Muoversi a Bangkok con i mezzi pubblici

Modificato il Giugno 20, 2019

vista di Bangkok Tuk Tuk, taxi meter, autobus, metropolitana, Skytrain o barca, per muoversi a Bangkok agilmente c’è l’imbrazzo della scelta e per tutte le tasche.
Premetto che purchè il taxi meter abbia il taximetro acceso anche questo non è molto costoso ma l’utilizzo dei mezzi pubblici, autobus e treni, non è solo molto più economico ma è anche molto comodo, oltre al fatto che se vi piace stare tra la gente locale allora questi sono i mezzi da utilizzare. E io che sono una grande amante degli autobus in generale non potevo che fare questa scelta dovunque dovessi andare.

Autobus

autobus bangkok All’inizio forse capire gli autobus può essere un po’ complicato ma si vendono delle mappe della città con le rotte degli autobus così che è impossibile perdersi.
La mappa di Bangkok con gli autobus è prodotta dalla Thinknet.co.th, la mappa costa €4,99 e si può comprare in numerosi negozi di Bangkok.
Ve la consiglio vivamente, è utilissima e potrete muovermi a bassi costi e sugli autobus senza dovere spendere per taxi.
I costi degli autobus si distinguono a seconda che i bus abbiano aria condizionata o ventilatori letteralmente appiccicati al soffitto, questa seconda opzione è a più economica.
Gli autobus senza aria ma con ventilatori al soffitto, quindi in caso di giornate calde l’aria spostata dai ventilatori sarà praticamente palle di fuoco, costano 6,5 baht a persona mentre il doppio quelli con aria condizionata.
In linea di massima si può andare davvero dovunque con gli autobus, a volte anche lunghe tratte senza dovere mai cambiare. Per esempio da Silom sino alla stazione Nord degli autobus (Mo Chit Station) si può andare direttamente con il 77, costo 6,5 baht, un’ora di viaggio ma onestamente poco sofferta sebbene sia dovuta stare in piedi a causa dell’orario infelice scelto.
Bus di Bangkok

SkyTrain

skytrain Bangkok Un treno nuovo, veloce e con aria condizionata che vi farà sentire sull’Himalaya facendovi dimenticare di essere nella calda Bangkok.
Lo Skytrain è un ottimo mezzo per muoversi nella parte nuova della città in tempi ridotti e sorvolando Bangkok intera.
Il prezzo del biglietto varia a seconda della distanza che si percorre, i costi vanno dai 15 baht sino a 40. Il biglietto si compra a una macchinetta di fronte l’ingresso per i binari e per l’acquisto si possono usare solo monete. Se non ne avete allora l’operatore vi cambierà le banconote.
La macchinetta vi darà un bigliettino di carta che una volta usciti verrà trattenuto.

Metropolitana

metro bangkok Uno skytrain sottoterra. Anche qui l’aria condizionata vi farà venire voglia di non uscire quando fuori ci sono 30 gradi.
Stesso procedimento dello Skytrain per quanto riguarda le tariffe. Dipende da dove si deve andare. Da Silom alla stazione centrale dei treni (2 fermate) ho pagato 18 baht.
Il biglietto si compra alla macchinetta e qui si possono usare banconote, il resto viene però dato in monete. Stavolta invece di un biglietto di carta viene rilasciata una specie di chip di plastica da appoggiare alle sbarre d’ingresso per fare aprire le barriere e che verrà trattenuta all’uscita.

Barca

barca fiume bangkok Un bel giro di Bangkok via fiume deve essere fatto, alluvioni permettendo.
Le barche fanno su e giù per il fiume in continuazione, ci sono numerose fermate e si può andare dalla vecchia Bangkok alla nuova in circa 20 mintui di Navigazione. Chiedete sempre di che colore deve essere la bandierina sulla barca per la destinazione prescelta.
Il costo varia dalle distanze, tariffe a partire da 33 baht sino a 3 baht se si deve passare da una sponda del fiume all’altra, giusto nel caso non vogliate fare delle scale e camminare attraverso il ponte.

Taxi

taxi meter bangkok Tutti con aria condizionata e a buoni prezzi, ma prima di salire accertatevi che il tassimetro sia acceso.
Affidatevi ai taxi che sul tettuccio hanno scritto TAXI METER, fate azzerare e non accettate costi forfettari.
Sicuramente la soluzione più dispendiosa e io non li ho mai presi. In fin dei conti mi piacciono gli autobus e non ne ho mai sentita la necessità!

Tuk Tuk

tuk tuk Bangkok Credo che a meno che non si sia locali i tuk-tuk di Bangkok possano essere un rischio.
Invece di portarvi dove volete voi vi portano dove dicono loro e sebbene chiedano 10 o 20 baht alla fine vi renderete conto di avere perso un pomeriggio intero.
Se avete tempo da perdere e fare questa esperienza allora salite su una di queste api e sfrecciate per le strade caotiche di Bangkok se invece non avete tempo da perdere lasciate stare e magari provatelo a Chiang Mai dove un tuk tuk ti porta davvero dove chiedi tu e a buoni prezzi.
Io ho pagato 50 baht da dividere con mia sorella per una corsa da Chiang Mai vecchia alla stazione degli autobus (circa 15 minuti di tuk tuk).

Muovervi a Bangkok vi farà fare una sorta di viaggio nel tempo. Tra Passato e Futuro semplicemente prendendo un mezzo pubblico.

mappa mezzi pubblici bangkok

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.