Il sito monumetale con le sue piramidi maya immerse nella foresta pluviale è uno dei luoghi più belli di tutto il Centro America, passeggiare nella natura selvaggia e trovarsi di fronte a piramidi alte 100 metri ha un che di spettacolare.
Tikal era una metropoli abitata da 100.000 abitanti e sede del Clan del Giaguaro. Oggi Tikal attira archeologi provenienti da tutto il mondo e la natura che fa da sfondo a questa passeggiata nel passato lo rende un sogno ad occhi aperti.
Il parco naturale di Tikal è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Le rovine di Tikal contano più di 3000 strutture, si estende per circa sei chilometri quadrati in cui si possono vedere palazzi, templi, piattaforme cerimoniali, terrazze, piazze, viali e bagni.
I Maya cominciarono la costruzione di Tikal intorno al 600aC e per i successivi 1500 anni la zona fu un importante centro religioso, scientifico e politico.
Sebbene la costruzione delle piramidi non sia caratteristica solo dei maya c’è da dire che le piramidi di Tikal si distinguono per una eleganza particolare dovuta alla base piccola e l’altezza.
La piramide più bella è probabilmente il Templo IV, l’edificio più alto di tutta l’America precolombiana e che è alta più di 70 metri.
Una volta saliti sulla vetta si può ammirare un panorama mozzafiato, una foreste pluviale sconfinata nella quale si possono scorcere punte di templi.
In principio gli edifici di Tikal erano decorati con architravi di legno e i palazzi erano colorati e ricoperti di stucco affescato con scene che richiamavano riti religiosi o erano colorati tutti di rosso.
Nel Parco Nazionale di Tikal non si vedono solo templi maya ma anche scimmie urlatrici e pappagalli, cerbiatti, tucani e anche il giaguaro che occasionalmente si fa vedere.
Vi sono inoltre piante e fiori tropicali e la vegetazione verde e rigogliosa.
Per arrivare al Parco Nazionale di Tikal se si soggiona a Flores, deliziosa cittadina color pastello sul lago Petén Itzá, si può prenotare uno shuttle dall’ostello (1 ora e mezza circa) che costa circa 150 quetzales e l’ingresso al parco è $25, si può anche pagare una guida che è altamente consigliata. La guida costa 25$.
[su_panel]
Se vuoi organizzare il tuo viaggio in Guatemala contattaci subito indicando alcune informazioni utili per poter pensare ad un itinerario per te.
La risposta alla tua email arriverà entro 48 ore (festivi esclusi) dalla ricezione, controlla la casella SPAM se non ricevi alcuna mail.
Compila il form in cui devi rispondere ad alcune domande così che avremo abbastanza informazioni per poter creare un itinerario personalizzato!
- Numero partecipanti
- Periodo di viaggio
- Giorni di permanenza
- Tipologia alloggio -Turistico/Moderato/Prima Categoria
- Eventuali interessi particolari o attività che non si vogliono perdere
- Budget per persona ideale esclusi voli intercontinentali
- Tipologia viaggio: Luna di miele/Viaggio di coppia/Avventura/Gruppo di amici
[tg_button href=”mailto:[email protected]” color=”dark blue” bg_color=”” text_color=””]Richiedi un preventivo gratuito[/tg_button]
[/su_panel]