Se state pianificando un viaggio zaino in spalla nel Sud Est Asiatico sicuramente vorrete considerare anche che itinerario seguire in base al clima così da cercare di essere al posto giusto al momento giusto. Qualsiasi sia il periodo dell'anno in cui deciderete di viaggiare in questo post troverete tutte le informazioni utili per scegliere il periodo migliore per andarci e pianificare la visita cercando di fuggire dal mal tempo.
Il Sud Est Asiatico è sempre caldo e umido. In genere mesi migliori per visitare Birmania, Laos, Cambogia, Tailandia e Vietnam sono quelli che vanno da Dicembre a Febbraio in cui il tempo è più fresco rispetto le stagione calda che va da Marzo a Maggio e il periodo dei monsoni.
La stagione dei monsoni comincia a Giugno e termina a Ottobre. Le piogge torrenziali possono essere giornaliere o anche solo per la durata di qualche ora, non è mai sicuro ma spesso dopo questa pioggia che sembra non volere finire è possibile tornare in spiaggia come se nulla fosse.
in genere gli ultimi giorni della stagione dei monsoni sono quelli in cui piove più frequentemente, anche tutto il giorno e se la pioggia è molto forte allora si potrebbero avere interruzioni di servizi di traghetti o anche nelle strade. È anche vero che in questi ultimi anni la stagione dei monsoni varia e non si può più predire con certezza la temperatura.
Se siete indecisi su dove andare nel Sud Asiatico e volete evitare i monsoni o clima troppo umido a seguire troverete maggiori informazioni sul clima mese per mese e consigli sul miglior Paese da viaggiare nello specifico.
Gennaio e Febbraio rappresentano il pieno della stagione turistica nel Sud Est Asiatico. Le giornate sono calde, ma non torride come in altri periodi dell'anno, e secche, piove raramente. Le piogge di Gennaio cadono tra i Paesi del Sud, come la Malesia e gran parte dell'Indonesia che subiscono forti piogge in questo periodo raggiungendo il picco a Febbraio. Dalla Tailandia in su verso nord questo è il periodo migliore. Stagione di piogge invece tra Malesia ed Indonesia.
Il Sud Est Asiatico continentale continua ad essere per lo più asciutto fino a marzo, ma il caldo comincia a diventare più intenso. In Indonesia la stagione delle piogge comincia ad arrivare al termine. Aprile è un mese piuttosto caldo e viaggiare può essere più difficile. In questi mesi il nord del Vietnam è perfetto perchè le temperature non sono bollenti come altrove.
In questi mesi fa caldissimo in quasi tutti i Paesi del Sud Est Asiatico mentre Giugno segna l'inizio della stagione dei monsoni che porterà un po' di fresco ma anche umidità. In genere le piogge arrivano sotto forma di acquazzoni pomeridiano. La fine di Giugno è il perfetto ideale per visitare Bali che è piuttosto asciutta e più fresca rispetto l'inizio dell'anno, il che la rende un periodo popolare per visitarla.
In questi mesi piove nella maggior parte dei Paesi del Sud Est Asiatico con delle eccezioni. Koh Tao e Koh Phangan in Tailandia per esempio sono più protette dalle piogge rispetto il resto del Paese. Questi sono i mesi migliori per viaggiare in Indonesia e Bali.
Questi sono i mesi più piovosi in particolare in Tailandia, Cambogia e Laos tanto da essere spesse volte colpite da forti inondazioni. Sono i mesi più umidi e piovosi. Verso fine di Ottobre la pioggia si attenua e così anche l'umidità.
A Novembre la stagione delle piogge è più o meno finita nella maggior parte dei Paesi del Sud Est Asiatico che, dopo le grandi piogge, sono verdissime con temperature fresche in particolare la notte.
Cominciano le piogge nei Paesi del Sud della regione, Malesia ed Indonesia.
I mesi più piovosi sono proprio quelli estivi che partono da Maggio e terminano a Ottobre ma questo non vi vieta di andare in vacanza anche se il caldo e l'umidità potrebbero essere fattori di freno.
Le piogge però non devono spaventarvi in quanto non è detto che durino tutto il giorno ma possono invece limitarsi solo a qualche ora per poi tornare normali quando meno se lo aspetta.
Alcune immagini pubblicate sono state tratte da Internet, nel caso in cui, il loro utilizzo, violasse diritti d’autore, mandateci una mail a in[email protected] e verranno immediatamente rimosse.
Viaggiare Low Cost partecipa a programmi affiliati. Questo significa che per gli acquisti fatti tramite i miei link ricevo una piccola percentuale che non incide sul prezzo pagato dall’utente. Viaggiare Low Cost non si ritiene direttamente responsabile per eventuali acquisti eseguiti senza leggere le condizioni d’uso del fornitore di eventuali prenotazioni e/o biglietti