Perchè viaggiare alle Isole Galapagos
Da 10 anni lavoro con le isole Galapagos occupandomi di disegnare itinerari su misura o aiutare chi mi contatta a scegliere la crociera migliore. Ho vissuto alle isole Galapagos per molto tempo. Grazie al periodo passato nell’arcipelago, in questi anni ho scritto molto a proposito di questo arcipelago ed ho approfondito molti aspetti che riguardano la pianificazione del viaggio.
Una delle domande che la maggior parte delle persone si fa è: perchè viaggiare alle Isole Galapagos? Non si va di certo per prendere il sole o per stare in spiaggia. Paradossalmente e per quanto possa sembrare strano ci sono posti, neanche tanto lontani, che sono votate a questo tipo di vacanza.
La diversità della flora e della fauna è il motivo principale che dovrebbe fare scegliere le Galapagos come meta di viaggio.
Ogni isola delle Galapagos è diversa dall’altra, tutto ciò è dovuto a come si sono formate.
Le 19 isole e 219 isolette sono state create da eruzioni vulcaniche sul fondo del mare della Piastra di Nazca.
La prima isola è emersa nel mezzo dell’Oceano Pacifico circa 5 milioni di anni fa. Le altre si sono create successivamente pur rimanendo in evoluzione visto che ogni anno si spostano di circa 5 centimetri verso est.
Per questo motivo le isole più vecchie dell’arcipelago si trovano a circa 200 chilometri ad est da quelle più giovani, che sono tra l’altro vulcanicamente attive.
Le diverse età geologiche, le altitudini e le correnti oceaniche che le influenzano fanno sì che gli ecosistemi, la flora, la fauna, i paesaggi e la geologia di ogni isola siano diversi l’uno dall’altro.
Quello che rende speciali le isole Galapagos è l’incontaminato ecosistema terrestre ed acquatico che ne fa un santuario naturale.
Ogni isola ha qualcosa di unico da offrire, per questo motivo quante più isole del Parco Nazionale si visitano, quanti più animali e paesaggi differenti si vedono.
In questi anni ho scritto molto sulle isole.
Vi consiglio quindi di leggere i post qui sotto o, se invece state pianificando il viaggio e avete bisogno di una mano, contattatemi e cominciamo a disegnare un itinerario su misura o cerchiamo la crociera giusta (no extra costi e prezzo locale!)
Cosa rende le isole Galapagos tanto speciali
La fama delle isole Galapagos negli ultimi anni è cresciuta incredibilmente diventando una delle destinazioni più popolari del Sud America.
Le ragioni sono tantissime, ma tra tutte sicuramente il motivo più principale è dato dalle specie animali, molte delle quali endemiche, dalle caratteristiche e comportamenti unici e dal fatto che sono conisderate un “laboratorio vivente dell’evoluzione”.
Gli animali e le piante che popolano le isole sono arrivate da molto lontano, ed una volta qui hanno incontrato condizioni ambientali molto diverse dalle loro originali.
Le specie hanno dovuto adattarsi rapidamente al cambiamento e si sono dovute evolvere per sopravvivere. Sono così nate nuove specie che non si possono vedere altrove nel mondo.
Il valore naturale delle Isole Galapagos non sta nella diversità, forse è vero il contrario. Il valore delle isole Galapagos sta nella capacità evolutiva degli animali, solo quelli che hanno saputo adattarsi ad una terra aspra e remota sono sopravvissuti.
Ovviamente la selezione naturale non è prerogativa delle Galapagos, ma qui è chiaramente evidente. Ed un viaggio alle isole ti farà toccare con mano qualcosa che sicuramente hai studiato sui libri di scuola.
Prenota un viaggio alle Isole Galapagos con operatori locali
Se sei alla ricerca di una crociera alle isole Galapagos o un islands hopping su misura e a costi locali, contattami.
Anni di esperienza, prezzi competitivi, sicurezza in viaggio e turismo responsabile è quanto prometto!
Questo articolo ha 14 commenti
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ciao,
è un po’ che penso alle Galapagos ma i costi sono veramente alti.
Io sono da sola, stavo provando a prendere in considerazione questo viaggio per gennaio almeno 12-13 giorni, non ho un budget altissimo (€ 2.000,00 circa volo compreso), ma mi piacerebbe poterla visitare.
Pensi sia possibile o il mio budget è troppo basso?
Se invece pensi sia possibile puoi gentilmente inviarmi un programmino su come poter organizzare questa vacanza?
Grazie
Veronica
Si, si, daro’ cmq la precedenza ad escursioni e tour, ma mi fa piacere sapere che se mi ispira magari mi potro’ permettere di fermarmi per un paio di settimane oltre ai tour senza dover vendere un rene! 😉
Grazie di tutti i consigli!
Giulia, ma tu ci sei arrivata con un tour sulle isole? e per stare diversi mesi hai affittato un appartamento? chiederei troppo se volessi sapere quanto hai speso nei mesi che sei stata li? mi interessa saperlo soprattutto perche’ hai vissuto come una locale, che per me e’ sempre il modo piu’ affascinante di “visitare” un luogo! 🙂
Ciao Claudia, per visitare le isole ho pagato molto perché ho fatto sia crociera che tours. La crociera la pagai circa $1000 per 5 giorni, i tours dipende dal tipo ma alcuni arrivano anche fino a $150.
Poi ovviamente non facevo queste cose tutti i giorni quindi per i mesi che sono rimasta ho affittato un piccolo appartamento.
Ma viverci ovviamente abbassa i costi perché non hai attività da fare, andare a conoscerle e scoprirle implica un costo ovviamente.
Ho risposto alla tua domanda?
Ok, quindi per arrivarci fisicamente dalla terraferma hai fatto la crociera e non ci sono modi indipendenti per raggiungere l’arcipelago, giusto?
Per la domanda sulle spese mi sa che mi sono spiegata male io! Mi interessava sapere il costo indicativo di un mese di vita ‘ordinaria’ li, quindi affitto, cibo, internet, ecc. escluse le grandi spese come voli, tour o crociere.
🙂 Grazie ancora!
No no…per arrivarci solo via aereo dall’Ecuador a meno che tu non sia già in barca a vela privata e approdi al porto.
Al mese credo intorno ai $600 senza escursioni né tours. Insomma niente di niente. E’ cara la vita li rispetto l’Ecuador (o il Continente come lo chiamano loro).
ciao 🙂
Uh, grazie! si, e’ effettivamente un po’ piu’ caro, ma si puo’ ancora fare. Io son cresciuta con il mito di Darwin quindi la volta che ci vado mi piacerebbe fermarmi un po’ per i fatti miei, anziche’ fare solo toccata e fuga insieme ad altre venti persone! E prima di leggere il tuo articolo ero convinta che non ci si potesse fermare per questioni di tutela ambientale, quindi mi hai dato una buona notizia! 😀 Grazie ed in bocca al lupo per tutto!
Claudia, prendi quello che sto scrivendo come mio personale parere. secondo me è meglio ch invece di stare tanto distribuendo i tuoi soldi solo per affitto e mangiare stai meno e prendi parte ai tours. Quelli li devi fare volente o nolente con altre persone e costano. Ma se sei cresciuta davvero con il mito di Darwin allora quello che vedrai stando solo sulle isole non ti soddisferà nè forse ti affascinerà.
Le Galapagos hanno delle strette regole dettate dal Parco Nazionale, quindi a parte il 3% delle isole che è quello abitato, tutto il resto è Parco Nazionale e tu non puoi andare sola.
Quindi, io ti dico. Non so a quanto ammonta il budget ma distribuiscilo in maniera intelligente vedendo tutto ed eventualmente rimanendo meno piuttosto che rimanendo tanto ma non potendo prendere parte ai tours offerti.
Un saluto
Giulia
A chi sta pensando di fare un viaggio alle Galapagos lo stra consiglio, sono tornata ieri notte dalle isole, un viaggio che io e mio marito abbiamo a lungo pensato e meditato e quando finalmente abbiamo deciso di intraprenderlo non sapevamo da che parte iniziare, i dubbi erano tanti, dal costo al periodo alle modalità per visitarle, abbiamo cominciato a documentarci finché leggendo qua e la su internet mi sono imbattuta sul sito di Giulia…. una folgorazione! Le ho mandato subito una mail per sapere se era ancora alle Galapagos e in quattro e quattr’otto mi sono trovata in mano un tour dettagliatissimo.
Al nostro arrivo ad aspettarci c’era il sorriso caldo e accogliente di questa (lasciatemelo dire) fantastica donna siciliana che non finirò mai di ringraziare! In base al nostro modo di viaggiare ed ai suoi suggerimenti abbiamo optato per un Island Hopping (e non una crociera) che ci ha permesso di fare i tours tra le isole durante il giorno per vedere la magnificenza della natura passando dalle immersioni coi pesci e gli animali più svariati e colorati possibili ai trekking sui crateri dei vulcani e di poter usufruire del tempo libero dell’altra metà della giornata per vivere a contatto con gli abitanti delle isole e conoscerne da vicino la cultura.
Il viaggio è stato perfetto, rispondente in tutto alle nostre prospettive, abbiamo dormito in posti deliziosi, ammirato i colori della natura di queste fantastiche isole, siamo entrati a contatto con una fauna inimmaginabile, dai leoni marini alle iguane di mare alle tartarughe giganti alle fregate e le fantastiche sule…. abbiamo riempito gli occhi di suoni e colori e soprattutto abbiamo avuto delle guide competenti e simpatiche che ci hanno introdotti a questo mondo così complesso e sorprendente!
Sotto suggerimento di Giulia abbiamo pernottato in tre isole diverse il che ci ha permesso di vedere i differenti habitat ed animali presenti, ogni isola infatti ha colori, animali e forza diversi, un solo rammarico…..non aver messo in tour l’isola di Seymour, ma in fondo è meglio così…. perchè abbiamo la scusa che ci permetterà di tornare alle Galapagos!
Sono sincera, se non avessimo incontrato Giulia non credo che facendo una vacanza “turista fai da te” saremmo stati in grado di vedere tutto quello che abbiamo visto (ed abbiamo visto il meglio!)
Noi ci siamo fermati 8 giorni che a nostro dire sono appena sufficienti per poter rimanere appagati, il vero rischio di fare una vacanza organizzata da soli è proprio la dispersione del tempo perchè le isole tra loro sono distanti e qualunque cosa si voglia visitare va fatta in barca e con una guida, le Galapagos sono per il 97% parco nazionale il che vuol dire che non si può andare a spasso da soli, che si rischia di non arrivare in tempo per prenotare un tour e soprattutto che la guida fa la differenza….
Non voglio raccontare nel dettaglio ciò che abbiamo visto perchè un viaggio alle Galapagos deve essere una sorpresa per il cuore e per l’anima…. un’attesa che vi consiglio ma voglio ringraziare questa ragazza che ci ha permesso di fare questa splendida avventura, sono sicura che senza il suo aiuto e quello delle guide da lei indicate avremmo visto di meno e speso sicuramente di più, le Galapagos sono una meta cara, lo sanno tutti per cui se si può spendere di meno, vedere ed avere il meglio allora….
per cui Giulia, grazie grazie grazie e ancora grazie, per la tua infinita disponibilità, per la tua competenza e perchè hai saputo cogliere lo spirito della nostra vacanza, se dovessi pensare di tornare alle Galapagos mi riaffiderei nuovamente a te!
Un abbraccio grande
Stefania, Franco e Giorgio
Vorrei ringraziare pubblicamente e di cuore Giulia che ha organizzato a me e alla mia comagna di viaggio un soggiorno di 5 giorni alle Galapagos bellissimo e perfetto. Grazie per il tuo blog, le tue idee e la tua superdisponibilità. Ho lasciato un pezzo di cuore in Ecuador e alle Galapagos.
Ti auguro il meglio!
Silvia
Ci credo! Sono felice che questo luogo a cui sono molto legata abbia potuto regalarti delle splendide giornate…adesso sono sicura capirai perchè insistevo dicendo che varrebbe la pena restare qualche giorno in più! Chissà….magari un giorno ci ripasserai e vedrai le altre bellezze dell’arcipelago!
Ciao giulia..
Parto tra 15 ggper l ecuador e ho solo prenotato il volo aereo e la prima notte a quito.
Credevo di prenotare il tour alle Galapagos direttamente a quito ma setu mi puoi aiutare, viste le recensioni positive, saresti gentile.
Vorrei stare non più di 5 gg sulle isole.
Grazie in anticipo.
Paola
Ciao Stefania, mi rendo conto sia passato un po’ di tempo dal tuo commento sulle Galapagos. Io e mio marito stiamo pensando di organizzare un viaggio proprio in queste isole. Per caso hai ancora traccia del tour che hai fatto e dei suggerimenti che ti ha dato Giulia? Pensiamo possa essere in linea con la tipologia di viaggio che ci piacerebbe fare. Ti ringrazio
Ludovica
Ciao Ludovica rispondo io direttamente (sono Giulia). Stefania è andata alle isole 10 anni fa, da allora le cose sono un po’ cambiate, alcune isole nuove sono state aperte al turismo islands hopping, i costi di tutto sono aumentati rispetto quegli anni. Ma puoi scrivermi a [email protected] per discutere la vostra idea di viaggio. Un saluto
Giulia