secolo e un museo di arte e cultura.
Cosa sono le Free Zones di Dubai e quali sono le principali?
Le zone franche di Dubai, note anche come zone di libero scambio, sono zone economiche speciali istituite a Dubai per promuovere il commercio e gli investimenti internazionali.
Queste zone franche offrono una serie di vantaggi per le aziende che desiderano stabilire una presenza a Dubai, tra cui il 100% di proprietà straniera, l’assenza di imposte sulle società, l’assenza di imposte sul reddito personale e un facile accesso a infrastrutture e servizi di livello mondiale.
Attualmente ci sono più di 30 zone franche a Dubai, ognuna con un proprio obiettivo e requisiti specifici. Alcune delle zone franche più popolari di Dubai includono la Dubai Airport Free Zone (DAFZA), il Dubai Multi Commodities Centre (DMCC), la Dubai Silicon Oasis (DSO) e la Jebel Ali Free Zone (JAFZA).
- DAFZA è una delle zone franche più antiche di Dubai ed è incentrata sulle industrie dell’aviazione e della logistica.
- Il DMCC, invece, si concentra sul commercio di materie prime, tra cui oro, diamanti e metalli preziosi.
- Il DSO è un parco tecnologico che ospita molte aziende del settore
- La JAFZA è una delle zone franche più grandi e consolidate di Dubai, che si occupa di un’ampia gamma di settori, tra cui la produzione, la logistica e il commercio.
Altre zone franche di Dubai includono Dubai Healthcare City (DHCC), Dubai International Financial Centre (DIFC), Dubai Internet City (DIC), Dubai Media City (DMC) e Dubai Science Park (DSP).
Per aprire un’attività in una zona franca di Dubai, le aziende devono registrarsi presso l’autorità competente e ottenere una licenza, che in genere include una serie di vantaggi e servizi, come l’assistenza per i visti, i permessi e gli spazi per gli uffici.
Dove comprare alcool a Dubai – È permesso bere alcolici?
L’alcol può essere acquistato legalmente a Dubai, ma è disponibile solo in negozi, bar e ristoranti autorizzati. A Dubai l’età legale per bere è di 21 anni e per acquistare alcolici è necessario un documento d’identità valido.
I luoghi più comuni dove acquistare alcolici a Dubai sono i negozi di liquori, generalmente annessi ai grandi supermercati e centri commerciali. Questi negozi sono autorizzati dal governo di Dubai e offrono una vasta gamma di bevande alcoliche, tra cui birra, vino, liquori e champagne.
Uno dei più grandi negozi di liquori di Dubai è l’African & Eastern Store, che ha diverse sedi in tutta la città. Altri negozi di liquori popolari a Dubai sono MMI (Maritime and Mercantile International) e Spinneys, che si trovano in vari centri commerciali e supermercati di Dubai.
È importante notare che il consumo di alcolici è consentito solo nei locali autorizzati, come bar, ristoranti e club. È illegale bere alcolici nei luoghi pubblici, compresi i parchi e le spiagge, e chi viene sorpreso a violare questa legge può incorrere in multe o addirittura nel carcere.
I residenti di Dubai devono ottenere una licenza per gli alcolici per poterli acquistare e consumare a casa. I turisti, invece, non hanno l’obbligo di ottenere una licenza, ma sono limitati ad acquistare alcolici in luoghi autorizzati e nei limiti del consumo legale.
Dove comprare oro a Dubai
Dubai è nota per il suo mercato dell’oro e ci sono diversi luoghi in cui è possibile acquistare oro in città.
Ecco alcuni dei luoghi più popolari per comprare oro a Dubai:
- Souk dell’oro: Il Gold Souk di Deira è uno dei mercati dell’oro più famosi al mondo, con oltre 300 rivenditori che vendono una vasta gamma di gioielli in oro, tra cui oro a 18, 22 e 24 carati. Questo mercato si trova nel cuore di Dubai ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
- Gold & Diamond Park: Il Gold & Diamond Park è un moderno centro commerciale situato nella zona di Al Quoz a Dubai. Ospita oltre 90 rivenditori specializzati in gioielli in oro e diamanti, oltre a diamanti sciolti e altre pietre preziose.
- Dubai Mall: Il Dubai Mall è uno dei più grandi centri commerciali del mondo e ospita diversi rivenditori di gioielli di alta gamma, tra cui Tiffany & Co. Vi si trovano anche diversi negozi specializzati in gioielli in oro e diamanti, come Joyalukkas e Damas.
- Mall of the Emirates: Il Mall of the Emirates è un altro grande centro commerciale di Dubai che ospita diversi rivenditori di gioielli in oro e diamanti. Qui si trovano negozi come Malabar Gold & Diamonds e Pure Gold Jewellers.
Quando si acquista oro a Dubai, è importante assicurarsi di acquistare da un rivenditore affidabile e che l’oro sia certificato. È inoltre importante conoscere i prezzi di mercato dell’oro e negoziare con il venditore.
Dubai è una città sicura? Ed è sicura anche per donne che viaggiano da sole?
Dubai è generalmente considerata una città sicura per i turisti, con un basso tasso di criminalità e una forte attenzione alla sicurezza. Tuttavia, come in ogni grande città, è importante essere prudenti e consapevoli di ciò che ci circonda, soprattutto quando si viaggia da soli o di notte.
In termini di sicurezza per le donne sole, Dubai è generalmente considerata sicura, ma le donne che viaggiano da sole dovrebbero comunque prendere precauzioni come evitare di camminare da sole di notte, vestirsi in modo modesto ed evitare le aree remote o poco illuminate.
Si consiglia inoltre di prendere i taxi o di utilizzare i servizi come Uber piuttosto che camminare da sole, soprattutto di notte.
Rispettate le usanze e le norme culturali locali, come ad esempio coprire le spalle e le ginocchia nei luoghi pubblici, evitare le manifestazioni d’affetto in pubblico e astenersi dal consumare alcolici in pubblico. Rispettando e seguendo le usanze locali, le donne sole dovrebbero essere in grado di viaggiare in sicurezza a Dubai.