Prelevare e pagare in viaggio 

Il viaggio è diventato ormai concreto si va! Ma come una idea è divenuta realtà così le implicazioni tecniche cominciano a farsi sentire.
Anche le più basiche, come la questione accesso denaro quando in altri Paesi. Se per un viaggio di 2 settimane volendo si potrebbe partire con i contanti addosso la questione cambia di molto quando invece si tratta di €8.000. Sicuramente portarli tutti non è la soluzione più pratica nè la più sicura.
Pensa poi alle alle diverse valute ed i costi di cambio a volte molto alti.

Chiaramente il prelievo bancomat è la soluzione più comoda e pratica, anche se vale sempre la pena informarsi prima di entrare in un certo Paese se non vi siano problemi con i prelievi (come mi è accaduto in Myanmar ed India o Argentina dove a causa di frequenti svalutazioni è consigliato arrivare ben muniti di contanti).
Ma se prelevare è semplice ed immediato è anche vero che spesse volte i costi di prelievo e cambio in valuta possono essere altissimi (fino al 6% sull’importo prelevato).

Le migliori carte prepagate per i viaggiatori

Ormai sempre più velocemente nascono banche o carte di debito pensate per chi viaggia.
In particolare menziono Revolut ed N26, rispettivamente una carta di debito (che forse a breve diventerà banca) ed N26 una vera e propria banca con IBAN tedesco con eccellenti tassi di prelievo.

Revolut permette prelievi senza commissioni fino a €200, superata questa cifra si applicherà una commissione del 2%.
N26 invece applica una commissione dell’1,17% con cambio del giorno.

Revolut è quindi perfetta per fare piccoli prelievi mentre N26 per grossi.
Entrambe le carte si ricevono gratuitamente, non hanno costi di gestione, offrono upgrades da valutare a seconda dell’utilizzo che se ne fa, si gestiscono unicamente da applicazione rendendone la gestione semplice ed immediata.

Esistono altre carte in circolazione ma mi limito a queste due che sono quelle che utilizzo ormai da circa 2 anni e con cui mi trovo bene e che mi sento di consigliare.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.