[one_half]

Flag_of_Greece.svgPerchè le isole Greche?

Le isole della Grecia sono la mia passione. In poco più di vent’anni ne ho visitate una trentina e ancora non ho smesso. Preferisco quelle a msiura d’uomo, appartate, dove ancora la vita scorre come una volta e dove posso veramente conoscere da vicino la gente del posto e la sua vita, magari condividendone anche alcuni momenti.
Sono uscita di notte con un pescatore sul suo caicco e, al ritorno, ho imparato da lui la ricetta della sua deliziosa zuppa di pesce.
Sono stata invitata alla celebrazione di un Panigiri esclusivo, una festa religiosa locale ancora riservata ai soli abitanti del posto, dormendo con loro sotto le stelle nei pressi di una necropoli pre-ellenica.
Ho partecipato in cerchio a una danza selvaggia, i cui passi rievocano il Mito di Icaro.
Quando sono in Grecia, mi sento greca anch’io e deve funzionare, visto che spesso vengo fermata da veri greci che mi chiedono informazioni !
Come trovo le “mie” isole? Viaggiando sulla carta geografica, come un marinaio che prepara la sua rotta. E più sono piccole, più sono trascurate e scarse di informazoni, più mi attirano.
Per ogni isola che vi proporremo, sceglieremo come punto di riferimento dei partner che conosco personalmente e in cui abbiamo fiducia. Ognuno di loro comunque è innamorato della propria terra e ve la svelerà come nessun altro potrebbe fare!

[/one_half]
[one_half_last]

Isole greche su misura

Al di fuori delle isole più conosciute e “turistiche” dotate di aeroporto, può essere complicato muoversi da soli nei vari arcipelaghi, specie verso le isole meno frequentate.
Si trovano scarse o nulle informazioni sui collegamenti via mare, il che spesso vuol dire perdere giornate intere in attesa delle coincidenze e, quindi, ridurre il tempo effettivo a disposizione. Anche per effettuare escursioni una volta in loco, è necessario avere delle conoscenze specifiche, per non rischiare di perdere magari proprio la spiaggia più bella o il villaggio più interessante!
Non credete a sedicenti guide, cartacee, ma più spesso online, che vi spacciano come “segrete” località invece affollatissime! I luoghi segreti li conosce chi ci è stato davvero e non chi vuol solo”vendere” una destinazione.
Grazie alla mia conoscenza capillare dei vari “meccanismi” e degli accorgimenti da utilizzare per risparmiare tempo e vivere al meglio il viaggio, posso aiutarvi anche nella scelta del volo migliore e nella ricerca delle coincidenze con i traghetti.
I nostri partner locali inoltre, sapranno trovare per voi l’itinerario migliore e introdurvi alla scoperta di ogni aspetto delle isole, seguendovi come se foste degli amici e non dei clienti.

[/one_half_last]

[tg_divider style=”normal”]

Come decidere tra i diversi itinerari proposti? Quale è il migliore?

Anche se noi proporremo per lo più isole remote e poco conosciute, il primo consiglio che mi sento di dare è: se potete, evitate di andare in agosto! O, almeno, cercate di partire dopo il Ferragosto.
Perchè? Innanzi tutto, le tariffe di aerei e traghetti sono notevolmente più alte.

In secondo luogo, spesso sulle piccole isole in quel periodo si registra un rientro massiccio di oriundi emigrati all’estero, in visita alle famiglie, che passano le proprie vacanze nel luogo di origine. Oppure, vi sono flussi di turisti greci e/o pellegrini che in alcuni casi si spostano per partecipare alle feste religiose di agosto, molto sentite.
Una settimana di soggiorno (escluso il viaggio di andata/ritorno con l’Italia) può bastare a vivere il meglio che una piccola isola può offrire, alternando giorni di relax in spiaggia ad alcune escursioni.
Se si vuole scoprire più di un’isola dello stesso arcipelago, bisognerà ovviamente mettere in conto tempi più lungi, anche in considerazione dei collegamenti interni con i traghetti.

Sconsiglio l’island-hopping compulsivo che va tanto di moda, della serie “il maggior numero di isole nel minimo tempo possibile” ! Nonostante il pregiudizio di molti, le isole della Grecia NON sono tutte uguali!

Saltando da una all’altra ogni 2/3 giorni può sembrare così, perchè vedrete quasi solo la banchina del porto, un paio di taverne, la vostra camera e poco altro…di certo, non riuscirete a entrare nello spirito del luogo, nè tantomeno a conoscere la gente che vi abita!

Dai un’occhiata alle nostre proposte di viaggio ed inizia a pensare a cosa ti piacerebbe scoprire. Parliamone insieme e creiamo il tuo viaggio perfetto!

[tg_divider style=”normal”]

Questo articolo ha 2 commenti

  1. Andrea

    Vacanza in Grecia alla scoperta di Atene,Santorini,Zante,Corfù,creta,mikonos,milos,Rodi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.