Come risparmiare soldi per il Giro del Mondo
Viaggiare sul lungo periodo significa dover stare molto attenti al proprio budget di viaggio, imparare a modificarlo quando ve ne è necessità, capendo sia quando dover stringere la cinghia un pò di più che quando potersi permettere invece qualcosa che altrove magari era inavvicinabile (1 birra in Asia non costa quanto una birra in Australia).
Pianificazione significa anche decidere di organizzare con largo anticipo la propria avventura, prendere un periodo più o meno lungo durante il quale probabilmente non si riceverà alcuno stipendio, e capire come giostrarsi con i soldi a disposizione.
In poche parole che è tempo di risparmiare quanto si ritiene sia necessario per portare a termine il proprio piano di scoperta del mondo.
Ognuno saprà a cosa poter rinunciare e cosa no, mi sento quindi di lasciare dei consigli pratici che sebbene piccoli presi singolarmente nel complesso vi faranno mettere da parte ogni mese un piccolo gruzzolo!
Piccoli accorgimenti per risparmiare
Prima di affrontare un viaggio impegnativo come un giro del mondo è una buona idea cominciare a mettere da parte i soldi per poterlo prolungare quanto più possibile. Questi quelli presi da me.
- Crea un conto di risparmio dove ogni mese ti prefiggi di mettere qualcosa, anche solo €50/100.
- Vendi cose inutili o che non ti servono più, soprattutto se devi lasciare una camera o un appartamento
- Prendi i mezzi pubblici, vai in bicicletta, cammina riduci i costi della benzina se puoi
- Limita le uscite serali (in particolare bars e cene al ristorante) ma fai come se lo stessi facendo (devolvi i soldi che avresti speso al conto sul conto di risparmio
- Se ce ne è bisogno, trova un secondo lavoro per arrotondare (e tenerti ulteriormente impegnato)
- Compra meno vestiti e scarpe, presto per un lungo periodo non avrai bisogno di tutto questo, anzi, se ne hai troppi regalali a chi ne ha bisogno
- Disdici in tempo vari abbonamenti che magari si rinnovano automaticamente sul conto (palestra, sky Netflix etc)