Affitta o metti in affitto il tuo appartamento con Wimdu.it

Scritto da: Giulia Raciti
Pubblicato il 3 Aprile 2012
Modificato il 10 Febbraio 2021

Quando viaggio come backpacker è vero che dormo in ostelli e divido la camera con altre persone così da potere abbassare i costi quanto più possibile ma quando sono in Europa, dove ostelli a $10 non ce ne sono, e soprattutto quando viaggio in compagnia di qualche amico piuttosto che un hotel cerco un appartamento.
Un appartamento infatti soddisfa alcune tra le mie priorità: autonomia ed indipendenza.
Un sito che ho trovato interessante e che mi sento di raccomandare è www.wimdu.it , diretto concorrente del forse più famoso Airbnb.

Wimdu è un sito in cui  affittare appartamenti tra privati il che significa che noi stessi possiamo e sia affittare come clienti che affittarlo come proprietari.
Se per esempio si parte per un viaggio invece di lasciare il proprio appartamento vuoto si potrebbe decidere di affittarlo così da avere qualche entrata mentre in viaggio oppure se si ha una camera libera si può affittare per brevi periodi o per arrotondare o semplicemente perchè fa piacere avere persone sempre nuove intorno.
Insomma si tratta di alloggiare non da professionisti del turismo, ma da persone vere che possono offrire un po’ di quell’ospitalità genuina che chi lo fa di mestiere non sempre può dare.

Come funziona Wimdu

Il funzionamento del sito non è diverso da quello degli altri siti che si occupano di appartamenti o case vacanze in affitto. Semplice, veloce ed intuitivo.
Basta accedere al sito wimdu.it, scegliere la città e poi inserire la data di check in e quella di check out.

Mettiamo il caso stiamo cercando un appartamento a Rio de Janeiro. Inseriamo la destinazione e le date.
Per una ricerca mirata si possono utilizzare anche I filtri: solo camere, interi appartamenti, con aria condizionata, televisione, wifi, cucina ecc.

Una volta che gli appartamenti compaiono in lista si possono ordinare le offerte per prezzo, recensione o per distanza.
Proprio le recensioni sono insieme alle foto e alla scheda di presentazione dell’host, un aspetto fondamentale di cui tenere conto per scegliere l’alloggio che fa per noi.
Infatti, anche se la maggior parte degli alloggi sono “verificati” da Wimdu prima di essere online, per passare una bella vacanza è sempre importante scegliere quello più adatto a noi, dando magari un’occhiata anche al proprietario dello spazio.
Io le leggo sempre soprattutto perchè a volte le foto non dicono la verità e ambienti piccolissimi, mi è capitato, mi sono stati presentati come enormi e spaziosi o de padroni di casa poco attenti.
Un altra cosa da non dimenticare è leggere le regole della casa, il proprietario potrebbe infatti scrivere che non è possibile fumare, che non si fanno feste o non si accettano ospiti, che gli animali sono graditi o no.

Una volta scelto l’appartamento che fa a caso nostro, e per prezzo e per servizi, basterà contattare il proprietario, richiedere la disponibilità e, se convinti, procedere alla prenotazione direttamente sul sito.

Per pagare si può scegliere tra la carta di credito e paypal, che ormai quasi tutti usano nelle transazioni economiche.
Windu offre soluzioni ideali per chi viaggia in budget, affitto della camera, e per chi invece è alla ricerca di appartamenti interi, ville o addirittura qualcosa ancora di più grande come interi villaggi, un’idea particolare per esempio per grandi aziende che organizzano riunioni o viaggi aziendali premio.

Questo articolo ha un commento

  1. Enzo

    Ciao Giulia
    Non conoscevo questo sito per le prenotazioni di appartamenti e quindi lo testerò per il mio prossimo viaggio a Londra

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.