Come viaggiare in Giamaica – Mezzi pubblici, taxi o tour organizzati?

Pubblicato il 18 Aprile 2012
Modificato il 12 Novembre 2020

Giamaica terra di libertà, musica raggae, mare dei caraibi, spiaggie enormi di sabbia bianca e ganja.
La Giamaica è una piccola isola nel mezzo del mare dei Caraibi, considerata pericolosa dai più anche se per la mia esperienza lo è tutt’altro. O meglio, solite precauzioni di viaggio per evitare i pericoli e potrete stare sicuri che perderete letteralmente la testa per questa piccola isola in cui la Jamaican Attitude è parte integrante di una società estremamente interessante.
Dire che me ne sono innamorata non spiega abbastanza quello che ho provato durante le mie settimane di viaggio. La Giamaica è un luogo in cui è facile farsi prendere dai suo ritmi, lenti ma pur sempre ritmati da questa musica di sottofondo che se non è Bob Marley ci va vicina.

one love jamaica
Souvenires sulla spiaggia di Negril

Considerare la Giamaica Paese per backpackers credo sia azzardato in quanto non lo è. Non ci sono molti ostelli, la spesa è notevole soprattutto se paragonata a quella nei Paesi Centro Americani e sebbene i mezzi di trasporto tra le varie principali destinazioni  ci siano(Negril-Montego bay, Montego Bay – Kingston etc)  i viaggi in molti casi sono molto lunghi nonostante le dimensioni piuttosto piccole dell’isola.
Credo che a conti fatti la Giamaica sia grande quanto la Sicilia, da Montego Bay a Kingston ci vogliono 4 ore di macchina lo stesso tempo che si impiegherebbe da Messina a Palermo.

A parte i grandi spostamenti tra Montego Bay-Negril, Montego Bay-Kingston che sono piuttosto agili e scorrevoli coni minibus locali, se si vogliono raggiungere tutte le altre destinazioni turistiche, come Ocho Rios o YS Falls tanto per dirne alcune,  questi spostamenti richiedon davvero molto tempo. Si passerebbe più tempo sui mezzi che a destinazione.

Per tale motivo per cui il mio consiglio è di pagare un taxi per le giornate e farsi portare dove si vuole da un autista.
Sebbene sola ho avuto la fortuna di incontrare una ragazza canadese durante il mio soggiorno a Negril con cui ho fatto delle escursioni e con cui ho assoltado un tassista per qualche giorno, il migliore che abbia mai avuto: WAWA.
In realtà lui si chiama Denis ma il suo soprannome, come lo hanno tutti in Giamaica, è Wawa e così quindi lo chiamavamo anche noi.
Un uomo silenzioso e gentile, che anche con la febbre ci ha scarrozzate su e giù per l’isola offrendoci da mangiare e regalandomi i mango che tanto volevo e che non riucivo a trovare (non era stagione). L’unico giamaicano che ho conosciuto che non fuma ganja tra l’altro. No occhi rossi e parlata sbiascicata…solo poche parole ma sempre sagge e al momento giusto.

io e Wawa a Negril
io e Wawa a Negril

Da Negril siamo andate un giorno alle cascate di Ocho Rios, esperienza che consiglio di fare vista la divertente scalata e un altro giorno alle YS Falls, altre cascate paradisiache, e abbiamo fatto il tour nel Black river, il fiume dove ci sono i coccodrilli e si fa un safari in barca nel mezzo della foresta giamaicana.
Se chiedete all’autista, che spero anche per voi sia WAWA, potete anche fermavi in una ganja farm e vedere come questa venga coltivata e scoprire di più su questa tradizione (che è ILLEGALE quindi attenzione a cosa fate e dove) parlando direttamente con il Rastaman che se ne occupa.

Io ne ho visitate due e ho scoperto cosa essere un rasta vero significhi e nuove nozioni a me sconosciute su questa religione (Rasta o Rastafari), perché è una religione, proveniente dall’Africa.
I tour hanno preso due giornate intere partendo la mattina alle 9 e tornando la sera.

I prezzi li abbiamo negoziati così da pagare $25 a testa a giornata, $50 al giorno per il taxi.
In alternativa se soli e credete che i costi del taxi siano eccessivi potete prendere parte a uno dei tanti tours organizzati.

Grazie a Wawa ho mangiato per la prima volta la gelatina di cocco e il cibo tipico locale in alcuni ristoranti in cui sono sicura che il bus turistico non vi farà mai fermare.

Se quindi avete la fortuna di andare in Giamaica per qualche settimana e volete soprirla senza dovere cambiare alloggio ogni 3 giorni e vi trovate a Negril con i suoi 11 miles beach, organizzate le vostre escursioni con un taxi. Sarete molto più liberi, indipendente e i costi equivalgono (o forse costano pure un po’ meno) a quelli dei tours organizzati.

Nel caso in cui siate soli e vogliate prendere parte a tours intorno l’isola allora consiglio vivamente il sito GetYourGuide, ottimi prezzi e sconti per tours e attività in Giamaica e in tutto il mondo.
La maggior parte dei tours parte da Montego Bay piuttosto che da Negril, soprattutto se volete andare a Ocho Rios e rafting  e Nine Mile (Bob Marley experience).

Questo articolo ha 10 commenti

  1. matteo

    Ciao Giulia mi chiamo Matteo
    sto per partire a gennaio 2018 per jamaica io e la mia ragazza.. staremo 20 gg e volevamo girare un po tutta l’isola ..hai contatti dove poter dormire per i primi giorni e magari il contatto di wawa? ciao e grazie

  2. Denise

    Salve Giulia io e il mio ragazzo partiremo a breve per la jamaica staremo li per 20 giorni , volevo alcuni consigli dato che sei molto informata! Il nostro resort si trova a Negril essendo 2 ragazzi giovani non abbiamo la possobilità di spendere cifre esorbitati hai qualche consiglio da darmi su cosa visitare? Dove mangiare ? E soprattutto il modo piú economico per spostarsi??? Grazie mille

    1. Giulia Raciti

      Ciao Denise,
      per mangiare economico dovete andare nei ristoranti locali, sono pochi e basici ma li trovate in giro. Li vedete. Se state come base per 20 giorni a Negril allora un tassista è l’ideale, i minibus sono lentissimi. Non avete considerato la possibilità di muovervi un pò?
      A Negril chiedi di WAWA purtroppo non ho piu il suo numero ma sicuramente lo conoscono.

      Divertitevi!

    2. Maya

      Ciao Denise anche io e la mia dolce metà saremmo in partenza per la Giamaica verso metà mese. ..il vs periodo invece? Si potrebbe tenersi in contatto e magari condividere i costi per gli spostamenti. ..staremo a negril….fammi sapere….ahh…pochi soldi anche noi!!!!

  3. Alessia Giramonti

    Ciao Giulia,
    bellissima descrizione della Giamaica!
    Il mio ragazzo ed io ci passeremo circa 20 gg a gennaio e ho un po’ di dubbi su di un paio di cose.
    Noi viaggiamo “zaino in spalla” e ci piacerebbe evitare le turistate.
    Abbiamo viaggiato così anche a Cuba e ci siamo trovati molto bene, prenotando di “casa particular” in “casa particular” tramite conoscenze della gente dalla quale pernottavamo.
    E’ una cosa fattibile pure in Giamaica o bisogna assolutamente prenotare per tempo gli hotel?
    Per quanto riguarda gli spostamenti ho letto di questo ragazzo (WAWA), hai un contatto da darmi? Anche a Cuba ci siamo sempre affidati a taxi del posto, che tra l’altro ci hanno sempre fatto da guida, consigliato nuovi giri e mostrato di quelle chicche di posti da paura!
    Per i soldi invece meglio contanti, cambiare là o prelevare? Dollari americani o giamaicani?
    Scusa se ti ho bombardato di domande…
    ti ringrazio…
    Alessia e Corrado

  4. Maria Goranova

    Ciao Giulia, vorremmo partire per la Jamaica a giugno. Ho letto la tua descrizione e volevo chiederti dove possiamo trovare WAWA o qualcun’altro che ci porti in giro. Abbiamo pensato di prendere una macchina a noleggio ma credo che con i prezzi per l’autista da te descritti non ne valga la pena. Abbiamo visto che la differenza nel dormire in grandi alberghi di 5 stelle con all inclusive e andare allo sbaraglio in appartamenti senza cibo compreso ci costa quasi uguale…sbaglio? Cosa ci consigli, stare a Negil o Moneto bay? Grazie,
    Maria

  5. Luana

    Ciao, io sto organizzando il mio viaggio da sola in Giamaica, stavo cercando di utilizzare il programma workaway per dormire ma sembra che mi dicano tutti di no…tu dove hai dormito?hai pagato tanto? e soprattutto è pericolosa l’isola da girare da sola?
    Ti ringrazio in anticipo

    1. Giulia Raciti

      Al tempo avevo dormito a Montego bay in un ostello (ma costava circa $20 a notte), a Negril ho trovato l’unico posto che funzionava anche come ostello e se non sbaglio pagavo $8 a notte ma mi sa che non c’è più lo cercavo tempo fa e non l’ho più trovato.
      Non è economico stare in Giamaica.

      Non è pericolosa se stai attenta, io mi sono mossa con i minibus e non ho avuto problemi ma comunque occhi aperti e solite precauzioni.

      Buon viaggio!
      Giulia

  6. Gianluca

    Salve, innanzitutto complimenti per l’ottima descrizione della Jamaica, si vede che hai vissuto l’isola nel vero spirito rasta!
    Volevo chiederti, quanto costa, di media farsi scarrozzae in giro? E dove si trovano esattamente le ganja farm? Si paga il rastaman per visitarla?

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Gianluca, onestamente adesso non ricordo quanto avevamo pagato la macchina, ma l’abbiamo presa per un paio di giorni, considerando il mio budget però sicuramente nulla di caro.
      Per i ganja farm ti porteranno loro ma devi chiederlo esplicitamente. Si paga il rastaman che vi accoglierà. Pure qui non ricordo quanto ma non era tanto.
      Ciao!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.