Il surf è una passione, diventa uno stile di vita e chi comincia spesso non riesce a smettere e così anche le vacanze e i viaggi sono animati dalla ricerca dei giusti spots in cui potere cavalcare le onde.
Se questo è l’intento allora non c’è ombra di dubbio che il Centro America si possa rivelare il luogo giusto per cavalcare le onde che ogni anno richiamano milioni di surfisti di tutto il mondo.
In questo articolo voglio indicare alcuni tra i migliori posti dove fare ottimo surf, partendo da Panama arrivando sino al Nicaragua, nel prossimo elencherò gli spots da El Salvador sino al Messico.
Migliori surf spots in Centro America
Panama
Bocas del Toro
A isla Colon vi sono numerosi surf spots che si possono raggiungere in biciletta o in macchina. Le spiaggie più famose sono Playa Bluff in cui le onde sono grandi ed intense e Playa Punch. Non nuotate in queste acque che possono essere pericolose ma fate solo surf.
Playa Punch offre un buon mix di onde da destra e da sinistra e possono essere davvero grandi. In genere qui si hanno le onde migliori.
Sulla strada per Playa Bluff ci si può fermare in un break che si chiama Dumps. Le onde qui possono essere alte sino a 3 metri ed è raccomandata solo a surfers esperti. Qui si trova anche la Inner Dumps in cui vi sono roccie. Attenzione quando fate surf, meglio se indossate scarpe adatte.
Playa Bluff è lo spot più famoso dell’isola e dopo averlo visto capisco il perchè. Le onde a tratti fanno paura e sono potenti e grandi. Le onde si chiudono velocemente e i tunnel non sono niente male.
A Isla Bastimientos le due spiaggie in cui si può fare surf e sono ottime per i principianti sono Wizard Beach e Red Frog Island.
Santa Catalina: a metà di Panama e sulla costa del Pacifico, Santa Catalina può tranquillamente fare concorrenza alle famose spiaggie della Costa Rica ed è considerata una delle migliori destinazioni surf in tutto il centro America. Il miglior periodo per fare surf è da Dicembre ad Aprile.
Costa Rica
Sulla Costa Caraibica sono da menzionare: Playa Negra (Cachuita), Puerto Viejo de Talamanca e Playa Negra che non è nel circuito della spiaggie in cui fare surf il che significa più onde per voi e non troppa gente in acqua.
Puerto Viejo de Talamanca a sua volta offre numerosi surf breaks.
Tra i più rinomati ricordo Salsa Brava (non per principianti) e Playa Cocles, ideal enella mattina presto poi sale il vento che rende il surf meno buono. Periodo ideale da Dicembre a Marzo.
Sulla Costa centrale del Pacifico sono sa ricordare I breaks di Jacò, grandi onde e divertimento assicurato e Dominical in cui le onde sono enormi e super divertenti. Non ancora invaso dal turismo sta lentamente cominciando a diventare meta di backpackers e viaggiatori low cost.
Sulla costa del Pacifico ma spostandosi nella Pensinsula de Nicoya invece gli spots sono numerosi ma i più famosi sono Playa Tamarindo, ideale per i pricipianti e per iniziare a prendere lezioni. I surfers di livello avanzato probabilmente preferiranno le vicine Avelana & Negra, Junquillal e Playa Grande. Scendendo giù per la penisola poi non s più perdere Santa Teresa, chilometri di spiaggia in cui l’unica attività è il surf. Ideale per surfers professionisti ma anche per principianti. Lezioni a partire da €30 l’ora.
Nicaragua
San Juan der Sur si trova a poca distanza con la frontiera con la Costa Rica. Per fare surf ci sono numerosi spots che si possono raggiungere con shuttle privato che in genere è offerto (a pagamento) dagli ostelli. Playa Madera è uno dei breaks più apprezzati, poi c’è anche Playa Hermosa in cui si possono prendere lezioni di surf o si può partecipare a surf camps. Le onde non sono come quelle della Costa Rica ma sono ottime per surfers professionisti e principianti.
Salendo su per la costa ci si può fermare a Las Salinas e Playa Popoyo, qui si fa solo surf e le sistemazioni sono un po’ povere. Solo per chi vuole sufera tutti i giorni e importa poco del resto.
Poneloya al nord del Nicaragua raggiungibile da Leon, ottimo surf break per principianti e surfers professionisti.
Foto by Thomas Anderson