Festa della Regina ad Amsterdam

Modificato il Dicembre 2, 2020

La Festa della Regina o Queen’s Day, in olandse Koninginnedag, è la festa annuale che celebra il compleanno della Regina.


Sebbene i festeggiamenti siano in tutta Olanda è facile immaginare che ad Amsterdam questa festa nazionale si sia trasformata in uno street party di richiamo internazionale.  
Quello che succede in questi giorni potrebbe superare la vostra immaginazione.

Leggi cosa vedere ad Amsterdam in due giorni

Io ho avuto il piacere di andare nel 2010 e credo posso annoverare questi due giorni di festa come uno degli street parties piĂą divertenti a cui abbia mai preso parte.

La festa dura due giorni. Il giorno di festa è il 30 di aprile ma i festeggiamenti cominciano la notte prima, chiamata Queen Night.

Il colore che regna su tutti è ovviamente l’arancione, io sono arrivata con una parrucca che mi faceva sembrare più un trans che una donna ma almeno mi sono integrate al 100% nella festa.

La cittĂ  per due giorni si trasforma in un enorme club, musica techno suonata dale barche nei canali, dj sparsi in tutti gli angoli della cittĂ  suonano musica di qualitĂ , e per chi ama la house e la techno il divertimento non mancherĂ .

Questo evento attrae ogni anni 700mila turisti solo nella città di Amsterdam, per chi conosce la città che grande non è, sarà quindi semplice immaginare quanto affollata possa diventare.
Nonostante questo io ho trovato semplice muoversi per le vie e i quartieri, raccomando solo di rimanere sempre in gruppo altrimenti gli amici è difficile ritrovarli, e per la folla e per il nome delle strade spesso impronunciabili che anche chiamarvi gli uni gli altri per trovare un punto comune sarò impresa ancora più ardua.

Oltre ballare passando da uno stage all’altro vale la pena una visita al Market Vrijmarkt in cui si vendono le cose più unitili. Più una occasione sociale che una opportunità commercial. I prezzi sono simbolici, s vendono cose di seconda mano ed è sicuramente divertente. Adatta anche ai bambini.


Queen’s Night Koninginnenacht

Questa è la festa che si celebra la notte prima del giorno del Queen’s Day.

Incomincia già nel pomeriggio e continua sino alla mattina. Purtroppo quando sono andata io pioveva talmente tanto che non ho potuto fare granchè ma da quello che il mio amico di Amsterdam mi diceva è addirittura più divertente del giorno stesso, in cui i festeggiamenti in strada finiscono al calare del sole quando tutti tornano a casa (perchè stanchi si è stanchi) o ci si riversa in qualche club privato.

Il giorno prima inoltre per le stradine della città si può assistere a bands locali e canti popolari, ricorderò per sempre questo tipo che cantava le canzoni di tale Andrè che pare essere stato un famoso cantante olandese ma che a me faceva ridere.
Forse musica un pò difficile da capire per gli stranieri.

Ma oltre le musiche locali in questi due giorni non mancano concerti rock e musica house/techno di qualità, d’altronde gli olandesi sono rinomati  in tutta Europa per la musica house .

Il giorno della festa la musica comincia alle 11 del mattino al Museumplein e da anni ormai il gran finale è suonato dal mitico Tiesto dove migliaia di persone ballano gratis la musica di uno dei Dj internazionali più famosi del mondo. Ormai è un’istituzione e lo fa da anni.
Altri luoghi dove ballare son il Leidseplein e Stoperaplein.

Le barche suonano muisica techno e si seguono una dopo l’altra in particolare a Prinsengracht di fronte la casa di Anna Frank.

Dove dormire per il Queen’s day

Quando sono andata eravamo un gruppo ben fornito, ben 6 persone e quindi abbiamo prenotato un appartamento. I costi in questa occasione ovviamente aumentano ma sono stati comunque decisamente ragionevoli e alla fine è costato meno di un albergo con la comodità di una casa nello splendido quartier Jordan.
Nel caso in cui invece vogliate stare in albergo consiglio vivamente di prenotare con largo anticipo.

Trasporti per il Queen’s day

In due giorni semplicemente dimenticate di muovervi con i mezzi pubblici.

É una festa nazionale, non si va in ufficio e la gente pensa solo a dovertirsi. Considerando l’altro numero di visitatori per una città piccolo come Amsterdam l’unica soluzione è ovviamente non avere mezzi. Neanche le macchine.

Consigli per il Queen’s day

La giornata sarĂ  lunga, molto lunga e caotica di seguito alcuni forse scontati consigli per divertirvi senza stress e preoccupazioni.

  • Evitate cose di valore e state attenti alla vostra borza o zainetto.
  • Non siate fashion, mettete scarpe comode.
  • Il ibo e I drinks si possono comprare nei numerosi supermercati tutti aperti e forniti. Ma c’è birra e mangiare a volontĂ  per tutti
  • Non è che siccome c’è tanta gente e la gente si diverte che le droghe sono ammesse per le strade. Ricordate che anche fumare marijuana per strada non è legale. C’è polizia dovunque.

Divertitvi è una festa divertente e la dimenticherete molto difficilmente!

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Massimo Lo Bianco

    presenteeeeeeee! 🙂
    3 giorni molto lunghi e intensi.

    una domanda: dov’è il Market Vrijmarkt?

    grazie

    1. Ă© un mercato all’aperto al centro della cittĂ  dove la gente vende cose (a volte discutibili) di seconda mano. Si distribuisce per tutto il centro. Infatti Vrijmarkt significa free market.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.