Come organizzare una vacanza low cost

Mai come adesso che sto cominciando a pensare al ritorno mi rendo conto di quanto nella vita sia importante prendere delle pause dal solito tram-tram quotidiano.
Per la maggior parte delle persone i giorni di vacanza in un anno di lavoro sono circa 25, che se ben distribuiti aiutano a rigenerarsi e cambiare un po’ l’aria ormai stantia dell’ufficio.
Io l’ho fatto per tutta la mia vita praticamente (sino a 2 anni e mezzo fa) e sono sopravvissuta anzi ho apprezzato quei giorni come mai…le mie ore di libertà!

In prospettiva di un ritorno ho cominciato a ripensare a come organizzavo i miei weekend, come riuscivo a fare diventare i 25 giorni dei 30 se non 35 giorni di vacanza, e alla destrezza con cui riuscivo a crearmi dei viaggetti a basso costo e perfetti per me ma anche per gli amici.

Ricordo il primo volo Ryanair comprato: Roma-Valencia. €33 andata e ritorno.
La prima vacanza low cost… A Ibiza con la mia migliore amica e altri personaggi random.
Anche per i voli aerei ormai gli amici chiamavano me come se il fatto che io ricercassi facesse trovare il volo più economico.
Ma come facevo?
Pensaci e ripensaci, ecco una serie di consigli per organizzare una vacanza low cost (almeno alla mia maniera):
Scegliere il periodo dell’anno
Saputo e risaputo subito dopo le festività i costi dei voli aerei si abbassano e così i costi di hotel, appartamenti e strutture ricettive in generale. Si trova di tutto a prezzi migliori.

Last minute/second e siti di offerte

Non so voi ma più di una volta sono partita a sorpresa, in quanto allettata da un’offerta. Visto e considerato che non sempre si hanno mesi a disposizione per andare in viaggio, è sempre una buona idea andare via dalla città almeno qualche giorno, e sul sito ho trovato alcune offerte con sconti sino all’80%.

Hotel Vs Appartamento

Da quando sono nati i vari siti per affittare appartamenti piuttosto che andare in albergo io ho iniziato a fare questa scelta. Uno perché gli hotel non mi sono mai piaciuti molto, due perché più si è meno si paga, 3 perché mi piace avere grandi spazi e potere avere più di un letto dove poggiarmi se non una poltrona e una cucina dove potere fare il caffe ogni mattina.
Un occhio particolare quindi alle offerte nelle case-vacanze, secondo me la convenienza c’è.

Newsletters

Per quanto mi riguarda i tempi delle newsletters spam, viagra e compagnia bella, sono finiti e se capitano vanno direttamente in spam ma oggi l’email marketing è una soluzione non solo intelligente per chi la utilizza ma conveniente per chi riceve le promozioni ed offerte, perché in alcuni casi spingono a prenotare qualcosa anche se non era proprio pianificato.
Compagnie aeree come agenzie di viaggi inviano spesso offerte di cui approfittare nel giro di qualche giorno ma…hey! Hai appena risparmiato anche €700 su un volo aereo intercontinentale. Magari volerai tra 6 mesi però hai colto l’occasione semplicemente cliccando su una email la cui lettura non ha preso più di 2 minuti!
Unica raccomandazione, non iscriverti a tutte le newsletters ma a quelle che hanno prodotti e servizi che ti possono interessare, se poi a un certo punto non vuoi più ricevere emails, cancellarsi è facile e tutte le email in genere hanno un link che porta direttamente alla cancellazione del proprio account dalla lista.

Avere pazienza

Il tempo dei voli a €33, il famoso Roma/Valencia mi sa che è finito da un pezzo. Di fatto per riservare o riorganizzare una vacanza bisogna avere pazienza. Tanta. Tra il cercare le tariffe per giorni, cosa utile da fare soprattutto quando per alcune tratte si sa che i prezzi fluttuano spesso, e nuove compagnie low cost nascono ogni giorno.
Scegliere dove dormire, confrontate le diverse soluzioni, i costi, i vari pro e contro. Pensare a quello da fare in poco tempo significa avere pazienza.
Però per fortuna il viaggio come la vacanza è un momento di svago, quindi anche se si tratta di ore al pc, non si vivranno come stress…almeno non sempre.
Prevenire è meglio curare: è bene quindi, prendersi il proprio tempo e monitorare tutti i fattori sopra considerati, distribuendo i punti della lista nel tempo.

Vai dove ti porta l’offerta

Io l’ho fatto più di una volta. Poco importava dove, relativamente ovvio, ma se trovavo un’offerta di viaggio o volo aereo conveniente nel giro di qualche ora avevo già riservato generalmente per me e qualche amica/o. Il mondo è grande e vale la pena scoprirlo, e un viaggio potrebbe essere una sorpresa gradita improvvisa. Io ho scoperto Berlino in questa maniera. Un volo low cost…una città di cui sapevo poco…e poi è sbocciato l’amore.

Altre idee per viaggiare le trovate nel mio blog qui.

Questo articolo ha 6 commenti.

  1. Mary

    I’m so happy! 🙂 In effetti è una gran cosa poter viaggiare così lontano a quei prezzi! 🙂

  2. Mary

    Ciao Giulia,
    per i voli low vost in tutto il mondo, ti segnalo il sito http://www.piratinvolo.com dove vengono segnalate diverse offerte…molte volte sono errori di prezzo delle compagnie aeree e non si trovano su skyscanner o altri motori di ricerca.Può capitare di andare e tornare dal Brasile con 300 euro!

    Un altro sito ben fatto è piratinviaggio.it che presenta anche diversi pacchetti vacanze!

    1. Viaggiare Low Cost

      Ottimo!! Grazie!

    2. Viaggiare Low Cost

      You made my day!

  3. lauretta

    volo low cost milano-berlino 2010. € 63.
    è stato amore a prima vista!

    1. Viaggiare Low Cost

      Galeotto fu quel volo anche per me. Nel 2005…

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.