Guida al giro del mondo – Pianificare l’itinerario di viaggio
Disegnare l’itinerario di viaggio è estremamente divertente, cominciamo a viaggiare con la fantasia e fantastichiamo! L’entusiasmo è alle stelle e bisogna cominciare a scegliere!
Hai preso la decisione, viaggerai per qualche mese, o anno, hai preso un’aspettativa da lavoro o hai appena terminato gli studi e prima di entrare nel mondo del lavoro vuoi regalarti il Momento della tua vita!
Ma con tutto il mondo a tua disposizione come si fa a scegliere dove andare? Magari hai sognato alcune destinazioni per tutta la tua vita: un safari in Africa, le Piramidi d’Egitto, la romantica Parigi , le rovine inca di Machu Pichu in Perù o il Perito Moreno in Argentina, le splendide spiagge della Thailandia , l’Outback australiano , New York City o il Taj Mahal di Agra.
Con che criterio scegliere il giusto itinerario? Da dove cominciare? Come scegliere le destinazioni?
Questa è la fase più bella di tutte! Capisci cosa vuoi dal tuo viaggio! Quindi rilassati e fai una selezione di cosa vuoi fare e cosa vuoi scoprire e cosa no, comincia semplicemente facendoti le seguenti domande:
- Dove ho sempre desiderato andare?
- Freddo o caldo? Mare o montagna?
- Trekking o snorkeling ed immersioni?
- Antico o moderno? Città o natura?
- Lingua inglese, spagnolo, francese etc?
Pensa ai tuoi viaggi precedenti, cosa ti piace fare anche quando vai via solo per un weekend. Sei tipo da musei o da mercato?
Fare il giro del mondo vuol dire scoprire ed approfondire aspetti dei Paesi che visiti secondo le tue passioni ed i tuoi interessi.
Se una data attività non ti piaceva nel passato, non c’è motivo per cui ti possa piacere nel futuro.
Ti racconto un aneddoto. A me non piace il trekking, ci ho provato più volte nel passato, fino a quando mi sono avventurata nel Colca Canyon che ho trovato troppo faticoso e poco gratificante, non mi piaceva l’esperienza che stavo facendo e da quel momento cerco di limitare il trekking ad esperienze giornaliere.
Il segreto è capire cosa piace a te e non cosa secondo gli altri devi assolutamente fare!
Sono sicura che già molti Paesi sono stati fatti fuori, altri invece sono improvvisamente entrati nella lista.
Pensa con un mappamondo di fronte Il mondo è grande ed i Paesi talmente tanti che probabilmente di alcuni non ne conosci neanche l’esistenza.
Nella pianificazione del viaggio nella prima fase osserva la mappa del mondo e disegna un primo itinerario lineare ed ideale, che tocchi i Paesi a cui non vorresti rinunciare.
Approfondisci leggendo quanto più possibile.
Le risorse per capire cosa un Paese ti offre ci sono, e sono pure gratuite.Ci sono tante risorse disponibili per i viaggiatori su internet , nelle librerie , e anche in televisione.
Una guida ti aiuterà enormemente nella pianificazione dell’itinerario.
Facendo qualche ricerca, è possibile trovare non solo le cose interessanti da vedere in una città , ma anche i collegamenti di trasporto, spese di albergo , valichi di frontiera, e altre informazioni importantissime .
LonelyPlanet.com è una ottima risorsa per viaggiatori internazionali, in particolare il forum, ma non dimenticare i blogs di viaggio, il cui taglio e punto di vista particolare e personale può fornire una visione del mondo, a volte, alternativa.
Fai una ricerca ma non esagerare! Ma come?
Dico di fare ricerche online e adesso scrivo di non esagerare? Non sono incoerente ma la troppa pianificazione, quando si ragiona sul lungo periodo può essere un grande limite e ricorda…forse seguirai il tuo itinerario per i primi due mesi, poi sicuramente accadrà qualcosa che, volente o nolente, ti farà cambiare piano.
E’ questo il bello del viaggio che stai per affrontare, pertanto, lascia modificare l’itinerario agli eventi.
Viaggiare sul lungo periodo è ben diverso dall’andare in vacanza. Si tratta di mesi, a volte anni, di vita per le strade del mondo, una vita piena di alti e bassi, di incontri nuovi e sorprendenti. Lasciati ispirare da chi incontri. Sii aperto ai cambiamenti.
Sii flessibile e non prenotare tutto in anticipo – Un piano è fatto per non essere rispettato!
Sii flessibile e non prenotare in anticipo. Fatti un favore! Quindi hai capito quali sono le aree di tuo interesse e hai già annotato alcuni luoghi che vorresti scoprire. Perfetto.
NON PRENOTARE TROPPO!
Prenota solo le prime notti nella prima destinazione, così una volta atterrato, i voli intercontinentali sono lunghi e stancanti e soprattutto si arriva in città, generalmente metropoli, talmente tanto diverse dalle nostre città europee che potrebbero spiazzare.
Vai dritto in ostello ma non riservare altro! La maggior parte dei backpackers non prenota mai in anticipo, semplicemente cerca l’ostello o la guesthouse appena arrivato alla nuova destinazione, si lascia consigliare da altri viaggiatori, impara ad adattarsi ma affina anche l’arte di scegliere il posto giusto al prezzo migliore!
In Continenti quali Latino America, Asia o Africa le possibilità di alloggio sono molte di più di quelle reperibili online, spesso e volentieri, basta scendere dal bus alla stazione e una folla di persone ti chiederà se hai bisogno di un posto dove andare.
Nel 70% dei casi troverai la soluzione, che puoi anche negoziare prima di accettare, e se non sei soddisfatto nessuno ti obbligherà a rimanere.
Ricorda che hai tempo nessuno ti corre dietro!
Non stai lavorando, sei da solo, perchè anche quando viaggi devi attenerti ad una agenda fitta di impegni? Se hai voglia di rimanere in un luogo più a lungo rimani!
Non andare via perchè 6 mesi prima avevi prenotato l’ostello! 1 o 2 giorni di anticipo, se proprio non riesci a dire NO alla prenotazione online preventiva, sono sufficienti.
Prenota in anticipo SOLO nei periodi di alta stagione o in cui si svolgono eventi particolari: Natale, Capodanno, festività o festival particolari.
Il giro del mondo deve essere un viaggio di scoperta non un tour de force, non stai andando in gita per 10 giorni, stai per affrontare 1 anno di vita per le strade del mondo.
Sarà bellissimo e sarà ancora più bello se lascerai il caso decidere per te… può capitare che ti innamorerai talmente tanto di un Paese che deciderai di fermarti.
La conclusione è semplice: NON PIANIFICARE TROPPO!
RISORSE ONLINE
Forum e sito sulle destinazioni di viaggio
- Forum Thorntree Lonely Planet
- Forum Tripadvisor
- Forum Fodor’s Travel
- Travellers Point
- Horizons Unlimited (per chi viaggia in bici o moto)