Informazioni utili per un viaggio in Perù

Viaggio in Perù - Informazioni generali  Un viaggio in Perù richiede preparazione anche pratica per poter partire preparati per ogni evenienza.Questa pagina informativa spera di dare una risposta a tutte le domande pratiche per chi vuole organizzare un viaggio in questa magica terra. Se stai pianificando un viaggio in Perù leggi i post - Cosa […]
Post pubblicato il: 30 Maggio 2020
Scritto da: Giulia Raciti

Viaggio in Perù - Informazioni generali 

Un viaggio in Perù richiede preparazione anche pratica per poter partire preparati per ogni evenienza.
Questa pagina informativa spera di dare una risposta a tutte le domande pratiche per chi vuole organizzare un viaggio in questa magica terra.

Se stai pianificando un viaggio in Perù leggi i post - Cosa fare a Cusco - Itinerario di viaggio in Perù - 10 Luoghi da non perdere in Perù

Il clima in Perù

Il Perù è diviso in tre distinte aree geografiche: la costa, gli altopiani di montagna e l'Amazzonia.
Questo significa che il Paese, particolarmente grande vanta anche differenti microclimi, è quindi importante considerare la stagione che si decide per organizzare il viaggio aspettandosi in molti casi anche molto freddo.

Gli altopiani di montagna (Cusco, Lago Titicaca, ecc)

Da metà Aprile ad Ottobre
Questo periodo corrisponde alla stagione secca, con giornate calde e notti molto fredde ma assenza di pioggia. I periodi più freddi corrispondono a Luglio ed Agosto, con temperature che possono arrivare a gli zero gradi.
Maggio è forse il mese migliore, anche perchè è in questo mese che le campagne diventano particolarmente lussureggianti e i fiori sono in piena fioritura.
L'alta stagione del Perù va da da giugno ad agosto, che coincide con la stagione ed estive secco in Nord America e in Europa.

Da Novembre a metà Aprile
Questa è la stagione delle piogge, con prevalenti precipitazioni tra gennaio e febbraio. Solitamente la mattina è chiaro e secco mentre nel pomeriggio si verificano le piogge. Le temperature giornaliere sono tipicamente miti e poca pioggia la notte.

Il Cammino Inca è molto meno affollato in questo periodo, ricordiamo che comunque solitamente questo è da prenotare almeno un anno prima della partenza, ed è altamente consigliato partire con attrezzature per la pioggia. Alcune strade possono diventare impraticabili soprattutto se si vogliono visitare i villaggi fuori dai sentieri battuti.
Alcuni tra i festival più importanti del Perù, come il Carnevale e la settimana di Pasqua, si svolgono durante questo periodo.

La Costa (Lima, Nasca, Arequipa)

Da Dicembre ad Aprile
Questo periodo corrisponde all'estate sulla costa, dove il clima è caldo e secco ed ideale per nuotare ed abbronzarsi. Le temperature variano tra i 25 ed i 35 gradi e quasi totale assenza di pioggia. Le spiagge in questo periodo di affollano sopratutto durante i periodi di vacanze scolastiche.

Da Maggio a Novembre
Da Maggio a Novembre la temperatura scende e la nebbia diventa una costante sopratuttto fino a circa 200km nord da Lima. In questo periodo dell'anno piove nel nord ma a Mancora e Punta Sal fa abbastanza caldo per fare anche il bagno.

Amazzonia

Da Aprile ad Ottobre
Questi mesi corrispondono alla stagione secca con temperature giornaliere che si aggirano attorno ai 30-35° C. Tuttavia venti freddi proveniente dal Sud Atlantico sono comuni, in questo caso le temperature possono scendere fino a 15° C durante il giorno e fino a 13° C durante la notte.
La stagione secca è il periodo migliore per visitare le regioni dell'Amazonia, ci sono meno zanzare ed i fiumi non sono molto profondi. E' anche un ottimo periodo per vedere gli uccelli annidare e gli animali da vicino.

Da Novembre a Marzo
Questi mesi corrispondo alla stagione delle piogge caratterizzata da caldo e umido, può piovere in qualsiasi momento.
Generalmente piove per poche ore al giorno, non è quindi un pericolo per la buona riuscita del viaggio in questa zona. E' consigliato avere degli stivali di gomma visto che alcuni dei sentieri della giungla potrebbero diventare dei piccoli fiumi e si potrebbe rendere necessario attraversarli a piedi.

peru

Assicurazione di viaggio

Per viaggiare in Perú é importante avere una copertura relativa alle spese mediche. Infatti in questo paese l’assistenza sanitaria non é gratuita e il ricorso a strutture private può avere costi estremamente elevati. L’assicurazione sanitaria di viaggio diventa quindi un salvagente fondamentale.

Oltre al rimborso delle spese sostenute per spiacevoli eventualità quali ricovero e infortuni, la polizza sanitaria può prevedere anche l’assistenza tramite centrale
operativa.

Di seguito vi diamo una serie di indirizzi dove potrai trovare coperture mediche a prezzi accessibili. Dai un’occhiata e scegli quella che fa per voi. In 5 minuti potrete acquistare la vostra polizza:

Columbus Assicurazioni
World Nomads
Axa Assicurazioni

Consigliamo inoltre di iscriversi al sito della Farnesina: www.dovesiamonelmondo.it

Vaccini

Per chi visita il Perú non é obbligatoria nessuna vaccinazione. Tuttavia sono consigliate le vaccinazioni per epatite A e B e, nel caso sia previsto un viaggio nella selva amazzonica é vivamente consigliato il vaccino contro la febbre gialla. Sul sito viaggiaresicuri troverete l’elenco dei centri in Italia per la vaccinazione contro la febbre gialla.

Mal di montagna

Quando si sale a quote considerevoli (al di sopra dei 2.500 mslm) si può soffrire di quello che é generalmente conosciuto come “mal di montagna” o “soroche”.

I sintomi sono cefalea, nausea, senso di stanchezza, vertigini. Per ridurre al minimo il rischio di mal di montagna é importante osservare delle semplici regole per permettere al nostro fisico di acclimatarsi alla quota: mangiare leggero, fare tutto con calma e sorseggiare mate de coca, prezioso e naturale rimedio che da sempre viene utilizzato sulle Ande.

É anche possibile ricorrere ad un rimedio farmaceutico, ovvero il medicinale “soroche pills” in vendita in tutte le farmacie del Perú. Nel caso i sintomi siano particolarmente acuti e gravi si consiglia di farsi visitare da un medico.

Per sapere cosa fare contro il mal di montagna, valido per il nord dell'Argentina e la Boliviaclicca qui.

Peru donne

Trasporti in Perù

Quando visiterete Lima o le città più importanti come Cusco o Arequipa consigliamo di prendere taxi ufficiali o che almeno abbiano riportato il numero della targa anche sui lati.
I prezzi dei taxi in Perú sono più che abbordabili, non esiste tassametro e la tariffa si contratta all’inizio. Provate sempre a ribassare, i tassisti cercano sempre di guadagnare qualcosa di più approfittando dei turisti.

A Lima é possibile anche arrivare nei principali siti di interesse turistici (il Centro, Miraflores e Barranco) con il Metropolitano, un sistema di bus di linea con corsia riservata. Per accedere é necessario comprare una tessera (5 soles) e ricaricarla (2.50 soles a tratta).

Moneta

In Perú la moneta ufficiale é il Nuevo Sol ma in molti posti sono ampiamenti accettati anche i dollari americani.
Nelle principali cittá troverete case di cambio per poter cambiare Euro o Dollari in Nuevos Soles. Sconsigliamo di cambiare in aeroporto perché il tasso di cambio é molto svantaggioso.

Quasi tutti i Bancomat accettano carte del circuito VISA e Mastercard e vi permettono di ritirare Nuevos Soles o Dollari. Prima della partenza verificate che la vostra carta o il vostro Bancomat non abbia nessun blocco di sicurezza che possa impedire il prelievo internazionale.
Scopri le migliore carte di debito prepagate per viaggiatori

Documenti di viaggio

Per viaggiare in Perú é necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Le Autorità di frontiera potrebbero chiedere di esibire il passaporto nonché il biglietto di andata e ritorno.

Telefonia

Per chiamare in Italia dovrete comporre il codice dell’operatore internazionale 1912 (o 1977) seguito dal prefisso dell’italia (0039) e dal numero che desiderate chiamare.

Gli sms invece si inviano solo con il prefisso dell’Italia e il numero. Quasi tutte le strutture ormai sono dotate di rete Wi-Fi (addirittura alcune piazze di Lima offrono Wi-Fi gratuito) con cui potrete comunicare facilmente e gratuitamente con l’Italia.

NUMERI UTILI

  • Croce Rossa: 115
  • Polizia: 105
  • Servizio di protezione al turista: 424.2053 / 460.0844
  • Vigili del fuoco: 116

Organizza il viaggio in Perù con operatori locali

Pianifica il tuo viaggio su misura in Perù con operator locali focalizzati nel turismo etico e responsabile.

Contatta il Travel Designer

Organizza il viaggio in Perù con operatori locali

Pianifica il tuo viaggio su misura in Perù con operator locali focalizzati nel turismo etico e responsabile.

Contatta il Travel Designer

Categorie , ,

Scritto da Giulia Raciti

Esperta di Africa e Latino America sono in viaggio dal 2011. Attualmente a bordo di un van. Ho fatto un giro del mondo in solitaria durato 3 anni. Scrivo delle destinazioni che visito. Mi occupo di realizzazione viaggi personalizzati e su misura in Africa e Sud America sul sito dedicato Kipepeo Experience.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Alcune immagini pubblicate sono state tratte da Internet, nel caso in cui, il loro utilizzo, violasse diritti d’autore, mandateci una mail a [email protected] e verranno immediatamente rimosse.

Viaggiare Low Cost partecipa a programmi affiliati. Questo significa che per gli acquisti fatti tramite i miei link ricevo una piccola percentuale che non incide sul prezzo pagato dall’utente. Viaggiare Low Cost non si ritiene direttamente responsabile per eventuali acquisti eseguiti senza leggere le condizioni d’uso del fornitore di eventuali prenotazioni e/o biglietti

Copyright © 2011-2023
Viaggiare Low Cost - Di proprietà di Giulia Raciti - P. IVA 03630400830
crosschevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram