Guida ai villaggi di Atitlan - Cosa vedere, come arrivare e dove dormire
Il lago di Como, mi sembra, tocchi il limite del pittoresco, ma l’Atitlan è come il lago di Como con abbellimenti supplementari di numerosi vulcani immensi. Davvero eccezionale!
(Aldous Huxley)
Il lago Atitlan è stato descritto come il più bel lago del mondo, una bellezza mistica, non importa da quale villaggio lo si visiti, i panorami e gli scorci di questo luogo magico non si sprecano: il lago tentacolare, le montagne verdi, l’imponente vulcano San Pedro che dall’alto domina questo angolo di mondo dal quale è difficile andar via, ed il Volcan Fuego famoso per essere perennemente in eruzione
Sei in Guatemala? Hai tempo a disposizione?
Prenditi due settimane e scopri tutti i villaggi lacustri, le loro comunità così vicine eppure così lontane. E se di tempo ne hai poco, continua a leggere e scopri con me tutti i villaggi che rendono questo luogo vivo ed attuale e scegli quello che offre proprio quello che stai cercando.
Per una idea di itinerario in Gautemala clicca qui.
Organizza il viaggio in Guatemala con operatori locali
Organizza il viaggio in Guatemala con operatori locali
Tabella dei Contenuti
Panajachel – Souvenirs e mercati artigianali
Panajachel è facilmente raggiungibile da Antigua o Città del Guatemala. La maggior parte degli autobus e le navette terminano le corse qui e sempre da qui partono le barche per i villaggi circostanti del lago. Essendo il punto di snodo dei trasporti è qui che si trova il più grosso conglomerato di turisti e di hotel.
Il villaggio originale si trova sulla collina, mentre la strada principale, Calle Santander, sembra essere, più che altro, costruita esclusivamente per i turisti.
Per avere un’esperienza più autentica del luogo ti consiglio alloggiare nel centro della città vecchia dove giornalmente si tiene un mercato locale che regala un po’ di vita Maya.
Il mercato artigianale del sabato, che parte dalla cima di Calle Santander ed arriva fino al porto, è un mercato molto famoso, tanto che in questa giornata solitamente arrivano tantissimi turisti
Cosa fare a Panajachel
Essendo questo il villaggio più turistico di tutti qui si può mangiare cibo internazionale, affittare kayak, fare escursioni al vicino villaggio di Santa Catarina Palopo o visitare il famoso mercato della domenica in Solola situato sulla cima della montagna.
Dove dormire a Panajachel
Pahaiachel offre numerose soluzioni di alloggio ma ti consiglio vivamente di prenotare presso il Selina Atitlan, che ha bellissime camere private ed anche letti in dormitorio ed il Porta Hotel del Lago con camere eccezionali vista lago
San Pedro La Laguna – Relax, attività sportive e corsi di spagnolo
Un viaggio di 45 minuti attraverso il lago porta a San Pedro ed è qui che si fondono tutti gli elementi per dar vita ad un ambiente rilassato e divertente.
Al villaggio non manca nulla, da ristoranti con ottime pietanze, massaggi, piscine termali, questo villaggio è ideale per rilassarsi.
Per chi invece è alla ricerca di attività a contatto con la natura, questo villaggio è il luogo ideale scalare il vulcano San Pedro, fare un giro a cavallo o in kayak intorno al lago, imparare lo spagnolo in una delle scuole di spagnolo, trascorrere un pomeriggio nel centro del delizioso centro paese o fare una escursione al vicino villaggio di San Juan.
Dove dormire a San Pedro La Laguna
Bellissimo il Sababa Resort, con camere vista lago ed una bellissima piscina, tra gli ostelli mi piace molto l‘AmiGos, con terrazza vista lago e camere sia private che condivise.
San Marcos La Laguna- Meditazione e yoga
La frazione di San Marcos, che si trova sulla riva settentrionale del lago, è il luogo ideale per meditare, rivitalizzarsi e, per i più spirituali, pulire la propria aura.
Gli abitanti della zona maya vivono nella parte alta del villaggio bel separata da quella dedicata agli stranieri, prevalentemente hippies, che invece soggiornano lungo le sponde del lago.
Al di là dell’aspetto spirituale di questo villaggio San Marcos offre escursioni fino a Naso, sulla sommità della montagna del indiano impareggiabile vista sul lago, prendere il sole o fare un picnic nel ‘luogo sacro”.
Cerchi uno dei migliori panorami del lago? Questo è il posto giusto.
Nota: A San Marco non ci sono bancomat quindi porta con te denaro sufficiente per le tue spese.
Dove dormire a San Marcos la Laguna
A differenza degli altri villaggi qui si trovano meno hotel ed ostelli, il prezzo da pagare per i luoghi più remoti. Ti consiglio di prenotare presso il Villa Tzankujil.
Santiago Santo Maximon e souvenirs locali
La città di Santiago si trova sulla costa meridionale di Atitlan ed è la più grande di tutti i villaggi attorno al lago ed è conosciuta per essere la patria di Maximon, noto santo del Guatemala.
Appena scesi dalla barca sarai sicuramente travolto da bambini locali offriranno di portarvi a casa di Maximon, a cui si portano in omaggio: rum, sigarette o delle monete.
Oltre ad essere casa del Santo più famoso, Santiago offre una splendida vista del vulcano San Pedro e su per la collina si trova una bella chiesa il cui interno è foderato con santi di legno vestiti in abiti nuovi fatti a mano ogni anno.
La maggior parte dei Maya di Santiago, compresi gli uomini, indossa ancora gli abiti tradizionali.
Dove dormire a Santiago
Anche se gli hotels non sono tantissimi questo villaggio, tra quelli disponibili ti consiglio l’Hotel Los Olivos Atitlan
Santa Cruz – Immersioni e relax
Santa Cruz è un piccolo villaggio tra Jaibalito e San Marcos, e può essere raggiunto solo in barca, motivo per cui forse è uno dei villaggi meno turistici di Atitlan.
A Santa Cruz si viene prevalentemente per una ragione, visto che non c’è molto da fare qui a parte rilassarsi e fare escursioni nelle colline circostanti; questo villaggio ha infatti l’unico PADI center per immergersi nelle acque del lago.
Dove dormire a Santa Cruz
A Santa Cruz c’è un hotel stupendo, il Laguna Lodge Eco Resort, che tra gli arredamenti ha pezzi indigeni originali, la vista è bellissima da dovunque ci si affacci ed ha una piscina vista lago. Se la Laguna lodge è troppo fuori la portata un B&B carino è Casa Paxanax, circondata da un bellissimo giardino e vista lago.
Nota: Come a San Marcos anche qui non ci sono bancomat, assicuratevi di portare abbastanza denaro con voi.
Jaibalito – Il villaggio più remoto ed autentico
Jaibalito è il villaggio meno sviluppato e più difficile da raggiungere di Lago Atitlan.
Proprio perchè tanto remoto è il villaggio che probabilmente vede meno turtisti tra tutti.
È inaccessibile su strada, solo con la barca, non ci sono auto ed è molto isolata, tutti elementi che rendono il villaggio probabilmente il più autentico e affascinante del lago Atitlan
Rilassati e godi della natura non molto altro da fare.
Ti consiglio di dormire a la Casa del Mundo.
Nota: Jaibalito non dispone di un bancomat arrivare con soldi contanti.
Santa Catarina Palopo – Per veri esploratori ed escursioni fuori dal solito circuito turistico
Santa Catarina è a soli quattro chilometri a sud di Panajachel e potrebbe essere visitata in un giorno.
Poco turistico questo è il luogo ideale per vedere e vivere la vibrante vita locale del lago.
Da qui si può fare una passeggiata e raggiungere San Antonio Palopo che si trova a sei chilometri a sud ed è famosa per i suoi abitanti che ancora oggi indossano gli abiti tradizionali (soprattutto gli uomini) e le sorgenti di acqua calda.