Parigi low cost – Cose gratuite da fare a Parigi

Modificato il Giugno 21, 2019

Parigi low cost? OUI!

Perché qui? Perché ora? Quale posto migliore di Parigi per sognare? (Ratatouille)

Parigi la città dell’amore, romantica, bella, elegante, con i suoi caffè bohemien lungo le strade, e gli artisti lungo la Senna che indossano il basco che dona quel non so chè di poetico. E poi quell’accento delicato e affascinante, si dice si parli la lingua dell’amore.
Parigi non è una citta come tante altre…è Parigi!
La prima volta che sono andata avevo 14 anni, poco mi interessava in verità della Gioconda o dei musei ma rimasi affascinata dall’imponente eleganza e sobrietà della capitale francese e soprattutto dai suoi ampi spazi, la prima grande capitale europea che vedevo e l’amore è stato a prima vista.

Ma siamo in periodo di crisi, sebbene i voli per Parigi non costino poi così tanto, soprattutto da quando le compagnie aeree low cost hanno spiazzato le compagnie di bandiera con a volte prezzi improponibili, pianificare anche un solo weekend nella Capitale francese poi così low cost non è.
Una cosa è volare su Parigi un’altra è starci qualche giorno avendo a disposizione un budget limitato, per i voli come al solito consiglio di cercare dei voli economici con Skyscanner che chi non lo conoscesse è un sito di comparazione tariffe aeree che non ricarica alcun costo e che uso da ormai circa 5 anni in cui ho sempre trovato le migliori offerte soprattutto per l’Europa.

Ecco quindi una lista di cose gratuite da fare a Parigi senza spendere un solo centesimo.
Quando si viaggia low cost si, a volte si rinuncia a fare qualcosa ma si trova sempre qualcosa di alternativo e forse più divertente che potrebbe fare scoprire un luogo o una città da un diverso punto di vista.

Montmatre vista
Vista da Montmatre
Pantheon Parigi
Parigi Pantheon
louvre piramide
Mia cugina Debora al Louvre

Cose gratis da fare a Parigi

Museo del Louvre
Il Louvre noi lo associamo immediatamente alla Monallisa ma in realtà è un museo non solo grandissimo ma ubicato una struttura splendida considerata una delle più famose del mondo. La piramide di vetro è difficile da dimenticare.
Il costo di ingresso al museo normalmente è  €11 ma ogni prima Domenica del mese l’ingresso è gratuito. I ragazzi sino ai 25 anni entrano gratis il venerdì sera dalle 18 sino alle 21,45. Ovviamente in questi giorni preparatevi a fare una fila non differente, portate acqua e qualche snack, giusto nell’attesa.

Centro Pompidou
Di tutti i musei di Parigi questo è il mio preferito, forse più per il palazzo e le piazze artistiche circostanti che per quello che c’è dentro. Ogni prima domenica del mese l’ingresso e gratuito così come è sempre gratis per tutti i ragazzi sino 18 anni. Oltre la splendida collezione di opere d’arte del Ventesimo secolo e arte contemporanea la piazza vicina con la rinomata Fontana di Stravinsky è uno dei luoghi di Parigi che a me ha sempre entusiasmata…sin da quando ero bambina.
Museo d’Orsay
Casa dei grandi impressionisti è gratuito ogni prima domenica del mese e sempre gratuito per ragazzi sino ai 18 anni. Cosa si trova? Picasso, Van Gogh, Cezanne, Matisse, Degas, Monet, Renoir, Manet.

Museo di Arte Moderna a La Ville de Paris
Cubismo, dadaismo, surrealismo, astrattismo e molto altro ancora questo museo è gratuito sempre, tra cui anche la collezione permanente in cui non mancano opere di Picasso, Matisse e Chagall.

Gallerie d’arte
A parigi non mancano gallerie d’arte splendide in cui gli artisti sono più che felici di mostrare le proprie opere a titolo assolutamente gratuito. Dove andare? A Montmartre vicino al Museo di Picasso e al Centro pompidou a Marais.

Galleria Lafayette
No, non parlo di shopping ma di un evento che si tiene tutti i venerdì alle 15 al settimo piano della galleria per il settimanale appuntamento “Fashion Show”. L’evento è gratuito ma è necessario riservare via email [email protected] o telefonare 33 [0]1 42 82 36 40.

Altri musei gratuiti
Altri musei a cui accedere gratyitamente sono: Musee Cognacq-Jay e le splendide collezioni del 18simo secolo, Musee Zadkine vicino il giardino Lussemburgo, il Petit Palais, Musee des Beaux Arts de la Ville de Paris con una incredibile collezione di dipinti, sculture del ventesimo secolo in Europa, il Museo Dapper (ingresso gratuito l’ultimo mercoledì del mese) di cui l’arte Sub-Sahariana pare abbia influenzato Picasso.

Pic-nic ai piedi della Torre Eiffel
L’icona di Parigi se non della francia intera, bellissima di giorno incredibile la notte. La vista è spettavolare, salire a piedi costa 5 euro, il secondo in ascensore 8,50 e l’ultimo sempre in ascensore 14,00. Ovvio che vale la pena salire ma se si è già fatto o davvero si vogliono risparmiare questi euro anche la vista da sotto merita la pena. E allora perchè non organizzare un picnic con una bottiglia di ottimo vno francese, del pane, la mitia baguette, del formaggio.

Cattedrale di Notre Dame
Nel cuore della città di erge la splendida cattedrale di Notre Dame che ricorderò per sempre per il suo enorme rosone e per il cartone del Gobbo!
La cattedrale rappresenta il cuore della città, da qui infatti si misurano le distanze di Parigi. L’ingresso è gratuto, si paga solo per salire sulla torre.

Parco Des Buttes, Chaumont
Realizzato nel 1867 su commissione di Napoleone III ed è il terzo parco per estensione di Parigi. Uno splendido parco pubblico in cui rilassarsi tra gli alberi, cascade artificiali, laghetti, giardini curati e circondati da animali.
La cosa più bella è che non è esattamente una meta turistica, ideale per vivere un pò di vita parisienne.

Spiaggia di Parigi – Paris Plage
Che? Si una spiaggia lungo la Senna! Sabbia, ombrelloni e lettini che nei mesi estivi rendono una città grande e lontana dal mare come Parigi un angolo “esotico”. La spiaggia è aperta a tutti, è gratuita ed è aperta sino a mezzanotte
Non tutta la Senna è adibita a spiaggia ma solo alcuni punti: di fronte Notre Dame, di fronte l’Hotel de Ville e una a La Villette.

Tours a piedi gratuiti
Dal 2004 a Parigi si tengono dei tour a piedi gratuiti giornalieri. Il punto di incontro per il tour è alla Fontana St. Michel, i tours partono alle 11 del mattino e alle 13.
Si cammina lungo la Senna, il famoso Quartiere Latino per arrivare alla Torre Eiffel. Il tour impiega circa 3 ore e mezzo. Non solo è gratuito ma ideale se si vogliono incontrare altri viaggiatori..quindi tu viaggiatore solitario non temere, qui incontrerai nuovi amici con cui prosguire la giornata.

Queste sono solo alcune delle cose che si possono fare gratuitamente a Parigi, se quindi si ha un piccolo budget a disposizione e tanta voglia di scoprire una delle più belle città d’Europa con un pò di spirito di iniziativa è possibile farlo forse non a costi 0 ma decisamente a costi contenuti. E tu cosa hai fatto a Parigi gratis?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.