Voli low cost...che più low cost si muore!

Nel post a proposito di consigli per organizzare la propria vacanza low costi un commento ha catturato la mia attenzione. Mary mi suggerisce un sito www.piratinvolo.com, mi dice così come se niente fosse che si possono trovare da e per il Brasile a $450…mmm mi incuriosisco, questo sito segue il modello di uno più collaudato www.holidaypirates.com (che […]
Post pubblicato il: 21 Giugno 2019
Scritto da: Giulia Raciti

Nel post a proposito di consigli per organizzare la propria vacanza low costi un commento ha catturato la mia attenzione.
Mary mi suggerisce un sito www.piratinvolo.com, mi dice così come se niente fosse che si possono trovare da e per il Brasile a $450…mmm mi incuriosisco, questo sito segue il modello di uno più collaudato www.holidaypirates.com (che si incentra in particolare su offerte di vacanze con partenza dalla Gran Bretagna) con la differenza che sebbene mi pare sia alle prime armi comunque abbia delle ottime offerte ed è in italiano.

Torniamo a questi prezzi incredibili, come diavolo è possibile? E soprattutto ci possiamo fidare?
Basta poco, scrivo sulla mia pagina Facebook di questo sito e chiedo se qualcuno lo conosce.
Arrivano le prime conferme, Andrea ha pagato meno si €200 andata e ritorno per il Perù, così Mary, e il motivo di questi prezzi RIDICOLI è ancora più interessante dello stesso prezzo.

Errore di prezzo lo chiamano.
Ovvero?
La stessa domanda che mi sono fatta io. Questo non è un sito di offerte di viaggio, ci sono ma su questo adesso tralascio, questo sito offre voli aerei dove i calcoli di vendita passaggi è stata fatta in maniera errata e quindi sono venduti a prezzi incredibili.

Ricordi quando qualche anno fa Alitalia mise in vendita voli con destinazioni intercontinentali per €100? I contratti di vendita parlavano chiaro…se il prezzo di vendita era maggiore di zero il biglietto era venduto punto e basta. Nessun ritiro.
Adesso questo sito ha come obiettivo quello di scovare “gli errori di prezzo” e pubblicizzarli.

In genere questi errori si assemblano a delle promozioni già esistenti, una sorta di sconto involontario su uno sconto volontario.
Il sito segue le offerte delle compagnie aeree scovando gli errori.
Per capire più chiaramente di cosa si tratta mi permetto di usare questa loro immagine

errore di prezzo
Photocredit: http://www.piratinvolo.com/cose-un-errore-di-prezzo/

Adesso, io non so voi….ma se trovaste un volo per Hong kong a €150 andata e ritorno..non la fareste una capatina anche se non era in programma? Non dovete rispondere, mi sembra già piuttosto chiaro.

Consiglio di seguire anche la pagina Facebook Piratinvolo per essere sempre aggiornati su questi meravigliosi errori!

Il funzionamento per l’acquisto del volo è semplice.
Il sito pubblica una pagina con questi errori di volo e rimanda esattamente al sito che li vende, niente di più semplice.

Le uniche raccomandazioni che vengono date sono le seguenti:

  • Sii veloce…cioè prenota il prima possibile, non ci stare li a pensare
  • Il biglietto a costo 0 non esiste...ma esiste quello "quasi regalato"
  • Sii flessibile

Voi lo avete mai provato? mai acquistato un volo approfittando dell'errore?

Categorie , , ,

Scritto da Giulia Raciti

Esperta di Africa e Latino America sono in viaggio dal 2011. Attualmente a bordo di un van. Ho fatto un giro del mondo in solitaria durato 3 anni. Scrivo delle destinazioni che visito. Mi occupo di realizzazione viaggi personalizzati e su misura in Africa e Sud America sul sito dedicato Kipepeo Experience.

7 comments on “Voli low cost...che più low cost si muore!”

  1. Ciao ho bisogno di un consiglio urgente ho acquistato un volo Milano - male a 535€andata con compagnia turkish ritorno con emirates ma il giorno dopo mi inviano un email dicendo che il volo di ritorno con emirates era un errore di prezzo e ora voglio rimborsarcelo oppure pagare la differenza ma non vorrei me uno ne l'altro come potrei muovermi?

  2. wow non conoscevo affatto questo sito!! grazie per averlo condiviso con noi, sono subito diventata fan della loro pagina.. purtroppo ho già prenotato il volo per amsterdam sul sito dell'alitalia.. a saperlo prima 🙁

    1. Per la prossima volta! Anche perchè alla fine in questi siti devi trovare proprio l'occasione quindi non è detto che avresti trovato questo volo a prezzi stracciati. Piangi con un occhio solo 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Alcune immagini pubblicate sono state tratte da Internet, nel caso in cui, il loro utilizzo, violasse diritti d’autore, mandateci una mail a [email protected] e verranno immediatamente rimosse.

Viaggiare Low Cost partecipa a programmi affiliati. Questo significa che per gli acquisti fatti tramite i miei link ricevo una piccola percentuale che non incide sul prezzo pagato dall’utente. Viaggiare Low Cost non si ritiene direttamente responsabile per eventuali acquisti eseguiti senza leggere le condizioni d’uso del fornitore di eventuali prenotazioni e/o biglietti

Copyright © 2011-2023
Viaggiare Low Cost - Di proprietà di Giulia Raciti - P. IVA 03630400830
crosschevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram