Quanto costa un giro del mondo zaino in spalla?

Questa è una domanda molto difficile a cui rispondere anche perchè il costo totale dipenderà da molti fattori .
Non c’è una risposta definitiva ed univoca.
In base alla mia esperienza e a quella di altri viaggiatori che hanno fatto la stessa esperienza la cifra approssimativa per un anno in giro al mondo si aggira tra i $15.000 ed i $20.000.
C’è chi spende di più e chi spende di meno, tutto sta nella propria capacità di adattamento, nelle destinazioni prescelte, nella scelta del dove dormire, la tipologia di mezzi di trasporto e….vizi e stravizi !

In definitiva, è necessario stimare la spesa giornaliera approssimativa, e quindi fare un pò di calcoli, e prendere il primo mese come di rodaggio per entrare nel vivo del Paese che si sta viaggiando e rendersi conto di quanto costa la vita.

Perito Moreno

Fattori principali che influenzano un budget di viaggio

Le Destinazioni

La destinazione prescelta è ciò che determinerà maggiormente la spesa totale.
Se viaggiare in Australia o negli USA o in Africa può essere particolarmente costoso, sappiamo dall’altro lato che viaggiare in India o Asia è di contro piuttosto economico.

Trascorrere un periodo di tempo lungo in luoghi meno costosi ovviamente aiuterà a spalmare il budget su più settimane. 1 mese in Australia non costerà mai quanto un mese in Cambogia. Un mese in Namibia non costerà mai quanto un mese in Bolivia.

Una settimana alle Galapagos potrebbe costare quando un mese e mezzo in Tailandia! La scelta della destinazione deve essere fatta anche in considerazione del budget totale che si ha a disposizione come del tempo che si desidera viaggiare.

Modalità di viaggio – Trasporti ed alloggi

Anche la logistica di viaggio ricopre un ruolo importante sul budget finale.
Gli autobus sono tra i mezzi più economici in tutto il mondo, ovviamente non sempre comodi, ma quanto più ci si adatta, e alla fine alcuni diventano anche momenti di viaggio drammaticamente divertenti.

Soggiornare in ostelli in camere condivise (rinunciando in primo luogo al bagno privato) è probabilmente il modo più efficace per risparmiare denaro.
Girare il mondo in zaino obbliga a rivedere le modalità di viaggio a cui si era abituati in precedenza.
Insegna ad adattarsi, ad essere flessibili, ad accontentarsi, ad avere occhio, a gestire in maniera divertente ma anche responsabile il denaro in tasca, a riconoscere le priorità. Mica un insegnamento da poco!

Periodo dell’anno

Il periodo dell’anno in cui si viaggia può fare la differenza in termini di costi totali.
Viaggiare in bassa stagione apporta dei rischi, in termini climatici (inverno, rischio cicloni, acque fredde, temperature sotto lo zero, monsoni) ma rende i costi di viaggio, in alcuni casi più umani.
E’ un rischio che non necessariamente dichiara sentenza di mal tempo, difficile essere sicuri sulle condizioni climatiche si può essere fortunati come sfortunati.
L’ideale è partire poco prima o poco dopo i periodi di picco ed essere pronti a cambiare i propri piani se proprio di piogge non se ne può più!

Tours e guide

I tours e le guide rappresentano costi importanti che influiscono sul budget finale.
Alcune volte non se ne ha bisogno altre volte ve ne è l’obbligo, altre semplicemente le vogliamo per capire meglio ed in maniera più approfondita sentendo a voce la storia piuttosto che leggerla.
I costi variano a seconda del numero di persone, dell’agenzia a cui ci si appoggia e i giorni totali di viaggio.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.