Se state pianificando un viaggio zaino in spalla nel Sud Est Asiatico sicuramente vorrete considerare anche che itinerario seguire in base al clima così da cercare di essere al posto giusto al momento giusto. Qualsiasi sia il periodo dell’anno in cui deciderete di viaggiare in questo post troverete tutte le informazioni utili per scegliere il periodo migliore per andarci e pianificare la visita cercando di fuggire dal mal tempo.
Il Sud Est Asiatico è sempre caldo e umido. In genere mesi migliori per visitare Birmania, Laos, Cambogia, Tailandia e Vietnam sono quelli che vanno da Dicembre a Febbraio in cui il tempo è più fresco rispetto le stagione calda che va da Marzo a Maggio e il periodo dei monsoni.
I monsoni nel Sud Est Asiatico
La stagione dei monsoni comincia a Giugno e termina a Ottobre. Le piogge torrenziali possono essere giornaliere o anche solo per la durata di qualche ora, non è mai sicuro ma spesso dopo questa pioggia che sembra non volere finire è possibile tornare in spiaggia come se nulla fosse.
in genere gli ultimi giorni della stagione dei monsoni sono quelli in cui piove più frequentemente, anche tutto il giorno e se la pioggia è molto forte allora si potrebbero avere interruzioni di servizi di traghetti o anche nelle strade. È anche vero che in questi ultimi anni la stagione dei monsoni varia e non si può più predire con certezza la temperatura.
Quando e dove andare nel Sud Est Asiatico mese per mese
Se siete indecisi su dove andare nel Sud Asiatico e volete evitare i monsoni o clima troppo umido a seguire troverete maggiori informazioni sul clima mese per mese e consigli sul miglior Paese da viaggiare nello specifico.
Gennaio e Febbraio
Gennaio e Febbraio rappresentano il pieno della stagione turistica nel Sud Est Asiatico. Le giornate sono calde, ma non torride come in altri periodi dell’anno, e secche, piove raramente. Le piogge di Gennaio cadono tra i Paesi del Sud, come la Malesia e gran parte dell’Indonesia che subiscono forti piogge in questo periodo raggiungendo il picco a Febbraio. Dalla Tailandia in su verso nord questo è il periodo migliore. Stagione di piogge invece tra Malesia ed Indonesia.
Marzo ed Aprile
Il Sud Est Asiatico continentale continua ad essere per lo più asciutto fino a marzo, ma il caldo comincia a diventare più intenso. In Indonesia la stagione delle piogge comincia ad arrivare al termine. Aprile è un mese piuttosto caldo e viaggiare può essere più difficile. In questi mesi il nord del Vietnam è perfetto perchè le temperature non sono bollenti come altrove.
Maggio e Giugno
In questi mesi fa caldissimo in quasi tutti i Paesi del Sud Est Asiatico mentre Giugno segna l’inizio della stagione dei monsoni che porterà un po’ di fresco ma anche umidità. In genere le piogge arrivano sotto forma di acquazzoni pomeridiano. La fine di Giugno è il perfetto ideale per visitare Bali che è piuttosto asciutta e più fresca rispetto l’inizio dell’anno, il che la rende un periodo popolare per visitarla.
Luglio e Agosto
In questi mesi piove nella maggior parte dei Paesi del Sud Est Asiatico con delle eccezioni. Koh Tao e Koh Phangan in Tailandia per esempio sono più protette dalle piogge rispetto il resto del Paese. Questi sono i mesi migliori per viaggiare in Indonesia e Bali.
Settembre e Ottobre
Questi sono i mesi più piovosi in particolare in Tailandia, Cambogia e Laos tanto da essere spesse volte colpite da forti inondazioni. Sono i mesi più umidi e piovosi. Verso fine di Ottobre la pioggia si attenua e così anche l’umidità.
Novembre e dicembre
A Novembre la stagione delle piogge è più o meno finita nella maggior parte dei Paesi del Sud Est Asiatico che, dopo le grandi piogge, sono verdissime con temperature fresche in particolare la notte.
Cominciano le piogge nei Paesi del Sud della regione, Malesia ed Indonesia.
Migliori mesi per viaggiare nel Sud Est Asiatico per Paese
- In miglior periodo per visitare la Birmania va da Novembre a Febbraio. Le temperature sono fresche sulle montagne e davvero fredde in posti come Kalaw. Dametà Febbraio in poi comincia il caldo per culminare ad Aprile che è il mese più caldo dell’anno.
- In Cambogia il clima è governato da due stagioni: la stagione secca che va da Novembre a Maggio e un aumento di temperature da Febbraio e quella piovosa che va da Giugno a Novembre che è molto ventosa, piovosa e con forti venti. Se si vogliono visitare le aree rurali della Cambogia nella stagione delle piogge il viaggio potrebbe essere un po’ difficoltoso a causa dei disservizi.
- In Laos la stagione delle piogge va da Maggio ad Ottobre e quella asciutta da Novembre a Gennaio. Il periodo sconsigliato per viaggiare in Laos è da Marzo a Maggio mesi in cui diventa talmente tanto caldo da diventare insopportabile anche per i locali.
- In Vietnam il sud è area tropicale e al nord in inverno il clima può essere piuttosto fresco soprattutto ad Honoi dove una giacca diventa obbligatoria. Nel Sud i Monsoni cominciano a Maggio e terminano in Ottobre portando caldo in tutto il Paese ad eccezione nelle regioni montagnose. Tra Agosto e Novembre si potrebbero avere tifoni che se troppo forti bloccano le strade principali e i servizi di trasporto.
- La Tailandia è calda tutto l’anno, le stagioni sono 3: Stagione calda (da Marzo a Maggio), Stagione piovosa (da Giugno a Ottobre) e stagione fresca (da Novembre a Febbraio). Nella stagione calda la regione del Nord è decisamente quella in cui si rischia di soffrire il caldo, basti pensare che è chiamata la “stagione del fuoco” soprattutto nei pressi di Chiang Mai. La stessa regione nella stagione fresca invece è la più più fredda di tutta la regione soprattutto nelle montagne, le temperature possono arrivare a 4 gradi nella notte. Nella stagione della pioggia la Tailandia del Sud vede giorni di pioggia ininterrotti, mare agitato e allagamenti.
- In genere in Malesia ci sono due stagioni di monsoni, la prima che va da Novembre a Febbraio e la seconda da Maggio a Novembre.
- A Singapore non ci sono stagioni, il tempo è sempre caldo, umido e piovoso tutto l’anno. I mesi da Novembre a Maggio sono considerati piovosi ma qui bisogna sempr avere in borsa un impermeabile e scarpe chiuse.
- In Indonesia la pioggia comincia a Settembre a Sumatra e prosegue per l’est arrivando nell’Est Timor a Novembre o Dicembre. La migliore stagione per visitare l’Indonesia è da Maggio a Settembre.
- Nelle Filippine in genere i mesi secchi sono Gennaio e Febbraio mentre si potrebbero incontrare tifoni tra Giugno e Novembre.
I mesi più piovosi sono proprio quelli estivi che partono da Maggio e terminano a Ottobre ma questo non vi vieta di andare in vacanza anche se il caldo e l’umidità potrebbero essere fattori di freno.
Le piogge però non devono spaventarvi in quanto non è detto che durino tutto il giorno ma possono invece limitarsi solo a qualche ora per poi tornare normali quando meno se lo aspetta.