Itinerari in Centro America – Guatemala-Messico-Belize-Honduras e El Salvador

Il Centro America con la sua figura snella e lunga bene si addice a un viaggio dal Nord al Sud o viceversa. Per girarlo tutto servono almeno tre mesi se però avete solo 2 o 3 settimane allora conviene scegliere un Paese o al massimo 2. Itinerari di viaggio in Centro America - Aggiornati 2020 […]
Post pubblicato il: 12 Novembre 2020
Scritto da: Giulia Raciti

Il Centro America con la sua figura snella e lunga bene si addice a un viaggio dal Nord al Sud o viceversa.

Per girarlo tutto servono almeno tre mesi se però avete solo 2 o 3 settimane allora conviene scegliere un Paese o al massimo 2.

Itinerari di viaggio in Centro America - Aggiornati 2020

Itinerario di viaggio in Costa Rica

Consigli ed itinerario di viaggio in Costa Rica


Clicca qui

Itinerario di viaggio in Nicaragua

Una idea di itinerario di due settimane in Nicaragua


Clicca qui

Itinerario di viaggio a Panama

Itinerario di tre settimane a Panama - Idee e consigli di viaggio


Clicca qui

Itinerario di viaggio in Guatemala

Consigli ed itinerario di viaggio in Guatemala


Clicca qui

Il primo itinerario che propongo è quello che considera i Paesi del Nord Centro America: Guatemala, Messico, Belize, Honduras e El Salvador.

Questo viaggio si può cominciare dal Guatemala, atterraggio a Guatemala City, proseguire per Antigua dove passare alcuni giorni per godere della bellezza di questa ricca e viva città coloniale, fare una gita su uno dei numerosi vulcani e se si ha tempo prendere delle lezioni di spagnolo.

Antigua è infatti famosa per le scuole di spagnolo che hanno insegnato questa lingua a migliaia di persone di tutto il mondo.

Da Antigua si può prendere un bus locale (il famoso chicken bus) e andare sul Lago Atitlan in cui gioire della bellissima vista di questo lago circondato da vulcani per poi muoversi a Chichicastenango, famosa cittadina per il mercato Maya. Dal Guatemala vale la pena arrivare in Messico in particolar modo a Chiapas e visitare la bellissima San Cristobal de Las Casas e le rovine maya di Palenque.
Da Palenque con $30 si torna in Guatemala e si arriva a Flores deliziosa isola vicino alle rovine Maya più imponenti di tutto il Centro America: Tikal.

Da Tikal si può prendere un bus e muoversi verso il Belize e raggiungere il mare dei Caraibi. Per chi fa immersioni sarà una grande emozione vedere una delle più grandi barriere coralline del mondo dopo quelle australiane.

Sempre in Belize si comincia a scendere direzione Honduras, Hopkins e Placenda prima di prendere la barca per tornare in Guatemala e approdare a Livingston.

Da Livingston con un tour nella giungla in barca di circa un'ora e mezza si arriva a Rio Dulce.

Da Rio Dulce si passa la frontiera e ci si dirige verso le rovine maya di Copan. Qui oltre le rovine si possono fare passeggiate a cavallo o il tubing sul fiume.

Prendere un bus direzione Gracias dove visitare il parco nazionale.

Da Copan passare la frontiera con El Salvador e fermarsi nel villaggio sulle montagne La Palma.

Prendere delle lezioni di surf nel piccolo villaggio Playa El Tunco che vanta le lezioni di surf più economiche del Centro America e passare qualche giorno in uno dei più rinomati villaggi per surfisti. Prendere un bus diretto a Guatemala City.

Quanto stare: tra le 5 e le 8 settimane

Quando andare: Tutto l'anno, evitare la stagione alta (dicembre-aprile) se si vogliono evitare ostelli affollati.
Quanto costa: Tra i $25 e i $40 al giorno. Più costoso in Belize

Categorie , , , , , ,

Scritto da Giulia Raciti

Esperta di Africa e Latino America sono in viaggio dal 2011. Attualmente a bordo di un van. Ho fatto un giro del mondo in solitaria durato 3 anni. Scrivo delle destinazioni che visito. Mi occupo di realizzazione viaggi personalizzati e su misura in Africa e Sud America sul sito dedicato Kipepeo Experience.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Alcune immagini pubblicate sono state tratte da Internet, nel caso in cui, il loro utilizzo, violasse diritti d’autore, mandateci una mail a [email protected] e verranno immediatamente rimosse.

Viaggiare Low Cost partecipa a programmi affiliati. Questo significa che per gli acquisti fatti tramite i miei link ricevo una piccola percentuale che non incide sul prezzo pagato dall’utente. Viaggiare Low Cost non si ritiene direttamente responsabile per eventuali acquisti eseguiti senza leggere le condizioni d’uso del fornitore di eventuali prenotazioni e/o biglietti

Copyright © 2011-2023
Viaggiare Low Cost - Di proprietà di Giulia Raciti - P. IVA 03630400830
crosschevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram