Dove dormire a Yangon – Motherland Inn II Guest House

dove dormire a yangon birmania Se nel vostro itinerario di viaggio c’è anche la suggestiva Birmania, che oggi si chiama Repubblica di Myanmar, ricordate che state andando in un Paese complicato a livello politico e a prima vista non semplice.
Il Governo cerca di ridurre al minimo la libertà dei suoi abitanti, fa il possibile per ridurre il turismo stesso, basti pensare che è stato specificatamente detto che i turisti non sono i benvenuti, ma di fronte a un Governo del genere vi troverete invece immersi in una situazione che a livello locale contraddice quanto il governo fa e predica. Vale la pena venire in Myanmar e vale la pena stare qui per un po’ senza lasciarsi condizionare dalla prima impressione.
Basteranno un po’ di ore per cambiare la propria idea. La mia unica raccomandazione è attenzione a dove andrete a dormire e come e dove userete il vostro denaro. Il miglior modo è dormire nelle Guest House e non negli alberghi che appartengono al Governo.
Le Guest houses sono sorte di ostelli, con camere private (con bagno in camera o senza) ma anche dormitori, a volte biogna chidere perché e l’hanno mano lo pubblicizzano.
Il costo di un posto letto in dormitorio va dai 6 ai 10 dollari americani per notte, le camere partono da $13.
Io ho passato le prime 2 notti a Yangon al Motherland Inn 2, una guesthouse a circa 20 minuti a piedi dal centro ma che credo sia l’ideale soprattutto per chi viaggia da solo.
Qui ho incontrato molti altri viaggiatori, con alcuni di questi ho viaggiato per le 2 settimane in Myanmar ed è un ottimo punto di aggregazione.
La guesthouse offre colazione gratuita abbondante (dalle 7 del mattino alle 11): Caffè, te, banane, marmellata, uova, torta e pane a volontà. In alternatva si può ordinare la tipica colazione del Myanmar (una zuppa chiamata ), ma in questo caso l’ordine è da fare la sera precedente.
La guesthouse offre il trasporto gratuito dall’aeroporto alla guesthouse (credo che sia valido solo per i voli airasia) e viceversa.
Le camere sono singole, doppie e triple ma hanno anche un dormitorio che non pubblicizzano.
Il letto in dormitorio costa $10 (bagno condiviso ovviamente), la camera singola con bagno esterno costa $13,  $15 con bagno privato e ventilatore e $16 con bagno privato e aria condizionata.
In tre abbiamo pagato $19, camera con ventilatore e bagno privato.
Il personale è tutto gentile e sempre presente, qualsiasi problema avrete saranno in grado di risolverlo.
La Guesthouse ha internet a pagamento (1000 kyats per 1 ora, poco più di un dollaro), la connessione non è velocissima ma almeno c’è internet 24 ore su 24 ma lo consiglio per le emergenze, poco distante infatti si possono trovare 2 internet point (a 5 mintui a piedi) aperti sino alle 10 di sera , con bun internet, numerose postazioni e a soli 400k all’ora.
Ma a parte questo “furto” con me sono stati gentilissimi al punto che il giorno prima di partire per tornare in Thailandia mi sono presentata chiedendo per una camera per l’ultima notte e quindi anche trasporto gratuito all’aeroporto (un risparmio di circa 6 dollari) ma loro erano pieni. Ovviamente non avevo prenotato.
Mi hanno consigliato un altro hotel (Everest Hotel a poca distanza da Mother Land e ottima soluzione: $10 per una camera privata con bagno) e mi hanno permesso di andare in aeroporto la mattina dopo con loro gratuitamente in quanto ex ospite.

guest house mother land inn
Camera da letto Guest House Motherland Inn
guest house yangon
Sala colazione e ristorante Motherland II

 

 

 

 

 

 

Raccomandazioni:

  • Non prendete i taxi chiedendo alla reception, fermateli direttamente in strada. Spenderete di meno
  • Acquistate qui i biglietti per i lunghi spostamenti (Yagon-Bagan per esempio). Stessi prezzi e vi evitate 1 ora di viaggio per arrivare alla stazione e non date soldi alle agenzie turistiche del governo
  • Non cambiate i soldi alla guesthouse, il cambio è leggermente inferiore rispetto il mercato nero (al momento il cambio non è molto favorevole $1=770k al mercato mente $1=750k alla guesthouse). Ho notato che adesso le banche e l’aeroporto ha un ottimo cambio pure quindi immagino che a breve questa storia del mercato nero non sarà più una mossa necessaria appena arrivati in Myanmar
  • Portate antirepellente per le zanzare o una zanzariera da mettere sul letto la notte, le zanzare ci sono e sono pure tante!

La guesthouse in effetti non è centralissima ma credo che sia la soluzione ideale per chi arriva in Myanmar la prima volta e soprattutto viaggia da solo, essendo la guesthouse una delle consigliate dalla Lonely Planet è sempre piena ed è piena di backpackers.
Non soffrirete di solitudine, questo è certo.
Questo Paese è diverso da quelli in cui si è stati in precedenza, i trasporti sono più complicati, le città molto particolari e disordinate, sono certa che anche voi al Motherland Inn 2 troverete compagni di viaggio con cui condividere questa esperienza unica.

Questo articolo ha 3 commenti.

  1. argo bartoli

    Sig.na Giulia Raciti, nessun commento ma un solo desiderio, poter parlare con lei. Chiedo troppo? Grazie Bartoli Argo

    1. Viaggiare Low Cost

      Salve Argo, mi piacerebbe sapere per cosa. Ho delle settimane piuttosto piene, ma se vuole può scrivermi una email a [email protected]
      Un saluto

  2. Che ricordi… solo per fare il tragitto airport-hostel con il magico autobus del motherland-inn merita la pena 🙂

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.