Come reperire tutte le informazioni necessarie per organizzare il Giro del Mondo
Abbiamo definito un itinerario di base, abbiamo i biglietti aerei (forse tutti forse alcuni), adesso entriamo nel bello della pianificazione: reperire le informazioni!
Abbiamo bisogno di una guida per ogni Paese? Come fare con questi pesanti libri?
Negli ultimi anni è possibile comprare e-book, formato kindle o pdf da scaricare, e la Lonely Planet permette di acquistare, in formato elettronico, anche singoli capitoli!
Per avere dei riferimenti di base, chi non sa rinunciare al cartaceo, sono sempre utili le guide della Lonely Planet che accorpano, in capitoli, i Paesi del Continente, per dare una idea generale dei Paesi e con sufficienti informazioni per poter pianificare un viaggio zaino in spalla.
Non si pubblicano più le guide On a Shoestring (il cui target erano proprio i backpackers) ma unendo più fonti è possibile intanto pianificare a grandi linee il necessario!
Guide di viaggio
Le guide di viaggio sono sicuramente la prima fonte utile per approfondire le destinazioni di interesse. Ovviamente volendo fare un giro del mondo preferirai scaricare le guide in formato elettronico piuttosto che portare libri da migliaia di pagine con te.
Forum, blogs, gruppi di discussione
Non c’è miglior consigliere di chi un luogo lo conosce bene o che si sente di condividere le proprie informazioni di viaggio. Il viaggio zaino in spalla è una realtà consolidata soprattutto nel Nord Europa, così che la maggior parte delle informazioni, anche le più dettagliate ed improbabili, si possono reperire facilmente se si fa un salto tra i forum di viaggio (prevalentemente quelli in lingua inglese, lingua convenzionale ed universalmente utilizzata).
In forum, comunità tenute in vita da grandi comunità di viaggiatori si trova sempre la risposta alla propria domanda, e se non la si trova, allora si può lasciare un messaggio ed attendere le risposte che non tarderanno ad arrivare.
Forum e siti di riferimento utili
Scrivi una email al Travel Blogger
Chi viaggia o ha viaggiato in destinazioni di cui tu vorresti sapere qualcosa in più non si rifiuterà mai di fornirti delle informazioni utili.
Attenzione però, molti bloggers ricevono decine e decine di emails di richiesta informazioni ogni giorno, quindi prima di scrivere senza aver perso tempo spulciando il suo sito non essere poltrone e cerca.
Molto probabilmente le informazioni che vuoi sono già state pubblicate sul suo sito.
Se hai domande su una certa località commenta il post di tuo interesse, le risposte che puoi ricevere saranno utili a te e ad altri che vogliono andare nello stesso posto ed il blogger in questa maniera sarà anche meglio disposto a risponderti piuttosto che per mail privata!
Ti ricordo che il viaggio non deve essere pianificato nel minimo dettaglio, subirà delle sterzate e dei cambi di direzione, non lasciarti travolgere negativamente da questi cambi ma prendili per quello che sono realmente: dei felici momenti di scoperta al di là delle tue aspettative!
GUIDE DI VIAGGIO CARTACEE O FORMATO EBOOK E PDF
Centro America – €27 o possibilità di acquistare capitoli in pdf.
Sud Est Asiatico – €27 o possibilità di acquistare capitoli in pdf.
Sud America – Le guide in Italiano si possono acquistare separatamente o per capitoli (in versione odf)
Asia – Ampia collezione di guide che raccontano tutti i Paesi Asiatici. Anche in questo caso è possibile acquistare i capitoli in formato pdf
Medio Oriente – Ampia selezione di guide che narrano i Paesi del Medio Oriente, i capitoli si possono acquistare in formato pdf.
Nord America – Vista la grandezza ed i tanti Stati le guide si distinguono in Stati Uniti Occidentali ed Orientali.
Per chi viaggia in Africa, a condizione che si parli inglese, consiglio vivamente le Bradt Guides, specializzate in Africa e di qualità decisamente superiore rispetto le Lonely Planet.
Molto interessanti le guide della National Geographic, molto discorsive e piacevoli da leggere.
In genere le acquisto in abbinamento alle guide più pratiche per poter approfondire meglio la destinazione. In particolare menziono la guida su San Francisco, la guida su New York e la guida sui Parchi Nazionali degli Stati Uniti.