PER UN ITINERARIO DI VIAGGIO DETTAGLIATO ED AGGIORNATO CLICCA QUI!
Il Nicaragua sta molto velocemente diventando una delle destinazioni più gettonate del Centro America grazie allavarietà di panorami ed attività che possono andare dal surf alle scalate dei vulcani e l'ultima novità che unisce le il SandBoarding ovvero il surf sul vulcano!
Ma il Nicaragua non è solo vulcani e onde ma anche mare dei caraibi in cui rilassarsi e godere del mare più azzurro del mondo e isole deserte: le Isole del Mais.
La guerra civile è finita e ad oggi il Nicaragua si può considerare un Paese in cui si può viaggiare senza alcun problema, anche per i viaggiatori solitari e le donne non ci sono problemi di alcun tipo, fermo restando che bisogna sempre prendere le dovute precauzioni.
Il Nicaragua continua ad essere un Paese povero in cui i furti sono all'ordine del giorno quindi non smetterò di ripetere che in questi Paesi bisogna sempre evitare di camminare da soli nella notte per le strade, sulla spiaggia e non portare con sè documenti originali (solo fotocopie), carte di credito e troppi soldi. Evitare di indossare gioielli o cose che possono attrarre il potenziale ladro.
Ma in linea di massima e per la mia esperienza un viaggio in Nicaragua può rivelarsi una piacevole sorpresa grazie alle numerose cose che si possono fare e alla differenza di paesaggi a disposizione.
Un viaggio a 360 gradi in un Paese in cui il costo della vita è ancora molto bassol, la gente è gentile e sempre disponibile ad aiutare e in cui adesso si possono incontrare moltri altri viaggiatori zaino in spalla.
Isola di Ometepe: vicino Managua e nel sud del Nicaragua proprio nel mezzo di un grande lago di trova l'isola di Ometepe, un isola formata da due vulcani, uno dei quali è ancora attivo. In questa isola si può vivere la vita ai limiti della semplicità e trascorrere giornate scalando i vulcani, prendendo il sole sulla spiaggia del lago o semplicemente facendo nulla su una delle amaca della finca dove si decide di stare.
Le Isola del Mais: nel mare dei caraibi si trovano le due Isole del Mais (grande e piccola), un vero paradiso caraibico in cui si possono fare snorkeling ed immersioni. Facili da raggiungere con un volo da Managua (andata e ritorno circa $180).
Granada e Leon: In queste due città si può godere della bellezza delle città coloniali Centro Americane, un pò in decadenza ma con il loro fascino. Entrambe si possono raggiungere facilmente da Managua. A Leon si può fare SandBoarding ($28) sul vulcano
San Juan der Sur: a poca distanza dalla frontiera con la Costa Rica si trova questo delizioso paesino di mare in cui la notte ci si può divertire in uno dei numerosi bar e localini e di giorno si può fare surf sulla costa dell'Oceano Pacifico...basta solo scegliere la spiaggia e su quali onde. Attenzione: le spiaggie per fare surf sono a circa 20 minuti di shuttle dal centro e conviene andare con shuttles organizzati dagli ostelli (circa $5 andata e ritorno) in quanto si sente spesso di turisti derubati in queste strade interne.
Matagalpa e Estelì: in queste due cittadine all'interno del Nicaragua si può vedere con i propri occhi la vera vita in Nicaragua, vederne i Cowboys e assaggiare il caffè oltre che fare un tour in una fabbrica di caffè.
Budget giornaliero: $15 - $20 giorno ostello incluso
Ostello:100 cordobas al giorno (circa €4) in dormitorio
Lingue parlate: Spagnolo e Inglese
Cambio: €1 = 32,35 cordobas
Fuso Orario: -7 ore rispetto l'Italia
Documenti e visti per andare in Nicaragua: per entrare serve solo un passaporto con almeno 6 mesi di validità, non si richiede visto. La permanenza massima è di 3 mesi a quel punto se si vuole rimanere più a lungo bisogna passare la frontiera con la Costa Rica, l'Honduras o El Salvador e poi rientrare. Alla forntiera quando si lascia il Paese si pagano di $2 (in cordobas o dollari Americani).
Importante: La moneta del Nicaragua non ha alcun valore fuori da Paese se quindi siete rimasti con soldi cambiateli prima di passare la frontiera altrimenti rimarrano solo un bel souvenir. I soldi possono essere tranquillamente cambiati con una delle tante persone che chiede mentre fate la fila per il timbro sui passaporti. Il cambio in genere è buono.
Alcune immagini pubblicate sono state tratte da Internet, nel caso in cui, il loro utilizzo, violasse diritti d’autore, mandateci una mail a [email protected] e verranno immediatamente rimosse.
Viaggiare Low Cost partecipa a programmi affiliati. Questo significa che per gli acquisti fatti tramite i miei link ricevo una piccola percentuale che non incide sul prezzo pagato dall’utente. Viaggiare Low Cost non si ritiene direttamente responsabile per eventuali acquisti eseguiti senza leggere le condizioni d’uso del fornitore di eventuali prenotazioni e/o biglietti