Dove dormire a Ubud – Gandra House

Se c’è una cosa che mi è subita saltata agli occhi appena arrivata a udud è il vasto numero di guesthouse e la loro bellezza. Sono tutte splendide. Tutte da fuori sembrano dei templi, e poi in realtà non si sbaglia troppo considerando che ci sono dei templi induisti al loro interno davvero. Non bisogna […]
Post pubblicato il: 9 Dicembre 2020
Scritto da: Giulia Raciti

Se c’è una cosa che mi è subita saltata agli occhi appena arrivata a udud è il vasto numero di guesthouse e la loro bellezza. Sono tutte splendide.
Tutte da fuori sembrano dei templi, e poi in realtà non si sbaglia troppo considerando che ci sono dei templi induisti al loro interno davvero.
Non bisogna farsi ingannare dalle piccole porticine in legno intarsiate, perché in genere una volta varcata la soglia si accede a strutture con un tempio nel mezzo, in genere un giardino e i bungalows intorno.
Su consiglio di un mio amico sono andata direttamente a Gandra Guesthouse prenotato, 4 ore prima di arrivare ma ho comunque fatto una chiamata per chiedere della disponibilità.  Una guest house semplice ed essenziale ai prezzi convenienti dell'isola di Bali, che ricordo offre ottime opzione a costi decisamente bassi.

A Kuta faceva caldissimo e l’idea di trovarmi per l’ennesima volta errando con i bagagli su e giù per la città in cerca di una camera non mi allettava.

Come volevasi dimostrare Ubud è una cittadina in cui la ricerca della guesthouse non è poi così complicata come credevo, nel cammino verso Gandra House ho anche trovato camere a prezzi un po’ inferiori e se lì per lì mi ero pentita di avere prenotato una volta arrivata nella mia camera non ho rimpianto la scelta fatta.
Gandra House si trova nel centro di Ubud, in una traversa di Monkey Forest Road poprio dietro il mercato locale. Una posizione centralissima in una via tranquilla e molto caratteristica.
Le camere si trovano tutte in un giardino abbastanza grande, gli unici rumori che si sentono sono il canto del gallo e cinguettio degli uccelli, qui ho trovato il posto giusto per lavorare senza dovere andare alla ricerca di un posto comodo e che mi ispirasse.
Ma qui quello che fa la differenza sono i proprietari e chi lavora nella guest house.
Sono sempre a tua disposizione, la mattina appena svegli si trova un termos con te sul tavolino del proprio terrazzino, e dopo 5 minuti che si è seduti fuori magari a leggere un libro o lavorare qualcuno arriverà chiedendo cosa si vuole mangiare per colazione.
Le scelte sono tre e sono tutte incluse nel prezzo della camere:

  • Toast con uovo e piatto di frutta
  • Banana pancake con frutta
  • Waffel con piatto di frutta

Ma non solo. Se si vogliono fare tours o escursioni la guest house potrà provvedere anche a questo e i prezzi sono ottimi, non ho mai pagato più di quanto abbiano pagato le altre persone.
lo stesso vale per il noleggio motorino o bicicletta, sul motorino ricordo che a Bali come in tutta l’Indonesia è necessario avere una patente di guida internazionale altrimenti si rischia di essere multati (o di dovere pagare sottobanco il poliziotto).

Nella guesthouse c’è anche wifi che purtroppo nella mia camera non era proprio un portento, ma io ero anche la più lontana dall’ingresso, bastava che mi muovessi più avanti per avere una wifi piuttosto veloce. Ho avuto qualche volta problemi di connessione ma su 4 giorni che sono stata qui ho perso i nervi solo una volta.

Una camera a gandra Guesthouse costa 125,000 rupiah al giorno $13,90 inclusa la colazione, la camera è per due quindi ovviamente da dividere nel caso in cui si viaggi in coppia, il bagno è spazioso e c’è anche un lavabo per lavare i propri vestiti. Purtroppo non c’è acqua calda ma considerado i 30 gradi credo che non sia un’esigenza.
Sulla strada per il centro dove lascia lo shuttle si può trovare qualcosa a 100.000 colazione inclusa ma non sono centrali come Gandra che così è anche perfetta per chi vuole uscire un po’ la sera e bazzicare tra i bars del centro.

Inoltre proprio di fronte a Gandra House ci sono 2 Warung lokal, ristorantini locali, e si prosegue per la via in direzione del campo da calcio sulla destra se ne può trovare un altro piccolo ma ottimo e con i prezzi più bassi che abbia trovato ad Ubud, ma parliamo di una differenza di 1000 massimo 2000 rupiah, circa 20 centesimi.
Se si sta più giorni vale provarli tutti.

Alternative classe superiore al Gandra house 

17850152Ovviamente viaggiando sola e per 3 anni il budget ed il costo di una camera al giorno ha influito molto sulla mia scelta, cercando comunque soluzioni basiche ma graziose.
Per chi voglia concedersi luoghi più fastosi, Bali permette, per poco di più dei 14$ spesi da me, di trovare hotels e guesthouse tipiche e bellissime, consiglio di controllare le disponibilità al Padma Ubud Reatreat, immerso in un giardino tropicale e una bellissima piscina in cui rinfrescarsi durante le giornare di calura, ed il Green spirit Villa, incantevole villa immersa nel verde, piscina a sfioro e camere grandi, accoglienti ed in tipico stile balinese.
Altra alternativa eccezionale è l'Alam Dania Cottage, camere bellissime in una villa da sogno.

I costi, come la qualità, sono ovviamente più alti, a partire da $45 per notte, il primo, e $60/65, gli altri due,  ideali opzioni per chi voglia coccolarsi durante le proprie vacanze a Bali.

Categorie , , ,

Scritto da Giulia Raciti

Esperta di Africa e Latino America sono in viaggio dal 2011. Attualmente a bordo di un van. Ho fatto un giro del mondo in solitaria durato 3 anni. Scrivo delle destinazioni che visito. Mi occupo di realizzazione viaggi personalizzati e su misura in Africa e Sud America sul sito dedicato Kipepeo Experience.

2 comments on “Dove dormire a Ubud – Gandra House”

  1. Ciao!! Io che dovrò stare a Bali per un lungo periodo ( 1 mese e mezzo/2) dove mi consigli di alloggiare? In posti del genere o ostelli con dormitori (che sono più economici)? E pensi sia meglio prenotare in anticipo per tutto il tempo o solo per un breve periodo? Io pensavo di stare stabile in un posto a Ubud e poi viaggiare nel resto dell'isola... conviene? O conviene poi spostarsi anche d'hotel?
    Grazie

    1. Ciao Meredith, se starai cosi tanto perchè stare ferma in un posto e non considerare anche Lombok e le Gili Islands?
      Per quanto ne so io di ostelli nel SEA non ce ne sono tanti ma le guesthouse non costano tanto e sono molto carine.
      Non so quando andrai ma avendo tutto questo tempo sono sicura che troverai sistemazioni di tutti i tipi dovunque andrai. Ciao dalla tanzania
      giulia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Alcune immagini pubblicate sono state tratte da Internet, nel caso in cui, il loro utilizzo, violasse diritti d’autore, mandateci una mail a [email protected] e verranno immediatamente rimosse.

Viaggiare Low Cost partecipa a programmi affiliati. Questo significa che per gli acquisti fatti tramite i miei link ricevo una piccola percentuale che non incide sul prezzo pagato dall’utente. Viaggiare Low Cost non si ritiene direttamente responsabile per eventuali acquisti eseguiti senza leggere le condizioni d’uso del fornitore di eventuali prenotazioni e/o biglietti

Copyright © 2011-2023
Viaggiare Low Cost - Di proprietà di Giulia Raciti - P. IVA 03630400830
crosschevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram