Un viaggio alle Galapagos rappresenta in tutti i sensi il viaggio che si fa una volta nella vita, un po’ per la distanza – puoi impiegare fino a 35 ore per raggiungerle dall’Italia – ed un po’ per i costi alti, che la rendono una destinazione non proprio alla portata di mano.
Un viaggio in questo magico arcipelago è uno di quelli che potrei definire “importanti”.
Bisogna essere ben organizzati e preparati per vivere al meglio le meraviglie di questo arcipelago.
Ho vissuto molti mesi alle isole, ho viaggiato su tutte le isole aperte ai turisti (facendo sia crociere che tour giornalieri), quindi quanto scrivo si basa invece su una profonda conoscenza del territorio che ho viaggiato in lungo ed in largo.
Per questo motivo ho stilato una serie di informazioni utili per chiunque voglia andare alle Galapagos o ci sta pensando ma non sa da dove cominciare.
Per approfondire e contenuti più aggiornati ti consiglio di leggere: Guida alle Isole Galapagos – Migliori tour alle isole Galapagos – Come scegliere la migliore crociera alle isole Galapagos
- Come arrivare alle isole Galapagos
- Quanto costa l'ingresso al Parco Nazionale?
- È meglio viaggiare alle Galapagos con una Crociera o con un Islands Hopping (tour giornalieri ma notte in hotel)?
- Perchè fare una crociera alle Isole Galapagos
- Perchè scegliere un Islands Hopping alle Isole Galapagos
Come arrivare alle isole Galapagos
Alle isole Galapagos si arriva unicamente volando (o con la tua barca privata se ne hai una!) dai due aeroporti principali dell’Ecuador: Quito o Guayquil.
I voli per le isole sono solo la mattina, l’ultimo atterra alle 14, per questo motivo se partirai dall’Italia molto probabilmente dovrai dormire in Ecuador e partire poi il giorno dopo per le isole.
Le Isole Galapagos hanno tre aeroporti:
- Aeroporto di Baltra (voli per/da Ecuador e voli interni tra le isole) – Vicino l’isola di Santa Cruz che solitamente è l’isola da cui parte la maggior parte di crociere ed isola di collegamento con le altre due abitate
- Aeroporto di San Cristobal (voli per/da Ecuador e voli interni tra le isole) – Ideale se la crociera parte da questa isola
- Aeroporto di Isola Isabela – Unicamente per voli interni tra le isole
Le compagnie che volano alle isole sono 3: LATAM, TAME ed AEROGAL.
Raggiungere le isole dall’Italia rappresenta già un costo importante. Infatti i voli necessari (Italia/Ecuador + Ecuador/Galapagos) costa tra i €1300 ed i €1600 andata e ritorno.
Quando cerchi i voli prova sia a vedere i costi delle tratte principali separate che mettendo come destinazione finale le Isole Galapagos (questo nel caso in cui viaggerai SOLO alle isole). Ho notato che comprando le tratte insieme i costi sono sensibilmente inferiori rispetto alle tratte separate. Per controllare e comparare i prezzi come sempre consiglio Skyscanner: Voli per le Galapagos
CONSIGLIO
Se viaggerai alle isole affidandoti a degli operatori locali o vuoi fare una crociera, non comprare i voli in anticipo perchè l’aeroporto di arrivo e quello di partenza richiesto per coprire l’itinerario potrebbe non corrispondere ai voli che hai comprato.
Consiglio a tutte le persone che mi contattato per organizzare il viaggio alle Galapagos di volare su e da Baltra. L’aeroporto è infatti centrale e questa scelta, facilita gli spostamenti tra le isole e permette una migliore gestione dei tours giornalieri.
Prenota un viaggio alle Isole Galapagos con operatori locali
Se sei alla ricerca di una crociera alle isole Galapagos o un islands hopping su misura e a costi locali, contattami.
Anni di esperienza, prezzi competitivi, sicurezza in viaggio e turismo responsabile è quanto prometto!
Quanto costa l’ingresso al Parco Nazionale?
L’ingresso al Parco costa $100 per adulto. I bambini fino a 12 anni non compiuti pagano US$50.
I $100 devono essere pagati in contanti nel momento in cui si passa il controllo passaporti.
Non ci sono bancomat nè possibilità di pagare con carta di credito, quindi tassativo avere i $100 con sè.
Al pagamento dei 100$ verrà consegnata la targhetta turistica da custodire gelosamente fino al giorno della partenza dalle isole.
Prima di lasciare l’Ecuador dovrai anche pagare la tassa INGALA (immigrazione) di US$20.
Per controllare i costi aggiornati clicca qui.
È meglio viaggiare alle Galapagos con una Crociera o con un Islands Hopping (tour giornalieri ma notte in hotel)?
La scelta dipende da quello che tu vuoi e ti aspetti da questo viaggio.
Non c’è una maniera migliore per visitare le isole, si tratta sicuramente di un modi differenti di scoprire l’arcipelago, entrambi con i loro pro ed i loro contro.
La premessa che mi sento di fare è che qualsiasi modalità di viaggio si scelga, l’importante è che possa visitare le isole disabitate e quindi protette del Parco Nazionale. Sono esperienze costose, me ne rendo conto, ma limitare il viaggio alle cittadine abitate leverebbe la magia di questo luogo davvero speciale.
Scopri per esempio quali animali incredibili delle Isole Galapagos potresti vedere durante i tour alle isole del Parco Nazionale o durante una crociera.
Tornando a noi. Ho viaggiato alle isole sia facendo delle crociere che visitando le isole con tour giornalieri. Mi piacciono entrambe le modalità e onestamente non riuscirei a dire quale modalità preferisco, credo infatti che la scelta dipenda molto da noi, da quello che ci piace, come vorremmo passare queste giornate e, soprattutto, se soffriamo il mal di mare!
Perchè fare una crociera alle Isole Galapagos
Il lato positivo della crociera è principalmente che raggiunge alcune isole che altrimenti non potresti vedere con i tours di terra. La sensazione durante il viaggio è di vivere in un luogo totalmente disabitato.
Le crociere seguono principalmente tre itinerari:
- Nord – La cui isola più importante è solitamente Genovesa
- Sud – La cui isola più importante è Espanola
- Ovest – La cui isola più importante è Fernandina
Ovviamente tra questi tre itinerari che coprono le tre principali aree dell’arcipelago ci sono delle vie di mezzo e delle varianti.
Le crociere durano solitamente: 4, 5 o 8 giorni. Raramente coprono itinerari di 6 o 7 giorni.
È garantito comunque che, salvo in rari casi, chi fa tour di terra raggiunga luoghi che si visitano in crociera.
Perchè scegliere un Islands Hopping alle Isole Galapagos
Se soffri il mal di mare probabilmente questa è la scelta giusta. I tour giornalieri sono chiaramente in barca, quindi dovrai ricorrere giornalmente ad una pillola contro il mal di mare, ma a fine tour potrai camminare nei villaggi e l’esperienza in barca si limita a parte della giornata.
Questa è un’importante discriminante.
Ma i lati positivi sono anche altri.
Un islands hopping permette una gestione dell’itinerario più flessibile, non ci sono date fisse, non ci sono itinerari che devono essere uguali, si disegnano pensando alla stagionalità ed agli interessi di chi deve viaggiare.
La sera si ha tempo libero per stare nei villaggi e in tempi morti si possono visitare anche posti accessibili senza guida.
So che non ti ho dato una risposta, ma semplicemente perchè non ce ne è una giusta.
Viaggiare le isole Galapagos senza tour è possibile?
Se per viaggiare le isole Galapagos senza tour intendiamo che possa in qualche maniera raggiungere le isole disabitate o le aree protette, come per esempio il Vulcano Sierra Negra, in autonomia, la risposta è no.
Il Parco Nazionale Galapagos è protetto quasi per intero, questo vuol dire che per raggiungere le isole protette è obbligatorio appoggiarsi a crociere o tour autorizzati dal Parco e con guide naturaliste del Parco Nazionale.
La protezione e salvaguardia degli eco-sistemi è presa molto seriamente, per questo motivo ci sono rigide regole che scandiscono addirittura anche i tempi massimi concessi durante le visite.
Queste tempistiche, come il numero massimo di persone su ogni isola, sono state stilate dagli scienziati al costante lavoro nell’arcipelago con lo scopo di avere il minimo impatto possibile sugli animali che le abitano.
Quello che si può fare in maniera indipendente è spostarsi tra le isole principali: Santa Cruz, Isabela, San Cristobal e Floreana.
Ma poi poter visitare luoghi quali i tunnels di Cabo Rosa, o Isola Santa Fe oppure Leon Dormido – giusto per citarne appena tre – dovrai obbligatoriamente partecipare ad un tour.
Vale la pena andare alle isole senza fare tour o una crociera?
Questa è una domanda che mi viene fatta spesso.
Non ti nascondo che leggendo in rete ho trovato alcuni blog che raccontano delle isole Galapagos (descrivendole come paradiso) pur non avendo fatto dei tour e limitando il viaggio ai luoghi accessibili.
Nella mia modestissima opinione, viaggiarle così rischia di essere solo un costo esagerato e non giustificato.
In questa maniera si perderebbe buona parte degli animali che caratterizzano l’arcipelago, limitandosi quindi a vedere le tartarughe giganti, le iguane marine ed i leoni marini. Sarebbe un gran peccato. Le Isole Galapagos sono molto altro.
Il mio consiglio in questi casi, se il viaggio rischierebbe di diventare troppo dispendioso, è eventualmente di diminuire i giorni ed ottimizzarli al meglio.
Se hai giorni extra scopri l’Ecuador ha dei posti fenomenali!
Devo prenotare i tour e la crociera alle Galapagos in anticipo?
E’ altamente consigliato come è altamente sconsigliato approdare alle isole e cercare poi il tutto in loco, soprattutto quando si hanno a disposizione pochi giorni.
Questo vale soprattutto nei periodi di alta stagione e se cerchi una crociera.
Le Galapagos sono un Parco Nazionale protetto questo significa che buona parte dell’arcipelago non è visitabile in maniera autonoma ma è obbligatorio avere una guida e prendere parte a tour autorizzati dal Parco.
Inoltre i posti sulle barche sono limitati, ci sono solo poche barche che possono navigare in quelle acque pertanto una volta esauriti i posti non è possibile trovare barche alternative.
Non esiste nè è contemplata, anzi è illegale, la possibilità di farsi accompagnare da barche di pescatori o barche private.
Sul perchè queste limitazioni la risposta è semplice. Nel 2007 le isole hanno vissuto un momento nero nella loro storia proprio a causa di un turismo non regolamentato.
La flora e la fauna stavano per morire e così di urgenza si sono chiuse le frontiere e alzati i prezzi in maniera tale da non permettere l’arrivo di troppe persone e per limitare i danni che un turismo non regolamentato potrebbe creare.
Chi desidera organizzare da sè senza appoggiarsi ad un operatore ha due opzioni:
- Arrivare sulle isole e cercare disponibilità per i giorni a seguire a costi last minute. Il rischio è di non trovare posti e di non avere garanzia sulla qualità (della barca e delle guide a bordo)
- Cercare disponibilità online in anticipo. Considera che non tutti i tour sono venduti online, ed i costi alla fine non sono così differenti dall’affidarsi ad un operatore che si prende cura di tutto il processo ed un referente sull’arcipelago che può gestire velocemente qualsiasi questione che potrebbe insorgere.
Per verificare possibili tours giornalieri e costi: Tours giornalieri isole Galapagos
Quanto tempo prima bisognerebbe riservare per le Galapagos?
Solitamente si consiglia di prenotare il tour almeno 3 mesi prima dell’arrivo, anche di più se si viaggia nei mesi di altissima stagione.
Questo perchè non tutte le barche sono uguali. Non solo, ogni barca ha le sue guide, ed anche queste sono a volte brave, altre volte meno brave.
Un operatore ha la sua selezione, i tour sono a numero limitato e per massimo 16 persone a bordo, e se i posti sulle barche che preferisce sono finiti, se è un operatore serio, difficilmente cederà offrendo tour di scarsa qualità.
Per garantire i migliori tour sulle migliori barche si consiglia di riservare con largo anticipo.
Cercare tour in last minute all’arrivo, ricordo che il last minute significa da un giorno all’altro, è un potenziale rischio che rende la pianificazione di tutto il viaggio un’incognita.
Questo vale soprattutto se si hanno pochi giorni a disposizione e non si può così essere flessibili con le date.
Qual è il periodo migliore per visitare le Galapagos?
Questa è una domanda che mi viene fatta spesso e che trovo difficile da rispondere, per un semplice motivo, le isole sono ideali per essere visitate 12 mesi l’anno.
Il mio consiglio spassionanto però è di viaggiare da Aprile a Dicembre, nella stagione apparentemente meno ideale (rientra in pieno nella stagione fredda, che poi per freddo intendiamo 26 gradi!).
È proprio in questi mesi che gli animali sono super attiviti rispetto i mesi caldi che sono più flosci ed in numero inferiore.
Le stagioni sono 2: calda e fredda.
La stagione calda va da Dicembre a Maggio, quella fredda da Giugno a Novembre.
Entrambe hanno i loro pro.
La stagione fredda alle isole Galapagos
Se infatti durante la stagione fredda e di garua, il cielo è spesso coperto, le temperature si aggirano attorno ai 25 gradi, e per entrare in acqua si mette la muta, dall’altro lato queste condizioni dell’acqua, con correnti e piene di alimenti, sono ideali per osservare la vita marina che grazie alle correnti e all’acqua fredda permette agli animali di stare più a fior d’acqua.
La stagione calda alle Isole Galapagos
La stagione calda invece presenta un pò di sonnolenza faunistica. Il cielo è sempre blu e splende praticamente sempre il sole, è comunque anche la stagione delle piogge che, solitamente, accade nel pomeriggio.
Leggi: Quando viaggiare alle isole Galapagos – Galapagos Mese per Mese
Anche gli scenari e i paesaggi variano molto tra le due stagioni.
In quella fredda e secca lo scenario è quasi spettrale, che bene si addice alla misteriosa e cupa storia della Baronessa di Floreana.
In quella calda e delle piogge invece la natura è rigogliosa e verdeggiante.
Anche in questo caso, a me piacciono in entrambe e rappresentano benissimo alcune delle tante facce delle Isole incantante.
Crociera alle Galapagos. Come scegliere il giusto itinerario?
Le modalità di viaggio alle isole Galapagos sono prevalentemente due: islands hopping, indicato a chi non ama la barca o soffre il mal di mare, e la crociera, che fino a neanche tanti anni fa era l’unico modo per poter scoprire l’arcipelago.
Ovviamente per capire se un itinerario fa a caso tuo o meno, in entrambe le modalità di viaggio, avere una persona che conosce l’arcipelago e che possa affiancarti sarebbe l’ideale.
Per esempio, se sei appassionato di uccelli allora vale pena cercare una crociera che arrivi a Genovesa.
Se vorresti vedere i pinguini, allora un Islands hopping che porti ad Isabela e Pinzon o una crociera che segue l’itinerario ovest fino a Fernandina sarebbe la scelta giusta.
Negli Islands hopping fino a 7 giorni, in genere tendo ad escludere San Cristobal, perchè i luoghi che si raggiungono da Isabela e da Santa Cruz offrono maggiore varietà animale.
Per semplificare considera che gli itinerari crociera seguono tre rotte principali: Sud, Nord ed Ovest
- L’itinerario Sud generalmente copre le isole: San Cristobal, Santa Fe, Espanola e Floreana.
- L’itinerario Nord copre: Santiago, Bartolome, Rabid, Nord Seymour e Genovesa
- L’itinerario Ovest copre Isabela e Fernandina
Il costo della crociera dipende ovviamente dalla tipologia di barca, dalla categoria, dai servizi a bordo, dal grado della guida (con quanta più esperienza e quante più lingue parla quanto meglio).
Per dare dei costi di massima, ma che variano di anno in anno considera questi costi generali:
- Crociere economiche (solitamente con cabine con letti a castello) a partire da US$230/250 al giorno
- Crociere Mid-Range – US$ 250/300
- Crociere Lusso/Prima Classe – A partire da US$350/400 al giono
- Crociere diving – A partire da US$600 al giorno
Collaboro da molti anni con un’agenzia locale che tratta tutte le crociere alle isole Galapagos a prezzi eccezionali. Se cerchi una crociera contattami qui.
Prenota una crociera alle Isole Galapagos con operatori locali
Se sei alla ricerca di una crociera alle isole Galapagos o un islands hopping su misura e a costi locali, contattami.
Anni di esperienza, prezzi competitivi, sicurezza in viaggio e turismo responsabile è quanto prometto!
Negli islands hopping le cose cambiano, i piani sono personalizzabili e su misura, il viaggiatore ha maggiore margine per decidere che attività vorrebbe fare e cosa invece escludere.
In linea di massima un itinerario serio e ben fatto dovrebbe coprire quante più isole disabitate possibile ma dovrebbe, soprattutto, garantire la maggiore varietà di flora e fauna, a prescindere dai giorni di viaggio.
Per esempio se hai a disposizione 6 giorni un itinerario bellissimo sarebbe questo:
- Visita di Santa Cruz per vedere le tartarughe giganti allo stato libero e visita al centro Charles Darwin
- Tour a Santa Fe per nuotare con i leoni marini
- Tour a Nord Seymour per camminare tra fregate magnifiche, sule dalle zampe azzurre ed iguane terrestri oppure Snorkeling a isola Pinzon dove potresti nuotare con i pinguini
- Isola Isabela – Visita alla Tintoreras per vedere le iguane marine e gli squali Galapagos
- Tour ai tunnels di lava marini per nuotare con pinguini, tartarughe marine, squali Galapagos e con fortuna vedere i cavallucci marini
- Partenza dalle isole
Le combinazioni sono moltissime, come puoi vedere, tiene sempre in mente che il giusto itinerario è quello che a prescindere dasi giorni concentri il meglio della fauna delle isole.
Per itinerari su misura islands hopping alle Galapagos contattami.
Che valuta hanno alle Galapagos? Conviene cambiare gli euro?
La valuta dell’Ecuador e quindi delle Galapagos è il dollaro americano. E’ sconsigliato cambiare alle isole, il tasso di cambio è generalmente 1:1, quindi svantaggioso nel caso in cui l’euro sia particolarmente forte.
Consiglio di partire con dollari americani e poi di prelevare presso uno dei bancomat di Santa Cruz o San Cristobal. Ricorda che a Isola Isabela non ci sono bancomat nè banche.
Cosa portare per un viaggio alle Galapagos?
Siamo sull’equatore quindi le temperature non scendono mai sotto i 20 gradi. Di fatto un maglioncino per la sera è bene averlo. Ecco una check list di cose da portare:
- Maschera e pinne (soprattutto se si sta per un periodo piuttosto lungo così si evita il noleggio)
- Lampada tascabile per i tunnes sotterraeni
- Costume da bagno
- Telo
- Infradito
- Scarpe per camminare
- T-shirts
- Pantaloncini
- Crema solare (mettila anche se il cielo è coperto perchè il sole picchia uguale)
- Pantaloni comodi per camminare
- Adattatore con presa america (le due stanghette parallele giusto per capirci)
- Pillole per il mal di mare
Per il resto sappi che Puerto Ayora, Puerto Baquerizo Moreno e Puerto Villamil sono delle cittadine abitate dove si può trovare di tutto, pertanto non temere, c’è wifi, ci sono negozi e supermercati.
Questo articolo ha 10 commenti.
Ciao Giulia,
stiamo pianificando un viaggio in Equador e Galapalagos in 4(due coppie) in agosto . Vorremmo dedicare 10 gg circa alla visita di vulcani e/o Amazzonia e 4,5 gg alle isole in crociera. Ci daresti qualche idea con preventivi ?
Ciao Marina,
certamente. Puoi scrivermi una email a giulia @ kipepeoexperience.com
Grazie
Giulia
Buongiorno Giulia! Sto organizzando,insieme al mio compagno, un viaggio in Perù e bolivia e abbiamo circa 6 giorni da dedicare alle galapagos a fine settembre 2023. Potrei avere un preventivo per un viaggio che ci permetta di ottimizzare costi e visite? Non vorrei limitare il tutto alla crociera, perché avremmo piacere di vivere più da vicino le isole.
Grazie mille in anticipo!
Ciao Gaia,
si certamente. Scrivimi pure a [email protected]
Giulai
Ciao Giulia,
il tuo articolo è perfetto!| La mia situazione però forse è un pò anomala: avrei intenzione di fermarmi nelle isole abbastanza a lungo, almeno 1 mese, tra febbraio e marzo 2023.
Hai qualche consiglio per me? :
meglio island hopping? ( non soffro il mare)
posso permettermi di arrivare nelle isole e poi prenotare l’eventuale crociera?
dove mi consigli di fermarmi?
Grazie mille per qualsiasi consiglio!
Marina
Ciao Marina, con un mese a disposizione direi di si. Forse la crociera ti conviene prenotarla prima cosi almeno puoi avere la certezza delle date e puoi scegliere tra più opzioni, sia di barca che di itinerario. Poi una volta prenotata la crociera i tour li prenoterai di conseguenza anche in loco, avendo flessibilità con le date. In questo modo hai pure la certezza di non visitare 2 volte le stesse isole. Chiaramente tutto dipende dal budget che hai per questo mese. Comunque anche in last minute i tour costano molto, ma sicuramente risparmi qualcosa.
La crociera secondo me ha senso prenotarla in anticipo, soprattutto se cerchi crociere di categoria turistica che sono poche.
Giulia
Grazie mille; scusami ma ho visto solo ora la tua risposta…… Contatti o proposte per crociere di categoria turistica?
Grazie ancora
Marina
Si certo. Se mi scrivi una email a [email protected] indicandomi il periodo di viaggio potremo cercare delle crociere disponibili e darti i costi relativi.
A presto
Giulia
Ciao Giulia, il tuo articolo è meraviglioso. Noi stiamo in 4 e stiamo organizzando la visita alle Galapagos per agosto. Volevamo sapere se hai dei contatti per qualche agenzia di islands hopping o crociere purché non siano con troppe persone. Se hai consigli per capire se mezzo a staff siano validi e sulle scelte da fare, la mia idea sarebbe quella di stare li una settimana considerando arrivo e partenza.. Ti ringrazio in anticipo.
Ciao Sara,
Si certamente. Dal mio periodo alle isole collaboro direttamente (e senza costi aggiuntivi) con una agenzia eccezionale con sede a Puerto Ayora. Per loro mi occupo della pianificazione su misura. Scrivimi una email a [email protected] e discutiamo insieme la vostra idea.
Ciao!