Visto per il Laos
Per entrare in Laos a prescindere che si sia in Thailandia, Cambogia o Vientam non è necessario arrangiare il visto in anticipo ma lo si può fare all’arrivo al momento del passaggio, l’importante è assicurarsi che alla frontiera prescelta sia possibile acquistare il visto, in particolar modo frontiere con il Vietnam dove non è dovunque e sempre possibile.
Le frontiere dove è dove è possibile ottenere il visto sono:
Thailandia/Laos: Nong Khai/Vientiane, Chiang Khong/Huay Xai, Tha Khaek / Nakhon Phanom, Savannakhet / Mukdahan, Chong Mek / Vang Tao,Vientiane / Nong Khai.
ATTENZIONE: Alle frontiere Paksan / Bueng Kan,Thai Li / Nam Hueng e Vientiane / Ban Mo il visto on arrival non è disponibile e bisogna arrangiarlo in precedenza.
Cambogia/Loas: l’unica opzione è Veun Kham/Dom Kralor e da non molto è possibile fare il visto on arrival per entrambe le destinazioni.
Vietnam/Laos: le frontiere più popolari sono Nam Phao/Cau Treo e Dansavanh/Lao Bao, qui è possibile ottenere il visto on arrival per l’ingresso in Laos ma non per il Vietnam che è comunque necessario avere prima a prescindere dalla frontiera che si intende passare. Oltre queste due ce ne sono altre tra cui Sop Hun / Tay Trang, NamCan / Nam Khan, Nam Phao / Cau Treo e Bo Y / Ngoc Hoi.
Io sono arrivata da Hue (Vietnam) e il viaggio è stato non proprio breve come mi era stato preventivato ma neanche terribile.
Il costo del visto on arrival è 350.000k che al cambio attuale corrisponde a $42. Mi è stato spiegato che 2 anni fa il cambio con il dollaro era migliore (per il dollaro ovviamente) e quindi costava $35 ma con il crollo del dollaro il costo del visto è aumentato a $42.
Ad oggi infatti 1$ corrisponde a 8300kip mentre 2 anni fa lo stesso dollaro veniva camboato a 10.000 kip.
Cosa serve per ottenere il Visto per il Laos
- Passaporto valido e con la durata di almeno 6 mesi dal momento dell’ingresso e con almeno due pagine vuote
- Due fototessere (anche se io ne utilizzata solo una ma meglio averne una di scorta)
- Dollari americani
Il visto permette di stare 30 giorni dal momento dell’ingresso, se si desidera prolungare la permanenza si può rimanere in Laos per altri 15 giorni pagando circa $2 al giorno.
Il processo è piuttosto veloce e non prenderà più di 15 minuti, inoltre al passaggio frontiera ho notato non è necessario prendere i bagagli per il controllo, una buona notizia per chi come me ha un bagaglio piuttosto pesante e l’idea di mettere e togliere lo zaino dalle spalle è più doloroso di un’ora di fila sotto il sole a 35 gradi.
Uno dei modi più veloci e pratici per arrivare in Laos dal Vietnam è l’autobus che parte da Hue (Vietnam) e arriva a Savabbakhet (Laos).
Le 10 ore di bus costano 240.000 dong se si compra il biglietto alla stazione dei bus mentre 300.000 se lo si fa presso una guest house e comunque il prezzo include il trasporto in genere in motorino dall’hotel alla stazione degli autobus. L’autobus parte da Hue alle 8 del mattino e arriva a Savabbakhet alle 18.
Se si ha intenzione di entrare in Laos da frontiere meno frequentate è necessario avere il visto in anticipo da fare presso l’ambasciata ma ho sentito dire che i passaggi non sono semplici, conviene quindi spostarsi in qualche destinazione più nota dove sarà anche facile trovare un autobus diretto.
Ovviamente per chi arriva con l’aereo sarà possibile fare il visto appena atterrati senza dovere richiederlo anticipatamente all’Ambasciata del Laos in Italia.
Questo articolo ha 2 commenti
bell’articolo e tutto giusto… solo una piccola precisazione, non c’e’ una ambasciata laotiana in Italia (e viceversa), quella competente per l’Italia e’ l’ambasciata Laos a Parigi.
Fantastico!
Grazie 🙂