Come calcolare il budget di viaggio

Abbiamo appurato che i fattori che contribuiscono al costo del viaggio  sono numerosi e le priorità che si attribuiscono possono fare una grande differenza tra viaggiatore e viaggiatore.

Questo non significa però che non si possa fare una stima approssimativa totale sulla base di alcune considerazioni ed abitudini piuttosto comuni tra i backpackers.

Siamo arrivati al momento cervellotico del viaggio, dove la pianificazione ideale comincia a scontrarsi con quella reale: i costi.
Abbiamo un budget. Probabilmente non lavoreremo (o pensiamo nel mentre a un piano B, ovvero andare e trovare lavoro man mano). Quanto potremo spendere complessivamente?

Ovviamente non è possibile prevedere tutte le spese, ed è importante ricordare che viaggiare sul lungo periodo significa essere flessibili e sapersi adattare alle diverse situazioni in cui ci troveremo, quindi avere un piccolo fondo extra per le emergenze. 
Come faccio a ricavare i costi medi per mese o Paese? Posso farmi una idea generale?
quanto costa

Quindi come faccio a ricavare i costi medi per mese o Paese? Qualche trucco?

E’ non solo possibile ma anche consigliabile creare un piano generale di spesa di viaggio, mettendo nero su bianco le seguenti (ed inevitabili) spese:

  • Determinare un totale medio giornaliero per ogni paese che si intende visitare
  • Cercare idee di costo medio per ogni singolo Paese in cui si viaggerà (risorse online ed offline) – CFR budgetyourtrip.com
  • Stimare i costi approssimativi: hotel, cibo, biglietti d’ingresso (musei, mostre , ecc), il trasporto
  • Pensare a quanti Paesi si vogliono visitare
  • Costi per eventuali spostamenti in aereo? Lunghissime tratte in treno? Pacchetti di corse di autobus che fanno risparmiare?
  • Sei studente e hai la tessera? Controlla sempre se è accettata, spesso e volentieri gli sconti sono molto buoni.
  • Costo per eventuali visti
  • Assicurazione di viaggio (mi raccomando di NON partire senza!!) – Io mi affido sempre a WorldNomads che mi permette di estenderla anche se già in viaggio!A questo, aggiungi un buon 10% extra di spese possibili ed eventuali.
    Questa ricerca sarà lunga e prenderà molto tempo,  sai lo stress che hai da panico da vacanza per 2 settimane che cerchi di mettere di tutto? Sarà lo stesso sentimento esteso però su più mesi e tantissimi, e diversissimi, Paesi.

Ecco però in aiuto una serie di siti gratuiti:

  • Guide di viaggio – Queste generalmente elencano i costi medi di viaggio ed in base a diverse modalità (economico, medio, lusso)
  • Thorntree di Lonely Planet – Uno dei forum migliori della rete. Difficile non trovare risposte alle domande, ma puoi postare la tua ed attendere che qualcuno risponda.
  • Budgetyourtrip.com – Stime di costi di viaggio in tutti i Paese del mondo. Spese reali da viaggiatori per viaggiatori
  • Seat61 – Stima dei costi per il trasporto pubblico interurbano
  •  

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.