Tripodo – Applicazione guide turistiche per iPod, iPhone e iPad

Non è che sono tirchia ma l’idea di pagare una guida turistica in Australia al doppio di quanto la comprerei in Europa e dello stesso prezzo in copertina mi urta. Sono entrata in tantissime librerie con l’intenzione di comprare la guida per la Nuova Zelanda ma non appena i miei occhi cadevano sul prezzo iniziavo […]
Post pubblicato il: 9 Dicembre 2020
Scritto da: Giulia Raciti

Non è che sono tirchia ma l’idea di pagare una guida turistica in Australia al doppio di quanto la comprerei in Europa e dello stesso prezzo in copertina mi urta.
Sono entrata in tantissime librerie con l’intenzione di comprare la guida per la Nuova Zelanda ma non appena i miei occhi cadevano sul prezzo iniziavo a sudare freddo.
Alla fine non l’ho mai comprata.
Ma viaggiare senza guida è un po’ come camminare a zonzo senza sapere che direzione prendere.
Così un giorno giocando con il mio iPod, proprio come quando ho scoperto WifiFinder, scopro le guide interattive Tripodo.
Scarico quella per la Nuova Zelanda e inizio a esplorarla.
I contenuti sono creati prendendo spunto da siti quali: Wikitravel, Wikipedia, World66, Openstreetmap, DMOZ, Chefmoz e Touristeye.
Si tratta di un open-content travel guide ovvero una guida mai terminata che viene ampliata e aggiornata dagli utenti stessi.
La guida infatti non solo offre informazioni sui Paesi, le città includendo cose da fare, mappe ma da anche la possibilità di annotare il tuo viaggio, fare check in, caricare foto e aggiungere luoghi o attività non ancora scritte da nessuno e dare i propri consigli.
L’ho trovata una splendida idea. Una guida di viaggio scritta dai viaggiatori e scaricabile gratuitamente.

Come funziona ala Guida di viaggio interattiva Tripodo

Italiani mi dispiace ma le guide sono scritte tutte in inglese. Non serve un inglese accademico per capire quindi credo che vada benissimo per tutti i livelli.
Il funzionamento è semplice e logico ma vediamo passo passo cosa questa guida permette di fare.
Ho scaricato la guida della Nuova Zelanda.

La prima schermata dà 3 opzioni:

  • New Zeleand at a glance (un riassunto breve e generale sulle Nuova Zelanda)
  • Destinations (Destinazioni)
  • My New Zealand (la parte interattiva che sarà compito nostro aggiornare..se ci va ovviamente).

Se si clicca su New Zealand at a glance si possono reperire informazioni queli: storia, sicurezza, come arrivare e cultura.
Destinations è l’area più interessante e vasta. Qui infatti le città sono elencate dalla A alla Z.
Mettiamo il caso stiamo andando a Auckland e vogliamo avere informazioni su questa città. La guida ha 5 diverse voci:

  • Suggestions – Una serie di attrazioni e cose da fare. Na dopo l’altra si possono scorrere le opzioni e se interessati a una basta cliccare sulla freccia in alto a destra sotto la foto per avere ulteriori informazioni tra cui: informaizoni generali, sito web, telefono e indirizzo .
  • Auckland at a glance – Come per il Paese in generale le informazioni sono: introduzione, storia, sicurezza e trasporti.
  • See and do – Cosa vedere e cosa fare. Le attività sono elencate per categoria e si possono ordinare dala A alla Z, per popolarità o distanza da dove ci si trova.
  • Eat Drink and Sleep – Informazioni su dove dormire, dove mangiare e bars. Gli hotel si possono ordinare per prezzo dai più economici ai più costosi. I bars, gli hotel e i ristoranti locali hanno tutti una descrizione e le informazioni di contatto.
  • My Auckland – Questo è il nostro momento. Possiamo fare check in e lasciare un commento, possiamo aggiungere posti, creare i nostri segnalibri e annotarci le cose che vogliamo vedere e non perderci e organizzare il nostro viaggio via cellulare ma soprattutto possiamo contribuire e diventare autori di questa guida gratuita interattiva.

Tripodo offre guide gratuite scaricabili di molti Paesi e città nel mondo, è gratuita e non pesa come un libro di 300 pagine nello zaino. Considerando che ormai non compro più guide turistiche ho trovato questa soluzione ideale. Chiamatemi pure tirchia se volete…

Categorie , ,

Scritto da Giulia Raciti

Esperta di Africa e Latino America sono in viaggio dal 2011. Attualmente a bordo di un van. Ho fatto un giro del mondo in solitaria durato 3 anni. Scrivo delle destinazioni che visito. Mi occupo di realizzazione viaggi personalizzati e su misura in Africa e Sud America sul sito dedicato Kipepeo Experience.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Alcune immagini pubblicate sono state tratte da Internet, nel caso in cui, il loro utilizzo, violasse diritti d’autore, mandateci una mail a [email protected] e verranno immediatamente rimosse.

Viaggiare Low Cost partecipa a programmi affiliati. Questo significa che per gli acquisti fatti tramite i miei link ricevo una piccola percentuale che non incide sul prezzo pagato dall’utente. Viaggiare Low Cost non si ritiene direttamente responsabile per eventuali acquisti eseguiti senza leggere le condizioni d’uso del fornitore di eventuali prenotazioni e/o biglietti

Copyright © 2011-2023
Viaggiare Low Cost - Di proprietà di Giulia Raciti - P. IVA 03630400830
crosschevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram