Te Papa Museum – Un museo da non perdere a Wellington

Scritto da: Giulia Raciti
Pubblicato il 21 Aprile 2012
Modificato il 19 Gennaio 2021

Per una visione completa, multicultare e multietnica della Nuova Zelanda questo è il posto giusto.
Il Te Papa Tongarewa, che tradotto dal Maori significa “il luogo dei tesori di questa terra”detto anche Our Place incorpora storia e racconti della Nuova Zelanda dagli albori ad oggi. Tutto è in scritto in due lingue, l’inglese e il maori.
Qui per la prima volta ho sentito un po’ di quell’influenza Maori che mi aspettavo di trovare ma che purtroppo è andata via via scomparendo e che quindi è ormai rara se non scomparsa del tutto.

te papa museum wellington
ingresso Te Papa Museum Wellington

Il museo si trova nella capitale della Nuova Zelanda, Wellington (specifico visto che io pensavo fosse Auckland e come me tanti altri), è stato aperto al pubblico nel 1998 e nei primi 5 mesi ha contato ben 1 milione di visite che non sono andate diminuendo negli anni.
La struttura principale e l’ingresso si trova a Cable street.
All’interno del museo distribuiti su 6 piani ci sono: esibizioni permanenti, bars, ristoranti, giochi interattivi pe grandi e bambini, simulazioni, esibizioni temporanee.
Il museo ha anche incorporato un’area esterna artificiale dove sono riprodotte cave e natura locale.
La collezione del museo include stampe, abiti, tessuti, riproduzioni di capanne e barche maori, fossili, scheletri di dinosauri e animali ormai estinti, collezione di oggetti storici e contemporanei delle Isole del pacifico e inoltre il calamaro gigante, o forse potrei dire la calamara vista che era una femmina, più grande del mondo. Nel mondo non se ne possono trovare altri di simili dimensioni. Il calamaro pesa 500 chili ed è lungo 10 metri.
Ci si può passare un pomeriggio intero, se poi ci si va con i propri bambini sono sicura che difficilmente vi vorranno fare andare via dopo qualche ora.
Il museo è prevalentemente un museo interattivo, ci sono giochi e divertimenti a cui anche io non ho saputo tirarmi indietro.
Ho cominciato con la simulazione del terremoto e concluso con strane foto proiettate su un enorme muro così da rendere così la mia faccia alquanto orribile patrimonio culturale neo zelandese.
Il museo è gratuito ma sono gradite le offerte per sostenere questo ambizioso e ben riuscito progetto.
Per chi però volesse una guida può presentarsi al punto informazioni e aggragarsi a uno dei tanti tours che si svolgono ogni giorno all’interno del museo.
I due tours che vanno per la maggiore sono: Introduzione al te Papa e il Taste of Treasures tour che non richiedono prenotazione anticipata. Vengono anche organizzati tours per gruppi ce bisogna però prenotare in anticipo.
Per orari e prezzi aggiornati consiglio di fare riferimento alla pagina sui tours organizzati all’interno del museo. I tours si tengono in inglese.
Se non volete una guida ma volete comunque saperne di più potete affitare l’audioguida per $5.

Un “Must do” per chi è in visita a Wellington soprattuto se in famiglia e con bambini. Il Te Papa diventerà il parco dei divertimenti alla scoperta della cultura Neo Zelandese e del suo ingegno.

Informazioni sul Te Papa ed orari

Il Te Papa Museum è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18 e il giovedì sino alle 21.
Ingresso gratuito
WIFI gratis
Bars e ristoranti
Giochi interattivi per adulti e bambini
Diventa Amico del te Papa membership card – Se si vive a Wellington per $40 si può acquistare questa carta che garantisce sconti su eventi ed esibizioni temporanee

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.