Ostello a Kaikoura - Albatross Inn Backpackers

Kaikura è un piccolo villaggio sulla costa occidentale dell’isola del sud della Nuova Zelanda. A metà strada tra Christchurch e Picton e famosa per attività correlate al mare: whale watching, nuotate con i delfini e nuotate con le foche. L’altra stagione è l’estate, ovvero il nsotro inverno, quindi può capitare che nei periodi invernali alcuni […]
Post pubblicato il: 5 Settembre 2012
Scritto da: Giulia Raciti

Kaikura è un piccolo villaggio sulla costa occidentale dell’isola del sud della Nuova Zelanda. A metà strada tra Christchurch e Picton e famosa per attività correlate al mare: whale watching, nuotate con i delfini e nuotate con le foche.
L’altra stagione è l’estate, ovvero il nsotro inverno, quindi può capitare che nei periodi invernali alcuni ostelli siano chiusi perché pochi turisti ma un posto dove dormire e bere una cioccolata calda la sera visto le temperature non caraibiche lo si trova sempre.
io sono stata all’Albatros Inn Backpackers, sotto consiglio di una ragazza spagnola conosciuta a Nelson e per i pochi giorni che ci sono stata mi sono trovata benissimo.

albatross inn ingresso
Albatross Inn ingresso

L’ostello si trova a poco più di 5 minuti a piedi  dal centro del villaggio, è abbastanza grande ma soprattutto ha una sala comune/cucina grande, confertevole e colorata.
Sono stata nella mia camera solo per dormire perché l’area comune è talmente tanto accogliente che sarebbe un peccato estraniarsi nella propria cameretta.
Le pareti sono colorate con tanti quadri fatti dai backpackers di passaggio.
Se volete potete farne uno anche voi, c’è un tavolo con tavolozze e colori ad aspettare
C’è un pianoforte accordato e spartiti se volete suonare il piano, 3 chitarre e bongos. In genere ogni sera qualcuno intrattiene gli altri ospiti con musica.
L’area “lounge” è un angolo con un materasso a terra e cuscinoni circondato da libri, giochi e strumenti musicali.

sala albatross inn
Sala comune Albatross Inn

La cucina è grande, ben attrezzata e soprattutto pulita. La puliscono da cima a fondo tutte le mattine e posso assicurare questo visto che ho assistito alla pulizia meticolosa dei volontari.
Si anche qui infatti si può chiedere di stare gratuitamente in cambio di qualche ora di lavoro.
L’ostello offre caffè organico, te e spezie. Ci sono inoltre tutti gli ingredienti per cucinare torte che BISOGNA condividere con gli ospiti dell’ostello.
per gli amanti degli scacchi in giardino c’è una maxi scacchiera sul prato. Nelle giornate di sole potrebbe essere un passatempo divertente visto che le cose da fare qui, a meno che non si decida di fare qualche attività (che come al solito sono a pagamento), non sono tantissime.
L’Albatross Inn Backpackers ha tutti gli strumenti per intrattenere i suoi ospiti.
Le camere si torvano alcune nella stessa struttura altre in una struttura separata. I dormitori sono per 4 persone, non sono grandissimi ma sono decisamente confortevoli.
I letti sono comodi e viene dato tutto quello di cui si ha bisogno, nel caso in cui faccia troppo freddo, tranne i teli da bagno che dobbiamo averli in valigia. In inverno l’ostello offre borse dell’acqua calda.

Dormitorio Albatross Inn
Dormitorio Albatross Inn

Un letto in dormitorio per i non membri BBH costa $26, $22 per i membri.
Un ostello pulito, colorato e che per la struttura e le dimensioni facilita l’interazione tra i backpackers.
Un’altra cosa che mi è piaciuta è che questo è un ostello Eco-Friendly. Si ricicla tutto e anche la carta igienica nei bagni è carta riciclata. I cibi e le spezie offerte sono organiche. Un ostello salutare.

Facilities dell’ostello

  • Internet/wifi a pagamento $10 per 500MB
  • Tea, caffè, cioccolata organic gratis
  • Spezie gratis
  • Cucina attrezzata
  • Biciclette e caschi gratis
  • Strumenti musicali
  • Giochi di società
  • Angolo creativo
  • Telefono per telefonate internazionali

Per prenotare si può contatare direttamente l’ostello prenotando dal booking form del sito www.albatross-kaikoura.co.nz anche se io consiglio sempre di guardare prima sui siti di ostelli come Hostelbookers o Hostelsclub per vedere se ci sono particolari promozioni.


View Larger Map

Categorie , ,

Scritto da Giulia Raciti

Esperta di Africa e Latino America sono in viaggio dal 2011. Attualmente a bordo di un van. Ho fatto un giro del mondo in solitaria durato 3 anni. Scrivo delle destinazioni che visito. Mi occupo di realizzazione viaggi personalizzati e su misura in Africa e Sud America sul sito dedicato Kipepeo Experience.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Alcune immagini pubblicate sono state tratte da Internet, nel caso in cui, il loro utilizzo, violasse diritti d’autore, mandateci una mail a [email protected] e verranno immediatamente rimosse.

Viaggiare Low Cost partecipa a programmi affiliati. Questo significa che per gli acquisti fatti tramite i miei link ricevo una piccola percentuale che non incide sul prezzo pagato dall’utente. Viaggiare Low Cost non si ritiene direttamente responsabile per eventuali acquisti eseguiti senza leggere le condizioni d’uso del fornitore di eventuali prenotazioni e/o biglietti

Copyright © 2011-2023
Viaggiare Low Cost - Di proprietà di Giulia Raciti - P. IVA 03630400830
crosschevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram