Viaggio in Argentina – Guida alle cantine di Mendoza

Pubblicato il 20 Marzo 2015
Modificato il 27 Novembre 2020

Dopo aver visitato San Juan e i suoi dintorni, sono approdata in terra Malbec: Mendoza.
Ci sono più di 1000 cantine solamente in questa regione!
La provincia di Mendoza domina la produzione di vini in Argentina perché produce circa il 70% di tutto il vino prodotto nell’intero Paese.

I vigneti si estendono su 160.000 ettari, tanto da rendere Mendoza  la più grande regione vinicola del mondo.
Le principali aeree di produzione di Mendoza sono: Uco Valley, Luján de Cuyo e Maipu.

Uco Valley

È situata a sud-ovest di Mendoza, ai piedi delle Ande e ad un’altitudine che varia tra i 1000 e i 1450 metri sul livello del mare.
La combinazione tra altitudine, differenza di temperatura tra il giorno e la notte e la limitata quantità di piogge, rende questa zona una delle più importanti produttrici di vino di tutta l’Argentina.
Quest’area include ad ovest anche il comune di Tupungato, una zona ad alta quota riconosciuta per i suoi vini di alta qualità.
Le principali uve coltivate in Uco Valley sono: Chardonnay, Torrontes, Sauvignon Blanc, Malbec, Tempranillo, Merlot e Cabernet Sauvignon.

Cantina Fournier
Cantina Fournier

Luján de Cuyo

Si trova tra i 900 e 1100 metri di altezza, a sud-ovest della città di Mendoza ed ha un bel po’ di sotto-regioni.
La maggior parte dei super-premium blends di Malbec dell’Argentina provengono da questa regione.
Le aziende vinicole in questa zona sono anche famose per il loro stile architettonico moderno ed innovativo, realizzate per lo più con materiali locali.

Bodega Septima
Bodega Septima

Maipu

E’situata a est di Luján de Cuyo ma con vigneti ad altitudine inferiore.
La produzione è effettuata in grandi vecchie cantine, alcune delle quali sono state recentemente acquisite da aziende vitivinicole multinazionali. La parte orientale di Maipu si occupa per lo più della produzione di vini economici da tavola.

Come visitare queste regioni e che cantine scegliere? Decisione difficile

A differenza di San Juan, le visite alle cantine qui non sono gratis e le più piccole (e migliori a mio parere) richiedono una prenotazione anticipata.

Come visitare le cantine di Mendoza

Dopo due giorni di ricerche, ho scoperto che al momento ci sono solo quattro modi per visitare le cantine di Mendoza:

  • Bicicletta
  • Autobus Hop-on/hop-off
  • Tour organizzato
  • Autista personale

Li ho provati tutti e di seguito li spiego uno a uno.

Bicicletta (economico e sudaticcio)

Questo è di gran lunga il modo più economico per visitare le cantine di Maipu e una piccola parte della regione di Luján de Cuyo.

È un metodo molto popolare tra i backpackers e non richiede alcuna prenotazione.
È possibile raggiungere Maipu anche con mezzi pubblici dalla città di Mendoza (numeri 171, 172 o 173 dal terminal degli autobus), scendere a Maipu e noleggiare una bicicletta per circa 150 pesos (più o meno €12) da una delle numerose imprese familiari di noleggio situate sulla strada principale.

La maggior parte di esse fornisce anche una mappa delle cantine e una bottiglia grande di acqua (bonus!).

Le cantine di Maipu sono per lo più situate sulla strada, non richiedono la prenotazione e costano tra i 60 e 100 pesos per degustazione e visita.
Bodega Lopez, una delle più grandi cantine per la produzione di vini da tavola, si può visitare gratuitamente.

Importante: Le temperature in estate sono molto elevate e possono superare anche i 40 gradi, inizierete a fermentare!
Portate un cappello, crema solare e molta acqua. Inoltre, anche se ci sono alcune linee preferenziali per i ciclisti, sono spesso interrotte da veicoli parcheggiati, camion o buche. Prestate attenzione e cercare di non pedalare (troppo) ubriachi.

Maipu non è particolarmente graziosa e i vini non sono della stessa qualità di quelli di Luján de Cuyo e Valle de Uco. È sicuramente un bel modo di trascorrere la giornata, ma non lasciate che questo sia il vostro unico tour di cantine di Mendoza!

Hop-on/hop-off bus

Si tratta di un modo relativamente nuovo di visitare Luján de Cuyo.
Bus Vitivinicola offre un servizio di autobus hop-on/hop-off che raccoglie i passeggeri da aree designate della città, si dirige verso la campagna di Luján de Cuyo e consente ai turisti di visitare fino a tre aziende vinicole in un giorno.

I visitatori pagano direttamente nelle cantine a seconda delle degustazioni, pranzi e spuntini che scelgono di fare.
È molto importante controllare la disponibilità delle cantine prima del viaggio, Bus Vitivinicola non offre il servizio di prenotazione e le cantine potrebbero essere al completo.
Queste sono le mappe dei due tipi di tragitti offerti: El Sol e Luján Sud.

El-Sol

Lujan-sur

Bus Vitivinicola è un ottimo modo per visitare Lujan de Cuyo e soprattutto non dovete preoccuparvi di guidare o pedalare sbronzi.
È comunque un tour molto lungo (circa 10 ore), e dovrete aspettare che l’autobus venga a prendervi in determinati orari. Il tour per una giornata intera costa 250 pesos al momento.

Tour organizzato (con aria condizionata e tutto incluso)

Ci sono molte agenzie di viaggio a Mendoza specializzate in tour delle cantine, offrono più o meno lo stesso tipo di tour:

  • Trasferimento da/per hotel/ostello.
  • Visita di tre/quattro cantine.
  • Pranzo principesco con abbinamento vino per ogni portata (4 di solito) in una delle cantine (spettacolare).
  • Guida in inglese/spagnolo.

Le escursioni sono effettuate in genere in piccoli gruppi di persone, con un massimo di otto, e si focalizzano soprattutto sulle migliori cantine e vini di Luján de Cuyo e Valle de Uco.
Il tour è relativamente costoso ma di ottimo valore ed è tutto compreso nel prezzo.

Per prenotare il tour consiglio le seguenti opzioni:

Degustazione vini Mendoza
Degustazione vini Mendoza
Abbinamenti vino e cibo
Abbinamenti vino e cibo

Autista privato

Questa è l’opzione più costosa se fatta da soli. Un autista privato costa US$150 al giorno, quindi è meglio se condivisa con amici (chiedete ad altri backpackers in ostello di unirsi a voi!).
Usare un autista privato implica anche prenotare le cantine che desiderate visitare in anticipo.

I vantaggi di utilizzare un autista privato sono:

  • Libertà di scegliere quali cantine visitare
  • Non dovete aspettare altri passeggeri o avere altre noie tipiche delle visite di gruppo
  • Si può bere a volontà!
Bodega Riili
Bodega Riili

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.