Giro del mondo zaino in spalla - I visti e i permessi di viaggio
I viaggiatori con passaporto di Paese della Comunità Europea si trova molto avvantaggiato rispetto tanti altri grazie alla facilità con cui riesce ad entrare in buona parte dei Paesi del mondo.
A volte gratuitamente, a volte a pagamento, a volte con permesso da chiedere con largo anticipo oppure direttamente alla frontiera o ancora presso l'Ambasciata.
E' importante conoscere i requisiti per l'ingresso in ogni singolo Paese che vuoi viaggiare e conoscerne le modalità di acquisizione.
Per esempio nei Paesi Latino Americani solitamente la permanenza massima consentita per Paese è 3 mesi. Senza bisogno di richiederla in anticipo o pagare.
Per Cuba il discorso si fa diverso ed è necessario farne richiesta prima di partire pena se no la perdita del volo. Senza permesso non si vola.
Diverso è per il Vietnam che richiede un visto fatto prima di presentarsi alla frontiera o all'aeroporto, facilmente reperibile presso l'ambasciata del Vietnam in una delle sue sedi nel mondo.
Oppure gli Stati Uniti e l'Australia che vogliono che si applichi online per poi ottenere eventuale accettazione o meno per entrare nei Paesi. Per gli Stati Uniti si ha bisogno del modulo ESTA, anche nel caso si sia solo in transito in aeroporto, per maggiori informazioni clicca qui, per l'Australia le modalità sono spiegate qui.
Le condizioni per entrare nei Paesi possono cambiare spesso e volentieri, non affidarti solo ai sentito dire ma prima di entrare in un nuovo Paese fai una ricerca presso il sito dell'Ambasciata per scoprire se hai bisogno di qualche permesso e poi verifica le modalità per ottenerlo.
Assicuratevi del costo. Può capitare che i militari di frontiera chiedano più di quanto si dovrebbe pagare.