Una delle zone più famose e turistiche è senza ombra di dubbio Taormina che grazie alla sua posizione strategica sulla montagna a strapiombo sul mare e con una vista mozzafiato sull’Etna, che se fortunati è in eruzione, è stata denominata la “Perla del Mediterraneo” ed in cui tours storico archeologici possono alternarsi a immersioni subacque duranti le quali scoprire la tipica fauna marina del Mediterraneo .
Per chi volesse fare immersioni e quindi già dotato di brevetto o per chi invece volesse cominciare proprio qui e prendere il certificato P.A.D.I., Advanced open water, Open water diver, PADI Rescue diver ecc una scuola eccellente con istruttori del luogo e che conoscono benissimo i fondali, specializzati in materia e con anni di esperienza è la scuola Blue Sea Diving Center alla spiaggia di Mazzarò, facilmente raggiungibile con la funicolare dal centro del Paese e a 2 minuti camminando dall’Isola Bella.
Paolo e Cristina sono due istruttori con esperienza e che hanno conseguito la lincenza di istruttore PADI in uno dei fondali più belli di tutto il mondo: Sharm El Sheikh in Egitto e che dopo qualche anno passato lontani da casa hanno deciso di tornare in Sicilia per rivalutare le bellezze naturali di questa terra e per fare scoprire ai turisti una realtà sottomarina di cui poco si parla e che grazie alle azioni di recupero e salvaguardia oggi offre uno spettacolo unico rispetto quello delle altre coste italiane.
Per chi fosse interessato a prendere delle lezioni o certificarsi di seguito i costi per i corsi di immersione PADI presso il Blue Sea Diving:
PADI Bubble Maker – Corso dedicato ai bambini dagli 8 anni in su. Un corso di mezza giornata per i bambini a 2 mt di profondità. La prima scoperta del mare e dei fondali.
Discover Scuba Diving (€60) – Corso per bambini dai 10 anni in su. Il corso include una introduzione teorica sulla subacquea e i primi esercizi in acqua per iniziare a conoscere le attrezzature e prendere confidenza con il mare. La seconda immersione si svolge a 12 metri di profondità. Durata del corso 1 giorno.
Scuba Diver (€230) – Corso pensato per chi non ha molto tempo ma vuole conseguire la certificazione valida a livello mondiale. In 3/4 giorni si può conseguire il brevetto PADI per immersioni sino ai 12 mt. Il corso include: 3 lezioni teoriche, 3 immersioni in acqua bassa e 2 immersioni in acqua libera.
Open Water(€350) – Il corso prevede 5 lezioni teoriche, 5 immersioni in acqua bassa e confinata, 4 immersioni in acqua libera a 18 mt. Il corso dura 6 giorni. Alla fine del corso Blue Sea Diving vi regalerà una immersione nei bellissimi fondali dell’Isola Bella, parco naturale della zona.
Adavnced Open Water(€260) – Corso per conseguire il brevetto per immergersi sino a 30 mt e le immersioni di navigazione con bussola. Il corso dura dai 2 ai 5 giorni.
Emergency First Response (€110) – In questo corso non ci si immerge ma è volto ad insegnare tecniche basilari di primo intervento. Un corso per subacquei e non.
Rescue Diver(€300) – Corso indicato per chi desidera imparare a guidare se stesso e gli altri considerando la sicurezza e prevedendo eventuali problematiche relative alle immersioni.
Età minima di 15 anni. Durata del corso 5 giorni
Divemaster(€750) – Questo corso si rivolge a chi vuole fare dello scuba diving la propria professione. Età minima per prendere parte al corso 18 anni. Durata 15 giorni.
In primo luogo Paolo e Cristina mi hanno ispirato fiducia, sono solari, instancabili e hanno saputo farmi superare delle paure che avevo all’inizio e la iniziale riluttanza a causa della paura del mare. Secondo perchè la scuola ha delle offerte speciali che tornano utili se poi una volta certificati non si riesce a fare meno di immergersi. Per chi fa più di due immersioni e prenota online c’è un 10% di sconto e per chi si immerge 3, 5,7, o 9 le immersioni dispari sono gratuite.